Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
willoz
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da willoz »

Ok gente, sono alla terza rasatura. BBS c'è, due taglietti ci sono, manca ancora il confort durante la rasatura e post.. quelli latitano un po' ma è normale..
Volevo chiedervi una cosa, ma qual'è la maniera corretta di tenere lo shavette? Impugnare con indice e pollice vicino alla lama o in fondo?
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

willoz ha scritto:...Volevo chiedervi una cosa, ma qual'è la maniera corretta di tenere lo shavette? Impugnare con indice e pollice vicino alla lama o in fondo?
Ti posso dire come è la MIA maniera corretta di tenere lo shavette, non è una verità assoluta ma solo il modo migliore per me... Io tengo pollice e indice vicino alla lama, mentre sul poggia mignolo appoggio anche l'anulare. Quando vado in contropelo sostanzialmente rovescio lo shavette e mi ritrovo come se avessi una penna in mano, con la lama verso l' alto. Spero di essermi fatto capire, è più facile a farsi che a dirsi!
willoz
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da willoz »

Perfetto, grazie.
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
Avatar utente
gnurante
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/08/2017, 15:46
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gnurante »

macosavuoi ha scritto:Insisti, è capitato anche a me ma ho vinto grazie alla costanza. Il movimento orizzontale è dettato dall'avambraccio che si sposta, cerca invece di muovere la spalla portando il gomito in basso e bloccando l'avambraccio, senza irrigidirti ovviamente altrimenti rischi di premere contro la pelle senza volerlo...
Hai ragione, ho fatto come dici tu nelle tre ultime rasature, e non ho avuto più tagli orizzontali, il movimento risulta innaturale e sgraziato, ma non mi taglio più, col tempo spero che risulti più armonioso, nonostante tutto la mano dominante resta la destra, le rifiniture nei punti critici le faccio con la destra.
Grazie!
"Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata."
(Ambrose Bierce)
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da macosavuoi »

Prego ;)
Col tempo troverai un modo tuo di raderti (in base alle curve del volto) sempre più sicuro.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

macosavuoi ha scritto:Prego ;)
Col tempo troverai un modo tuo di raderti (in base alle curve del volto) sempre più sicuro.
Vero, il tempo è la pratica migliorano di molto le cose. Io se posso ti dico anche di perseverare con l'utilizzo di entrambe le mani. Mi sembra la cosa migliore per utilizzare lo shavette
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Qui devo chiedere proprio l'aiuto di voi esperti. Sto portando avanti da un paio di mesi la rasatura con shavette Universal mezza lama, più o meno a giorni alterni. Non mi taglio più (a parte ogni tanto :mrgreen: ) ed ho incominciato a fare 3 passate (pelo, traverso e contropelo).
- Durante la prima passata (nord-sud) nessun problema.
- La seconda l'ho interpretata così: mano dx su guancia sx (e viceversa) e passaggio praticamente in orizzontale, partendo dalle orecchie e finendo al mento. Tutto più o meno ok, ma non so come approcciare lo stesso metodo sul collo, proprio non riesco ad andare in orizzontale, tanto è vero che in pratica sul collo rifaccio un passaggio identico al primo (nord-sud).
- Terza passata contropelo, mano dx su collo e guancia sx e viceversa. E qui nascono alcuni problemini, in quanto alla fine mi ritrovo con parecchi punti sanguinanti. Non sono ferite da taglio, sembra più un grande stress per la pelle. Alla fine vanno via con abbondante acqua fredda e pasta di hoffmann.
Vorrei chiedervi:
- La seconda passata va bene in quel modo? Come posso fare per migliorarla in zona collo ed evitare di fare un passaggio identico alla prima passata?
- Quale può essere il problema della terza passata? Tenendo conto che tendo la pelle, potrebbe essere uno stress eccessivo per la mia tipologia di pelle? E' una passata che va evitata? Dovrei fermarmi a due passate? Oppure semplicemente non ho trovato ancora la lametta giusta? O la tecnica?

