Oli pre barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Oli pre barba
Può anche darsi che sia così, Zeiger. Appena avrò un po' di tempo per fare degli esperimenti, proverò a dosare meglio l'olio sia in più che eventualmente in meno. Vedremo se riuscirò a venirne a capo!
Massimo
- DavideITA77
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 11/02/2016, 20:09
- Località: Tra le Prov. MI-NO-VA
Re: Oli pre barba
Io con il Dr K vado di 10-15 gocce sulle dita... e spalmo generosamente su tutto il visto bagnato, che per effetto del mix acqua-olio quasi si asciuga... lasciando il viso rilassato e pronto alla sbarbata
USQUE AD FINEM
- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Io non conto le gocce ma appoggio il beccuccio sul palmo e spostandolo, sempre attaccato alla pelle, l'olio scende uniforme e senza gocce. Per definire la quantità, faccio una stricia di circa 2 centimetri.Mostho ha scritto:Forse ne hai semplicemente messo troppo?
In generale 4/5 gocce dovrebbero bastare.
In ogni caso alla fine la rasatura è sempre una cosa personale quindi...
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
- Giampiero
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
Spero di non sbagliare sezione....comunque dopo vari esperimenti oggi ho finalmente usato il "mio" olio pre barba
Oleolita di salvia+oleolita di incenso+3 gocce di o.e. di cedro
Gli oleolita sono stati preparati mettendo in contenitori separati (a chiusura ermetica) olio di semi di girasole e le foglie di salvia e di incenso. Vegetali chiaramente non trattati ed usati freschi. I contenitori sono stati messi a riposo al buio e in luogo fresco per 4 mesi, durante questo tempo di tanto in tanto ho agitato un po i contenitori.
Aperto il tutto ho filtrato, mescolato secondo questa mia proporzione (15ml oll salvia-10ml oll incenso e aggiunte 3 gocce di o.e. di cedro)
La scelta: la salvia perché ha proprietà decongestionanti, antibatteriche e disinfettanti
l'intenso ha proprietà antinfiammatorie e rilassanti
Sono piante facilmente coltivabili anche in vaso sul terrazzo di casa
Spero sia utile
Gli oleolita sono stati preparati mettendo in contenitori separati (a chiusura ermetica) olio di semi di girasole e le foglie di salvia e di incenso. Vegetali chiaramente non trattati ed usati freschi. I contenitori sono stati messi a riposo al buio e in luogo fresco per 4 mesi, durante questo tempo di tanto in tanto ho agitato un po i contenitori.
Aperto il tutto ho filtrato, mescolato secondo questa mia proporzione (15ml oll salvia-10ml oll incenso e aggiunte 3 gocce di o.e. di cedro)
La scelta: la salvia perché ha proprietà decongestionanti, antibatteriche e disinfettanti
l'intenso ha proprietà antinfiammatorie e rilassanti
Sono piante facilmente coltivabili anche in vaso sul terrazzo di casa
Spero sia utile

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Oli pre barba
L'olio lo uso già dalla sera prima, poche gocce su un dito e spalmo sul viso, solitamente insisto sui punti difficili mento e ora baffi. Non esagero mai con la quantità perché dormendo potrei lasciarlo sui cuscini. Qualche volta ho messo in viso la Cliosan ma il risultato è il medesimo. La mattina dopo aver pulito la faccia rimetto un po' di olio (mandorle, argan o una miscela dei due con olio essenziale di lavanda e tea tree). Mentre preparo l'olio si assorbe e quindi metto un prebarba (proraso o noxzema) con le mani inumidite. A questo punto un bel panno caldo per aprire i pori e inalare i profumi. Così procedo alla rasatura. Per fare tutto ci metto una buona mezz'ora ma il tempo serve a ottenere un buon risultato. La pelle è bella liscia e tonica. Ho acquistato l'olio di karite e prima o poi farò una miscela con gli altri già citati Qualcuno ha provato?
