Per quanto riguarda invece il discorso sulle "dipendenze" questo ci porterebbe molto lontano (anche dall'argomento di questo spazio) e pertanto non mi ci addentro (andrebbero fatte osservazioni di carattere scientifico da parte di specialisti del settore), ma comunque ritengo ci siano degli abissi tra chi fuma la pipa - ad esempio - in maniera "canonica" e chi "tracanna" fumo in tutti i modi possibili ed immaginabili.
Infine, per me una discussione comune tra i due mondi non è neanche proponibile (anche accostare pipe e sigari non ha molto senso, ma almeno questi due "mezzi" hanno in comune - più o meno - il carattere "lento" della fumata, anche se gli accostamenti si fermano lì) , data la estrema diversità di modi, tempi, materiali, insomma di tutto, ovvero non ci sono argomenti comuni, tranne con chi - come facevi rilevare - usa modi diversi per attingere il fumo che gli serve, ma quest'ultimo si "adatterà" a rispondere in modi diversi nei diversi ambiti che si troverà a frequentare. Comunque, come dicevo prima, in questo angolo di "etere" può anche andar bene così
