Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
fortunello
Messaggi: 118
Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
Località: App. Emiliano

Re: Merkur Futur

Messaggio da fortunello »

Giuseppe87 ha scritto:Sbarbata pomeridiana con il futur settato a 2,5 ho avuto la sciagurata idea di montare un Astra verde è stata una sbarbata molto ruvida e per nulla piacevole.. non mi sono irritato però mai piu.. finita la rasatura cestinata immediatamente la lametta.... non c'è nulla da fare per me la mia tecnica e per i miei DE solo Voskod Rapira SS e SPUTNIK... ah e Feather.. il resto è noia e dolore per la mia povera faccia...
Io invece oggi ho usato una Croma Diamant e ho avuto sensazioni simili alle tue, niente irritazioni ma non mi sono divertito. All'inizio mi sembrava che strappasse un po', poi un pochino meglio. Il danno è arrivato quando ho affettato un brufoletto di cui non mi ero accorto, ma non posso dare la colpa alla lametta... Quindi credo che la riproverò... sono testardo :)
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

@giuseppe 87 e' stata la prima volta che hai usato l'astra verde? io con il futur uso solo le suddette e mi trovo alla grande! non vorrei che ne hai trovata una fallata. fai un altra prova perche' sono ottime sul futur (imho)
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Selous »

Anche io ho usato l'Astra green sul Futur e mi sono trovato benissimo... Sarà stata difettosa quella singola lametta... Ormai l'Astra green è la mia lametta di riferimento: ogni prova di rasoio o sapone la faccio sempre con lei come costante...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Giuseppe87
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Giuseppe87 »

minguch ha scritto:@giuseppe 87 e' stata la prima volta che hai usato l'astra verde?
Le ho sempre usate sullo slant... e li danno veramente soddisfazione... cmq quella che ho montato sul Futur era nuova di un nuovo pacchetto... mah... piu in la magari si riprova..
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Stamattina prima barba con il Futur avuto ieri in prestito da un collega: appena visto e preso in mano mi è parso palese che l'avrei comprato.

Credo faccia un pò categoria a se', non è come gli altri, è un fuoriclasse, una specie di alieno rispetto agli altri rasoi e parlo di 37C, EJ DE8X, Standard Razors, Ikon CC, Muhle R89, ecc.

Prudentemente l'ho caricato con una morbida Satinex 2000 settandolo a 1, l'ottima crema Maca Root montata dal Plisson e via.

Fatti due brevi movimenti, dico due, di assaggio sulla guancia destra, sgrano gli occhi e salgo a 2, godendomi una rasatura incredibilmente rilassata e rilassante per la pelle ma anche profonda, non dico come non mai ma davvero memorabile ( è pur sempre, e solo, il primo approccio con questa 'divina creatura' :lol: ).

Dopo la prima passata ero pronto per uscire di casa ma, vuoi per abitudine vuoi per il piacere, mi sono reinsaponato e sono salito a 3: finalmente ho sentito il 'canto' del Futur, anche se da radere c'era ben poco ormai.

Insomma, è un'arma di sterminio di massa, ma dolce al punto che, dopo i primi due movimenti della prima passata, ho dovuto guardare se la lama c'era davvero ( pur ricordando benissimo di avercela appena messa due minuti prima ).

Anche settato a 3 nella seconda passata è stato dolce e piacevole, le dimensioni stesse ( che peraltro mi figuravo anche maggiori di quanto non sia in realtà ) ti obbligano a brandeggiarlo correttamente, lasciando al suo peso ( soprattutto concentrato nella testa ) l'onere del lavoro: in tal modo tutto avviene quasi con nonchalance, e persino, udite udite, un filino più velocemente di quando uso alcuni altri rasoi 'normali' :shock:

Insomma, per essere il primo utilizzo sono soddisfattissimo, mi chiedo cosa potrà darmi quando l'avrò usato almeno 5 o 6 volte con una lama più rigida ( Rapira, Kai, Feather, ecc. ) e credo proprio, peraltro, che potrò salire subito a settaggio 4.

Ovviamente l'ordine a Preattoni parte già all'ora di pranzo, per questo splendido ( si, perchè è anche bello ) rasoio che mi regalerà, ne sono certo, tanta soddisfazione.

E pensare che avevo letto poco più della metà di questa discussione, diavolacci tentatori che non siete altro ! :twisted: :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

Sono contento che ti sia piaciuto! ;)
A me c'è voluto un po', non mi trovavo bene col manico lungo ma è questione di prenderci la mano.

