Devette o No Guard DE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Woodcore
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/05/2017, 14:44
Località: Padova

Devette o No Guard DE

Messaggio da Woodcore »

Ciao a tutti,

curiosavo in rete e, per gli amanti del brivido, sono incappato in questo rasoio, il Barbe Bleue X, un rasoio di sicurezza che poi tanta sicurezza non da, in quanto si tratta di un DE senza alcun tipo di protezione (o barra che si dica). Potremmo definirlo uno shavette con il manico, in quanto la lama appoggia direttamente sulla pelle.
Qualcuno di voi l'ha mai provato, o meglio ha avuto l'ardore di provarlo? Mi piacerebbe anche sapere che cosa ne pensate in proposito.

Immagine
Ultima modifica di ares56 il 22/10/2017, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo della discussione per renderlo generale
Woodcore
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/05/2017, 14:44
Località: Padova

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da Woodcore »

Magari riesco anche a postare una foto del rasoio...se qualcuno gentilmente mi spiega come si fa :(
Woodcore
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/05/2017, 14:44
Località: Padova

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da Woodcore »

53711

Ho scoperto come fare per le foto. Come potete vedere il rasoio è a lama diretta....praticamente fa un baffo all'R41
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da ares56 »

E' una di quelle follie che vengono chiamate "devette" o semplicemente "no guard DE", di fatto uno shavette double-edge.
Assecondano la moda che in alcuni casi ha portato a ridurre la base portalametta eliminando la barra di sicurezza...ognuno si diverte come più crede opportuno :? .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da gigetto »

Il massimo del brivido me lo dà alla domenica il mitico fatip piccolo, volendo ho anche lo shavette....
Woodcore
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/05/2017, 14:44
Località: Padova

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da Woodcore »

ares56 ha scritto:E' una di quelle follie che vengono chiamate "devette" o semplicemente "no guard DE", di fatto uno shavette double-edge.
Assecondano la moda che in alcuni casi ha portato a ridurre la base portalametta eliminando la barra di sicurezza...ognuno si diverte come più crede opportuno :? .
Mah, non sono molto d'accordo nel considerare i "devette" una follia: perché mai un devette dovrebbe essere una follia mentre uno shavette, che presenta lo stesso contatto diretto della lametta con la pelle, dovrebbe essere uno strumento razionale?
Così come non sono d'accordo nel considerarlo una moda. L'usanza di togliere la barra di protezione dai rasoi di sicurezza era un usanza molto seguita negli anni '30/'40, e ancora adesso conosco un paio di persone (anziani) che continuano a farsi la barba da più di 50 anni con questi strumenti. Alla faccia delle mode.

Non me ne vogliano gli utilizzatori di ML o Shavette, per i quali nutro ammirazione, ma secondo il mio modesto punto di vista è la rasatura con questi strumenti che negli ultimi anni è diventata una "moda", magari veicolata dall'immagine romantica di rasatura "tradizionale", ma che di tradizionale ha poco o niente.
E mi spiego: la vera rasatura tradizionale è il recarsi dal barbiere a farsi fare la barba, e non quella di farsi la barba da se con strumenti poco adatti all'uso personale. Il ML e lo Shavette sono stati pensati ed ideati per l'utilizzo sul viso di un altra persona, e non sul proprio. Fino alla metà dell'ottocento per farsi la barba si andava dal barbiere e solo in rarissimi casi ci si radeva da se. C'erano barbieri per tutte le tasche: i nobili avevano il barbiere personale, poi c'erano i barbieri alto di gamma con locali lussuosi e servizio impeccabile per la borghesia, e poi c'erano i barbieri per i poveri. Pensate che nell'antica Roma il posto più frequentato dopo il Foro (anche per avere notizie fresche) era il locale del tonsore. Anche gli schiavi comunque non si facevano la barba da se, ma se la facevano fra di loro a turno (notare che nell'antica Roma la rasatura era a secco!!).
Anche negli eserciti (sia antichi che recenti) c'era una moltitudine di barbieri da "guerra", che seguivano le truppe e provvedevano alla rasatura della truppa. Quelle foto che vedete con soldati che si rasano da se sono per lo più foto da "posa" (o goliardiche) che poi venivano mandate a fidanzate e famigliari per sdrammatizzare e far vedere che tutto sommato non si stava poi così male, visto che c'era anche il tempo di radersi.
Tanto per dire, il fenomeno della rasatura "tradizionale" ha preso molto piede soprattutto in Inghilterra, ma questo non è coinciso con la vendita di più ML e Shavette, ma con l'aprire di una moltitudine di nuove barberie, con locali bellissimi e tradizionali, dove andare a farsi la barba è un vero piacere (per alcuni locali bisogna prenotare la barba un mese prima, e ormai i locali sono più di 1000).
Poi, con l'avvento della rivoluzione industriale, i ritmi sono diventati più frenetici, e il tempo per andare dal barbiere è venuto a mancare, specie per la classe operaia presa da turnazioni massacranti e stile di vita in alcuni casi disumani. Ecco allora che si rese necessaria la possibilità di radersi velocemente e con il fai da te. Fatalmente proprio in questo periodo sono apparsi i primi rasoi con manico a T, sicuramente più adatti ad essere usati sulla propria faccia. Il resto è storia nota.

