Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Il mio dubbio è che nella parte sottostante si infiltri acqua e che causi ruggine o altro, capisco che sono sempre meno di 20 euro... ma sarà che sono un po' un feticista dei miei oggetti e ci tengo a conservarlo bene
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
@CremaPennello
vai tranquillo.
Sono oggetti appositamente pensati e costruiti per stare a contatto con l'acqua.
Poi per carità quello difettoso ti può sempre capitare, come per qualsiasi prodotto al mondo.
Ma se questo è il tuo timore vai sereno.
vai tranquillo.
Sono oggetti appositamente pensati e costruiti per stare a contatto con l'acqua.
Poi per carità quello difettoso ti può sempre capitare, come per qualsiasi prodotto al mondo.
Ma se questo è il tuo timore vai sereno.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Quello nero mi sembra un po' da becchino... mentre quello in avorio sembra molto vintage.
Quasi pensavo di prendere rasoio + ciotola sempre avorio + pennello avorio omega in setolazza
Quasi pensavo di prendere rasoio + ciotola sempre avorio + pennello avorio omega in setolazza
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Piccola domanda, ho letto molto bene anche dei rasoi della Parker, in particolare 89R, cosa ne pensate? Meglio Edwin Jagger o questo 89R per un novizio?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
I Parker sono rasoi discreti ma con la qualità delle finiture non comparabile a quella degli Edwin Jagger...e costano di più.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Piccola risposta : Edwin Jagger E' il rasoio dei novizi. Senza se e senza ma. Solo da usarlo!CremaPennello ha scritto:Piccola domanda, ho letto molto bene anche dei rasoi della Parker, in particolare 89R, cosa ne pensate? Meglio Edwin Jagger o questo 89R per un novizio?


"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Notavo che ora c'è anche un modello definito Kelvin, ma tra il DE89 ed il Kelvin c'è qualche differenza da sconsigliarlo? Sembra molto più ben rifinito questo Kelvin rispetto al De89 classico.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Se non sbaglio cambia solo la finitura del manico: un giro un po' maggiore
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Come per tutti gli Edwin Jagger cambia solo l'impugnatura, la testina è la stessa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Quella versione è realmente bella e ne ho letto un gran bene, specie perché sembra nettamente più bilanciata e meno scivolosa.
Per caso, anche se magari vado un po' OT, mi potete consigliare una bella ciotola per fare la schiuma? Ho visto quella di edwin jagger a 17 euro su amazon, ma mi sembra un po' cara e non mi piace che sia marchiata. Cosa suggerite?
Per caso, anche se magari vado un po' OT, mi potete consigliare una bella ciotola per fare la schiuma? Ho visto quella di edwin jagger a 17 euro su amazon, ma mi sembra un po' cara e non mi piace che sia marchiata. Cosa suggerite?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Invece di andare OT, perchè non usi le discussioni corrette? viewtopic.php?f=107&t=2550" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10/09/2017, 17:51
- Località:
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
[latex][/latex]
Lo ripeto: 20€ spesi benissimo.
Io consiglio l'Edwin Jagger DE89BL (modello base con manico metallico liscio) e con la differenza risparmiata si acquista un manico specializzato come il mio Pharos Stainless-Steel (20€ spedito). Non ringrazieró mai abbastanza l'utente di questo forum che me l'ha fatto conoscere! Il grip di questo manico è così elevato - anche con le mani insaponate - che si ha il pieno controllo dei movimenti. Anche quelli un po' arditi insiti in alcune tecniche. Inoltre, anche se teoricamente non dovrebbe essere così, ho notato che il maggior peso del manico (105 gr) mi permette di avere una rasatura più profonda e allo stesso tempo più confortevole per la pelle (e il test dell'allume post rasatura conferma). Caratteristica che si sublima allorquando uso questo manico in unione alla testina Muhle R41!CremaPennello ha scritto:Notavo che ora c'è anche un modello definito Kelvin, ma tra il DE89 ed il Kelvin c'è qualche differenza da sconsigliarlo? Sembra molto più ben rifinito questo Kelvin rispetto al De89 classico.
Lo ripeto: 20€ spesi benissimo.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Dopo oltre un mese di shavette oggi ho riprovato il mio DE89BL, con lama Astra Verde e crema Dior Eau Sauvage...ragazzi che comfort! Sbarbata meravigliosa in due passate (pelo e contropelo), pelle rilassata tutto il giorno e ricrescita del pelo che si avverte solo ora è solo in alcuni punti. Mi sono anche scordato di mettere il pre barba, ma davvero non me ne sono accorto. Ottimo rasoio!