Io purtroppo riguardo il mio Futur ho una brutta notizia... ha un segno sul manico e una finitura del copritestina veramente... non soddisfacente

3716037161

Ho comunque contatto Preattoni e come prevedevo si sono distinti per celerità,gentilezza e disponibilità.
Lo cambierò con un'altra finitura.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Lino ha scritto:...Fatti due brevi movimenti, dico due, di assaggio sulla guancia destra, sgrano gli occhi e salgo a 2, godendomi una rasatura incredibilmente rilassata e rilassante per la pelle ma anche profonda, non dico come non mai ma davvero memorabile ( è pur sempre, e solo, il primo approccio con questa 'divina creatura' :lol: ).
...
Insomma, è un'arma di sterminio di massa, ma dolce al punto che, dopo i primi due movimenti della prima passata, ho dovuto guardare se la lama c'era davvero ( pur ricordando benissimo di avercela appena messa due minuti prima ).
...
Esattamente la mia sensazione, nonostante le dimensioni è dolcissimo ma di un'efficacia disarmante!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Passin
Messaggi: 181
Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
Località: Villafranca di Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Passin »

Quint ho lo stesso tuo problema anche se solo nella testina (il mio manico è in ordine).
Ho appena mandato una mail a Preattoni ed aspetto una risposta.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Passin, che finitura ha il tuo ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Quint ha scritto:ha un segno sul manico e una finitura del copritestina veramente... non soddisfacente
Andrea, il segno sul manico si è prodotto dopo che l'hai preso o lo aveva già ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

ares56 ha scritto:... nonostante le dimensioni è dolcissimo ma di un'efficacia disarmante!
Mario, secondo me le dimensioni stesse, non so se volutamente o meno da parte del produttore, obbligano ad usarlo come va usato: in tal modo il peso della testa lavora in modo tremendamente efficace ed insieme 'gentile' sulla pelle, con i risultati che tu conosci meglio di me, per ora ! ;)

L'unico, veramente minimo, problema che si ha, è determinato dall'estesa area di copertura da parte del coprilametta che, inglobando i due lati corti della lametta ( se no, non si potrebbe sganciarlo ), fa si che nella zona baffi alta, immediatamente sotto l'attaccatura del naso, non sia facile arrivare perchè la lametta 'inizia' circa mezzo centimetro all'interno ma lì ho sempre rifinito con la sesta lama del Proglide. Al di la di questo, se passato in orizzontale, spiana i baffi che è un piacere ! :D

Il Futur è veramente un capolavoro da qualunque parte lo si osservi !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

bilos2511 ha scritto:...quando l'ho aperto dopo 1,2,3 mesi...che non ricordo nemmeno...si, ho messo una goccia sulla molla.
Ale, che tipo di olio hai utilizzato ? L'hai applicato con un pennellino ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

@ lino: Passin ha il dorato come il mio.
Il segno sul manico c'era già quando è arrivato ma pensavo fosse dovuto a semplice sporco,magari nella confezione.
Ieri sera pulendolo per inaugurarlo oggi ( fatto non avvenuto) ho notato che questo graffio lucido a forma di 8 non andava via.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

Lino ha scritto:
bilos2511 ha scritto:...quando l'ho aperto dopo 1,2,3 mesi...che non ricordo nemmeno...si, ho messo una goccia sulla molla.
Ale, che tipo di olio hai utilizzato ? L'hai applicato con un pennellino ?
Pagine indietro c'era pubblicato un video su YouTube molto esplicativo, io uso olio singer, quello delle macchine per cucire. Smonto tutto, una pulizia dai residui di sapone e barba che si sono depositati, qualche goccia sulla filettatura, poi distribuita con due dita su tutto l'arco della filettatura e rimonto il tutto
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

Il mio è satinato. A dire il vero lo volevo acquistare cromato perché lo consideravo meno delicato.

Sono soddisfatto della satinatura e il livello di finitura del rasoio che è molto alto, maggiore sicuramente del Progress.

Per il momento il movimento di rotazione per la regolazione dell'esposizione della lametta si mantiene fluido e quindi mi aspetto per la manutenzione. Sicuramente quando sarà metterò anch'io una goccia di olio Singer.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

salvatore aprilia ha scritto:Pagine indietro c'era pubblicato un video su YouTube molto esplicativo, io uso olio singer, quello delle macchine per cucire. Smonto tutto, una pulizia dai residui di sapone e barba che si sono depositati, qualche goccia sulla filettatura, poi distribuita con due dita su tutto l'arco della filettatura e rimonto il tutto
Vero, Salvatore, grazie.

Lo cerco e me lo salvo a futura memoria.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

smontare il futur è facilissimo, i fratelli bilos e salvatore aprilia me lo hanno spiegato a parole, è utilissimo questo video

Avatar utente
Passin
Messaggi: 181
Iscritto il: 11/03/2016, 15:53
Località: Villafranca di Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Passin »

Lino il futur è come quello di Quint, probabilmente nella versione dorata alcune imperfezioni si manifestano di più...o siamo noi ad essere troppo fiscali e precisini...

Mah
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Grazie Passin

Forse la versione migliore è la satinata, non tanto in senso estetico ( ognuno ha giustamente le proprie preferenze ) quanto perchè, oltre ad avere forse più grip, è più 'resistente' delle altre due che essendo molto lucide evidenziano subito qualunque imperfezione.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

Passin ha scritto:Lino il futur è come quello di Quint, probabilmente nella versione dorata alcune imperfezioni si manifestano di più...o siamo noi ad essere troppo fiscali e precisini...

Mah
Beh il graffio sul manico del mio c'è veramente :lol: per il resto sicuramente sono precisino :roll:
A mio avviso su un rasoio da 80 euro non sono ammissibili certi dettagli come il coprilametta che ( sul mio almeno) non è all'altezza del rasoio.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

marchigiano ha scritto:Per il momento il movimento di rotazione per la regolazione dell'esposizione della lametta si mantiene fluido e quindi mi aspetto per la manutenzione. Sicuramente quando sarà metterò anch'io una goccia di olio Singer.
Il rasoio che ho in prestito ha due anni di vita e non è stato utilizzato in modo sistematico o giornaliero: il meccanismo di regolazione è fluido, con la corretta opposizione alla spinta, e va dalla tacca 1 a mezzo centimetro oltre la tacca 6, dunque una specie di 6,5.

L'impressione complessiva è di uno strumento di qualità e affidabilità altissime, solido, fatto davvero, davvero bene.

Insomma, aldilà della qualità mentre lo si adopera per fare il lavoro che deve fare, ti dà una sensazione di piacere che nessun altro rasoio mi aveva dato in precedenza: poco fa pensavo "e se mi radessi adesso ?", e poi "si, vabbè, ma poi così non mi rado domattina !" .... :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

Sono d'accordo Lino.

Ho il piacere di avere entrambi i regolabili della Merkur ma anche l'R89 e l'R41 della Muhle, un Fatip e un OC della Goodfella.

Vuoi per il design, vuoi per la qualità costruttiva che si percepisce fortemente, ma soprattutto l'efficienza nella rasatura fanno del Futur e del Progress due straordinari strumenti di "distruzione" . Sono i due rasoi che utilizzo quotidianamente ed hanno scansato gli altri che pure ritengo ottimi.

Sarà per il peso, sarà per come lavora la lametta ma sento che il Futur è quasi insensibile alla lametta montata , invece col Progress con lamette più rigide vado con settaggi più alti e con quelle più morbide riduco. Il Cap cioè il coprilametta nel Progress è meno esteso che nel Futur, almeno questa è la mia impressione, e ciò determina che le caratteristiche strutturali della lametta incidano di più nel Progress.... :geek:
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lino »

Essì, il Futur lo si apprezza al primo approccio, anche senza ( o prima di ) utilizzarlo, Marchigiano.

Stamattina seconda rasatura ma identico - e grande - piacere di ieri, anche se ho utilizzato una Personna Platinum che, forse, è un pò troppo morbida e flessibile.

Con il settaggio a 3 non c'è stato scampo per nulla, sebbene non avessi granchè da radere: questo, contestualmente al grande comfort, mi lascia ancora stupito.

In prosieguo passerò a Rapira 'rosa', Personna Med Prep, Feather e Kai: scontato aspettarsi ulteriori, significativi miglioramenti da ogni punto di vista.

Questo rasoio è un gioiello: è tutto quello che si può dire al proposito.

:D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Merkur Futur

Messaggio da Quint »

@marchigiano: secondo me r41 taglia meglio del Futur, sicuramente la possibilità di variare l'aggressività del Futur giocano a suo favore, rispetto allo squalo che rimane il rasoio odierno più aggressivo e non è da tutti utilizzabile.
La lametta,mi prenderai per rompimaroni ( :mrgreen: ) secondo me si valuta facilmente col Futur, mi spiego: ai bassi settaggi, fino a 3 per capirci, ho sempre notato differenze lievi ma con l'aumentare del settaggio le lamette emergono per quello che sono, soprattutto da 5 a 6. Ti capita mai che la lametta ''vibri'' a questi set up?
forse è una questione di barba... :? ma certe lamette le posso usare solo ai settaggi bassi, poi iniziano ad imputarsi troppo.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Merkur Futur

Messaggio da marchigiano »

Quint... non so darti una risposta precisa sul confronto Futur/R41 perché il Futur l'ho finora utilizzato max 2 e lo trovo molto confortevole ed efficace e piace utilizzarlo così.... più in là saprò dirti!!! Sulle capacità dell'R41 confermo ... e forse proprio perché molto aggressivo l'ho un po' accantonato ....

Molto canterino il Futur, più del Progress, almeno questa è la mia esperienza, un po' con tutte le lamette che uso (Polsiver SI, Sputnik , Astra verdi, Personna)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”