Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Aiuto scelta pietre
Al limite solo la prima, ma le dimensioni ...
Dimensioni:10cm x 2,5cm x 1cm/3,94" x 0,98" x 0,39"
è piccolissima, anonima senza alcun riferimento di qualità e la vedo dura passare da 3000 a 10000 senza una fermata su una 8000
è una pietra, se non sbaglio, da 8 euro, non ha senso usarla su un rasoio che come minimo costa 5 volte tanto (tenendosi stretti e sull'usato)
Dimensioni:10cm x 2,5cm x 1cm/3,94" x 0,98" x 0,39"
è piccolissima, anonima senza alcun riferimento di qualità e la vedo dura passare da 3000 a 10000 senza una fermata su una 8000
è una pietra, se non sbaglio, da 8 euro, non ha senso usarla su un rasoio che come minimo costa 5 volte tanto (tenendosi stretti e sull'usato)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/04/2017, 11:53
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Buondì, sono nuovo nel forum, mi sono presentato poco fa. Siccome mi perdo a leggere 50 e più pagine in cerca di qualcuno che abbia fatto la mia domanda, ora ve la pongo:
qualcuno ha utilizzato pietre naturali come la dragon's tongue o comunque naturali che si aggirano intorno a quel grit? se sì, come si è trovato?
devo acquistare la mia prima pietra o set di pietre, ma su internet ci sono delle differenze importanti su pietre che, almeno stando al manuale presente su questo forum a riguardo, dovrebbero avere simili capacità. il mio dubbio in particolare è tra arkansas (translucent e black surgical), coticule belghe (standard e selected), le dragon's tongue e se qualcuno le conosce le LLYN MELYNLLYN.
i prezzi variano incredibilmente da 20 a 70 euro per pietre di uguale dimensione, grit simile, ma diverso nome. vorrei capire cos'altro hanno di diverso oltre al nome
se tutte queste risposte sono presenti nel forum qualcuno può per piacere linkarmele?
grazie a tutti e bellissimo sito
qualcuno ha utilizzato pietre naturali come la dragon's tongue o comunque naturali che si aggirano intorno a quel grit? se sì, come si è trovato?
devo acquistare la mia prima pietra o set di pietre, ma su internet ci sono delle differenze importanti su pietre che, almeno stando al manuale presente su questo forum a riguardo, dovrebbero avere simili capacità. il mio dubbio in particolare è tra arkansas (translucent e black surgical), coticule belghe (standard e selected), le dragon's tongue e se qualcuno le conosce le LLYN MELYNLLYN.
i prezzi variano incredibilmente da 20 a 70 euro per pietre di uguale dimensione, grit simile, ma diverso nome. vorrei capire cos'altro hanno di diverso oltre al nome

se tutte queste risposte sono presenti nel forum qualcuno può per piacere linkarmele?
grazie a tutti e bellissimo sito
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Purtroppo affilatura e manutenzione richiedono studio e letture previe, la funzione cerca in alto a destra su tutte le pagine ti può aiutare.orlando ha scritto:Buondì, sono nuovo nel forum, mi sono presentato poco fa. Siccome mi perdo a leggere 50 e più pagine in cerca di qualcuno che abbia fatto la mia domanda
Ma se è il tuo primo ml, è affilato e lo usi solo da un mese direi che puoi passare un po' di tempo a studiare prima di gettarti nell'acquisto di una pietra. Comunque quella che si consiglia da sempre per iniziare è la belga gialla.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30/04/2017, 11:53
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie mille, pensavo non trovasse i messaggi all'interno delle discussioni e non l'ho provato prima di chiedere, invece sì, e vedo pure che molti hanno parlato del tris di pietre gallesi ancora disponibile su ebay, grazie millealtus ha scritto: Purtroppo affilatura e manutenzione richiedono studio e letture previe, la funzione cerca in alto a destra su tutte le pagine ti può aiutare.