Mi scuso per la disgressione storica, ma era per giustificare il mio intervento. Infatti ho presentato il rasoio Barbe Blue ma in realtà volevo aprire un topic sugli Devette, e quindi chiedo ai moderatori se sia possibile cambiare il titolo del Tread.
In particolare m'interessano in quanto sinceramente, con i normali De (compreso l'R41) non riesco a raggiungere la profondità di taglio che raggiungo con gli Shavette, ma con questi ultimi non mi trovo nella impugnatura e nelle contorsioni alle quali sono obbligato, visto che appunto sono stati studiati per essere usati su una terza persona.
Mi domandavo quindi se, in poche parole, si potesse trovare un rasoio che tagli come uno shavette ma con l''impugnatura a T di un DE. Ecco quindi che mi sono imbattuto negli Devette, e per i quali chiedevo se qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito avendolo provato.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: togliere la barra

Messaggio da ares56 »

Qualcosa tipo questo: viewtopic.php?f=10&t=12400" onclick="window.open(this.href);return false; ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: togliere la barra

Messaggio da marenko »

su questo argomento è molto ferrato @drughet che ha effettuato questa modifica su un paio di Wilkinson Classic
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: togliere la barra

Messaggio da drughet »

veck ha scritto:Il WC ( wilkinson classic) lo trovo a meno di 4 euro, quindi qualche esperimento si può fare:
dopo gli spessoramenti, positivi,
adesso pensavo di tagliare la barra, così da trasformarlo in un 'lama esposta';
qualcosa tipo shavette ma con solo la parte tagliente esposta e, cosa fondamentale,
l'impugnatura da DE che mi sembra più adatta all'autorasatura rispetto a quello degli shavette o ai mano libera,
che sono più adatti all'uso da parte di un barbiere.

Se qualcuno ha già provato, eventualmente anche con altri DE, cosa può raccontare ?
io ne ho 3,diversi
ho il wilkinson, il dorco pl602, e una schifezzina cinese modificata.

come utilizzo, non è affatto semplice, è pericoloso quanto uno shavette, ma è molto più comodo,e l efficacia è assolutamente pari allo shavette. io sono impedito coi ML. serve una mano delicatissima, e indovinare la lametta giusta, non troppo feroce.
l utilizzo migliore è, o solo a pelo o direttamente contropelo.
È senza dubbio un ottimo allenamento, per capire come gestire qualsiasi DE, angolo, leggerezza, ecc.
una volta, avevo pelle irritata da rasatura pessima, precedente, ma sentivo il bisogno di radermi, e con il devette sono riuscito. visto che serve zero pressione, e l asportazione del pelo è garantita.

comunque, è fondamentale capire quale lametta, possibilmente non troppo affilata, meglio sottile e con trattamenti di scorrevolezza.
sputnik, derby nere ecc
Avatar utente
Durdon
Messaggi: 708
Iscritto il: 29/07/2013, 14:08
Località: Lodigiano

Re: togliere la barra

Messaggio da Durdon »

....mah....quando vedo questi esperimenti continuo sempre a chiedermi ....cui prodest?.... :? :?
--First In Last Out -- Bridgeburners -9th Squad-2nd Army-

Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.

Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da gigetto »

Se ci sono ancora in giro esistevano mi sembra i wilkinson monolama quelli col manichetto nero e la testa bianca che avevano una barrettina facilmente rimovibile, prova prima quello che vien via per chessò 30cent se lo trovi dai cinesi prima di wilkinson classic che per forma della testa sconsiglio in vivo come devette, infatti i devette hanno testa angolata e sono leggerissimi.
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da stf77no »

ogni tanto mi rado con il John Henry con un apertura esagerata.... immagino che l'effetto sia quello di un davette.... o sbaglio?
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da Gunnari »

Ho visti al mercatino un slim adjustable a cui hanno levato le barre di protezione (un delitto su un regolabile) ho sentito anche di chi leva la barra per radere (ad altri) a zero il capo, eliminando qualsiasi intasamento. Personalmente non trovo ostica la presa con lo shavette, quindi non sento nemmeno la necessità di questo sistema. Valutate inoltre che il coprilama ha spessori maggiori rispetto ad un lato della shavette, questo comporta che lo shavette può essere più gentile di molti DE (con o senza barra) consentendo bassissimi ancoli di incidenza.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
francois2
Messaggi: 139
Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
Località: Verona

