TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Ho paura che sia piuttosto grossolana per i rasoi, la dicitura medium è più indicata per i coltelli.
Se non la senti aggressiva può darsi che vada bene come pietra intermedia, non ho molta dimestichezza con le pietre ad olio.
On the stone again
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Pietra intermedia ed aggressiva per i rasoi.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Spartacus89 »

Ho trovato questa pietra on line ad un prezzo per me abbordabile se fosse una belga gialla la comprerei. Voi che dite è una belga?

35852
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

No,non è una belga, è una pietra sintetica.
On the stone again
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Spartacus89 »

Per non perdere l'asta l'ho anche acquistata. Quindi mi ritrovo un sasso inutile? Lol
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Molto probabile che per i rasoi non la puoi usare perchè troppo aggressiva.
On the stone again
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Spartacus89 »

Proverò a scrivere al venditore tanto credo che per 1.50 non faccia storie. Al massimo mi ritrovo un costoso sasso di 18 euro :D
Avatar utente
Gionni Emostatico
Messaggi: 52
Iscritto il: 19/04/2016, 12:35
Località: Toscana

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Gionni Emostatico »

Salve a tutti!

per favore, qualcuno può aiutarmi a capire che pietra sia questa? La aquistai moltissimi anni fa in una coltelleria, e il negoziante mi disse che era arkansas. Secondo me invece è candia... chiedo cosiglio ai gentili esperti del Forum...

le misure sono circa 55x115mm con spessore circa 30mm.
36924
36923
36922

Grazie :)
L'unica occupazione esclusivamente virile che: è legale, fa bene alla salute, non è sottoposta a gabelle, profuma, non produce rumori molesti, non necessita attrezzi ingombranti.
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

La pietra è una Candia.
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

Salve a tutti, ho individuato questa pietra ma non ho idea di che cosa si tratti......qualcuno a caso..........Bushdoctor o Ura potreste aiutarmi grazie :lol:
misure 4x20 circa
37116
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

P.S.: aggiungo che proviene dal mercato inglese, non da un venditore specializzato ma probabilmente da uno svuota cantine.........se può aiutare!
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

.......altra foto
37123
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Dalla foto è difficile potersi sbilanciare,purtroppo risulta piuttosto distante. Una lappata e una foto un po' più ravvicinata della pietra bagnata aiuterebbe a riconoscerla.
Tuttavia a naso direi che può essere una tra queste, Yellow lake, Dragon Tongue o una Turingia (quest'ultima ha meno probabilità delle altre).
On the stone again
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

Grazie Bush......... ;)
ovviamente non ho modo di avere altre foto della pietra "pulita", se fosse una Turingia la prenderei anche se per finitura ho la tua ottima 7H che mi soddisfa pienamente, se fossero invece le altre, che tu dai per più papabili, invece avrei un doppione della Cuticule belga.
In verità, come ti ho detto, cercavo una Candia o similari........che pietra naturale mi consiglieresti in sostituzione di una Candia che pare introvabile?
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Nell'altra foto sembra che sotto la morchia sia gialla, o che è una belga irrancidita o una sintetica.
Sostituire la Candia non è semplice, forse la belga blu è quella che può essere usata come intermedia.
On the stone again
giova1949
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre- pietre della luna

Messaggio da giova1949 »

Salve a tutti. Posto qui sotto le foto di 3 pietre della luna, per le quali vorrei avere dei pareri - se possibile - sul possibile grit. Per due di queste chiedo anche il conforto dei più esperti per queste particolarità: la pietra più rettangolare/lunga (Manufrance) ogni volta abrade visivamente del metallo prima di cominciare a lucidare ed inoltre, al contrario delle altre due che hanno una superficie più omogenea, presenta come un leggero disegno ad onde.Lateralmente, su un lato, ancora si legge "fine", forse anche extra prima di "fine" ma non ne sono sicuro. Su un lato della pietra più squadrata è scritto extra fine. Per quanto riguarda la terza pietra, anzi pietruzza o scaglia ( 2 o 3 mm. di spessore),vorrei sapere se ne avete viste altre così sottili, e se ne conoscete la provenienza. Non penso che siano ridotte così dall'uso. Per quanto riguarda il risultato finale posso dire che sono eccellenti tutte e tre, e in particolare sono simili la pietra più quadrata e la piccola. Grazie
Giovanni3728537284372833728237281372803727937278372693726837267372663726537264372633726237261372603725937258372573725637255
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Bel colpo, di La Lune o Special Stone ve ne sono di due tipi, bluastre o violacee, extra fine e very fine.
Quella sottile è stata sagomata/tagliata in quel modo perchè a qualche proprietario precedente serviva così, in versione leggera oppure apparteneva a qualche orologiaio od orefice.
Tra le due preferisco le blu con i puntini neri.
On the stone again
girasor
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/03/2016, 18:03
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da girasor »

Buona sera. Queste due pietre le ho trovate a casa di un vecchio zio di mio padre che possedeva anche due rasoi a mano libera. Mi potete aiutare ad identificarle?
Grazie Giuseppe373523735137350
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Sono 2 coticule belghe, necessitano di una lappatura e probabilmente quella con la frattura non potrai usarla per il rasoio ma potrai usarla come pietra bout.
Cerca le info con la funzione cerca in alto a destra per fare la lappatura.
On the stone again
girasor
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/03/2016, 18:03
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da girasor »

Grazie della risposta. Ora mi documento ed in seguito vi chiederò che altre pietre acquistare. Non tanto per il rasoio nuovo che sto gestendo bene con la coramella ma perchè possiedo 3 rasoi vintage che hanno sicuramente bisogno di essere affilati con pietre con grana più grossa.
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

Sto diventando in maniaco della lucidatura finale, mi piace da morire il rasoio che scorre sulla pelle senza neanche sembrare che tagli :shock: :oops:

Ho acquistato questa che dovrebbe essere una Charnley Forest intanto chiedo conferma e poi desideravo sapere se dopo la 7H va bene o è troppo similare?
Grazie
378593785837857
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Si, dovrebbe essere una Charnley e no, non credo possa migliorare la finitura della Seven Heaven.
Tieni presente però che io le ho usate ad acqua, sicuramente ad olio riescono a dare qualcosa in più, ma la dolcezza della Seven Heaven non riesce ad eguagliarla.
On the stone again
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

grazie Bush, che olio si utilizza.........tipo quello per la macchina da cucire va bene o il ballistoil?
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Tanky62 ha scritto: ...poi desideravo sapere se dopo la 7H va bene o è troppo similare?
Grazie
Il bello dell'uso delle pietre naturali è che ognuno di noi percepisce delle
sensazioni differenti a seconda della pietra usata.
Di conseguenza conviene di più fare delle prove su se stessi piuttosto che porre
delle domande ad altri. Facendo così anche degli esperimenti.

Riguardo l'olio ci vuole un olio apposta per affilatura.
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Tanky62 »

ura ha scritto:
Tanky62 ha scritto: ...poi desideravo sapere se dopo la 7H va bene o è troppo similare?
Grazie
Il bello dell'uso delle pietre naturali è che ognuno di noi percepisce delle
sensazioni differenti a seconda della pietra usata.
Di conseguenza conviene di più fare delle prove su se stessi piuttosto che porre
delle domande ad altri. Facendo così anche degli esperimenti.

Riguardo l'olio ci vuole un olio apposta per affilatura.
Grazie Ura, infatti era quello che mi proponevo di fare! !!!
per caso qualcuno sa indicarmi che olio cercare....
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”