Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
secondario solo perche per te e' il migliore, per me anche ma siamo nel campo del soggettivo.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
… veramente @gigetto ha scritto premettendo … "dalle recensioni in rete…" , quella di Alex @bilos2511 come diversi altri di questo forum sono esperienze dirette, fatte sul campo e avendo provato molti competitors del Gotha dei saponi. Nel caso suo era Manna 4.0 vs Manna 4.3 ed ha detto di aver un determinato passo di evoluzione.
Scindendo la parte meccanica dalla fragranza, che è un discorso molto soggettivo (e qui divento partigiano di altri marchi), e separando i vegani dai non vegani (dove attualmente Tallow + Steel e L+L Grooming sembrano essere sul gradino più alto, e potrei metterci in fiducia quelli Europei di Jabonman per quanto dicono i colleghi di forum - io non li ho provati personalmente),
sicuramente Il SV rientra tra i miei top 3 vegani come metro di giudizio personale assieme a Nuavia e Phoenix Artisan Accountrements, molto vicini come meccanica ci metto i germanici Meißner & Tremonia, i Tabula Rasa, con aspetti diversi il SMN che resta un prodotto raffinato.
Livelli diversi di costo, mai economici del tutto comunque, tutti artigianali tranne uno (SMN che è un semi-artigianale…). Il livello di esposizione economico è una soglia personale ed attualmente mi preclude uno dei nominati, che ho provato solo in saggio.
Scindendo la parte meccanica dalla fragranza, che è un discorso molto soggettivo (e qui divento partigiano di altri marchi), e separando i vegani dai non vegani (dove attualmente Tallow + Steel e L+L Grooming sembrano essere sul gradino più alto, e potrei metterci in fiducia quelli Europei di Jabonman per quanto dicono i colleghi di forum - io non li ho provati personalmente),
sicuramente Il SV rientra tra i miei top 3 vegani come metro di giudizio personale assieme a Nuavia e Phoenix Artisan Accountrements, molto vicini come meccanica ci metto i germanici Meißner & Tremonia, i Tabula Rasa, con aspetti diversi il SMN che resta un prodotto raffinato.
Livelli diversi di costo, mai economici del tutto comunque, tutti artigianali tranne uno (SMN che è un semi-artigianale…). Il livello di esposizione economico è una soglia personale ed attualmente mi preclude uno dei nominati, che ho provato solo in saggio.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Premetto che come protezione preferisco i saponi col tallow. Ma informandomi dalle opinioni altrui se ad esempio un saponificio Bignoli, che costa la metà, era paragonabile al SV ora con questa nuova formulazione è per il prezzo, superiore ad altri saponi, come consistenza della sua funzione ossia la protezione e la scorrevolezza. Dalle opinioni altrui si intende, tralasciando profumo, risposte individuali delle varie pelli poi se lo proverò vi dirò la mia.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
E' molto difficile comparare un costo "effettivo" (dove uno dovrebbe vedere la "resa" del prodotto) tra un sapone in crema ed uno in formulazione solida "triple milled". Poi sulla comparazione qualitativa dei due "glisso", perché personalmente ho provato solo i prodotti del SV.gigetto ha scritto:Ma informandomi dalle opinioni altrui se ad esempio un saponificio Bignoli, che costa la metà, era paragonabile al SV ora ...
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Il solo tallow (sego), non ha alcun effetto sulla protezione, ma ha una sua proprietà che puoi identificare come nutriente per la pelle.gigetto ha scritto:Premetto che come protezione preferisco i saponi col tallow.
Per farti capire, parlando di saponi tradizionali, un cilindretto di sapone con base sego/cocco si definisce più "grasso" rispetto ad esempio di un palma/cocco.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Nelle coformulazioni però rispettando le opinioni altrui, sulla mia pelle i saponi col tallow sono più protettivi, non ho provato però molti saponi top di gamma da avere riferimenti sufficienti, mi limito ai miei quattro cinque saponi provati e alla crema taylor.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per la mia faccia: se armo una Feather nuova ed uso un 4.3 scorre che è una meraviglia, niente tagli. Con altri saponi, anche tallow (americani, italiani,francesi, tedeschi, inglesi artigianali e non), questo non succede (ovviamente con diverse sfumature). Per quanto mi riguarda non riscontro differenze significative tra saponi con tallow o vegetali, riscontro differenze tra saponi buoni e saponi scadenti, indipendentemente dall'INCI.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Dopo un po' di prove con il manna 4.3 posso dare la mia opinione 
Lo trovo sicuramente ottimo, mettendolo a confronto con le altre formulazioni (non me ne voglia DYD) non trovo grandi differenze, perché tranne il cosmo del quale non mi è piaciuta la frangranza, gli altri li trovo veramente ottimi sotto tutti i punti di vista, schiuma, profumo, post
non posso che fare i complimenti a tutti per l'ottimo lavoro svolto!
e per la scatolina in alluminio, che è decisamente Sexy
Ben fatto!
P.S. il profumo, se possibile mi sembra migliorato lo trovo più "rotondo" decisamente piacevole, arriva quasi al livello del settantesimo

Lo trovo sicuramente ottimo, mettendolo a confronto con le altre formulazioni (non me ne voglia DYD) non trovo grandi differenze, perché tranne il cosmo del quale non mi è piaciuta la frangranza, gli altri li trovo veramente ottimi sotto tutti i punti di vista, schiuma, profumo, post
non posso che fare i complimenti a tutti per l'ottimo lavoro svolto!
e per la scatolina in alluminio, che è decisamente Sexy

P.S. il profumo, se possibile mi sembra migliorato lo trovo più "rotondo" decisamente piacevole, arriva quasi al livello del settantesimo

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Figurati.... hai la pelle di un tamburo, cosa vuoi sentirepaciccio ha scritto:(non me ne voglia DYD) non trovo grandi differenze


Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/03/2017, 18:49
- Località: Anzio
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Viste le ottime recensioni dei saponi SV che ho trovato qui sul forum, ho deciso che a breve ne comprerò uno. Essendo un amante degli agrumati o comunque delle fragranze leggere/floreali, quale sapone mi consigliate? (per ora sono indirizzato sul 70th o sul felce 4.3).
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Felce o Manna 4.3, per essere "allo stato dell'arte".
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@max il settantesimo dove lo lasci? 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sai che mi manca. Magari mi faccio tentare, assieme al Dolomiti che è tornato in stock https://www.facebook.com/saponificiovar ... =3&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per il mio naso, agrumati, nessuno.nerone ha scritto:Essendo un amante degli agrumati o comunque delle fragranze leggere/floreali, quale sapone mi consigliate? (per ora sono indirizzato sul 70th o sul felce 4.3).
Se dovessi fare una classifica, come profumazioni che preferisco:
3. Stella Alpina
2. Tundra Artica
1. 70º Anniversario
Quelli attualmente in vendita li ho tutti, ad eccezione di Felce Aromatica 4.3 (ho la precedente versione).
Il Manna 4.3 è ottimo, ma la profumazione troppo "particolare", pur non essendo fastidiosa.
La profumazione del Cosmo non è fastidiosa ma inesistente/inutile. La resa è però buona.
Felce Aromatica lo metterei al quarto posto, poi Dolomiti.
Le profumazioni sono tutte molto tenui (ad eccezione, forse, di 70º...). Nessuna sgradevole, ma troppo tenui per poter essere realmente sgradevoli a qualcuno... Anzi, a mio giudizio dovrebbero essere almeno dieci volte più intense, perché tutte piacevoli.
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/03/2017, 18:49
- Località: Anzio
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ti ringrazio per la spiegazione, il 70th infatti da come viene descritto potrebbe essere perfetto, purtroppo la mancanza dei campioncini rende difficile la decisione (so che i saponi duri mal si prestano a tale pratica). Comunque il 28 dovrò andare a Roma e spulciando nel forum ho trovato un paio di profumerie che li vendono così posso "sniffarli" di persona, spero solo che la scimmia sappia resistere queste 2 settimane.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Il più floreale di tutti è proprio il 70°.nerone ha scritto:Essendo un amante degli agrumati o comunque delle fragranze leggere/floreali, quale sapone mi consigliate?
Il solito meraviglioso YMMV...Selous ha scritto:La profumazione del Cosmo non è fastidiosa ma inesistente/inutile. ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
A me pare che lo Stella Alpina abbia tanto agrume, specificatamente limone. E poi sul sito del saponifico per ogni sapone c'è la sua piramide olfattiva.
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
ciao....mi sto addentrando nell'universo saponi, spero molto in punta di piedi 
Io uso da anni il proraso bianco in tubo.
Cercavo un sapone non inquinante ( se possibile) e senza grassi animali. ma pure per il sapone usiamo parti di animali?!?!
Stavo leggendo un pò le composizioni dei saponi del SV. Mi sembrano a base vegetale giusto?
Ad inquinanti come sono messi?
Quali mi consigliate? A me piacciono note fresche o legnose.
Il Manna potrebbe andare bene. Com'è lo Stella Alpina o quello dell'anniversario.
In alternativa cosa mi consigliate?

Io uso da anni il proraso bianco in tubo.
Cercavo un sapone non inquinante ( se possibile) e senza grassi animali. ma pure per il sapone usiamo parti di animali?!?!
Stavo leggendo un pò le composizioni dei saponi del SV. Mi sembrano a base vegetale giusto?
Ad inquinanti come sono messi?
Quali mi consigliate? A me piacciono note fresche o legnose.
Il Manna potrebbe andare bene. Com'è lo Stella Alpina o quello dell'anniversario.
In alternativa cosa mi consigliate?
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non penso che le sostanze inquinanti in un sapone da barba siano in percentuale così elevata da dovercene preoccupare.
E, si, si usa il grasso animale per fare il sapone (quello buono almeno)...boicottarlo è abbastanza inutile, gli animali non vengono macellati per il grasso da saponificare, è semplicemente una parte di scarto che viene riutilizzata per non sprecarla
E, si, si usa il grasso animale per fare il sapone (quello buono almeno)...boicottarlo è abbastanza inutile, gli animali non vengono macellati per il grasso da saponificare, è semplicemente una parte di scarto che viene riutilizzata per non sprecarla
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Vabbè sono punti di vista
.....gli animali non li mangio quindi preferirei non comprare un sapone fatto con grasso animale.
Sulle sostanze inquinanti vale lo stesso discorso, in casa non uso niente di chimico ed inquinante, lo stesso vale per me, il sapone da barba era l'unico punto buio.
La teoria delle piccole percentuali non mi torna tanto visto che la terra è abitata ormai da 6.000.000.000 di persone!

Sulle sostanze inquinanti vale lo stesso discorso, in casa non uso niente di chimico ed inquinante, lo stesso vale per me, il sapone da barba era l'unico punto buio.
La teoria delle piccole percentuali non mi torna tanto visto che la terra è abitata ormai da 6.000.000.000 di persone!
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 13/09/2015, 10:02
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
----------------
Ultima modifica di struttura.originaria il 07/01/2018, 18:20, modificato 2 volte in totale.
Il fatto che qualcosa piace, proprio perché è un fatto che piaccia, non permette di poter dare valore oggettivo alla cosa. Si deve distinguere la struttura oggettiva della cosa dalla sembianza del piacere.
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
A parte che sono più di 7 miliardi ormai...Escludine pure 4 miliardi in quanto femmine, dei restanti 3 quanti usano il sapone da barba?Walter_73 ha scritto: La teoria delle piccole percentuali non mi torna tanto visto che la terra è abitata ormai da 6.000.000.000 di persone!
Pure io per svariati mesi all'anno non mangio animali e derivati, però trovo i saponi al grasso animale decisamente superiori (tra l'altro anche la Proraso ha una piccola percentuale di stearina animale)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Il grasso animale viene usato solo nei saponi a base di sego.Walter_73 ha scritto:...Cercavo un sapone non inquinante ( se possibile) e senza grassi animali. ma pure per il sapone usiamo parti di animali?!?!
I saponi del Saponificio Varesino sono 100% vegetali tranne le fragranze. In dettaglio, come puoi leggere sul loro sito:Walter_73 ha scritto:Stavo leggendo un pò le composizioni dei saponi del SV. Mi sembrano a base vegetale giusto?
Ad inquinanti come sono messi?
100% vegetale (ad esclusione delle profumazione)
SENZA olio di palma (a tutela delle foreste)
SENZA conservanti/chelanti/antiossidanti di origine chimica
SENZA derivati del petrolio, oli minerali, coloranti, parabeni
SENZA EDTA – SLS – BHT – SLES – PEG
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non sono del tutto sicuro che l'acido stearico nelle creme Proraso o in qualsiasi altro sapone sia quello di origine animale, quello di origine vegetale è più economico.Sasha ha scritto:... (tra l'altro anche la Proraso ha una piccola percentuale di stearina animale)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste