Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
antro che troppo... 6+1 passate sono troppissimo! ed il bbs arriva con le canoniche 3 con qualche minimo (ma minimo) ritocco nei punti difficili!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Il fatto è che dopo le classiche 3 passate, sento che c'è ancora del pelo che "raspa", un po' in contropelo e un po' in pelo angolato, dipende dalle zone.riky76 ha scritto:antro che troppo... 6+1 passate sono troppissimo! ed il bbs arriva con le canoniche 3 con qualche minimo (ma minimo) ritocco nei punti difficili!
Deduco quindi che, per esempio, una sola passata di pelo angolato sotto il mento è poca, quindi via con la seconda... Idem per la zona bassa / laterale del collo, dopo le 3 passate sento ancora della peluria a mo di "carta vetrata", e via con un'altra passata, ecc...
Sono consapevole che le mie passate sono troppe, ma per un BBS completo come piace a me, come posso fare? Fermo restando che ho comprato l'R41 proprio per questo motivo, una maggior profondità di taglio rispetto all'EJ...
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Idem anche per me: 3 passate + eventuali minimi ritocchi e BBS assicurato
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Beh ognuno ha la pelle e la barba sue.
Si sa.
Però 7 passate (ma anche 6) mi sembrano davvero tante.
Generalmente, con tutte le eccezioni del caso, in 3 passate si può ottenere un BBS o un ottimo risultato.
Io per esempio faccio 2 passate e mezzo e non sono un cacciatore di BBS.
Ma a volte, quando lo voglio, anche in 2 e mezzo ce la faccio.
Secondo me variando la tecnica potresti anche farcela in 3....
Si sa.
Però 7 passate (ma anche 6) mi sembrano davvero tante.
Generalmente, con tutte le eccezioni del caso, in 3 passate si può ottenere un BBS o un ottimo risultato.
Io per esempio faccio 2 passate e mezzo e non sono un cacciatore di BBS.
Ma a volte, quando lo voglio, anche in 2 e mezzo ce la faccio.
Secondo me variando la tecnica potresti anche farcela in 3....
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io posso dire di avere effettivamente una barbaccia mediterranea nera e dura, e pretendo il bbs ogni volta. ma con r41 DEVI aver raggiunto il bbs con 3 passate. O devi perfezionare la conoscenza del tuo face mapping, o insaponare il viso massaggiando più a lungo (alza meglio il pelo) o usando lame piu affilate.
Per quanto riguarda la lama che sembra che aggrappa il pelo è vero lo sento anche io con alcune lame ad esempio kai, rapira stainless. Altre lame sembra che volano sulla pelle tipo Astra blu, supermax super stainless. Ma devo dire che se aggrappa non è detto che alla fine il risultato non c'è, anzi, è la sensazione che ti lascia, hai ragione. La mia ipotesi è che dipenda dalla geometria aggressiva del r41 e dall'assenza di trattamenti su alcune lame (platino titanio teflon ecc). Ma è una ipotesi.
Comunque credo che più di 4 passaggi con r41 sgrattugiano la pelle a chiunque!
Per quanto riguarda la lama che sembra che aggrappa il pelo è vero lo sento anche io con alcune lame ad esempio kai, rapira stainless. Altre lame sembra che volano sulla pelle tipo Astra blu, supermax super stainless. Ma devo dire che se aggrappa non è detto che alla fine il risultato non c'è, anzi, è la sensazione che ti lascia, hai ragione. La mia ipotesi è che dipenda dalla geometria aggressiva del r41 e dall'assenza di trattamenti su alcune lame (platino titanio teflon ecc). Ma è una ipotesi.
Comunque credo che più di 4 passaggi con r41 sgrattugiano la pelle a chiunque!
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
A dire la verità con le mie MILLEMILIONI di passate, anche con R41, non mi sono mai sgrattuggiato, e l’ho usato solo due volteBarbavetrata ha scritto:
Comunque credo che più di 4 passaggi con r41 sgrattugiano la pelle a chiunque!

Comunque, barba fatta domenica mattina, stasera sono 3 giorni completi: riprovo l’R41 e vado di sole 3 passate.
Discorso lamette, su R41 sto usando le Personna (quelle con la scritta rossa), proverò anche le Astra Verdi e le Bic Chrome Platinum.
PS: lamette più affilate come Feather o Kai, onestamente, su R41 mi fanno paura... molti con questo rasoio consigliano lamette più “dolci”. Vedremo!

