Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mich2147
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 09/04/2016, 17:07
- Località: Macerata (MC)
Re: Merkur Futur
Ti ringrazio
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Inaugurato stamattina il mio Futur satinato!
Ha un bel grip, piacevolissimo!
Pelo settato a 4,.contropelo a 5 e secondo contropelo traverso a 1 ( ritocchi piu che altro).
Che rasoio dolce e dato che mi piace tantissimo... " taglia pure meglio"
Ha un bel grip, piacevolissimo!
Pelo settato a 4,.contropelo a 5 e secondo contropelo traverso a 1 ( ritocchi piu che altro).
Che rasoio dolce e dato che mi piace tantissimo... " taglia pure meglio"

- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Ciao jeky ho usato una comune astra verde, si è comportata abbastanza pelo, leggermente saltellante a regolazione 5 ma nulla di fastidioso
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Bel rasoio, Andrea, eh ?!Quint ha scritto:Inaugurato stamattina il mio Futur satinato!D

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Ciao Lino
certamente! La finitura satinata ai miei occhi è la piu bella e consona e oltretutto ha un grip non indifferente, molto maggiore rispetto alle versioni dorata e cromata 


- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Concordo, Andrea, l'ho preso anch'io satinato 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Li ho entrambi ... satinato e cromato ... li uso in rotazione settimanale (da qualche "annetto") ...
(nella mia esperienza)
... hanno lo stesso identico grip ...
(nella mia esperienza)
... hanno lo stesso identico grip ...
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Merkur Futur
quanto dici ... mi confortaliberoaltomare ha scritto:Li ho entrambi ... satinato e cromato ... li uso in rotazione settimanale (da qualche "annetto") ...
(nella mia esperienza)
... hanno lo stesso identico grip ...

io ho il lucido (che adoro), a suo tempo all' acquisto ... ero indeciso se prendere il satinato o il lucido, questo proprio per questione di grip.
devo dire che il lucido non mi ha mai dato l'impressione di scivolare ... anzi .. la presa è sempre buona.
forse sul satinato i numeri del settaggio si vedono meglio.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Secondo me lo stesso grip proprio non ce l hanno 

- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Ti dirò ...
francamente non ci ho davvero proprio mai fatto caso alla leggibilità dei numeri (dell'uno rispetto all'altro)
io ho una paura fxxxxxa di tagliarmi un polpastrello quando cambio il settaggio
(e mi piace farlo durante la sessione di rasatura) per cui uso un panno che in parte nasconde i numeri
poi è un'operazione che svolgo mooolto lentamente acquisendo esperienza poi riesco a rendermi conto di quanto la rotazione che imprimo
incide sulla profondità di taglio ... vado molto a sensazione
francamente non ci ho davvero proprio mai fatto caso alla leggibilità dei numeri (dell'uno rispetto all'altro)
io ho una paura fxxxxxa di tagliarmi un polpastrello quando cambio il settaggio
(e mi piace farlo durante la sessione di rasatura) per cui uso un panno che in parte nasconde i numeri
poi è un'operazione che svolgo mooolto lentamente acquisendo esperienza poi riesco a rendermi conto di quanto la rotazione che imprimo
incide sulla profondità di taglio ... vado molto a sensazione
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
@Quint
... Non insisto ... ho citato la mia personale esperienza ...
se la tua ti porta ad affermare un riscontro differente ... ben venga
il bello del forum sta proprio nel confrontare le esperienze ....
... Non insisto ... ho citato la mia personale esperienza ...
se la tua ti porta ad affermare un riscontro differente ... ben venga
il bello del forum sta proprio nel confrontare le esperienze ....
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Libero magari negli anni non c hai piu fatto molto caso
buon per te
Al contrario di te mi piace molto giocare coi numeri, sto avendo buone sensazioni e ottimo taglio con un pelo medio ( set a 2-3-4 al max) e un contropelo piu aggressivo per poi finire con qualche ritocchino in contropelo a settaggio piu basso.


Al contrario di te mi piace molto giocare coi numeri, sto avendo buone sensazioni e ottimo taglio con un pelo medio ( set a 2-3-4 al max) e un contropelo piu aggressivo per poi finire con qualche ritocchino in contropelo a settaggio piu basso.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
Possiedo sia la versione cromata che la satinata.
Pur preferendo la versione cromata (anche se si poco) come finitura come resa estetica , anche per me sul grip la satinata ne ha di più.
Poi il rasoio é comunque bilanciato e anche la versione cromata ha grip sufficiente, per carità
Pur preferendo la versione cromata (anche se si poco) come finitura come resa estetica , anche per me sul grip la satinata ne ha di più.
Poi il rasoio é comunque bilanciato e anche la versione cromata ha grip sufficiente, per carità
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Merkur Futur
Forse non mi sono esperesso felicemente sui settaggio ...anche io gioco con i numeri
ma ho (da sempre) il timore che il giochetto sia molto pericoloso ... per cui mi proteggo mentre lo faccio
questo a volte mi impedisce una lettura a "colpo d'occhio" (di solito ... ma nn sempre ...)
L' uso assiduo ormai mi ha fatto sviluppare una certa sensibilità alla rotazione "alla cieca" riferita alla profondità di rasatura
per cui grosso modo individuati i settaggi che mi soddisfano ... bhè son sempre quelli ... almeno più o meno a prescindere dalle lamette utilizzate
ma ho (da sempre) il timore che il giochetto sia molto pericoloso ... per cui mi proteggo mentre lo faccio
questo a volte mi impedisce una lettura a "colpo d'occhio" (di solito ... ma nn sempre ...)
L' uso assiduo ormai mi ha fatto sviluppare una certa sensibilità alla rotazione "alla cieca" riferita alla profondità di rasatura
per cui grosso modo individuati i settaggi che mi soddisfano ... bhè son sempre quelli ... almeno più o meno a prescindere dalle lamette utilizzate
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Merkur Futur
io invece per la regolazione metto il pollice sul cap e l'indice ed il medio della stessa mano sotto la testa e con la mano libera ruoto il manico fino ad individuare il settaggio che voglio
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Anche io faccio come Salvatore: in tal modo non si corre nessun rischio anche se le mani fossero bagnate o sporche di schiuma.
E condivido anche quanto Salvatore ha detto su estetica e grip.
Astrattamente, la versione cromata non può non essere considerata la più bella: quando è lucida, deve essere spettacolare e, allo stesso modo, non può, però, avere lo stesso identico grip della satinata.
Il processo di 'satinazione' ( si può dire così ? ) conferisce un minimo di grip in più e, di per se stessa, dovrebbe dare anche un po' di resistenza in più: la cromatura è bella, bellissima ma, secondo me, più facile da rovinare.
Ovviamente, è tutto IMHO
E condivido anche quanto Salvatore ha detto su estetica e grip.
Astrattamente, la versione cromata non può non essere considerata la più bella: quando è lucida, deve essere spettacolare e, allo stesso modo, non può, però, avere lo stesso identico grip della satinata.
Il processo di 'satinazione' ( si può dire così ? ) conferisce un minimo di grip in più e, di per se stessa, dovrebbe dare anche un po' di resistenza in più: la cromatura è bella, bellissima ma, secondo me, più facile da rovinare.
Ovviamente, è tutto IMHO

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Stamattina l'ho provato settato a 6: eccezionale.
Ma per me non va, perchè questo renderebbe superflua la rasatura del giorno dopo e, ovviamente, non mi piace per nulla
Ma per me non va, perchè questo renderebbe superflua la rasatura del giorno dopo e, ovviamente, non mi piace per nulla

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Ciao Lino vero?
Solo pelo o anche contropelo?

Solo pelo o anche contropelo?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Andrea, faccio sempre solo due passate WTG.
Soltanto, se serve, qualche ritocchino in contropelo ma senza nemmeno mettere sapone, basta andar cauti
Soltanto, se serve, qualche ritocchino in contropelo ma senza nemmeno mettere sapone, basta andar cauti

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Wtg, atg... wwf... non mi ricordo mai le sigle
Comunque io faccio un pelo e uno o due contropeli

Comunque io faccio un pelo e uno o due contropeli

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Al WWF ti ci denuncio io se non la finisci !
Faccio due passate nel senso del pelo ( WTG ) e qualche ritocchino, eventualmente, in contropelo ( ATG )

Faccio due passate nel senso del pelo ( WTG ) e qualche ritocchino, eventualmente, in contropelo ( ATG )

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Buona domenica Lino
so che mi vuoi bene
Stamattina il satinato mi ha regalato una super rasatura: lametta feather, pelo a 6, contropelo a 4 e contropelo traverso a 1, ottimo confort e pelle rilassatissima nonostante un lieve bruciore del dopobarba.


Stamattina il satinato mi ha regalato una super rasatura: lametta feather, pelo a 6, contropelo a 4 e contropelo traverso a 1, ottimo confort e pelle rilassatissima nonostante un lieve bruciore del dopobarba.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
E' ovvio, se non ti volessi bene ti avrei GIA' denunciato !
Buona domenica a te, Andrea !

Buona domenica a te, Andrea !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Futur
Quint ci sei andato leggero stamattina!! In effetti,almeno per curiosità, dovrei provare anch'io col settaggio massimo. È una leggenda quella che vuole il Futur a 6 una lama non proprio stabilissima?