Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

Grazie mille per le sapienti e utili risposte, allora non mi resta che contattare chi di dovere :mrgreen: ;)
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Aldebaran »

I rasoi in vendita da Preattoni come scritto qui
sono già affilati,a prescindere.La Ditta G.Preattoni offre agli iscritti al sito lo sconto del 15% su tutti i prodotti e gli strumenti per la rasatura e la manutenzione del "manolibera".Per ottenere lo sconto,contattate Preattoni via e-mail o telefono comunicandogli il vostro nickname su questo forum.Per quanto concerne i rasoi,essi vengono venduti già affilati da me in persona e, in generale,per spese superiori ai 100 euro la spedizione in Italia è gratuita.Se venissero riscontrati problemi sui rasoi si è pregati di rivolgersi a me in privato.Se non hai mai provato un rasoio a mano libera consiglierei lo Special Choiffeur Francese (Thiers Issard) oppure un dovo 101.Se non si è alle prime esperienze vanno bene tutti gli altri,a seconda della disponibilità delle propie "tasche".Qui i modelli disponibili e i relativi costi comprensivi di sconto,se non diversamente esplicitato.Grazie per l'attenzione.
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

Grazie mille per i consigli Aldebaran, appena riesco ordino e vi faccio sapere le prime impressioni :)
Avatar utente
Derek
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/06/2013, 12:36
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Derek »

Ebbene anch'io sono stato preso dalla voglia di cimentarmi nell'affilatura! Anche se sono alle prime armi ho letto tanto su questo forum e ho ordinato una belga gialla su Ardennes Coticule per vari motivi. Primo è più facile da usare rispetto ad una sintetica, ed è più tollerante nel caso dovessi premere troppo la lama sulla pietra le prime volte. Secondo è quasi impossibile effettuare una sovra affilatura che indebolirebbe il filo, in taluni casi costringendo a dover rilavorare sul bevel. Terzo perché secondo molti dà una finitura e una morbidezza del filo di ottimo livello senza che sia necessario un passaggio sulle paste. Quarto perché usandola a secco negli ultimi passaggi, previa asciugatura, dà un'ottima lucidatura al filo. Da quanto ho letto è consigliabile usarla ad acqua, considerando che l'olio a lungo andare ostruisce i pori e riduce le capacità abrasive della pietra. Questo è il riepilogo di quanto sono riuscito ad imparare su questo forum, spero di non aver commesso errori e, nel caso, sarebbero accolte a braccia aperte le correzioni :D
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Bene Derek,hai fatto un'ottima scelta, non te ne pentirai, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di saltare il punto 4, e lasciare la finitura ad acqua, per il resto tutto giusto.Cercati su youtube i video riguardo l'uso delle coticule, Unicot e Dilucot, ti mostrano come ottenere il massimo da questa pietra. Buone affilature.
On the stone again
Avatar utente
Derek
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/06/2013, 12:36
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Derek »

Grazie mille per la risposta! E colgo l'occasione per farti una domanda: il mio rasoio è un Dovo Bismark già affilato da Aldebaran, ma se volessi rinfrescargli il filo senza grattare via le doratura mi consiglieresti di mettere il nastro sul dorso, creando il doppio bevel oppure è troppo complicato?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Quale è la giusta scelta di dimensioni per una Belga gialla ... adatta come prima pietra?
Lo chiedo perchè io per il momento sono contento dei miei fogli abrasivi, tagliati in sezioni da 75x210 (un foglio A4 diviso in quattro) pari alla media delle mie lame (75mm), con i quali sul supporto di pietra rettificata ottengo risultati facili, veloci ed economici. Però vorrei provare la dolcezza della belga.
Guardando il sito Ardennes ho visto che le dimensioni a cui sono abituato sono disponibili (75x200) nelle versioni Standard e Selected a prezzi veramente impegnativi.
E tra le due scelte c'è il 30% di maggiorazione nel prezzo per la Selected.
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... 75-mm.html
http://www.ardennes-coticule.be/shop/en ... 75-mm.html

Da quello che no capito:
la lunghezza della pietra favorisce un minor numero di passate
la larghezza della pietra favorisce l'appoggio e quindi l'omogeneità dell'affilatura su tutta la lunghezza del fil di lama
Quindi, per motivi economici, passando ad una pietra dall'area molti minore rispetto a quanto per me abituale, quali adattamenti dovrei applicare nella metodica di affilatura?
Utente BANNATO
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

La mia è di 192x42mm e mi è più che sufficiente.
Per lavori particolari (es: lame difficili con spine irregolari o con altezze variabili) ho anche una 125x25mm per interventi mirati.
L'unico adattamento è... tenere ben appoggiata la lama sulla pietra :lol: tutto qui :D
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

@ Derek, si per preservare le dorature, o comunque per evitare il consumo del dorso, consiglio sempre di usare il nastro adesivo.

