Leggi meglio.Tom ha scritto:... nemmeno applicando tutte le medesime tecniche ottengo risultati simili (se non uscendone dolorante)
E se mandi PM, assicurati di aver impostato correttamente il pannello di controllo per poter ricevere.



Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Leggi meglio.Tom ha scritto:... nemmeno applicando tutte le medesime tecniche ottengo risultati simili (se non uscendone dolorante)
Si dev'essere cambiata da solo l'impostazione. Lo giuro, vostro onore!ischiapp ha scritto:E se mandi PM, assicurati di aver impostato correttamente il pannello di controllo per poter ricevere.![]()
![]()
Guarda anche l'altro aspetto.Ciao ha scritto:... tra la rasatura tradizionale e quella col multilama il fattore del tempo è un elemento fondamentale.
Le lamette Mach3 Turbo versione attuale, rispetto alle normali Mach3, hanno una striscia lubrificante "maggiorata", inoltre le prime due lame (su tre) che impattano la pelle sono più affilate rispetto alle rispettive lame del Mach 3, e tutte le lame sono ricoperte con una sostanza che le rende teoricamente più scorrevoli.Principe1971 ha scritto:Qualcuno mi sa dire la differenza che passa tra un Gillette Mach3 Standard e un Mach3 Turbo ? Dal momento che i must in casa Gillette sembrano essere diventati il Fusion Proglide Flexball e, appunto, il Mach3 Turbo
Permettimi di dissentire.ermis ha scritto:avrei risparmiato un botto.
L'effetto catalizzatore è molto forte ... ed all'inizio lo scimmiottare costa caro.ermis ha scritto:sarà l'effetto del forum![]()
![]()
Che voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta?Lino ha scritto:Per cui comprate, comprate, comprate !
In oltre un anno l'ho usato una sola volta perchè non avevo sentito la sveglia e come Hironori la maggior tecnica si è vista e sentitadarkstefano ha scritto:Che voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta?![]()
![]()
E io ti straquotohironori ha scritto:Quoto Ares ,con la sorpresa che dopo un lungo tirocinio con il DE , mi rado ottimamente e comodamente con qualsiasi multilama
Lino ha scritto:E' indiscutibile che la scelta della rasatura tradizionale potrebbe essere motivata anche da ragioni economiche: basterebbe limitarsi ad un rasoio, un pennello, usare le ottime creme Proraso o Omega o Palmolive ( ottime ed economiche ), un dopobarba e certamente si spenderebbe meno di quanto si spendeva con i multilama.
Questa è una scelta del tutto legittima che risponderebbe ad un'esigenza prettamente economica.
Ma tutti noi sappiamo che, quando la passione ci prende, le spese salgono eccome: non basta un solo pennello, un solo rasoio, un solo sapone o una sola crema o un solo dopobarba, ma vogliamo provare di tutto e lo facciamo !![]()
io questa cosa la stò prendendo in considerazione.quando usavo la classica schiuma in bomboletta e i rasoi multama spendevo tanti (ma non troppi) per ignoranza, ora che mi sono "evoluto" alla rasatura tradizionale sono meno ignorante ma molto più spendaccione e compulsivoChe voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta?![]()
![]()
![]()