Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

Trepassate ha scritto:Affermazione con cui sono assolutamente in disaccordo
Perchè i più venduti non sono i Mhule che hanno la stessa testina? Forse perchè costano il doppio.

Poi ho notato che qui si risponde spesso non leggendo bene o frettolosamente i vari post, si risponde a nastro seguendo le opinioni più quotate e di quella cerchia di utenti eletti a detenere la verità 8-)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19121
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto:Se con "liscio" ci si riferisce alle impugnature in resina (Muhle o Edwin Jagger che siano), posso confermare che anche bagnate e con sapone che cola garantiscono un grip altamente efficace senza temere che possano scivolare.

D'altro canto se così non fosse non sarebbero tra i rasoi moderni più venduti ed apprezzati.
Mi cito solo per chiarire il mio pensiero che evidentemente è stato letto frettolosamente o, più probabilmente, non sono riuscito a spiegarlo come avrei voluto: intendo dire che Muhle e Edwin Jagger sono tra i rasoi moderni più venduti ed apprezzati, e questo indipendentemente dal prezzo.

E comunque, ognuno di noi esprime un'opinione basata sulla propria esperienza (...maledetta soggettività :D ) senza minimamente pensare, almeno per quanto mi riguarda, di essere detentore di verità assolute ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

jabba ha scritto:Poi ho notato che qui si risponde spesso non leggendo bene o frettolosamente i vari post, si risponde a nastro seguendo le opinioni più quotate e di quella cerchia di utenti eletti a detenere la verità 8-)
Caro Jabba, quando si leggono affermazioni del genere passa la voglia di appartenere allo stesso forum di cui TU fai parte 8-) 8-) 8-)
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Torniamo in topic, please.

EJ89 e Muhle R89 condividono la stessa testina e si differenziano per manici e prezzo.

Chi come me bada più al sodo che altro opta per EJ comprato su Amazon.

In entrambi i casi avrà in mano un ottimo rasoio, frutto del più attuale progetto industriale e ragionato di testina CC. Probabilmente il miglior compromesso fra profondità di taglio e delicatezza del rasoio accessibile a un neofita senza controindicazioni.

Questo nei forum si sa, si legge e si scrive e ritengo che questo sia il motivo per cui vende così tanto.

Quanto ai manici siamo sempre lì: ognuno ha le proprie preferenze ed esperienze. Quello in resina EJ non scivola per nulla, quello cromato EJ tutto sommato nemmeno pur non essendo un campione di grip (Merkur 33 o 37 sono tutt'altra storia), il classico Muhle zigrinato è un po' meglio ma non poi così tanto.


Stamattina ho ripreso il mio EJ cromato liscio e ho apprezzato estetica impareggiabile, dolcezza notevole, profondità accettabile.

Buone sbarbate.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

ares56 ha scritto:senza minimamente pensare, almeno per quanto mi riguarda, di essere detentore di verità assolute
Ci mancherebbe, il mio appunto era riferito in generale a fattori comuni in tutte le comunità virtuali o Forum e cioè che si instaurano dei Leader, indipendentemente dalla carica o dal numero di interventi, i quali vengono seguiti a prescindere dai loro punti di vista, io non sono uno di quelli che segue a prescindere 8-)
Trepassate ha scritto:appartenere allo stesso forum di cui TU fai parte
Non rovinarti la giornata nel leggermi, passa oltre o porta pazienza ;)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

Ma quali Muhle...Edwin Jagger! Ci vuole un bel Gillette vintage :lol:
La verità è questa :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da biancopelo »

jabba ha scritto: ... si instaurano dei Leader ... i quali vengono seguiti a prescindere dai loro punti di vista, io non sono uno di quelli che segue a prescindere 8-)
Vero tutto, ma nel caso specifico mi limiterei a considerare che ci si trova di fronte ad una (giusta e normale) divergenza di opinioni sulle qualità di un oggetto. E sì, evidentemente anche la scivolosità (o meno) di un manico può essere soggettiva. :)

BTW, io sono tra quelli che hanno scelto l'EJ DE87bl per ritornare alla rasatura tradizionale (pur avendo nelle disponibilità i Gillette Tech e Slim Twist di mio papà usati in gioventù) per il prezzo di meno di 16 euro, e non me ne sono pentito: il manico non scivola, e non avverto la necessità di accantonarlo a favore dei rasoi che utilizzavo da ragazzo. Convivono serenamente, ecco. :)