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da francois2 »

Interessante la digressione storica
drughet
Messaggi: 87
Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
Località:

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da drughet »

stf77no ha scritto:ogni tanto mi rado con il John Henry con un apertura esagerata.... immagino che l'effetto sia quello di un davette.... o sbaglio?
pure il futur a 6 e' un devette..anzi pesa pure il triplo.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da gigetto »

Perdonami io intendevo quelli col manico nero e la barretta di metallo che aprivi sfilando senza rompere nulla, comunque quello è il risultato.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Rasoio Barbe Bleue X (BBX)

Messaggio da altus »

Woodcore ha scritto: E mi spiego: la vera rasatura tradizionale è il recarsi dal barbiere a farsi fare la barba, e non quella di farsi la barba da se con strumenti poco adatti all'uso personale. Il ML e lo Shavette sono stati pensati ed ideati per l'utilizzo sul viso di un altra persona, e non sul proprio. Fino alla metà dell'ottocento per farsi la barba si andava dal barbiere e solo in rarissimi casi ci si radeva da se. C'erano barbieri per tutte le tasche: i nobili avevano il barbiere personale, poi c'erano i barbieri alto di gamma con locali lussuosi e servizio impeccabile per la borghesia, e poi c'erano i barbieri per i poveri.
Prima di pontificare occorrerebbe studiare meglio la storia: fin dalla fine del '700 venivano prodotti e venduti rasoi a mano libera per uso personale (che non erano progettati per radere un'altra persona a differenza dei Kamisori giapponesi): tra i nobili con il barbiere personale (molto pochi) e i barbieri spesso itineranti per le classi inferiori(che si radevano giusto la domenica) c'era tutta una vasta fascia di classe media che si radeva da sé e a cui la nascente industria forniva una vastissima gamma di rasoi con finiture per tutte le tasche. Aggiungo che i saloni da barbiere nascono molto dopo.
Nel dubbio vedere i vari set da campagna per ufficiali (Francia 1800-1840), i settimanali a sistema (Inghilterra 1830) per chi doveva affrontare i lunghi viaggi per nave verso le colonie, le innumerevoli coppie di rasoi dai manici in corno, osso, avorio, tartaruga (un crescendo di finiture a seconda delle disponibilità economiche) la massa di rasoi prodotti a Sheffield e esportati verso le ex colonie americane.........

Vorrei ricordare inoltre che la rivoluzione industriale precede di un secolo l'avvento del rasoio di sicurezza (arrivato in Europa nel 1917 con le truppe americane) mentre sporadici tentativi di rasoi SE (i Leather catcher) appaiono solo nell'ultimo quarto del XIX°.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da gigetto »

Ci sono devette in cui si usano le lamette. Da usare con mano ben ferma e lame molto affilate, più difficile da gestire di uno shavette non li capisco proprio
Avatar utente
Dorfan
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
Località: Cagliari

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da Dorfan »

veck facci sapere le sensazioni e i risultati della prova sul campo, sto aspettando un Rimei dalla cina e volevo modificarlo per provare l'effetto Devette.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da jeky66 »

quella di veck potrebbe essere una buona idea, ora attendiamo suo riscontro.
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da Molix »

Non posso che ammirare lo spirito di sperimentazione, e faccio i miei complimenti.
Tuttavia, ho avvertito fatica già solo a leggere la descrizione di tutta la serie di prodotti che hai dovuto usare per portare a casa il risultato. Vero è che "no pain, no gain", ma onestamente penso che tutto ciò non faccia per me.
Avatar utente
Dorfan
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
Località: Cagliari

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da Dorfan »

Grazie veck della condivisione, appena arriva il rimei da 6 € lo customizzo modificando la base e provo il brivido, non penso sia peggio dello shavette che mi ha ha dato non pochi problemi iniziali.

Saluti.

D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da jabba »

Avete voglia di farvi male.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da gigetto »

Lo shavette l'ho usato per anni, solo verso del pelo col pizzetto. E' una soluzione poichè l'angolo di incidenza si decide, come sul ML, ma la pressione è concentrata su lame molto affilate e corte. Non penso che il devette sia altrettanto gestibile riguardo l'angolo e secondo me l'eccessiva attenzione nella rasatura la rendono più un'alchimia che un bel gesto quotidiano.
Avatar utente
Dorfan
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
Località: Cagliari

Re: Devette o No Guard DE

Messaggio da Dorfan »

Sempre di lama diretta su pelle si tratta, ML piuttosto che Shavette, e per entrambi cè la fase di apprendimento per trovare l'inclinazione migliore, la propria tecnica e la propria pressione della lama sulla pelle, io penso che sia la stessa cosa col Devette, però prima di esprimere opinioni preferisco provare sulla mia pelle, quindi attendo.

D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”