Floid Dopobarba Alcoolico
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
- Località: Torino
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Esatto, il primo sicuramente è il Y16 gli altri due sono identici in tutto. Sia come ordine che come ingredienti. Stasera scatto una foto dell'inci del Vigoroso e confrontiamo. Ma credo che ci sia qualche differenza minimissima. Ad ogni modo questo Y18, a meno che non ci sia una produzione più recente differente, non dovrebbe essere identico al Vigoroso. Peccato che però parrebbe identico al 2017 e pertanto non dovrebbe essere cambiato nulla.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Certo, vai su gallery (su in alto vicino a FAQ), scorri in basso finchè vedi "carica la tua foto" clicchi, poi "new image"
Ti troverai qui:
gallery/posting.php?mode=upload&album_id=36" onclick="window.open(this.href);return false;
A quel punto attraverso browse cerchi la foto nel tuo dispositivo e la carichi.
Poi vieni qui nella discussione e rispondendo utilizzando l'editor completo (quello con le emoticons per intenderci) vai sul tasto gallery (questa volta quello grigio che vedi fra i comandi per scrivere il messaggio) e una volta individuata la tua foto che presumibilmente sarà la prima, clicchi su "insert image into post". Il gioco è fatto.
Ti troverai qui:
gallery/posting.php?mode=upload&album_id=36" onclick="window.open(this.href);return false;
A quel punto attraverso browse cerchi la foto nel tuo dispositivo e la carichi.
Poi vieni qui nella discussione e rispondendo utilizzando l'editor completo (quello con le emoticons per intenderci) vai sul tasto gallery (questa volta quello grigio che vedi fra i comandi per scrivere il messaggio) e una volta individuata la tua foto che presumibilmente sarà la prima, clicchi su "insert image into post". Il gioco è fatto.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;figaro_sono_io ha scritto:Ho ricevuto oggi y13 se mi dite come si fà carico la foto dell’inci
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Però almeno nella descrizione delle foto (in fase di carico) e nel post (in fase d'inserimento), scrivici che è la lista ingredienti (INCI).figaro_sono_io ha scritto:... carico la foto dell’inci
Altrimenti una futura ricerca non trova una mazza!!



Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Alla fine, chi è chi?zampa0 ha scritto:... non riesco a dirvi a quale anno corrispondono le foto, ma domani dovrei riuscire a provvedere ...

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/05/2018, 10:32
- Località: Cagliari
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Utilizzo il Floid praticamente da sempre... ed in effetti una leggera differenza negli anni sono riuscito a distinguerla, anche se non sono un esperto, ma giusto un appassionato della rasatura con DE. Nel periodo autunno/inverso il rossiccio.... e in primavera/estate il fantastico blu.
Ovviamente non riesco a leggere gli anni di produzione ecc. quando sto per finire un boccione...rifornisco...
Ecco in foto i miei AS preferiti....

Ovviamente non riesco a leggere gli anni di produzione ecc. quando sto per finire un boccione...rifornisco...
Ecco in foto i miei AS preferiti....
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Questo inci è interessante sopratutto per una cosa. L'Y16 che ho anche io come potete notare ha come primo ingrediente Alcool e poi acqua. Fino a questo post ero convinto che i Floid del passato avessero tutti come primo ingrediente l'alcool e poi acqua. Invece evidentemente no. Mi sto facendo questa idea: Tutti d'accordo che la fragranza dei pre 2017 sia migliore. La presistenza però cambia. Effettivamente l'Y16 quando lo spruzzo ha profumazione migliore, si sente subito in viso l'alcool ma la persistenza e forse inferiore al Mentolado Vigoro che ha come prima componente l'acqua. Questo mi fa propendere che i Floid più vecchi con maggior acqua rispetto all'alcool, avessero un sentore più delicato ma maggior persistenza perchè si sa a parità di quantità applicata, l'alcool evapora subito l'acqua idrata e evapora più lentamente. Quindi parlando di "vecchie" profumazioni quelle che hanno come prima componente l'acqua saranno più delicate ma persistenti di quelle con primo componente l'alcool. Questa è una mia ipotesi.
Per quanto riguarda la persistenza fra y13 e nuovo che hanno entrambi come primo componente l'acqua, probabilmente ci sarà differenza sulla concentrazione della fragranza.
P.s. Mi sono dimenticato di fotografare l'inci del Vigoroso, spero di postarla in serata se riesco.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Confermo, sequenza corretta. Credo che regalerò per Natale il Floid Y17 e Y18 e me li auto-sostituirò con l'Y16... anche se per sfumature e seppur meno persistente il Y16 mi piace di più come già da prima impressione...con 1.200 ml di Floid qualche annetto dovrei farcelofigaro_sono_io ha scritto:ischiapp ha scritto:Alla fine, chi è chi?zampa0 ha scritto:... non riesco a dirvi a quale anno corrispondono le foto, ma domani dovrei riuscire a provvedere ...
Non vorrei sbagliare ma da sx verso dx abbiamo y16 y17 y18
Confermo che il vecchio floid è pura poesia