Ma se è il tuo primo ml, è affilato e lo usi solo da un mese direi che puoi passare un po' di tempo a studiare prima di gettarti nell'acquisto di una pietra. Comunque quella che si consiglia da sempre per iniziare è la belga gialla.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Aiuto scelta pietre
Il consiglio base di Altus è sicuramente da usare sempre. Studiare ed applicarsi. Affilatura con le pietre non si concilia con tutto subito, quindi rassegnati a dover leggere sia su questo forum, sia anche altrove e muoverti passo passo.orlando ha scritto:Buondì, sono nuovo nel forum, mi sono presentato poco fa. Siccome mi perdo a leggere 50 e più pagine in cerca di qualcuno che abbia fatto la mia domanda, ora ve la pongo:
qualcuno ha utilizzato pietre naturali come la dragon's tongue o comunque naturali che si aggirano intorno a quel grit? se sì, come si è trovato?
...
Poi io ho fatto a meno della belga, ma sono partito con 3 pietre tutte naturali (anche questa è una scelta… naturale o sintetiche ?): la Dalmore Blue (scozzese) che diciamo sia simile ad una Belga Blu, la Dragon's Tongue e la llynmellyn (accidenti al gaelico) che sono gallesi e fanno il lavoro della Belga gialla in finitura. Per riprendere un filo e rifinire vanno bene, basta non avere fretta e saper affilare (come tutto), di sicuro non sono veloci, ma i risultati sono buoni.
Ovviamente poi ho arricchito il parco pietre con altre due giap sia in basso che in alto (diciamo di grit), sempre naturali (filosofia?) come principiante - tale mi ritengo- ho paura a fare danni quindi procedo piano, in fin dei conti il mio è un uso casalingo personale e preferisco avere più pietre con gradazione a scalare anziché fare tutto con una.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2017, 21:53
- Località: Milano Q.re Baggio
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao a tutti,
Per il mio rasoio Dovo inox, sarei intenzionato a comprare la mia unica belga gialla 200x60 mm.
Ma ho visto sul sito di Ardennes prezzo 210,00€ e sul sito R.M.A Tools 155,00€.
Possibile che ci sia così tanta differenza? Scusate l' ignoranza ma non sono un intenditore, entrambe le pietre sono del tipo standard. Non vorrei trovare sorprese, voi cosa consigliate?
Grazie per l'aiuto o eventuale consiglio
Per il mio rasoio Dovo inox, sarei intenzionato a comprare la mia unica belga gialla 200x60 mm.
Ma ho visto sul sito di Ardennes prezzo 210,00€ e sul sito R.M.A Tools 155,00€.
Possibile che ci sia così tanta differenza? Scusate l' ignoranza ma non sono un intenditore, entrambe le pietre sono del tipo standard. Non vorrei trovare sorprese, voi cosa consigliate?
Grazie per l'aiuto o eventuale consiglio
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Ti consiglio una misura diversa 175x50 ampiamente sufficiente allo scopo 

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Le differenze di prezzo sono dovute ai diversi accordi commerciali che vengono intrapresi tra le parti, le pietre in se stesse, sono entrambe coticule belghe, certo magari una è più adatta ai coltelli mentre l'altra è più specifica per i rasoi. Non ho verificato su RMA tools ma Ardennes Coticule richiede di specificare la destinazione d'uso, quindi può offrire una pietra più calibrata su misura.
On the stone again
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2017, 21:53
- Località: Milano Q.re Baggio
Re: Aiuto scelta pietre
Sul sito ardennes se selezioni rasoi, ti manda sulle bout mentre le rettangolari le considerano per i coltelli.
Non è molto chiaro, cosa dite?
Non è molto chiaro, cosa dite?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Prova a chiedere direttamente via mail, l'indirizzo è info@ardennes-coticule.com
On the stone again
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/03/2017, 21:53
- Località: Milano Q.re Baggio
Re: Aiuto scelta pietre
ok, provo a mandare una e-mail, (immagino che vada scritto in inglese) azz. aiuto
@ altus la scelta è ricaduta su 200x60 mm pe un più semplice utilizzo, specialmente se non si è esperti.
sicuramente va benissimo anche la 175x50, ma occorre un po' di esperienza in più.
ho fatto delle prove con tavolette di legno delle stesse misure proprio per vedere come ci si trova, e quella più grande si va meglio.
il fatto è che purtroppo costa molto di più.
@ altus la scelta è ricaduta su 200x60 mm pe un più semplice utilizzo, specialmente se non si è esperti.
sicuramente va benissimo anche la 175x50, ma occorre un po' di esperienza in più.
ho fatto delle prove con tavolette di legno delle stesse misure proprio per vedere come ci si trova, e quella più grande si va meglio.
il fatto è che purtroppo costa molto di più.
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
- Località: Roseto degli abruzzi
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao a tutti, volendosi cimentare nel restauro e affilatura di un paio di rasoi, cosa mi suggerite di acquistare tra le seguenti:
Cerax Combination Stone 1000/3000 39€
Cerax Combination Stone 1000/6000 54€
oppure
King Sharpening Stone 1000 23€
ala quale abbinare
King Sharpening Stone 4000 40€
o
King Sharpening Stone 6000 25€
infine
Naniwa Traditional Stone 1000 29€
Naniwa Traditional Stone 6000 45€
ovvio che poi a queste seguirà l'uso di pietre da finitura!
Cerax Combination Stone 1000/3000 39€
Cerax Combination Stone 1000/6000 54€
oppure
King Sharpening Stone 1000 23€
ala quale abbinare
King Sharpening Stone 4000 40€
o
King Sharpening Stone 6000 25€
infine
Naniwa Traditional Stone 1000 29€
Naniwa Traditional Stone 6000 45€
ovvio che poi a queste seguirà l'uso di pietre da finitura!
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Ti consiglio le Naniwa, 1000 e 5000, a seguire coticula belga.
On the stone again
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
- Località: Roseto degli abruzzi
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per il consiglio, ma... un'ultima domanda,
le King sono molto peggio?
Prendendo quelle riuscirei a risparmiare 30€ che è giusto il prezzo di mezza belga...
le King sono molto peggio?
Prendendo quelle riuscirei a risparmiare 30€ che è giusto il prezzo di mezza belga...

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Non ho avuto modo di provarle, ti ho suggerito le Naniwa perchè conosco quelle.
On the stone again
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
- Località: Roseto degli abruzzi
Re: Aiuto scelta pietre
Ok, grazie, mi documento ancora un p e poi decido!
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Le King si consumano un po' più velocemente rispetto a tutte le altre, ma per un uso che ne dovrai fare tu non penso sia un problema.
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/11/2016, 0:06
- Località: Roseto degli abruzzi
Re: Aiuto scelta pietre
Esatto, vorrei provare a recuperare un paio di rasoi e manutenere dei coltelli, se poi mi appassiono magari investo in qualcosa di meglio!
Grazie come sempre per i preziosi consigli!
Grazie come sempre per i preziosi consigli!
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Aiuto scelta pietre
Chiedo un consiglio; non avendo una belga ed essendo poco abbiente, vorrei sapere se una pietra belga come questa di seguito linkata potrebbe andare bene per i rasoi.
http://m.ebay.it/itm/Belgischer-Brocken ... Ciid%253A7" onclick="window.open(this.href);return false;
Vi ringrazio per i vostri eventuali interventi.
http://m.ebay.it/itm/Belgischer-Brocken ... Ciid%253A7" onclick="window.open(this.href);return false;
Vi ringrazio per i vostri eventuali interventi.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie del link. Non conoscevo il sito. Merita una visita approfondita.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Anche se sono pietre che richiedono frequenti lappature le mie sono ancora come quando l'ho comprate, quindi puoi scegliere tranquillamente quelle da 1 cm e ne avrai abbastanza per una vita.
On the stone again
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Le mie sono precedenti le Specialty, quindi non posso dirti se sono migliori, presumo che la qualità sia uguale per entrambe, la differenza risiede nella quantità di materiale, ossia 1 cm in più o in meno.
On the stone again
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
Io ho 1000-5000 professional
3000 sharpening
8000-12000 specialty
Le sharpening fossi in te le lascerei perdere
Ti suggerisco anche un'atoma per lapparle
Ho anche il piatto ma da quando ho preso l'atoma uso solo quella
3000 sharpening
8000-12000 specialty
Le sharpening fossi in te le lascerei perdere
Ti suggerisco anche un'atoma per lapparle
Ho anche il piatto ma da quando ho preso l'atoma uso solo quella
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Aiuto scelta pietre
La naniwa 1000 professional è considerata la miglior bevel setter nella maggior parte dei forum di rasatura
Per 22€ di differenza non ci penserei un attimo
Comunque anche a bilos avevo suggerito le professional magari può dirti se il consiglio era valido o no
Per 22€ di differenza non ci penserei un attimo
Comunque anche a bilos avevo suggerito le professional magari può dirti se il consiglio era valido o no