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
- Località: Torino (TO)
Re: Oli pre barba
Caro darth feather (gran nome, tra l'altro
) penso proprio che tu abbia centrato il discorso. Ho letto un po' in giro per la rete, e molti dicono che l'olio lavori al meglio proprio in combinazione con il panno caldo. Peccato che io non sia attrezzato per questa pratica, ma magari con il Natale alle porte...

Massimo
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Oli pre barba
Anche il tuo nickname non è male. Per il panno caldo non è un gran problema perché basta un asciugamano di quello tipo x ospiti e un rubinetto di acqua calda Metti il panno sotto il getto o lo immergi. L'acqua non deve ustionarti perciò quella del lavabo va benissimo sempre che non abbia capito male come probabilmente sarà ti riferivi alle taniche di oli. Cmq puoi provare la mattina con il comune olio evo senza troppo esagerare x la sera, credo sia più unto ma non ho mai provato. Gli oli che utilizzo li ho presi al mio supermarket quando fanno promozioni. Sono della linea i provenzali quindi economici. Da natura si ho visto invece altre categorie di prezzi saranno prodotti di alta qualità ma x l'uso che dobbiamo farne i provenzali vanno più che bene. Mentre x gli oli essenziale meglio rivolgersi in erboristeria o farmacia e specificare l'uso che si vuol farne. Credo che le soddisfazioni dipendano dal tipo di pelle e di barba poi ci sono tutte le variabili del nostro sport preferito compresa la tecnica e capacità di montaggio e rasatura. Si che tocca provare e provare provare provare (cit troisi)
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- aiflai
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/11/2012, 15:30
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Provato come pre 5 gocce di olio extravergine di oliva (lo scrivo per esteso, odio le sigle), scorrevolezza maggiore rispetto al solito, ed ottimo post: da riprovare. Dimenticavo, sapone Cella, e De con Astra verdi.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/02/2017, 23:51
- Località:
Re: Oli pre barba
Ragazzi, oggi ho provato per la prima volta l'olio di mandorla. Prima di insaponarmi l'ho lasciato agire 10 min ma la rasatura è stato un disastro, un bruciore che non provavo da settimane. Di solito tendo a montare il sapone molto acquoso, ma forse avendo su l'olio serviva un'insaponata più densa?
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Oli pre barba
Ciao ragazzi, io da 2 settimane uso esclusivamente olio di argan che ho collocato in uno stick roll-on in vetro scuro....risultato fantastico!
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional
- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Oli pre barba
L'olio di mandorle, purtroppo, a me da irritazione.Jonathan Ielo ha scritto: oggi ho provato per la prima volta l'olio di mandorla ... un bruciore che non provavo da settimane ...
L'ho sostituito, validamente, con olio di karitè.
3/4 gocce come pre barba massaggiate sulla pelle umida, poi proseguo come al solito e la mia pelle gradisce molto questo trattamento.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Oli pre barba
Stamane per la prima volta ho provato un olio pre rasatura e ne sono rimasto piacevolmente stupido dal risultato ottenuto.
Ho usato un sample di "Meissner Tremonia Gartensalbei Amyris".
La lama scorreva sul viso in una maniera incredibile e a fine rasatura (solo un passaggio), avevo la pelle idratata e morbida e la rasatura è andata a buon fine senza alcun problema o arrossamento.
Il prezzo del prodotto non è proprio economico, ma posso certificare la sua efficacia.
Ho usato un sample di "Meissner Tremonia Gartensalbei Amyris".
La lama scorreva sul viso in una maniera incredibile e a fine rasatura (solo un passaggio), avevo la pelle idratata e morbida e la rasatura è andata a buon fine senza alcun problema o arrossamento.
Il prezzo del prodotto non è proprio economico, ma posso certificare la sua efficacia.

- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oli pre barba
Nessuno di voi si è mai fatto l'olio pre barba in casa ? Girando nel web ho visto la ricetta per farlo da soli alle mandorle un altra cosa voi l'olio come lo date in viso asciutto o bagnato? E quante gocce ne date?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oli pre barba
Perchè non consulti il Forum: viewtopic.php?f=34&t=3168" onclick="window.open(this.href);return false; ?stezuk91 ha scritto:Nessuno di voi si è mai fatto l'olio pre barba in casa ? ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Oli pre barba
Ho trovato al 50% l'olio pre barba della Bullfrog, qualcuno l'ha provato e riesce a dirmi se vale la pena comprarlo?
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Oli pre barba
Sorry, volevo dire Bulldog.
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Oli pre barba
Oggi ho provato l'olio di mandorle dolci, lavora molto bene come olio prebarba, ma credo che influisca negativamente sull'intasatura del rasoio, o forse mi sbaglio?
Non sono vecchio, sono Vintage
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Oli pre barba
qualcuno ha notato che con l'utilizzo dell'olio alcuni saponi non schiumano abbastanza?
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oli pre barba
ciao ragazzi volevo chiedervi per chi è più esperto di me cosa dite se mischio olio di mandorle dolci e olio di ricino in parti uguali? 50 e 50 oppure non so consigliatemi voi
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Mischia sereno! Magari usa recipienti piccoli così puoi esaurire l'olio e fare altre prove. Puoi anche aggiungere olio extravergine di oliva. Miscelare in parti uguali va bene.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oli pre barba
grazie proveró
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
Qualche concetto generale sul mio approccio alla produzione domestica di oli pre barba:
viewtopic.php?p=236476#p236476



viewtopic.php?p=236476#p236476
Utente BANNATO
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Oli pre barba
Oggi dopo quasi un anno ho voluto riprovare l'olio di Mandorle come pre shave.... e mi sembra giusto rettificare le esperienze negative che ebbi allora...
Questa volta ne ho utilizzate pochissime gocce forse 4/5 per lato del viso... massaggiate su viso umido... e lasciato agire per qualche minuto nel mentre preparavo gli " attrezzi"... be ragazzi è stata un esperienza magnifica questa volta... il rasoio ( merkur 37C armato a Voskhod nuova) volava... solite tre passate ne ho guadagnato una rasatura veramente coi controfiocchi!!! BBS spettacolare... ma ancor di più la spleshata di Denim gold non l'ho sentita affatto... veramente soddiafatto!!! Poi l'olio di mandorle accoppiato al Vitos Verde è stata veramente una gran cosa!!!! SODDDDISFATTTTTISSIMO!!!
Questa volta ne ho utilizzate pochissime gocce forse 4/5 per lato del viso... massaggiate su viso umido... e lasciato agire per qualche minuto nel mentre preparavo gli " attrezzi"... be ragazzi è stata un esperienza magnifica questa volta... il rasoio ( merkur 37C armato a Voskhod nuova) volava... solite tre passate ne ho guadagnato una rasatura veramente coi controfiocchi!!! BBS spettacolare... ma ancor di più la spleshata di Denim gold non l'ho sentita affatto... veramente soddiafatto!!! Poi l'olio di mandorle accoppiato al Vitos Verde è stata veramente una gran cosa!!!! SODDDDISFATTTTTISSIMO!!!
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Oli pre barba
Da un paio di mesi stò utilizzando come pre l' olio multiattivo di BV.
Ne basta poco, qualche goccia sul palmo della mano, un bel massaggio sul viso e si ammorbidisce la pelle.
Innoltre ha una profumazione delicata e gradevole.
Sono soddisfatto, e ve lo consiglio.
Ne basta poco, qualche goccia sul palmo della mano, un bel massaggio sul viso e si ammorbidisce la pelle.
Innoltre ha una profumazione delicata e gradevole.
Sono soddisfatto, e ve lo consiglio.