Siamo invece d'accordo (almeno) su un'altra cosa: anch'io non sono uno di quelli che segue a prescindere. :D
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Che poi la scivolosità come ogni cosa è soggettiva... Io ho le dita con pelle dura e magari avrò più problemi di uno che ha pelle più morbida e con più presa.. :)
Mancò la fortuna, non il valore........
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

Magari i manici in resina (sono resina?) avorio e nero sono meno sdrucciolevoli, non li ho mai acquistati per cui me ne sto zitto zitto mogio mogio.
Altra considerazione che dimenticai di scrivere, preso dalla foga dello sdrucciolio, è che ho trovato l' EJ89 oltre che scivoloso anche meno aggressivo del mio vintage (Flying Eagle).

Non lo cestino e lo uso per la pelata.

Vero che per un neofita è meglio un rasoio docile, ma non a questi livelli.

Per questo signori giurati, dopo avere testato il mio primo rasoio EJ89 ho pensato bene di acquistare dopo due/tre giorni un Muhle 89 che consiglierei anche se costa di più.

E vissero felici e contenti :P
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da L.B. »

jabba ha scritto:Altra considerazione che dimenticai di scrivere, preso dalla foga dello sdrucciolio, è che ho trovato l' EJ89 oltre che scivoloso anche meno aggressivo del mio vintage (Flying Eagle).


Per questo signori giurati, dopo avere testato il mio primo rasoio EJ89 ho pensato bene di acquistare dopo due/tre giorni un Muhle 89 che consiglierei anche se costa di più.

E vissero felici e contenti :P
Cioè, stai asserendo che la testina del Muhle R89 sia più aggressiva di quella del DE89 Edwin Jagger? Mah... taccio solo perchè credo che tu ti diverta a prenderci in giro e le tue sono nient'altro che delle provocazioni. :evil:
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

L.B. ha scritto:taccio solo perchè credo che tu ti diverta a prenderci in giro e le tue sono nient'altro che delle provocazioni. :evil:
Assolutamente d'accordo con te.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

Hanno la stessa testina ma il Muhle ha il manico zigrinato.
Ripeto, passate oltre e non rovinatevi la giornata.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da L.B. »

Questo è un forum pubblico e non un blog! Se scrivi delle inesattezze oggettive, è giusto che ogni utente intervenga per correggere l'informazione mal riportata al fine di non minare la credibilità della comunità tutta.
Un conto è asserire che ti trovi meglio con il Muhle R89 rispetto all'equivalente Edwin Jagger DE89BL per via di un lieve maggior grip del manico, un altro conto è lasciare intendere che il DE89 è meno efficace/aggressivo del Muhle R89... Ti è chiaro il fatto che i due rasoi hanno la medesima testina?!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

L.B. ha scritto: un altro conto è lasciare intendere che il DE89 è meno efficace/aggressivo del Muhle R89
Se si leggessero bene i post senza farsi prendere dalla stizza e rispondere d'impeto:
jabba ha scritto:è che ho trovato l' EJ89 oltre che scivoloso anche meno aggressivo del mio vintage (Flying Eagle)
Credo che sia sufficiente, alla fine ora siete Voi che state incrementando il flame, state sereni e buona giornata ;)
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da The Ripper »

Premessa: non sono un esperto ed utilizzo, da qualche mese, solo un paio di EJ8xx e mi ci rado quotidianamente e confortevolmente (niente arrossamenti, taglietti, ecc).
Nei feriali faccio 2 sole passate ovvero pelo+pelo obliquo, nei WE aggiungo il contropelo perché la mia tecnica acerba mi permette di effettuarlo solo con la massima attenzione e leggerezza di mano il che si traduce in maggior tempo, non sempre disponibile, da dedicare alla rasatura.
La rasatura feriale mi soddisfa visivamente, ma la ricrescita è ovviamente molto più veloce che nei WE.
Domanda secca: a parte la soddisfazione della gran curiosità che ho di provarli, pensate che all'atto pratico un Fatip OC oppure un R41 (ovviamente usati ad arte) possano con sole 2 passate (no contropelo) essere di gran lunga più efficaci nella rasatura feriale dei miei EJ?
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

