
[CLUB] Zwillingswerk Club
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- fablic
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
- Località: Enna
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Grazie per il benvenuto
Il mio Friodur riportando la dicitura 50% 1\2 corrisponderebbe ad Half Hollow punta tonda privo di stabizzatori,se non erro?

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/02/2015, 20:09
- Località: Roma
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Buongiorno a tutti,
Ecco tre Zwillingswerk
Un Friodur inox
Un 41 a punta quadra
Ed un 32 1/4 hollow
Un
Pensate si possa risalire alla data di produzione partendo dal logo impresso sull'impugnatura?

Infatti i loghi del 41 e del 32 sono diversi da quello del Friodur (che dovrebbe essere più recente)



Quindi in base al logo il 41 ed il 32 dovrebbero essere precedenti al 1969 e il Friodur successivo,
che ne pensate è una sciocchezza?
Ecco tre Zwillingswerk
Un Friodur inox
Un 41 a punta quadra
Ed un 32 1/4 hollow
Un
Pensate si possa risalire alla data di produzione partendo dal logo impresso sull'impugnatura?
Infatti i loghi del 41 e del 32 sono diversi da quello del Friodur (che dovrebbe essere più recente)
Quindi in base al logo il 41 ed il 32 dovrebbero essere precedenti al 1969 e il Friodur successivo,
che ne pensate è una sciocchezza?
- Drax68
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
- Località: Savona (SV)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Buongiorno a tutti,
mi presento a voi con il mo recente acquisto di provenienza nipponica che sono riuscito a "conquistare" oggi









Overall length: 240mm
Blade width: 21.0mm
Blade length: 68mm
Blade thickness: 6mm
Cosa ne pensate ? A me sembra in buono stato
Visto che ovviamente arriverà completamente smussato mi chiedevo se l'affilatura di questo tipo di rasoi presenta qualche problematica o, se basta regolarsi come con quelli al carbonio
Grazie e buona domenica
mi presento a voi con il mo recente acquisto di provenienza nipponica che sono riuscito a "conquistare" oggi

Overall length: 240mm
Blade width: 21.0mm
Blade length: 68mm
Blade thickness: 6mm
Cosa ne pensate ? A me sembra in buono stato

Visto che ovviamente arriverà completamente smussato mi chiedevo se l'affilatura di questo tipo di rasoi presenta qualche problematica o, se basta regolarsi come con quelli al carbonio

Grazie e buona domenica
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Giovanni
- Gionni Emostatico
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 19/04/2016, 12:35
- Località: Toscana
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Ecco il mio!!
Acquistato dal nonno in Germania penso negli anni '60. Usato moltissimo, a volte anche da me quando ero pischello, non tagliava più bene ed è stao lasciato in un cassetto per quasi venti anni. Oggi, dopo una buona scoramellata (Fino a tre giorni fa non conoscevo neanche questa parola!! Grazie ancora a tutti quelli del forum!!) è tornato in azione. Probabilmente il filo andrà fatto rivedere da uno bravo, ma comunque la rasatura è più gustosa che con lo squallido plasticone!!
Bando alle ciance, ecco le foto!!




Per la cronaca:
Il dopobarba è il Floyd, contenuto in una vecchia fiaschetta di grappa tedesca
Il sapone è Marsiglia (ho preso l'abitudine di metterne qualche scaglia nel sapone da barba perchè mi piace il profumo)
Acquistato dal nonno in Germania penso negli anni '60. Usato moltissimo, a volte anche da me quando ero pischello, non tagliava più bene ed è stao lasciato in un cassetto per quasi venti anni. Oggi, dopo una buona scoramellata (Fino a tre giorni fa non conoscevo neanche questa parola!! Grazie ancora a tutti quelli del forum!!) è tornato in azione. Probabilmente il filo andrà fatto rivedere da uno bravo, ma comunque la rasatura è più gustosa che con lo squallido plasticone!!
Bando alle ciance, ecco le foto!!
Per la cronaca:
Il dopobarba è il Floyd, contenuto in una vecchia fiaschetta di grappa tedesca
Il sapone è Marsiglia (ho preso l'abitudine di metterne qualche scaglia nel sapone da barba perchè mi piace il profumo)
L'unica occupazione esclusivamente virile che: è legale, fa bene alla salute, non è sottoposta a gabelle, profuma, non produce rumori molesti, non necessita attrezzi ingombranti.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/11/2015, 19:52
- Località:
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Ciao a tutti,
appena arrivato un Friodur 72 1/2. Allego le foto da inserzione ma seguiranno quelle dopo "restauro" (ovvero una passata con carta 1200 che ha rimosso un pò di ossidazioni dal nome e dal logo.
E' il mio secondo rasoio e pensavo di non poter cadere tanto lontano dal mio primo rader 117... un altro mondo!!!
Mi chiedo se sia una questione di inox vs carbonio o di semplice affilatura. Penso ci vorrà un bel pò prima di prendere di nuovo il rader in mano...