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ragazzi: AIUTO AIUTO AIUTO 
Questa risposta avrei potuto scriverla in almeno 3 sezioni diverse, credo... qui, "Lamette" e "Pronto Soccorso"!
Stasera sbarbata dopo praticamente 3 giorni (ultima barba fatta domenica mattina).
Solito setup: stesso pennello, stesso sapone, stesso procedimento, stesso rasoio (R41) e stessa lametta (Personna, con due sbarbate sul groppone).
Ho fatto molte meno passate del solito: 3 + piccolissimi ritocchi.
Già alla seconda... una "spremuta di sangueeeee" [cit]
Cosa caspita è successo? Non mi sono MAI fatto così male, nemmeno alla prima barba con EJ, nemmeno alla prima barba con R41, ripeto MAI!
Un puntino di sangue sulla guancia (e vabbè, chi se ne frega) ma soprattutto la zona collo (sinistra) devastata.
La mia prima indiziata è la lametta: forse ne ho trovata una poco affilata, che già alla terza barba inizia a grattugiare e non a tagliare? Forse sono proprio le Personna che durano meno di altre (come metro di paragone per ora ho Astra Verdi e Derby Extra, ma non ancora provate su R41)? Forse sono le Personna che durano meno di altre SU DI ME?
Secondo pensiero: non ho mai usato un pre-barba. Una bella sciacquata vigorosa con acqua calda e via di sapone. Potrebbe aiutare un prebarba nel momento in cui utilizzo un'accoppiata lametta / rasoio più aggressiva?
Comunque, adesso faccio riposare per bene la pelle. Prossima sbarbata prevista: Domenica mattina, R41 e Astra Verde (nuova). Vediamo cosa succede.
PS: La prova delle Bic può attendere...

Questa risposta avrei potuto scriverla in almeno 3 sezioni diverse, credo... qui, "Lamette" e "Pronto Soccorso"!
Stasera sbarbata dopo praticamente 3 giorni (ultima barba fatta domenica mattina).
Solito setup: stesso pennello, stesso sapone, stesso procedimento, stesso rasoio (R41) e stessa lametta (Personna, con due sbarbate sul groppone).
Ho fatto molte meno passate del solito: 3 + piccolissimi ritocchi.
Già alla seconda... una "spremuta di sangueeeee" [cit]
Cosa caspita è successo? Non mi sono MAI fatto così male, nemmeno alla prima barba con EJ, nemmeno alla prima barba con R41, ripeto MAI!
Un puntino di sangue sulla guancia (e vabbè, chi se ne frega) ma soprattutto la zona collo (sinistra) devastata.
La mia prima indiziata è la lametta: forse ne ho trovata una poco affilata, che già alla terza barba inizia a grattugiare e non a tagliare? Forse sono proprio le Personna che durano meno di altre (come metro di paragone per ora ho Astra Verdi e Derby Extra, ma non ancora provate su R41)? Forse sono le Personna che durano meno di altre SU DI ME?
Secondo pensiero: non ho mai usato un pre-barba. Una bella sciacquata vigorosa con acqua calda e via di sapone. Potrebbe aiutare un prebarba nel momento in cui utilizzo un'accoppiata lametta / rasoio più aggressiva?
Comunque, adesso faccio riposare per bene la pelle. Prossima sbarbata prevista: Domenica mattina, R41 e Astra Verde (nuova). Vediamo cosa succede.
PS: La prova delle Bic può attendere...

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Magari hai preso confidenza con il rasoio e lo hai usato con troppa nonchalance?
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non credo, è solo la terza volta che lo uso, e giuro di starci attentissimo. Mi incute ancora abbastanza timorebartokk ha scritto:Magari hai preso confidenza con il rasoio e lo hai usato con troppa nonchalance?

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io invece alla seconda sbarbata con il Fatip sono andato troppo sicuro e mi sono fatto un taglietto sul pomo d'Adamo. Poca roba, però lo prendo come un "non prenderti troppe confidenze" 

Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
@Handre84 È possibile che tu applichi troppa pressione sul rasoio insieme ad un angolo errato.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Stavo per scrivere la stessa cosaL.B. ha scritto:@Handre84 È possibile che tu applichi troppa pressione sul rasoio insieme ad un angolo errato.

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
L'angolo errato non lo so, non me ne accorgo, ma può essere... per quanto riguarda la pressione vi garantisco che vado sempre leggerissimo, anzi, ieri sera probabilmente sono stato più leggero di altre volte.
Io sospetto che sia stata la lametta:
1. o difettosa / da buttare dopo due barbe complete
2. o troppo affilata per la mia pelle e per questo rasoio dopo 2 / 3 giorni di distanza dalla rasatura precedente
Tra l'altro, dopo la seconda passata, in fase di risciacquo ho sentito sulle mani un odore di metallo, quasi come se la lametta avesse rilasciato sul viso del metallo, appunto...
Sto delirando!?!??!
Io sospetto che sia stata la lametta:
1. o difettosa / da buttare dopo due barbe complete
2. o troppo affilata per la mia pelle e per questo rasoio dopo 2 / 3 giorni di distanza dalla rasatura precedente
Tra l'altro, dopo la seconda passata, in fase di risciacquo ho sentito sulle mani un odore di metallo, quasi come se la lametta avesse rilasciato sul viso del metallo, appunto...
Sto delirando!?!??!