@ Ischiapp, puoi ottenere ottimi risultati anche con una pietra di dimensioni 15 X 4, certo che se riesci a comprarne una da 17 cm è meglio, perchè chiaramente l'azione sarà più fluida, sopratutto per te che arrivi da dimensioni maggiorate rispetto la norma.
On the stone again
Avatar utente
Derek
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/06/2013, 12:36
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Derek »

Grazie mille Bushdoctor! Sempre gentile e disponibile!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Grazie Bush.
Utente BANNATO
barbafabio
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/04/2013, 7:41
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da barbafabio »

posto qui, non so se posso... Aldebaran, che pietra usi per finire i rasoi di Preattoni? il mio primo ML mi è arrivato 2 mesi fa circa, affilato da te, e mi ci son trovato così bene che vorrei sapere, appunto, che pietra hai usato per prenderla anche io (volevo prendere la Belga gialla, dopo aver letto tutto quanto sul forum su questa pietra, per via della dolcezza che conferisce al viso).
Grazie

PS: @Aldebaran la stessa domanda te l'ho mandata in PV, ho letto solo dopo che non rispondi ai messaggi privati, scusa!
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Aldebaran »

Ciao barbafabio,ti ho risposto in privato,scusa il ritardo ma giuro che è stato dovuto,oltre che ai soliti impegni personali,anche a cose inerenti il forum di cui ci stiamo occupando io e Paciccio.
Avatar utente
beppe75
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da beppe75 »

Ciao a tutti,sono nuovo del forum e del mondo del ML,la mia dotazione è un estas 66 una coramella larga cuoio\jeans,una pietra Kajima acquistata sul baio che dovrebbe servire per la finitura ovvero questa:
http://www.ebay.co.uk/itm/141020433500? ... 1497.l2649
più qualche rasoietto preso sempre dallo stesso venditore a pochi euro che vorrei usare per esercitarmi sull'affilatura.
Adesso arriviamo al dunque,sono novizio,il mio orientamento era sulle sintetiche ovvero su una Naniwa combinata 3000/8000 oppure su questa Grunwerg sempre 3000/8000
http://www.ebay.it/itm/110997883789?ssP ... 1423.l2649
(qualcuno la conosce???????)
Non ho molti soldi da spendere,come dotazione può andare o devo aggiungere dell'altro e soprattutto va bene per me che sono inesperto????
Grazie.
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Questa cino-tedesca dovrebbe essere un rebrand di Taidea (http://www.taidea.com/outdoor-b-73.html)
http://straightrazorplace.com/hones/961 ... -hone.html
Il produttore in Germania ha anche altre pietre.
http://www.grunwerg.co.uk/products/kitc ... /view-all/

La Taidea è conosciuta ed economica.
http://www.ebay.it/itm/261252401485 (PL)
http://stores.ebay.it/Taqi-Enterprise/_ ... 1148553551 (USA)
http://www.ebay.it/itm/171095236936 (USA) - Mega offerta :shock:
Utente BANNATO
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Ciao Beppe, benvenuto a bordo,
devo innanzitutto dirti che le sintetiche per un novizio sono le meno indicate, perchè sono pietre molto performanti, per cui veloci, che non lasciano margine d'errore, se non sai bene quello che stai facendo rischi di fare seri danni al rasoio, rendendolo magari difficile da riaffilare, compromettendone le geometrie.
Premesso ciò,bisogna poi cercare di capire cosa vuoi fare, nel senso che se vuoi solo mantenere affilato un rasoio, la 8000 è sufficiente, se invece devi riaffilare completamente da zero, allora avrai bisogno di una 1000 e della 3000/8000. Questo per rimanere sulle sintetiche.

Invece a parer mio, sarebbe più indicato che ti rivolgessi sulle naturali, pietre più lente che non fanno grossi danni, quindi più indicate per i meno esperti, in questo caso ti consiglierei una Candia ed una belga gialla. Lo so, le belghe costano come l'oro, ma non è necessario che ti sveni per una pietra di grandi dimensioni, una 15 X 3,5 cm è già più che sufficiente, inoltre puoi trovarla magari sulla baia o in qualche mercatino.

Usa la funzione cerca e leggi tutto ciò che bisogna sapere prima di mettersi all'opera, eviterai così di sprecare soldi e rovinare rasoi.
On the stone again
Avatar utente
beppe75
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/07/2013, 18:32
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da beppe75 »

Grazie Ischiapp per la risposta sulla combinata e per avermi mostrato alternative più economiche.

Grazie Bushdoctor per le delucidazioni,pensavo che con le sintetiche fosse più facile,vedrò cosa trovo senza svenarmi,nel frattempo se avessi bisogno di affilatura mi rivolgerò a esperti del forum.
2 cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi(A.Einstein)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

beppe75 ha scritto:nel frattempo se avessi bisogno di affilatura mi rivolgerò a esperti del forum

Saggia decisione. :)
On the stone again
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

Ragazzi, tra poco voglio fare il grande passo e acquistare delle pietre per affilare il mio ML... Ho letto e riletto i vostri consigli e guide e sono giunto alla conclusione che prenderò una Naniwa 3000/8000 e una cinese, così da poter avere un set discreto per lavorare, solo che ho due dubbi...

