Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Quale Vanta nello specifico? Quello a lama intera o lama spezzata?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
@WB
Ti rinnovo il consiglio dato nell'altro argomento.
Credo che per iniziare il migliore sia un altro.
Però trovo anche difficile valutare il migliore.
Con tanti tipi di lame diverse, ogni sistema ha i suoi vantaggi.
Solo provando si può scegliere la propria preferenza.
Personalmente considero definitivo il Kai con le sue Protouch.
Ti rinnovo il consiglio dato nell'altro argomento.
Credo che per iniziare il migliore sia un altro.
Però trovo anche difficile valutare il migliore.
Con tanti tipi di lame diverse, ogni sistema ha i suoi vantaggi.
Solo provando si può scegliere la propria preferenza.
Personalmente considero definitivo il Kai con le sue Protouch.
Utente BANNATO
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
mezza lama, il sistema di caricamento della lama è più semplice ed essendo incernierato non rischi di perderlo o che ti cada ecc ecc..Whitebyzantine53 ha scritto:Quale Vanta nello specifico? Quello a lama intera o lama spezzata?
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
appunto, quello è l'arrivo, lui chiede la partenza (anche economicamente...)ischiapp ha scritto:
Personalmente considero definitivo il Kai con le sue Protouch.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Basta leggere il topic.riky76 ha scritto:... lui chiede la partenza

Anche se non è stato richiesto, consiglio altro considerando anche il fattore q/p.ischiapp ha scritto:Credo che per iniziare il migliore sia un altro.
viewtopic.php?p=291115#p291115
Utente BANNATO
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Mi scuso per la richiesta ridondante ma mi ero perso nei meandri Delle pagine
. Per quanto concerne la scelta, da un negozio molto fornito di shavette e mano libera ho trovato sia il Daune che il Vanta. Appena ripasso sceglierò

Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Tra i due litiganti il terzo gode, spero lo stesso per il mio volto
. Il venditore aveva anche un Universal...vedendoli tutti e tre, beh il Daune non mi ispirava particolarmente e alla fine per l'astronimica cifra di 8 euro ho preso l'Universal. Se mi vedete sfregiato sapete il perché

Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
hai preso lo Universal a lama intera o mezza?
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Mezza lama. Per il caricamento non ho trovato problemi e la lametta entra precisamente senza gioco. Domattina lo proverò. Lo trovo ben costruito e non troppo leggero. Chi lo sa 

Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
ciao a tutti!
sono un neofita entusiasta
al momento uso un vecchio DE trovato in casa, da un paio di mesi. Risultati alterni... il DE del nonno è momentaneo, un mesetto e lo accantono mi sa. Mi affascina un'altra tipologia di rasoi. ML e Shavette (specie giapponesi, ma ci arriverò più in là).
Ho visto qualche recensione, ho letto un po', pensavo al bluebeards revenge mezza lama come shavette da prendere, però francamente non ho idea... cerco uno shavette solido e senza giochi "navescuola" per un futuro kai captain o ML vero e proprio, da usare prevalentemente almeno all'inizio (quando mi sentirò più sicuro per radermi tutto il viso) per rifinitura barba, per quello lo vorrei mezza lama credo sia meglio per rifinire, o sbaglio ed è meglio andare subito di lama intera? ... che faccio? Che mi consigliate di prendere?
grazie a chi mi aiuterà!
sono un neofita entusiasta

Ho visto qualche recensione, ho letto un po', pensavo al bluebeards revenge mezza lama come shavette da prendere, però francamente non ho idea... cerco uno shavette solido e senza giochi "navescuola" per un futuro kai captain o ML vero e proprio, da usare prevalentemente almeno all'inizio (quando mi sentirò più sicuro per radermi tutto il viso) per rifinitura barba, per quello lo vorrei mezza lama credo sia meglio per rifinire, o sbaglio ed è meglio andare subito di lama intera? ... che faccio? Che mi consigliate di prendere?
grazie a chi mi aiuterà!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Come nelle altre discussioni, sarebbe meglio che leggessi dall'inizio.
Un consiglio vale uno. Una discussione intera t'offre la possibilità di farti una tua idea.
Unica valida per le tue necessità.
Un consiglio vale uno. Una discussione intera t'offre la possibilità di farti una tua idea.
Unica valida per le tue necessità.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Fermo restando che il consiglio di Ischiapp di leggere l'intera discussione è il più corretto, se dovessi dire la mia direi di prendere un Vanta (io preferisco il lama intera). Trovo che sia uno strumento ideale sia per iniziare che per continuare... efficace, con gli angoli della lametta protetti (il che non guasta, anche se non è bene sentirsi mai troppo sicuri perchè anche il Vanta usato distratamente può far male), economico, fissaggio della lametta facile, sicuro e molto stabile.
In generale credo che la efficacia di uno shavette risieda più nella tecnica di chi lo usa (ed ovviamente anche nella lametta utilizzata) più che nello strumento in sè ed è per questo che credo che il Vanta sia la scelta migliore (soprattutto come primo shavette) perchè sembra dapprima che possa essere meno efficace di altri, ed invece, per me, non lo è affatto. Ce ne sono altri con lametta più esposta che richiedono una maggiore padronanza della tecnica, ma, con buona tecnica, tutti sono efficacissimi.
L'alternativa, come primo rasoio, direi che potrebbe essere il Daune.. economico e a metà strada con un DE (o quasi). Ci si può far male anche con il Daune, quindi un pò di attenzione occorre anche se trasmette fiducia grazie alle protezioni simil DE closed comb.
la terza alternativa, visto che dici che ti affascinano i giapponesi (quindi credo i Kamisori)è lo Shibumi in vendita da Goodfellas. La forma del rasoio, senza manico, è ispirata ai Kamisori ed è uno strumento molto più facile di quello che la forma forse potrebbe far sembrare (ovviamente come tutti anche questo può far male, ma l''esposizione della lametta è piuttosto contenuta). Abbastanza economico, posizionamento della lametta facile e molto stabile. La presa della mano è leggermente differente da un normale shavette (la mano è più vicina alla lametta), ben bilanciato e dà soddisfazione nell'utilizzo.
Ce ne sono ovviamente altri (come ad esempio gli ottimi Parker), ma credo che uno di questi tre possa essere la scelta migliore (o almeno io avrei voluto iniziare così).
In generale credo che la efficacia di uno shavette risieda più nella tecnica di chi lo usa (ed ovviamente anche nella lametta utilizzata) più che nello strumento in sè ed è per questo che credo che il Vanta sia la scelta migliore (soprattutto come primo shavette) perchè sembra dapprima che possa essere meno efficace di altri, ed invece, per me, non lo è affatto. Ce ne sono altri con lametta più esposta che richiedono una maggiore padronanza della tecnica, ma, con buona tecnica, tutti sono efficacissimi.
L'alternativa, come primo rasoio, direi che potrebbe essere il Daune.. economico e a metà strada con un DE (o quasi). Ci si può far male anche con il Daune, quindi un pò di attenzione occorre anche se trasmette fiducia grazie alle protezioni simil DE closed comb.
la terza alternativa, visto che dici che ti affascinano i giapponesi (quindi credo i Kamisori)è lo Shibumi in vendita da Goodfellas. La forma del rasoio, senza manico, è ispirata ai Kamisori ed è uno strumento molto più facile di quello che la forma forse potrebbe far sembrare (ovviamente come tutti anche questo può far male, ma l''esposizione della lametta è piuttosto contenuta). Abbastanza economico, posizionamento della lametta facile e molto stabile. La presa della mano è leggermente differente da un normale shavette (la mano è più vicina alla lametta), ben bilanciato e dà soddisfazione nell'utilizzo.
Ce ne sono ovviamente altri (come ad esempio gli ottimi Parker), ma credo che uno di questi tre possa essere la scelta migliore (o almeno io avrei voluto iniziare così).
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Grazie!
In realtà Prima di iscrivermi una bella letta la avevi data, mi ci rimetterò
Il bluebeaed che poi sarebbe il sanguine mi pare sia ben recensito
Allo shibumi avevo pensato,ma lo prenderei solo se poi come step successivo mi indirizzarsi per un kamisori... Boh...
In realtà Prima di iscrivermi una bella letta la avevi data, mi ci rimetterò
Il bluebeaed che poi sarebbe il sanguine mi pare sia ben recensito
Allo shibumi avevo pensato,ma lo prenderei solo se poi come step successivo mi indirizzarsi per un kamisori... Boh...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Questo è recensito anche meglio, soprattutto qui da utenti esperti.klopp ha scritto:Il bluebeaed che poi sarebbe il Sanguine mi pare sia ben recensito

gallery/search.php?keywords=sanguine+wo ... bmit=Cerca
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
grazie 
ho letto il topic come mi avete indicato, più qualche altro... cercavo più info sui rasoi focus slim, ma ce ne sono poche.
Valgono i soldi in più che costano rispetto ai sopra citati? L?AP R29 sta sui 36 euro, R28 50 euro... la differenza sta solo nel manico nel primo caso in plastica (se è solo una questione estetica per me non fa differenza risparmierei quei 15 euro nel caso, se sostanziale no).

ho letto il topic come mi avete indicato, più qualche altro... cercavo più info sui rasoi focus slim, ma ce ne sono poche.
Valgono i soldi in più che costano rispetto ai sopra citati? L?AP R29 sta sui 36 euro, R28 50 euro... la differenza sta solo nel manico nel primo caso in plastica (se è solo una questione estetica per me non fa differenza risparmierei quei 15 euro nel caso, se sostanziale no).
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Scegli naturalmente secondo la ispirazione del momento, ma, in ogni caso, lo shibumi non ha molto da condividere con un Kamisori se non la forma esteriore. Il Kamisori è asimmetrico, nel senso che si usa solo da un lato. Lo shibumi è praticamente uno shavette senza manico e la lama può essere usata indifferentemente da entrambi i lati.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Sì ... se sei un barbiere giapponese (ma ancora lo usano?fp1369 ha scritto:Il Kamisori è asimmetrico, nel senso che si usa solo da un lato.