appena arrivato un Friodur 72 1/2. Allego le foto da inserzione ma seguiranno quelle dopo "restauro" (ovvero una passata con carta 1200 che ha rimosso un pò di ossidazioni dal nome e dal logo.
E' il mio secondo rasoio e pensavo di non poter cadere tanto lontano dal mio primo rader 117... un altro mondo!!!
Mi chiedo se sia una questione di inox vs carbonio o di semplice affilatura. Penso ci vorrà un bel pò prima di prendere di nuovo il rader in mano...
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 27/03/2016, 1:04
- Località: Cosenza
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
.....e ce lo chiedi pure? 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
molto bello! complimenti
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Per il momento scrivo qui,ma ancora non sono sicuro di poter far parte del Club,o quanto meno non sono sicuro di poterlo fare in modo dignitoso.
Il rasoio (quel famoso,ormai,rasoio bloccato alla dogana mi è arrivato) è questo:



Purtroppo tutto ciò che è stato detto da
E' incredibile come si possa rovinare un rasoio così bello,non capisco il motivo per cui sia stato passato sotto le mole,stabilizzatore compreso,nonostante ciò ho fatto la prova ad appoggiarlo sulla pietra e la lama tocca la sua superficie in modo uniforme ed omogeneo,in controluce non s'intravedono spazi sospetti,tra l'altro, in ambo i lati,non c'è nessun tipo di "zoppicamento" della lama stessa,questo mi farebbe ben sperare per l'affilatura,si perchè,nonostante mi sia stata esplicitamente sconsigliata,ho deciso di provarci lo stesso,ormai....
Altra stranezza è il bevel presente solo da un lato.
Per quel che riguarda il pin lato coda,ho provato,e nonostante sia rotto,regge bene,semmai riuscirò a rendere il rasoio funzionale,potrei pensare anche di cambiarlo.
Nonostante sia stato brutalmente offeso,menomato,si vede che è un gran bel rasoio.
Vediamo cosa riesco a combinare,a presto con aggiornamenti.
Il rasoio (quel famoso,ormai,rasoio bloccato alla dogana mi è arrivato) è questo:
Purtroppo tutto ciò che è stato detto da
Quando si dice occhio clinico!Alexandros ha scritto:Rasoio molto consumato con spina spianata e bisello ingrossato e disomogeneo,
oltre a questo vedo che l'altezza della lama tra la punta e tallone ha una differenza di altezza molto marcata circa 3/4 mm...
sono tutti conseguenze di un errata e sconsiderata affilatura.
E' incredibile come si possa rovinare un rasoio così bello,non capisco il motivo per cui sia stato passato sotto le mole,stabilizzatore compreso,nonostante ciò ho fatto la prova ad appoggiarlo sulla pietra e la lama tocca la sua superficie in modo uniforme ed omogeneo,in controluce non s'intravedono spazi sospetti,tra l'altro, in ambo i lati,non c'è nessun tipo di "zoppicamento" della lama stessa,questo mi farebbe ben sperare per l'affilatura,si perchè,nonostante mi sia stata esplicitamente sconsigliata,ho deciso di provarci lo stesso,ormai....
Altra stranezza è il bevel presente solo da un lato.