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Bhè Signori l'89 è un mito massimo confort
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ma con questo rasoio si possono avere sbarbate da culetto di bimbo? O si chiede troppo per un close?
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Dipende dalle barbe e dalle pelli, nel mio caso si se abbinato ad una Feather
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Assolutamente sì, abbinato alle lamette più adatte alla tua barba e con la giusta tecnica.Ipparcos ha scritto:Ma con questo rasoio si possono avere sbarbate da culetto di bimbo? O si chiede troppo per un close?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Giusto per rispondere a Ipparcos confermando quanto detto da Ares, oggi ho usato questo rasoio armato di un'Astra Blu su una barba di 6 giorni, veramente bella lunga.
Nessun tentennamento né impuntamento. Questo rasoio non smette mai di stupirmi.
Nessun tentennamento né impuntamento. Questo rasoio non smette mai di stupirmi.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ciao, mi unisco anche io al coro...
L'ultima volta che ho usato il DE89 ho montato una Personna Platinum e mi ha regalato una sbarbata veramente ottima.
Nessuno stress e rasatura profonda. Quando ho voglia di radermi in spensieratezza uso sempre lui, con la proraso rossa non sento quasi la lama e la barba (la mia che non è troppo dura) viene via a meraviglia
L'ultima volta che ho usato il DE89 ho montato una Personna Platinum e mi ha regalato una sbarbata veramente ottima.
Nessuno stress e rasatura profonda. Quando ho voglia di radermi in spensieratezza uso sempre lui, con la proraso rossa non sento quasi la lama e la barba (la mia che non è troppo dura) viene via a meraviglia

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
L'Edwin Jagger DE89 è un rasoio assolutamente delicato e quindi adatto a chi inizia.
Purtuttavia, come già detto in precedenza, è un rasoio che acquisita una tecnica più matura non manca di regalare ottime soddisfazioni. Specie con lame bilanciate ed anche efficaci.
Ecco perchè secondo me resta uno dei rasoi immancabili nel cassetto di ogni rasatore seriale. Serve per iniziare con le migliori premesse e può continuare a dare ottime soddisfazioni quando si "diventa grandi".
Purtuttavia, come già detto in precedenza, è un rasoio che acquisita una tecnica più matura non manca di regalare ottime soddisfazioni. Specie con lame bilanciate ed anche efficaci.
Ecco perchè secondo me resta uno dei rasoi immancabili nel cassetto di ogni rasatore seriale. Serve per iniziare con le migliori premesse e può continuare a dare ottime soddisfazioni quando si "diventa grandi".
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
+1Lizzero ha scritto:Ecco perchè secondo me resta uno dei rasoi immancabili nel cassetto di ogni rasatore seriale. Serve per iniziare con le migliori premesse e può continuare a dare ottime soddisfazioni quando si "diventa grandi".
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Io devo dire di averlo riportato a nuova vita abbinando il manico della Maggard MR3, ora sembra un altro rasoio.Lizzero ha scritto:L'Edwin Jagger DE89 è un rasoio assolutamente delicato e quindi adatto a chi inizia.
Purtuttavia, come già detto in precedenza, è un rasoio che acquisita una tecnica più matura non manca di regalare ottime soddisfazioni. Specie con lame bilanciate ed anche efficaci.
Ecco perchè secondo me resta uno dei rasoi immancabili nel cassetto di ogni rasatore seriale. Serve per iniziare con le migliori premesse e può continuare a dare ottime soddisfazioni quando si "diventa grandi".
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ciao pablomoreno,pablomoreno ha scritto:...devo dire di averlo riportato a nuova vita abbinando il manico della Maggard MR3, ora sembra un altro rasoio.
io quel manico non ce l'ho. Ma immagino che sia un'accoppiata che può dare grandi soddisfazioni!
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Io al DE89BL Edwing Jagger ho sostituito il manico con un Pharos Stainless Steel. Sarà che questo manico ha un peso importante (105 gr), o il suo incredibile grip (zigrinatura molto profonda)... ma questa combinazione io la trovo vincente! Ha acquisito quel pizzico di "cattiveria" che non guasta... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.