Attendo i vostri preziosi e graditi consigli, e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Premesso che non sono un "esperto" (mi rado con lo shavette da fine Febbraio o giù di lì), ma solo uno che usa lo strumento con soddisfazione da svariati mesi, ad occhio potrebbe essere che esasperi troppo l'angolazione nella passata in contropelo. In sostanza, quando passi lo shavette in quel modo, cerca di tenere il rasoio più "piatto" possibile, ad un'angolazione poco pronunciata. I risultati non ne risentiranno, ma avrai una pelle più rilassata (parlo per esperienza, visto che mi succedeva di usare un angolo troppo ampio, simile alle altre passate).
Detto ciò, può anche essere che 3 passate siano troppe per la tua pelle, questo è però difficile dirlo e dovresti tentare personalmente per vedere i risultati ottenuti con, per dire, 2 "sole" passate: se ceteris paribus (i.e. a parità di tecnica, rasoio, sapone, lametta...) la pelle è più riposata, allora il problema è quello :geek:

Io, personalmente, faccio 2 passate: la prima nel verso del pelo, la seconda "mista" (ovvero, XTG sulle guance come fai già tu alla seconda passata e in contropelo sul collo. Tuttavia, il contropelo lo faccio con la mano corrispondente al lato del collo, sx-sx/dx-dx). In questo modo mi rado ogni 2 giorni senza problemi d'irritazione, tagli...e con il risultato di una rasatura curata, spesso perfetta. Tuttavia, ognuno è un caso a sè e non è detto che replicare questo tipo di rasatura porti a risultati altrettanto buoni. Bisogna provare, non si scappa! :lol:

(Ps: questa mia tecnica deriva dal fatto che non mi trovavo bene nel contropelo sulle guance (dal basso all'alto, nel mio caso) e quindi ho modificato la seconda passata in modo da assecondare una maggiore scorrevolezza, senza sacrificare molto del risultato). Non ho mai provato, francamente, a passare il rasoio in orizzontale sul collo, ho sempre fatto pelo/contropelo con soddisfazione mentre quel tipo di movimento mi è sempre parso un po' controintuitivo :?
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Grazie! Stamattina ho voluto provare a mettere in pratica i tuoi consigli. Ho fatto solo due passate e, nonostante mi fossi rasato anche ieri, non mi sono irritato. La seconda passata è stata mista, laterale sulle guance e contropelo sul collo (anche se io non riesco a fare come te, devo usare la mano destra sulla parte sx e viceversa!). La prossima volta voglio provare ad eliminare la parte laterale e fare direttamente due passate, una pelo e la seconda contropelo. In effetti fino a poco tempo fa facevo così senza problemi, probabilmente per la mia pelle/tecnica 3 passate sono troppe. Poi dovrò provare 2/3 lamette nuove che mi arriveranno in settimana, ma questa è un'altra storia!
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Molto bene! Per quanto riguarda il contropelo sul collo, francamente non so nemmeno chi abbia "ragione" tra te e me...a me viene comodo/spontaneo farlo così, ma c'è da dire che sono praticamente ambidestro, magari la cosa influisce.
Alla fine, al netto di quella che può essere la tecnica "da manuale", è bene provare sul campo e verificare i movimenti sulla propria pelle, in modo da capire quali sono quelli più comodi...se funziona, è giusto
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Fabio87 »

Ok ragazzi!
Domattina, dopo non essermi rasato per una settimana intera, farò la mia prima barba con shavette. Arrivato da amazon "the shaving shack" manico bianco. Lo proverò con lamette derby extra, sapone della stessa casa e pure badger.
Staremo a vedere... :roll:
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Stai attento al meccanismo di chiusura di quello shavette, è parecchio duro. Con la lametta montata è bene fare attenzione ad aprirlo/chiuderlo...
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Fabio87 »

Buonasera ragazzi,
ecco la mia prima rasatura con shavette. Non è stato un inizio da ospedale ma due tagli di cui uno sul mento da un centimetro e mezzo sono stati significativi!
Come qualità di taglio, beh, non c'è paragone con qualsiasi altro strumento. Si parla di alta profondità.
Ho appena iniziato questa esperienza e, come in ogni cosa, ci va molta pazienza ed allenamento.
Impugnatura e angolo di taglio li ho spudoratamente copiati dai video su youtube e mi hanno aiutato molto, faccio invece fatica ad essere flessibile nei movimenti di polso. Soprattutto in zona mento: non so ancora la posizione migliore per radere. Per paura di tagliarmi tendo ad essere rigido, ma credo che con il tempo si possa migliorare.
Non ho avuto problemi di montaggio della lametta.
Ho poi concluso il contropelo con gilette slim-twist e dorco st301...

Sapone da barba: Derby. Una saponetta da bucato. Un profumo di detersivo al marsiglia molto pronunciato. L'ho montato di corsa con Omega 48 e non è stato molto protettivo. Vale la spesa di circa due Euro, nulla di più. L'ho acquistato per arrotondare e non pagare le spese di spedizione.

Lamette Derby: l'ho tagliata in metà con le forbici. La sensazione di avere una spada che scorre sul viso, sarà per via dello shavette perchè sui DE la reputo di media fattura.

Cari amici, avete dei suggerimenti/aiuti da darmi?
Sono tutt'occhi.
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

scoglio ha scritto: Per quanto riguarda il contropelo sul collo
Ho capito come fare il contropelo correttamente! Non so se sia merito delle nuove lamette che sto usando (Personna, prima usavo Astra) o se della "nuova" tecnica, fatto sta che non mi irrito più. Probabilmente è un mix dei due fattori, ma con il nuovo metodo (per intenderci, mano destra su lato destro e viceversa) riesco a gestire meglio l'inclinazione della lama. Le Personna fanno il resto. Ragazzi, pian pianino sto raggiungendo veramente dei traguardi importanti per la mia rasatura!
Fabio87 ha scritto:Cari amici, avete dei suggerimenti/aiuti da darmi?
Sono tutt'occhi.
Ciao, ho delle domande: sono le tue prime esperienze con la rasatura tradizionale oppure no? Hai già usato il DE da molto tempo?
Per la mia pochissima esperienza posso dirti che devi perseverare, mano più leggera di una piuma, tanto tempo a disposizione (assolutamente non raderti se hai fretta), occhio all'inclinazione della lama.
Lo shavette poi è difficile da domare, specialmente all'inizio quando dei movimenti involontari della mano possono portarti a tagliare, dato che potresti involontariamente far scorrere la lama sul tuo viso in maniera impropria.
Le cose che mi hanno fatto migliorare molto (per me e la mia poca esperienza) sono state: sapone maggiormente protettivo (Cella, mi trovo molto bene, molto meglio che il Proraso), lamette migliori per la mia pelle (Personna Platinum ma anche Derby Extra mi hanno fatto una buonissima impressione su shavette) e tanta tanta pazienza.
Ah un consiglio che avevano dato anche a me e che si è rivelato giusto: se la tua intenzione è quella di imparare bene e di continuare ad usare lo shavette ti consiglio di non portare a termine la rasatura col DE. Fai una passata con shavette, al limite 2 ma senza contropelo. E poi fermati. Vedrai che se utilizzerai solo shavette durante le tue barbe imparerai molto in fretta!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

....e all'inizio cerca di fare movimenti solo di spalla e non di polso,ti dovrebbe dare più sicurezza,ma non te ne approfittare. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Fabio87 »

Grazie ragazzi dei vostri consigli!
Rispondo a wetshaver: è dal 2014 che mi rado con DE. Ho iniziato con Fatip piccolo, poi passato a Gillette slim-twist ed ora con Merkur Futur. (ho anche feather popular ma non ancora aperto dalla confezione).
Per quanto riguarda i saponi non ho ancora avuto il piacere di utilizzare il Cella, Ho appena provato lo shavette con Derby shaving soap (detersivo puro)...penso che il tabac in mio possesso sia di gran lunga più protettivo...
Sul discorso "tanta tanta pazienza e perseveranza" sono d'accordo con te e credo che valga il 50%, se non di più, di tutta l'opera :D.
Proverò come dici tu ad impegnarmi nelle passate senza contropelo e soprattutto mi impegno a radermi senza fretta...assolutamente nel weekend...negli altri giorni della settimana risulta impossibile fare una qualsiasi cosa con calma! Da una parte meglio così, almeno c'è lavoro!