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Odore di metallo? Non è che si tratta del ferro contenuto nel sangue che ti è uscito?
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Probabilmente angolo errato, capitava anche a me poi ho trovato le direzioni giuste per affrontare il collo e anche lì avere un BBS confortevole.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Odore di metallo si, ma mi sembrava diverso da quell’odore “ferroso” del sangue.
Era più “metallo”... non so come spiegarmi... come annusare una forchetta
Angolo errato dite? Può darsi, non ci ho fatto molto caso, apparentemente ho fatto gli stessi movimenti delle due barbe precedenti... ora proverò a farci maggiormente caso, ma al prossimo giro voglio provare un’Astra Verde nuova
Era più “metallo”... non so come spiegarmi... come annusare una forchetta

Angolo errato dite? Può darsi, non ci ho fatto molto caso, apparentemente ho fatto gli stessi movimenti delle due barbe precedenti... ora proverò a farci maggiormente caso, ma al prossimo giro voglio provare un’Astra Verde nuova

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ci sono rasoi, come per es. l'E.J, che perdonano molto in caso si sbagli l'angolo di rasatura; altri, invece, non hanno nessuna tolleranza: grattano fino a lacerare la pelle! L'R41 è uno di questi... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo quasi un anno di utilizzo, mi permetto di dare un MIO giudizio sul mio R41 Grande (versione 2013).
Provenivo dal Gillette G1000 con cui mi radevo testa e barba (pizzo e baffi esclusi) circa una volta ogni 3 gg; barba normale e pelle tendenzialmente grassa.
1^ rasatura: solita doccia, solita insaponata in FL, solita lametta Wilkinson (nuova per l'occasione) e la presunzione di quasi 30 anni di rasatura tradizionale anche con diversi shavette....
4 tagli nella parte nascosta della testa e una sensazione di bruciore su guance e collo per un giorno intero.
Ok, ricominciamo da zero!
Per la testa ripresi il G1000 e per la barba sono entrato in modalità "mano piumata" e da allora è stato un crescendo positivo.
Ora, per la barba, è il mio unico rasoio... Faccio pelo, contropelo e un paio di ritocchini in un paio di punti difficili; provato abitualmente con Feather, Astra Verdi/Blu (le gradisco di più), sto provando le Personna (ancora presto per un giudizio), ho scartato Wilkinson, Elios, Muster. Prossimamente proverò Kai e darò l'ultima possibilità alle Bic.
Usandolo, ho sperimentato il "taglio indolore dei rasoi": senti il rasoio che si impunta impercettibilmente e, quando ti cade di nuovo l'occhio in quel punto, vedi che hai fatto danno!
Il manico, pur non avendo il grip del mio attuale Timor TTO per la testa, non scivola ( per paura che scivolasse l'ho anche guarnito con una decina di O Ring in gomma, poi risultati inutili).
Bisogna stare leggeri e al resto pensa lui.
Quello che non ho letto in questa discussione, che invece vale per me, è che va controllato "a vista": bisogna guardare molto bene dove si sta andando a tagliare perché pialla tutto; quindi, nel mio caso, non va bene per la testa perché mi rado a tatto e ho diversi piccoli angiomi e un paio di cicatrici.
Nel caso della mia barba, il giorno dopo non c'è niente di serio da tagliare e i giorni tra una rasatura e l'altra sono aumentati a 4; comunque ho tagliato tranquillamente e senza intoppi anche la barba di un mese.
Mi piace il suono della lametta mentre taglia la barba, l'impronta dei dentini in contropelo sulla schiuma e la sensazione di pienezza in mano.
Ottimo livello di finiture e di accoppiamenti: fai cadere la lametta sulla testina, metti la guardia, avviti e vai.
Nel mio caso non ho avuto differenze con i vari saponi, rasature serali o mattutine, a digiuno o "già mangiato", con doccia o solo inumidito: risultati ottimi in ogni condizione.
Per quanto mi riguarda l'R41 Grande è perfetto così.
Provenivo dal Gillette G1000 con cui mi radevo testa e barba (pizzo e baffi esclusi) circa una volta ogni 3 gg; barba normale e pelle tendenzialmente grassa.
1^ rasatura: solita doccia, solita insaponata in FL, solita lametta Wilkinson (nuova per l'occasione) e la presunzione di quasi 30 anni di rasatura tradizionale anche con diversi shavette....
4 tagli nella parte nascosta della testa e una sensazione di bruciore su guance e collo per un giorno intero.
Ok, ricominciamo da zero!
Per la testa ripresi il G1000 e per la barba sono entrato in modalità "mano piumata" e da allora è stato un crescendo positivo.
Ora, per la barba, è il mio unico rasoio... Faccio pelo, contropelo e un paio di ritocchini in un paio di punti difficili; provato abitualmente con Feather, Astra Verdi/Blu (le gradisco di più), sto provando le Personna (ancora presto per un giudizio), ho scartato Wilkinson, Elios, Muster. Prossimamente proverò Kai e darò l'ultima possibilità alle Bic.
Usandolo, ho sperimentato il "taglio indolore dei rasoi": senti il rasoio che si impunta impercettibilmente e, quando ti cade di nuovo l'occhio in quel punto, vedi che hai fatto danno!
Il manico, pur non avendo il grip del mio attuale Timor TTO per la testa, non scivola ( per paura che scivolasse l'ho anche guarnito con una decina di O Ring in gomma, poi risultati inutili).
Bisogna stare leggeri e al resto pensa lui.
Quello che non ho letto in questa discussione, che invece vale per me, è che va controllato "a vista": bisogna guardare molto bene dove si sta andando a tagliare perché pialla tutto; quindi, nel mio caso, non va bene per la testa perché mi rado a tatto e ho diversi piccoli angiomi e un paio di cicatrici.
Nel caso della mia barba, il giorno dopo non c'è niente di serio da tagliare e i giorni tra una rasatura e l'altra sono aumentati a 4; comunque ho tagliato tranquillamente e senza intoppi anche la barba di un mese.
Mi piace il suono della lametta mentre taglia la barba, l'impronta dei dentini in contropelo sulla schiuma e la sensazione di pienezza in mano.
Ottimo livello di finiture e di accoppiamenti: fai cadere la lametta sulla testina, metti la guardia, avviti e vai.
Nel mio caso non ho avuto differenze con i vari saponi, rasature serali o mattutine, a digiuno o "già mangiato", con doccia o solo inumidito: risultati ottimi in ogni condizione.
Per quanto mi riguarda l'R41 Grande è perfetto così.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
io ho trovato il nirvana con il manico "chubby" di globalneedz, venditore ebay che per 8€ spedito ti manda un manico eccellente da trapiantare sul R41, una testina simil merkur 42c (pessima, scartata, tutta fuori quadro) ed una scatola di gillette 7 o'clock verdi... e a quel punto la maneggevolezza ed il grip diventano strepitosiAnimalunga ha scritto:Dopo quasi un anno di utilizzo, mi permetto di dare un MIO giudizio sul mio R41 Grande (versione 2013).
...
Il manico, pur non avendo il grip del mio attuale Timor TTO per la testa, non scivola ( per paura che scivolasse l'ho anche guarnito con una decina di O Ring in gomma, poi risultati inutili).
...
Per quanto mi riguarda l'R41 Grande è perfetto così.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/10/2017, 9:18
- Località: Vigevano (PV)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non capisco il nesso con la foto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Nella foto la testina del Muhle R41 è montata sul manico del Global Needz "Chubby", come scritto nel messaggio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Questa mattina è toccato al Muhle R41
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 29#p275229
Come sempre ottima profondità di taglio, la lama si sente tanto ma regala delle sbarbate davvero superlative
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 29#p275229
Come sempre ottima profondità di taglio, la lama si sente tanto ma regala delle sbarbate davvero superlative