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Quindi, guardando la lista ingredienti (INCI) delle varie annate di Floid Genuine, si può fare un confronto.
Metto in evidenza le modifiche in aggiunta da una versione alla successiva.
L'ultima versione 2017 (come evidenziato nel codice Y00048 alla fine dell'INCI) è quella più sintetica.
Infatti ha un minor numero di componenti (allergeni) derivanti da oli essenziali.
Quindi una fragranza principalmente sintetica che evidenzia una leggera differenza nelle note olfattive dolci e floreali.
Ma comunque rispetto al passato gli accordi sono stravolti, come si vede dal cambiamento di posizione di quasi tutte le componenti fragranti.
Anche la perdita del Sorbitolo in fascia alta si nota, con una teorica diminuzione dell'idratazione.
Nella versione 2016 è evidente l'inversione al vertice, con l'Alcool Denaturato come primo ingrediente.
Ma anche e soprattutto l'inserimento di una fragranza sintetica, che rende più orientale il bouquet.
Anche i coloranti cambiano, da ciò la nuova livrea rossastra.
La più genuina è la versione 2013, con il suo caratteristico e riconoscibile (per ha avuto la fortuna di provarlo) profumo di barberia classica.
Sicuramente più talcato, gentile e fermo all'olfatto, più dolce sulla pelle, è decisamente più in linea con lo stile del gentiluomo.
Metto in evidenza le modifiche in aggiunta da una versione alla successiva.
Infatti ha un minor numero di componenti (allergeni) derivanti da oli essenziali.
Quindi una fragranza principalmente sintetica che evidenzia una leggera differenza nelle note olfattive dolci e floreali.
Ma comunque rispetto al passato gli accordi sono stravolti, come si vede dal cambiamento di posizione di quasi tutte le componenti fragranti.
Anche la perdita del Sorbitolo in fascia alta si nota, con una teorica diminuzione dell'idratazione.
Nella versione 2016 è evidente l'inversione al vertice, con l'Alcool Denaturato come primo ingrediente.
Ma anche e soprattutto l'inserimento di una fragranza sintetica, che rende più orientale il bouquet.
Anche i coloranti cambiano, da ciò la nuova livrea rossastra.
La più genuina è la versione 2013, con il suo caratteristico e riconoscibile (per ha avuto la fortuna di provarlo) profumo di barberia classica.
Sicuramente più talcato, gentile e fermo all'olfatto, più dolce sulla pelle, è decisamente più in linea con lo stile del gentiluomo.
Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Guardando la lista ingredienti (INCI) della versione 2017, si vede ulteriore differenza nei prodotti spagnoli.
Tra il Floid Genuine italiano ed il Mentolado Vigoroso e Suave, questa la comparazione:
Anche qui rimodulazione delle componenti fragranti, ma senza stravolgimenti.
Le versioni italiana e spagnola s'avvicinano molto, eliminando il divario precedente.
Il bouquet Vigoroso è leggermente più dolce e con note orientali, e meno floreale.
Un filo più "maschio", per incontrare i favori del pubblico che ricorda quando era vigoroso.
In più, nella versione Suave, la nota muschiata e quella floreale rendono il prodotto più rotondo e gentile.
Ma senza cambiare sostanzialmente il profumo, che però risulta più facile.
Probabilmente, il più equilibrato. Sicuramente, il mio preferito.
PS:
Per completezza, inserisco anche Floid Black:
alcohol denat, aqua, glycerin, fragrance, linalool, limonene, butylphenyl methylpropional, coumarin, citral, sodium chloride, CI 19140, CI 16255, CI 73015
L'ultimo nato, è totalmente diverso dai precedenti. Anonimo, commerciale, uniforme al mercato "moderno e mascolino".
Tra il Floid Genuine italiano ed il Mentolado Vigoroso e Suave, questa la comparazione:
Le versioni italiana e spagnola s'avvicinano molto, eliminando il divario precedente.
Il bouquet Vigoroso è leggermente più dolce e con note orientali, e meno floreale.
Un filo più "maschio", per incontrare i favori del pubblico che ricorda quando era vigoroso.
In più, nella versione Suave, la nota muschiata e quella floreale rendono il prodotto più rotondo e gentile.
Ma senza cambiare sostanzialmente il profumo, che però risulta più facile.
Probabilmente, il più equilibrato. Sicuramente, il mio preferito.
PS:
Per completezza, inserisco anche Floid Black:
alcohol denat, aqua, glycerin, fragrance, linalool, limonene, butylphenyl methylpropional, coumarin, citral, sodium chloride, CI 19140, CI 16255, CI 73015
L'ultimo nato, è totalmente diverso dai precedenti. Anonimo, commerciale, uniforme al mercato "moderno e mascolino".
Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Pensavate fosse finita e invece no. Oggi all’U2 mi sono imbattuto in questo Floid y18 ultima produzione. Fino ad un paio di settimane fa erano tutte y17 quindi sicuramente queste sono di produzione recente. Come potrete notare l’inci è diverso in un componente rispetto alla bottiglia y18 postata in precedenza che era uguale al y17. È scomparso il geranio. Quindi effettivamente qualcosa è cambiato in corso d’anno

Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Qualcuno sa dirmi gentilmente dove trovare la pompetta per il Floid? Online costa più la spedizione...
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Se sei a Torino te la omaggio io,
accordiamoci in MP

accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26/10/2018, 11:02
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Risposto, davvero gentilissimo
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Credo che la formulazione 2013 ce la possiamo scordare per il futuro. Ormai la deriva sintetica è sempre più in atto e gli ingredienti diminuiscono sempre più.figaro_sono_io ha scritto:Ben poco, purtroppo resta sempre un inci nettamente diverso da genuine y13 etc...
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Confrontando le altre annate ... si vedono coppie molto simili.
La prima è identica.
La seconda cambia solo il colore.
La terza è quella con maggiori differenze, che dopo tutte le spiegazioni precedenti sarà facile evidenziare.
La prima è identica.
La seconda cambia solo il colore.
La terza è quella con maggiori differenze, che dopo tutte le spiegazioni precedenti sarà facile evidenziare.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Vista la presenza di coppie, abbastanza evidente a prima vista, il lavoro è stato snello e veloce.figaro_sono_io ha scritto:... schematizzare inci per annate?
Ma non ne capisco l'utilità, se non a fini documentali e di futura ricerca.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
In passato era prassi abituale modificare leggermente le formulazioni nelle componenti accessorie (colore, note fragranti).figaro_sono_io ha scritto:il floid che noi amiamo è un prodotto in continua evoluzione da tanti anni, non esiste una sola ricetta me diverse sfumature
Era anche un metodo semplice ed economico di fare marketing, evitando che il pubblico si appiattisse nell'esperienza del prodotto.
Oggi è finito quell'approccio amatoriale, dato che la legislazione a tutela del consumatore crea molti vincoli.
Purtroppo impone anche standard che molti prodotti di massa non vogliono sostenere.
Quindi la scelta di semplificare ed impoverire con ingredienti sintetici, dove prima c'erano sostanze naturali.
Il tutto solo ai fini speculativi, dato che Madre Natura non standardizza i propri prodotti ... e quindi dovrebbe testarli l'utente.
Utente BANNATO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Non dimentichiamo che la casa che produce Floid appartiere al gruppo Revlon. Sicuramente farà prodotti professionali ma l'approccio sarà sicuramente più speculativo avendo fatto di Floid un prodotto che oramai si trova se non in tutti i supermercato sicuramente in tutte le grandi catene di detersivi e prodotti per la cura della persona. Fosse rimasto un prodotto acquistabile presso i barbieri o nei negozi specializzati, probabilmente avremmo un prodotto con componenti più naturali anche se forse ad altro prezzo. Anche se credo che se invece di 9€ ce lo avessero fatto pagare 15 per 400ml non avremmo storto il naso per mantenere le vecchie formulazioni.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Buonasera a tutti
domanda
chi mi sa dire il vaporizzatore Floid a quali altre bottiglie di dopobarba (magari con foto per essere sicuro di non sbagliare) si adatta oltre ovviamente a quella del Floid stesso?
grazie anticipate!
domanda
chi mi sa dire il vaporizzatore Floid a quali altre bottiglie di dopobarba (magari con foto per essere sicuro di non sbagliare) si adatta oltre ovviamente a quella del Floid stesso?
grazie anticipate!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
altra cosa, dimenticavo, il nebulizzatore si adatta sia alla bottiglia di Floid da 400ml che a quella da 150ml?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Floid Dopobarba Alcoolico
Lo spruzzino credo sia compatibile con il Proraso da 400, anche perchè chi lo vende spesso lo da per compatibile su entrambi. Ricordo però di un utente che ne aveva acquistato uno che avvitava sul Floid ma non sul Proraso. Meglio sceglierne uno che esplicitamente dica che monta su entrambi. Non ho il Furbo, ma da diversi barbieri ho visto lo spruzzino identico montato su bottiglie da 400 di Furbo. Sul 150ml tipo il Suave non monta. La testa della bottiglia è più piccola dell'altra.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.