La curiosità vince su tutto e quindi ti sei già risposto da solo. Però anche la tecnica deve fare il suo corso e quindi Fatip o R41 richiederanno ancora più attenzione e tempo da parte tua.
Comunque ci siamo passati quasi tutti, è una evoluzione naturale, cercare sempre maggior efficacia. A volte questo si traduce quando c'è scarsa tecnica in aggressione alla pelle del viso e del collo. Ma ci sta anche questo.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da The Ripper »

Grazie Trepassate per il contributo :)
Domani vado a comprarmi uno dei due OC, male che vada mi scorticherò a sangue, ma prima o poi riuscirò a domarlo .... spero :D
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

The ripper guarda che il fatip abbia il marchio stampigliato ;) altrimenti ti porti a casa la vecchia versione che per un novizio è piuttosto acerba e scontrosa ;) fidati di me... fu il mio primo DE :D
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da The Ripper »

OK ricevuto Quint: grazie ;)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

The Ripper ha scritto:pensate che all'atto pratico un Fatip OC oppure un R41 (ovviamente usati ad arte) possano con sole 2 passate (no contropelo) essere di gran lunga più efficaci nella rasatura feriale dei miei EJ?
Per quanto riguarda il Fatip OC ( non possiedo ancora il Muhle ) ti rispondo assolutamente di si, come puoi leggere più estesamente nel mio post di oggi nella discussione "Fatip", The Ripper, la rasatura è certamente più profonda anche con sole due passate WTG, e ancora di più se la seconda la fai in obliquo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da The Ripper »

Lino grazie, informazioni per me preziosissime, sembrerebbe fare proprio al caso mio!
Tra l'altro oggi volevo andare a vedere 'sti rasoi, ma sono stato costretto da mia moglie a tutt'altri giri.
Vorrà dire che ci andro DA SOLO in settimana :D ....
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19121
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

max1978 ha scritto:frequentando vari forum stranieri ho spesso letto che sebbene edwin jagger e muhle condividano il progetto della testina spesso viene riscontrata una leggera maggiore aggressività nei muhle, ...
Se puoi condividere gli interventi in cui si afferma questo mi (ci) faresti un grande favore, evitandomi di andarli a cercare. Mi interessa capire i criteri di valutazione della diversa aggressività...grazie ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da L.B. »

ares56 ha scritto:
max1978 ha scritto:frequentando vari forum stranieri ho spesso letto che sebbene edwin jagger e muhle condividano il progetto della testina spesso viene riscontrata una leggera maggiore aggressività nei muhle, ...
Se puoi condividere gli interventi in cui si afferma questo mi (ci) faresti un grande favore, evitandomi di andarli a cercare. Mi interessa capire i criteri di valutazione della diversa aggressività...grazie ;) .
Se ci fosse qualcuno qui in possesso del Muhle R89 e del DE89 Edwin Jagger, basterebbe un calibro e qualche misura per dirimere oggettivamente la questione... ;)
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Non occorre un calibro: la testina e' identica figlia di un progetto comune. La partnership fra le due aziende si estende anche oltre, comi ciuffi sintetici dei pennelli ben dimostrano.

Il punto e' che il manico gioca un ruolo non indifferente nelle prestazioni di un rasoio: maggior grip, maggior peso, maggiore lunghezza hanno ruoli importanti.

Ho avuto il Muhle twist: il suo manico piu' lungo e pesante rispetto a quello EJ lo rendono un rasoio piu' aggressivo (o efficiente, del che si parla in topic ad hoc).

Ho tuttora un EJ che diventa percettibilmente piu' aggressivo con un manico stainless steel bamboo Windrose vs. manico originale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da L.B. »

Certo, la collaborazione tra Muhle e Edwin Jagger per la testina in oggetto è un fatto arcinoto. Tuttavia, appare evidente che le legende sono dure a morire... Da qui la mia provocazione del calibro! ;)
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -98R/page3" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S. Per quanto io sia in linea di massima d'accordo con te sulla questione dei manici, devo dirti che la sostituzione del manico sul DE89 EJ con quello del Muhle R41 (presumibilmente identico a quello usato sul modello R89), entrambi in mio possesso, a mio avviso non ha prodotto il minimo cambiamento sulle prestazione del rasoio.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”