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io sto rivalutando il Fatip.
Sento meno la lama rispetto al 41 e il risultato è lo stesso.
Sento meno la lama rispetto al 41 e il risultato è lo stesso.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Volevo fare anche io una piccola digressione verso il Fatip Grande nel mio precedente post ma poi ho desistito
Io trovo il Fatip meno complicato da usare e lo uso con meno attenzione rispetto allo Squalo, mi regala ottime sbarbate ma non ottengo la stessa profondità di taglio, anche se per poco.
Tra i due, per me vince il Muhle senza dubbio.
Se parliamo di rapporto comfort/prestazioni e costo allora la cosa cambia

Io trovo il Fatip meno complicato da usare e lo uso con meno attenzione rispetto allo Squalo, mi regala ottime sbarbate ma non ottengo la stessa profondità di taglio, anche se per poco.
Tra i due, per me vince il Muhle senza dubbio.
Se parliamo di rapporto comfort/prestazioni e costo allora la cosa cambia

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sono d'accordo con Trepassate e Davide84: il Fatip richiede un pò meno ( solo un pò però ! ) attenzione rispetto al Muhle ma il risultato è quasi uguale e comunque del tutto soddisfacente, potendo essere utilizzato anche ogni giorno, cosa un pò più difficile, dopo un certo tempo con il teutonico rasoio 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )