Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Quando hai affilato un rasoio e all'atto di farti la barba, dopo 3/4 passate, non taglia più.
Significa che il filo è stato assotigliato al punto tale che la sola barba è sufficiente a disintegrarlo.
Significa che il filo è stato assotigliato al punto tale che la sola barba è sufficiente a disintegrarlo.
On the stone again
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Grazie Bush.
Fra tutte le incertezze,so almeno per certo,di non aver mai sovraffilato.

Fra tutte le incertezze,so almeno per certo,di non aver mai sovraffilato.

Ultima modifica di robyfg il 27/04/2016, 22:12, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Quindi il sintomo caratteristico della sovraffilatura di un rasoio è dato dal decadimento repentino, direi drammatico, delle sue prestazioni e non vi è modo di capire che si sta sovraffilando, fintanto che ci si trova ancora sulle pietre, se non acquisendo esperienza: è cosi? 

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Si, all'inizio, sopratutto con le sintetiche, è bene mantenersi prudenti e non esagerare con le passate, nel caso necessitasse si possono sempre aggiungere in seguito.
Comunque la sovraffilatura non si verifica molto di frequente, bisogna metterci proprio impegno.
Comunque la sovraffilatura non si verifica molto di frequente, bisogna metterci proprio impegno.
On the stone again
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Grazie Doctor B. 

-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Non so se posto nella parte sbagliata....
Un rasoio affilato dopo quante rasature (mediamente) la coramella non è più sufficiente e va riaffilato?
E come? Con la 8000 o ripartendo dalla 3000?
Grazie.....
Un rasoio affilato dopo quante rasature (mediamente) la coramella non è più sufficiente e va riaffilato?
E come? Con la 8000 o ripartendo dalla 3000?
Grazie.....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Non c'è un numero di rasature oltre le quali sia necessario agire.
Dipende da come scoramelli,dal tipo di barba,dalle passate che fai e soprattutto quando senti che il rasoio non è più dolce come l'inizio.
Comunque per riprendere un filo "stanco" devi per forza avere una pietra da finitura tipo belga gialla (finitura e oltre) ,7h o similari,per intenderci.
Sulla 3000/8000 ci ritorni solo se fai danni seri con la coramella.
Dipende da come scoramelli,dal tipo di barba,dalle passate che fai e soprattutto quando senti che il rasoio non è più dolce come l'inizio.
Comunque per riprendere un filo "stanco" devi per forza avere una pietra da finitura tipo belga gialla (finitura e oltre) ,7h o similari,per intenderci.
Sulla 3000/8000 ci ritorni solo se fai danni seri con la coramella.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Prova a dare un occhiata qui
viewtopic.php?f=9&t=6760" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti consiglio di leggere i commenti di bruconiglio e paciccio che sono gli utenti più esperti.
In più ti consiglio di imparare a utilizzare il motore di ricerca
viewtopic.php?f=5&t=6081" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=9&t=6760" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti consiglio di leggere i commenti di bruconiglio e paciccio che sono gli utenti più esperti.
In più ti consiglio di imparare a utilizzare il motore di ricerca
viewtopic.php?f=5&t=6081" onclick="window.open(this.href);return false;
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Oggi altra piccola soddisfazione
:
l'altra mattina ho rovinato il filo sbattendo il rasoio contro il rubinetto del lavandino
:

Come si può notare,la flashata ha evidenziato perfettamente la tacca.
Grazie ai consigli di andreat63 e soprattutto a quelli di mauro2 ,ho preso la decisione drastica di abbassare la lama,giusto lo spazio necessario ad eliminare il bevel e ripartire da zero.
Vi assicuro che con i mezzi (scarsi) a mia disposizione ci ho messo un bel po' di tempo e lavoro,ma i risultati sono stati più che appaganti:


E la cosa bella
è che stamattina ha passato il collaudo nei migliori dei modi,talmente la lama scorreva e tagliava che sembrava non lo stesse facendo affatto.
Certo (se penso che sono ripartito da zero...ma proprio zero zero) che sono proprio soddisfazioni.
attrezzatura usata:
carta vetro ad acqua 1200
3000
8000
7h
coramella

l'altra mattina ho rovinato il filo sbattendo il rasoio contro il rubinetto del lavandino

Come si può notare,la flashata ha evidenziato perfettamente la tacca.
Grazie ai consigli di andreat63 e soprattutto a quelli di mauro2 ,ho preso la decisione drastica di abbassare la lama,giusto lo spazio necessario ad eliminare il bevel e ripartire da zero.
Vi assicuro che con i mezzi (scarsi) a mia disposizione ci ho messo un bel po' di tempo e lavoro,ma i risultati sono stati più che appaganti:
E la cosa bella

Certo (se penso che sono ripartito da zero...ma proprio zero zero) che sono proprio soddisfazioni.

attrezzatura usata:
carta vetro ad acqua 1200
3000
8000
7h
coramella
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@roby
Complimenti bel lavoro!!!!
Complimenti bel lavoro!!!!
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Grazie Tanky,sinceramente considerando quello che ti hanno consigliato per il tuo kamisori ero dubbioso se farlo o meno,poi alla fine mi son detto: "tanto il mio non è un kamisori,quindi.......". 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Bel lavoro,complimenti.
Come vedi con un po' di pratica ed esperienza e i materiali giusti, non è così difficile ottenere buoni risultati, certo che all'inizio non avresti potuto azzardare un lavoro del genere.
Il tempo,le nozioni e la pratica sono fondamentali imprescindibili.
Come vedi con un po' di pratica ed esperienza e i materiali giusti, non è così difficile ottenere buoni risultati, certo che all'inizio non avresti potuto azzardare un lavoro del genere.
Il tempo,le nozioni e la pratica sono fondamentali imprescindibili.
On the stone again
- Batik
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Un lavoro grandioso Roby, davvero complimenti.
Leggo che hai usato della carta vetrata, la cosa mi lascia perplesso, non è troppo aggressiva?
Leggo che hai usato della carta vetrata, la cosa mi lascia perplesso, non è troppo aggressiva?

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Nella maniera più assoluta Bush!!Bushdoctor ha scritto:....certo che all'inizio non avresti potuto azzardare un lavoro del genere.
In un'unica parola:Bushdoctor ha scritto:Il tempo,le nozioni e la pratica sono fondamentali imprescindibili.
Potenza del forum!!!

...so soddisfazioni.Batik ha scritto:Un lavoro grandioso Roby, davvero complimenti.

Questa domanda la giro agli esperti,ma....tant'è......Batik ha scritto:Leggo che hai usato della carta vetrata, la cosa mi lascia perplesso, non è troppo aggressiva?

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Posto che non figuro tra gli esperti, il suggerimento di provare con una carta 1000 o 1200 bagnata e appoggiata su una superficie perfettamente piana (un'altra pietra) gliel'ho dato io. Non so quanto sia ortodossa come cosa (poco, immagino) ma avendo ribassato la lama a ricostruire il bevel con una 3000 stava venendo un po' lunghetta.
Immagino ci possano essere alcune problematiche relative all'usare la carta anziché una pietra, magari una planarità non perfetta, irregolarità, o particelle abrasive che si staccano. Però per ribassare il rasoio si era già passati su una carta 400 per cui non penso che accelerarsi un po' il lavoro in questo modo faccia particolarmente danno. Poi come detto non sono un esperto quindi non prendete questa cosa come altro che non sia una condivisione di una esperienza che per me ha funzionato le volte che l'ho testata
Immagino ci possano essere alcune problematiche relative all'usare la carta anziché una pietra, magari una planarità non perfetta, irregolarità, o particelle abrasive che si staccano. Però per ribassare il rasoio si era già passati su una carta 400 per cui non penso che accelerarsi un po' il lavoro in questo modo faccia particolarmente danno. Poi come detto non sono un esperto quindi non prendete questa cosa come altro che non sia una condivisione di una esperienza che per me ha funzionato le volte che l'ho testata

- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Quel lavoro è possibile farlo con alcune precauzioni: i denti si tolgono con una carta abrasiva per metalli da 800 "spatolando" come se si dovesse stendere dello stucco. Questo evita il completo appiattimento del filo che nasce dal metodo breadknifing, ossia il movimento lungo il filo con rasoio verticale (come un coltello che dovesse tagliare qualcosa).
Per rifare il bevel su una carta abrasiva (consigliabile una 1000-1500) in mancanza di pietre, è meglio operare a dorso sollevato come nella affilatura dei coltelli. Questo porta a formare un pre-bevel senza rovinare il dorso. Poi con la 3000 (pietra) si da forma compiuta al bevel avendo meno acciaio da eliminare.
Comunque ricostruire il bevel da 0 su una 3000 e soprattutto su un full hollow, non è affatto una operazione lunga e quindi è fortemente consigliabile evitare il metodo delle carte abrasive, salvo che nella eliminazione di un dente.
Per rifare il bevel su una carta abrasiva (consigliabile una 1000-1500) in mancanza di pietre, è meglio operare a dorso sollevato come nella affilatura dei coltelli. Questo porta a formare un pre-bevel senza rovinare il dorso. Poi con la 3000 (pietra) si da forma compiuta al bevel avendo meno acciaio da eliminare.
Comunque ricostruire il bevel da 0 su una 3000 e soprattutto su un full hollow, non è affatto una operazione lunga e quindi è fortemente consigliabile evitare il metodo delle carte abrasive, salvo che nella eliminazione di un dente.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
L'ho pensato,però sinceramente non ho ancora (e chissà mai l'avrò) tutta questa esperienza e non me la sono proprio sentita,neanche a provarci.altus ha scritto:...in mancanza di pietre, è meglio operare a dorso sollevato come nella affilatura dei coltelli. Questo porta a formare un pre-bevel senza rovinare il dorso.
Per evitare l'usura del dorso ho continuamente cambiato il nastro.....c'è mancato poco che mi finissi il rotolo.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- OcriM
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Io ho provato a ravvivare il filo al Le Grelot con il nastro adesivo,e sono diventato pazzo!!!
(o forse lo ero già
)
Passando su pietra 8000 si consumava che era un piacere,non so quante volte ho dovuto rimetterlo.


Passando su pietra 8000 si consumava che era un piacere,non so quante volte ho dovuto rimetterlo.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Mi sa che calcavi troppo 
Il segreto di un buon risultato inizia dalla mano leggera

Il segreto di un buon risultato inizia dalla mano leggera

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
sulla 8000 a me si consuma pochissimo. usi il comune nastro isolante e fai pochissima pressione?
[edit]ups... non avevo visto il post di paciccio[/edit]
[edit]ups... non avevo visto il post di paciccio[/edit]
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
E mi sa proprio di si!!paciccio ha scritto:Mi sa che calcavi troppo...

Io,dalla 8000 in poi,non ne vedo più la necessità!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- OcriM
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Riproverò stando più attendo.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ormai non mi ferma più nessuno!!
Ieri sono riuscito a rendere efficace,nonostante avesse delle geometrie non proprio perfette,il mio primo ML che mi fece dannare alla mia prima prova d'affilatura (questo),lo fece talmente tanto che decisi d'abbandonarlo.
Stamattina al collaudo si è dimostrato abbastanza efficace (se penso che prima non sono riuscito neanche a fargli tagliare il burro),lo migliorerò seguendo i consigli di mauro2,ormai l'ho promosso a mio guru dell'affilatura.

Ieri sono riuscito a rendere efficace,nonostante avesse delle geometrie non proprio perfette,il mio primo ML che mi fece dannare alla mia prima prova d'affilatura (questo),lo fece talmente tanto che decisi d'abbandonarlo.

Stamattina al collaudo si è dimostrato abbastanza efficace (se penso che prima non sono riuscito neanche a fargli tagliare il burro),lo migliorerò seguendo i consigli di mauro2,ormai l'ho promosso a mio guru dell'affilatura.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ma sono un principiante, non un guru io XD
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Mi preme precisare una cosa,quando dico:

@mauro2
...lascia fare!!
Non lo dico perchè sono diventato bravissimo (peccherei di presunzione e sono ben consapevole che la strada è lunga ed in salita),ma perchè la voglia è talmente tale di provare e sperimentare,che.....affilerei pure la punta dell'ombrello!!robyfg ha scritto:Ormai non mi ferma più nessuno!!![]()


@mauro2
...lascia fare!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto