Stavo solo cercando di rendere oggettivo un fattore che di oggettivo, come ho gia' detto, ha poco o niente.
Infatti le tue esperienze lo dimostrano....!
Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Ci sono invece dei parametri oggettivi che sono la correlazione tra angoli e distanza. Poi la sensibilità individuale varia al variare della tecnica, ossia il trovare l'angolo corretto di rasatura, ci sono rasoi in cui è più facile e altri in cui lo è meno.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
mi fischiano le orecchieAccutron ha scritto:
Ti faccio un esempio personale, io i primi tempi col DE avevo meno problemi col Fatip OC che con lo EJ 89 perché la mia carenza di tecnica faceva si che per ottenere il medesimo risultato con lo Ej dovevo ripassare tante volte e allora avevo irritazioni e tagli all'ordine del giorno..per me era più aggressivo un rasoio notoriamente permissivo e dolce.
come si spiega?? cosa è cambiato?
Sempre tutto rigorosamente IMHO