Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Oh....finalmente qualcuno con cui si possa ragionare. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Roby, concediti almeno 5 rasature, farlo per me!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
ermicato
Messaggi: 111
Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ermicato »

Ieri sono andato da Lorenzi cso Magenta Milano per prendermi un buon sapone e sono uscito con il Valobra e... il Muhle r41.
Chiaramente stamane ho provato entrambi: scriverò del Valobra in apposito spazio mentre qua posso asserire di essermi letteralmente innamorato del Muhle. Ho la fortuna d'avere una mano leggera, leggerissima e ho lasciato fare tutto alla Vokshod teflonata che -anche lei- provavo per la prima volta. Stupefacente, più sperimento e più mi ritrovo con i concetti espressi da tutti voi in queste righe e senza i quali, probabilmente, adesso non sarei qua, dopo pochi mesi di approccio all'arte in questione, a farmi passare le dita sul viso e a godermi un liscio che mi piace tantissimo!
Fine elogi.
Vengo alla domanda: leggo che ci sono versioni 2011, 2013, ecc.: come faccio a sapere che versione ho io?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

ermicato ha scritto:Vengo alla domanda: leggo che ci sono versioni 2011, 2013, ecc.: come faccio a sapere che versione ho io?
Verosimilmente hai la versione 2013...per le differenze trovi tutto scritto nei primi interventi di questa discussione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Il 2011 è raro come acqua nel deserto, è molto difficile che tu l abbia comprato in negozio ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Muhle Tooth Comb

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto:... ancora di più col 2013 che è piu equilibrato
Vangelo!!

Sarà la vecchiaia, ma rasoi aggressivi ne vedo pure troppi in commercio.
Rasoi efficienti ... molto meno!! :twisted:
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Antonio Bove »

Quint ha scritto:Il 2011 è raro come acqua nel deserto
Il mio l'ho avuto "rovistando" nella soffitta di ischiapp :lol:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ischiapp »

M'hai fatto venire in mente che devo dare una rassettata.
Il resto è un pò in disordine ... ma comunque accessibile, ed ... InVendita. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Antonio Bove ha scritto:Ci risentiamo più tardi, a pelle rilassata...
Eccomi qua!
Facciamo un po' il punto:
ormai sono passate circa 12 ore dalla rasatura e qui.....tutto tace.
La pelle (passati i canonici minuti di recupero) la trovo rilassata e setosa come non mai,o per meglio dire,come quando uso il mio 102,quindi già immaginate dove voglio andare a parare.
Antonio Bove ha scritto:E ancora più tardi, quando controllerai la ricrescita
Antò,vogliamo parlare di ricrescita?
Ok,parliamone!
La ricrescita,ad onor del vero (e non sarebbe giusto e leale da parte mia asserire il contrario),la sento di più sul lato 102,ma di più in modo impercettibile,di più come......come solo un attento e appassionato della nostra nobile arte potrebbe percepire,insomma,credo d'essermi spiegato.
Però rallentarla in questa maniera a me neanche sta tanto bene.
Non vedo l'ora che arrivi la mattina per mettermi all'opera e tu che pretendi?
Che per mancanza di "materiale" debba guardare le nuvole? :lol:
Ma non se ne parla nemmeno.

Il fatto di comprarlo o meno è relativo,tanto in commercio non si trova più e buona notte al secchio,ma se lo dovessi trovare,ribadisco che a me sta bene quello che ho,mai e poi mai lo comprerei.
Ma porca miseria,io capisco che bisogna sperimentare,azzardare,ci mancherebbe,del resto,a me lo spirito dell' Indiana Jones di certo non manca,ma di sicuro mi manca quello del masochista,tu bilos,mi chiedi di provarlo almeno altre 5 volte (poi me la spieghi perchè proprio 5),va bene,se ti fa piacere lo riproverò,magari con le Kai.
A proposito di Kai e di lamette,adesso sconfino per un attimo in OT (Mario un bel caffè così ti distrai :mrgreen: ),ma rientro subito. ;)

Non perdiamo di vista che questa performance è stata raggiunta anche grazie alle Feather,per me un'ulteriore conferma che queste lame sono LE LAME e perchè no,anche dal proletarissimo Proraso verde,che ha tenuto testa alla grande ai due mostri./OT

E adesso sotto a chi tocca.
Non abbiate paura. :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Concordo in toto. Lo squalo va benissimo con "denti aggressivi" e pur io lo adoro con le piume, l accoppiata migliore. Proverò con la kai ( grazie bilos)

La versione 2011 è semplicemente "troppo", non voglio scrivere che non ha senso ma è esagerata, pur trovando un rasoio che capisco e che mi è affine... richiede senza dubbio molta attenzione, per ottenere lo stesso risultato della versione 2013... che dimostra d essere di una efficacia imbarazzante.
Comprerei il 2011? Beh chiaramente si, lo userei? No.
La perfezione sta nella versione piu "matura" e addolcita ( se possiamo definirla tale!) .


Il tutto imho.
E w proraso verde
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Quint ha scritto:Comprerei il 2011? Beh chiaramente si, lo userei? No.
Ecc....ne abbiamo perso un altro!!! :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Si roby lo comprerei perché è la prima versione e sono appassionato ma quella che userei è la 2013 :)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Muhle Open Comb (Tooth)

Messaggio da ischiapp »

Quint ha scritto:richiede senza dubbio molta attenzione, per ottenere lo stesso risultato della versione 2013
Non credo che il comfort si riesca a riprodurre.
Alla fine la versione 2013 risulterà sempre diversa, se non superiore nei risultati del momento.
Ma nelle ore successive alla rasatura questa diversità sarà evidente, ed il comfort quello sì che sarà superiore. ;) :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Si mi riferivo al risultato, non al "come" ci si arriva :)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Ah, ci fosse qualche buon uomo disposto a scambiare il suo 2011 con il mio 2013...
Anche io ho provato per un periodo il 2011 di Alex e il feeling è stato superiore rispetto al mio 2013 che fra l'altro ben conosco.
Ho trovato il 2011 più sfruttabile, il 2013 sulla mia faccia rimane più rude, con un angolo fisso da usare, mentre nel 2011 posso variare di più...
Nel mio piccolo e sulla mia faccia il comfort che trovo con il 2011 con il 2013 me lo sogno
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Un buon uomo ci sarebbe..... :D :D :D
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Se è quello che penso io è buono si, ma non toccategli il 2011 che diventa una belva :lol:
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Parrini »

Purtroppo ho solo il 2011 e sinceramente non sento la necessità di prendere quello nuovo però se muhle ha utilizzato la stessa strategia commerciale di fatip ovvero realizzare un open comb che taglia come un closed allora mi tengo stretto il 2011.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Parrini ha scritto:Purtroppo ho solo il 2011 e sinceramente non sento la necessità di prendere quello nuovo però se muhle ha utilizzato la stessa strategia commerciale di fatip ovvero realizzare un open comb che taglia come un closed allora mi tengo stretto il 2011.

Ciao Parrini
hai letto bene quello che si è scritto? ;)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Parrini ha scritto:Purtroppo ho solo il 2011
Se cambi idea e cerchi uno scambio con il 2013 fammi un fischio, in realtà quasi tutti si trovano meglio con la nuova versione, ma al solito si entra nel soggettivo ed ognuno di noi è diverso ed ha diverse esigenze e gusti.
Salvatore
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Parrini »

Ciao Salvatore, sono gusti personali a me piacciono aggressivi e cosi devono essere se non voglio sentire la lama allora uso un closed , il 2011 me lo tengo stretto :mrgreen:
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Quint »

Non è che il 2013 sia una versione "dolce" :D
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

ah no... la lama morde eh... :D
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Selous »

Provata questa sera, per la prima volta, la testina Mühle R41.
Ho scritto "testina" perché il manico era un iKon Bulldog e poi l'ho cambiato con l'OSS perché mi era, stranamente, scomodo... :?
I primi due passaggi sono andati bene, sentivo la lametta, ma niente di ché...

Il contropelo è stato un'ordalia di sangue... :o :evil: Inutilmente aggressivo... :cry:

La qualità della rasatura la giudicherò fra 24 ore, non adesso...

Ho avuto l'impressione (fra 24 ore i dati "certi") che sia meno efficace, per esempio, di Ikon B1 Slant ma, e qui rischierò la scomunica, pure di Merkur 37c... In particolare l'iKon mi "succhia" la pelle come per cercare un taglio più profondo... Qui sentivo solo la lametta...
Altro confronto: mi si è intasato un po' il rasoio... L'ATT S2 rimane molto più pulito. E non avevo neppure una crema particolarmente densa (Prosaso blu ben idratata...).

Come diceva ischiapp altrove: ci vorrebbero rasoi efficaci più che (inutilmente) aggressivi... Poi, as usual, dipende dalla barba di ognuno... :|

A domani il giudizio finale. Sicuramente tecnica e mano da alleggerire... Magari pure l'impugnatura... Userò quella del Mühle R89 la prossima volta... :D
Memento Radere Semper!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Occhio al 41 che morde parecchio...non posso fare confronti diretti con gli ATT ma sono in lista quei 2 :D Uno slant e un H2..prima o poi.
Avuto il 39c ..e venduto subito dopo aver capito come siamo messi ad efficacia tra i due, e cosa realmente vale di piu, per me.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”