Nell'uso domestico, per comodità ed efficienza, si può usare tranquillamente come un rasoio a molatura occidentale.
Quindi asimmetrico definisce la geometria ... non l'uso.
@klopp
Il prezzo è relativo.
Il valore è soggettivo.
Ma soprattutto ... "Dove c'è gusto, non c'è perdenza"
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
bhe.. si... era solo per chiarire l'asimmetria della molatura... forse mi ero espresso male. Domo arigatau (e con il grazie in giapponese si esaurisce la mia conoscenza linguistica
)

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/02/2018, 22:25
- Località:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Ciao a tutti ragazzi, stavo cercando uno shavette con manico in legno, mi era piaciuto il modello (unico credo) che fa proraso ma quello, insieme ad altri che ho visto, pare non avere alcun trattamento contro l'umidità, per cui col tempo il manico potrebbe impregnarsi o rovinarsi.
Ho visto quindi quasi per caso che la Parker propone due modelli che differiscono solo per il colore, il SRDW e il SRRW, che costano circa 30 euro ma sembrano ben fatti. Qualcuno li ha per caso provati? Cosa ve ne pare? Consigliate un manico di legno o meglio restare sulla plastica?
Ho visto quindi quasi per caso che la Parker propone due modelli che differiscono solo per il colore, il SRDW e il SRRW, che costano circa 30 euro ma sembrano ben fatti. Qualcuno li ha per caso provati? Cosa ve ne pare? Consigliate un manico di legno o meglio restare sulla plastica?

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Proraso copia Sanguine.
E ci ricarica fortemente il marchio!!
Ho avuto l'originale, R5 Wood, per anni.
Nessun problema, con un uso canonico.
E ci ricarica fortemente il marchio!!
Ho avuto l'originale, R5 Wood, per anni.
Nessun problema, con un uso canonico.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/02/2018, 22:25
- Località:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Grazie per il feedback, potrei provarlo, a quanto dici quindi il proraso dovrebbe esserne una copia mal riuscita. Se è così, potrei buttarmi sul sanguine, anche se un parere sul parker non mi dispiacerebbe se magari qualcuno lo ha visto. Però questo sanguine è davvero bello
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Non penso proprio che ischiapp abbia scritto questo. E' una copia del Sanguine R5 Wood e verosimilmente è proprio prodotto da Sanguine solo che il marchio Proraso ne fa lievitare i costi.RedCarpet ha scritto:... a quanto dici quindi il proraso dovrebbe esserne una copia mal riuscita. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14/02/2018, 22:25
- Località:
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Allora ho capito male. Se così è quindi non saprei se è il caso di provarlo, considerando i problemi scritti sul proraso. O magari chi ha scritto quelle recensioni probabilmente ha esagerato (cosa possibilissima)
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Compra un Vanta a lama intera! Ottimo strumento, in inox con manico in plastica, leggero e professionale. Molti barbieri lo utilizzano come anche il Daune.
Ha gli spigoli arrotondati per cui è "meno facile tagliarsi". Attenzione: non un DE quindi mano adeguata!
Ha gli spigoli arrotondati per cui è "meno facile tagliarsi". Attenzione: non un DE quindi mano adeguata!
Il mio psicologo scodinzola!
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Consigli per l'acquisto di uno Shavette
Il sanguine r5( sia nuovo che vecchio modello) pesa meno ed ha rifiniture inferiori ai nuovi parker ( introdotti sul mercato a giugno 2018). Riguardo al serraggio direi sempre superiore il parker, esposizione della lametta molto simile. Prezzo totalmente a favore del sanguine. Per lungo tempo sia sulla baia che su ali si trovavano “cloni” ( poi andrebbe capito chi ha clonato chi) del sanguine a 2 euro. Credo che in fase iniziale una shavette andrebbe scelta considerando le qualità del serraggio, esposizione, rigidità della lametta oltre p, ovviamente, al bilanciamento e ergonomicità e con un peso, almeno, di 40 gr. Io ti consiglio il vanta lama intera anche se non ha il manico in legno, altrimenti se proprio va presa con manicatura in legno il parker anche se é costoso.