1) spesso leggo che con la belga si potrebbe fare tutto il lavoro, piuttosto che prendere diverse pietre (naturalmente se si ha tecnica ed esperienza, cosa che io non ho) anche se come grit si dovrebbe stare intorno a 6000/8000, come è possibile ottenere una lucidatura perfetta con un grit non altissimo come una cinese da 12000!?

2) su vari siti, trovo un infinita di pietre naturali che potrebbero fare al caso mio, ma dato che non vorrei fare un acquisto errato, volevo chiedervi gentilmente se potevate indirizzarmi ad una buona cinese per finitura

grazie in anticipo come sempre :)

ps: i consigli sono sempre bene accetti :D ;)
Avatar utente
james
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/04/2010, 18:39
Località: Parma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da james »

xenomis ha scritto:spesso leggo che con la belga si potrebbe fare tutto il lavoro, piuttosto che prendere diverse pietre (naturalmente se si ha tecnica ed esperienza, cosa che io non ho) anche se come grit si dovrebbe stare intorno a 6000/8000, come è possibile ottenere una lucidatura perfetta con un grit non altissimo come una cinese da 12000!?
Volendo esistono pietre e abrasivi di grit ancora molto più alto... ma non è detto che servano; la risposta alla tua domanda è che intanto, una pietra più fine appunto non è detto che serva, spesso il filo del rasoio deve essere un pò un compromesso tra vari fattori, e non si cerca necessariamente l'iperaffilatura, nè tantomeno la lucidatura "perfetta" di cui alla fine te ne freghi, poichè col rasoio ti ci devi radere, mica specchiarti :D ; inoltre, attribuire un grit alle pietre naturali è sbagliato e fuorviante, visto come sono fatte e come lavorano; questo significa che una buona belga usata con la mano giusta può comunque consentire di ottenere un filo che sulla pelle risulta più efficace e dolce di abrasivi sintetici teoricamente più fini.
xenomis ha scritto: su vari siti, trovo un infinita di pietre naturali che potrebbero fare al caso mio, ma dato che non vorrei fare un acquisto errato, volevo chiedervi gentilmente se potevate indirizzarmi ad una buona cinese per finitura
Le pietre cinesi Guangxi per finitura sono sempre quelle, non ne esistono di vari tipi, sono sempre bluastre, simili ad ardesia e tagliate in dimensioni 20x5 cm circa. Qualunque tu prenda va sempre bene fatta salva la variabilità delle pietre naturali anche tra un esemplare e l'altro. Il polacco open_razor su ebay le vende
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

Grazie mille per l'ottima spiegazione, possibile però che non riesco a trovarla da nessuna parte la cinese?! su ebay trovo solamente pietre sul nero, ma hanno tutti altri nomi :oops: ho controllato anche dal polacco ma niente neanche lui :( sapresti gentilmente indirizzarmi su dove acquistarla!?

so che faccio mille domande... ma avrei bisogno di capire un altra cosa :oops: :?:

che differenza c'è tra le pietre della "serie amatoriale" da quelle "super stone"!? spesso su vari siti di pietre si trovano con lo stesso grit, ma con un prezzo molto differente, grazie ancora per la disponibilità ;)
Avatar utente
james
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/04/2010, 18:39
Località: Parma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da james »

Qual'è la serie amatoriale?
Ci sono le Naniwa "Chosera" che sono pietre particolari studiate per emulare il comportamento delle pietre naturali giapponesi. Costano di più ma sono anche più grandi, comunque. Poi ci sono le Superstone che comunque vanno benissimo.

In effetti ho guardato ora e il polacco non le ha al momento le pietre. A questo punto dovrà indirizzarti qualcun'altro visto che io sono anni che non compro una cinese e non so più dove si trovino. Comunque pare che si trovino anche nei negozietti dei cinesi (da non confondere con le sintetiche)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

Non saprei che differenza ci sia, l'unica che ho visto è i prezzo :-)

Per quanto riguarda la cinese ho provato a vedere su tutti i siti che conosco ma nulla :( aspetterò che il polacco la rimetta, o qualche consiglio di altri esperti del forum ;)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Io mi orienterei su una belga e basta. Usata con lo slurry "morde" come una 5000, a sola acqua lucida come una 8000 e lascia un filo dolcissimo. Se serve solo per manutenzione di un rasoio già impostato è l'ideale, grane inferiori servono se fai anche restauri.
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da xenomis »

La belga la vorrei prendere in un secondo momento, una volta acquisita più esperienza :) non vorrei che facendo tutto con quella, risultasse troppo difficile e mi demoralizzerei subito :) ma più avanti sicuramente seguirò il tuo consiglio ;)
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”