Ancora grazie, e se ho altre domande non mancherò di scrivere.
Ciao!
Il mio psicologo scodinzola!
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Prego, ci mancherebbe! Io ho iniziato da poco e mi sono ritrovato più o meno con le stesse problematiche.
Come dici tu la pazienza fa la differenza. Il sapone anche è molto importante, non ho mai provato il Tabac ma ne parlano tutti bene quindi penso che vada bene, sicuramente sarà migliore del Derby!
Per le passate dipende da tanti fattori, ognuno ha pelle e barba diversa. Quello che ti posso dire è che almeno all'inizio potrebbero bastare 2 passate (pelo, traverso). In questo modo non stresserai la pelle con il contropelo e avrai un viso comunque pulito e quasi completamente sbarbato.
Soprattutto non demordere, all'inizio le difficoltà ci possono stare, ma poi noterai quanta soddisfazione può dare una barba ben fatta con questi tipi di rasoi.
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ipparcos »

Oggi ho fatto la mia prima prova senza lametta. Ho steso la crema da barba e con il Vanta RA112 ho simulato una rasatura. Ho usato la mano destra. La sinistra la trovo scomoda per il lato sinistro del collo. Prima impressioni abbastanza negative. Non è facile mantenere la giusta angolazione e per fortuna il Vanta tiene gli angoli protetti altrimenti anche quello sarebbe stato un fattore di taglio. Insomma armato mi sarei tagliato in vari punti di sicuro.
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ipparcos »

Secondo me è meglio all'inizio comprare un solo shavette e perseverare e diventare maestri di tecnica con quel tipo. Poi eventualmente cambiare. Ma all'inizio saltare di qua e di là non ti permette di padroneggiare
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Bravo Ipparcos, questa regola vale per chi si affaccia alla rasatura tradizionale con qualsiasi rasoio. Bisogna prima impadronirsi della tecnica e poi ci si può divertire a cambiare... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Io ho tentennato parecchio con lo shavette perché lo usavo solo nel weekend. Alla fine, nel periodo estivo, ho iniziato ad usarlo quotidianamente, in breve tempo ho raggiunto buoni risultati, nessun taglio da principio, ma col tempo aumenta la profondità di rasatura e diminuiscono le irritazioni e i tempi di rasatura. Io tuttora limito o evito il contropelo, trovo la rasatura sufficientemente profonda, ma ognuno ha i suoi gusti e la sua pelle.
Buona sperimentazione!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ipparcos »

Questa sera ho armato per la prima volta l'universal mezza lama con una personna. Mi sono limitato a fare solo il pelo delle guance. È il mio battesimo della rasatura con shavette quindi non ho voluto rischiare. Ovviamente in quelle parti del viso è praticamente impossibile tagliarsi. L'unica difficoltà che ho trovato è nelle basette perché la mano le nasconde e devo contorcere gli occhi per vedere un minimo. Non ho osato toccare i baffi e mento per ora... Nota sul pennello, un omega 48 meraviglioso, mi accarezzava il viso come se fosse una fanciulla (altro che tasso pagato 20 euro) con 7 euro ho portato a casa un pennello comodissimo. Come pre e dopobarba ho usato la crema noxzema molto buona, lascia la pelle fresca delicatamente. Domani ci riprovo. Intanto mi vedo qualche tutorial.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

In effetti la zona basette è un po' nascosta dalla mano, bisogna fare alcune contorsioni per avere una visuale corretta. Comunque bravo, persevera così. E mi raccomando, mano leggera!
Ipparcos
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/10/2017, 8:07
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ipparcos »

wetshaver ha scritto:E mi raccomando, mano leggera!
Si sono stato molto leggero, non era la mano che si muoveva ma la spalla.
Avatar utente
Fabio87
Messaggi: 464
Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
Località: Torino

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Fabio87 »

Buongiorno ragazzi,
causa scarso tempo libero a disposizione non sono andato avanti con "l'allenamento". Dall'ultima volta non ho più utilizzato lo shavette. Vedremo domenica mattina.
Proverei ad utilizzare come sapone il Tabac, mi da l'idea di essere più protettivo rispetto al Derby, proprio per la sua grassezza. Lametta. Andrei avanti con la mezza derby dell'altra volta...meno tagliente essendo già stata utilizzata.
La mia preoccupazione (per modo di dire) è la zona mento...speriamo di non fare la fine dell'altra volta! :?
Il mio psicologo scodinzola!
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”