Per quel che riguarda il pin lato coda,ho provato,e nonostante sia rotto,regge bene,semmai riuscirò a rendere il rasoio funzionale,potrei pensare anche di cambiarlo.
Nonostante sia stato brutalmente offeso,menomato,si vede che è un gran bel rasoio.
Vediamo cosa riesco a combinare,a presto con aggiornamenti.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Io proverei ad affilarlo
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Work in progress!!
A breve aggiornamenti.
A breve aggiornamenti.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Questo:robyfg ha scritto:Vediamo cosa riesco a combinare
Il rasoio in tutto il suo splendore (lavato e lucidato):
Questo è il bevel che sono riuscito a creare dove non c'era (la qualità della foto non è il massimo,ma quello che a noi serve si vede):
Questo è il bevel (enorme) già esistente che con qualche pezzo di nastro in più sono riuscito a contenere (qualità foto idem come sopra) :
Non mi dilungo sull'affilatura per non andare in OT,dico solo che sull'unghia attacca bene e domani lo proverò!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Mi ero dimenticato di ringraziare Altus per avermi dato la possibilità di avere questo bel rasoio in ottime condizioni



- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Veramente bello, complimenti
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Maaa con questo rasoio d anniversario posso stare qua con voi nel club???


"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Visto che è tornata la mia solita postina...il rasoio mi è arrivato:


quindi penso di potermi iscrivere per la prima volta in vita mia in un club...
Da inesperto mi sembra in ottime condizioni o sbaglio?
ora però visto che taglia come una chiave inglese dovrò provvedere all'affilatura ma non mi sono mai cimentato con l'inox.
Pensavo di fare una ventina di passate sulla mia solita pietra sintetica dal grit indefinito (potrebbe andare da 1000 a 3000) con nastro, un cento / centocinquanta su belga solo acqua, raddoppierei i nastro e farei altre cinquanta passate su belga e un centinaio su turingia, eviterei lo slurry su belga perché non ho la boult dovrei usare nel caso un'altra belga oppure con carta vetrata fare lo slurry non avendo una DMT....
Si accettano anzi si cercano consigli, grazie.
quindi penso di potermi iscrivere per la prima volta in vita mia in un club...
Da inesperto mi sembra in ottime condizioni o sbaglio?

ora però visto che taglia come una chiave inglese dovrò provvedere all'affilatura ma non mi sono mai cimentato con l'inox.
Pensavo di fare una ventina di passate sulla mia solita pietra sintetica dal grit indefinito (potrebbe andare da 1000 a 3000) con nastro, un cento / centocinquanta su belga solo acqua, raddoppierei i nastro e farei altre cinquanta passate su belga e un centinaio su turingia, eviterei lo slurry su belga perché non ho la boult dovrei usare nel caso un'altra belga oppure con carta vetrata fare lo slurry non avendo una DMT....
Si accettano anzi si cercano consigli, grazie.
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
- Lorenzo.91
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/02/2017, 14:20
- Località: San Canzian d'Isonzo (GO)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
ed avendo comprato un 72 1/2 da franto mi associo pure io!

E' incredibile la morbidezza che ha rivelato già alla prima rasatura, veramente incredibile!
E' il mio primo rasoio in INOX e devo confessare: non ce la faccio a resistere. Dopo ogni uso lo cospargo di olio come gli altri.

E' incredibile la morbidezza che ha rivelato già alla prima rasatura, veramente incredibile!
E' il mio primo rasoio in INOX e devo confessare: non ce la faccio a resistere. Dopo ogni uso lo cospargo di olio come gli altri.


L'unica cosa di cui mi fido ciecamente è il Ballistoil. Funziona per le mie .45acp e .357 americane e per il mio 7.62x54r russo, funziona per i miei rasoi americani, inglesi, francesi e tedeschi. Prima o poi comincerò ad usarlo anche come dopobarba.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/03/2015, 20:35
- Località: Bruxelles
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Anch'io fan dei Henckels, Friodur in particolare. Buona giornata a tutti!


- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Buongiorno, è da un paio di mesi che questo gioiellino mi regala meravigliose sbarbate

!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: [CLUB] Zwillingswerk Club
Domanda ingenua non abbiatevene a male,
ma si trovano da acquistare on-line, nuovi o NOS o in buone condizioni, che non sia la baya?
un saluto
D.
ma si trovano da acquistare on-line, nuovi o NOS o in buone condizioni, che non sia la baya?
un saluto
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.