Omega S-Brush in fibra sintetica
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Effettivamente e' vero...quando vado di proraso...il minimo come durezza scelgo il Plisson che lo sento quasi al limite...mai lo farei con un duro..anche perche mi sentirei che non tirasse su niente. Invece tutta la serie S brush, la trovo ideale per qualsiasi tipo di sapone.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Mah,ti dirò,più che a trattarlo come gli altri,io lo maltratto proprio (un po' meno il Plisson) e più lo maltratto (10108) più rende.Mostho ha scritto:Continuate a trattare il sintetico come a volerlo usare come uno in setola o tasso.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
La fibra sintetica si presta ai più biechi maltrattamenti 

- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Col Plisson originale mi trovo benissimo a caricare sia saponi duri che semi duri, che poi monto in FL. Con l'S-Brush l'effetto frusta e le soventi piccature quando provavo ad aprirlo mi hanno convinto a pensionarloMostho ha scritto:Guarda tutti i Plissoft e cloni (ho avuto il Plisson originale) ... Ma alla fine mi hanno annoiato. Sono pure troppo morbidi, e la loro morbidezza talvolta, obiettivamente, non rende la vita facile con i saponi piu duri o triple milled...... Ho venduto tutti soffici piumini e ora ho solo S-Brush .... e i piu pregiati Hi-Brush. ...Almeno hanno piu' spina dorsale.


Mi provo altrettanto bene con la setola (pennello Proraso) che ha ben altro nervo rispetto al "mollaccioso" Plisson, in ogni caso ambedue mi consentono di montare il sapone anche con movimenti circolari che tanto apprezzo


- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Alex in realtà il plisson fa schiumare anche le pietrebilos2511 ha scritto:quando vado di proraso...il minimo come durezza scelgo il Plisson che lo sento quasi al limite...mai lo farei con un duro..anche perche mi sentirei che non tirasse su niente.




- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Aspetta,aspetta..sembra ci siano 2 plisson al mondo...l'ultimo ha la scritta del occitane...e il primo,sembra di no.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Ecco spiegato il mistero!!! Alex devi usarli dalla parte del ciuffo non del manicobilos2511 ha scritto:Aspetta,aspetta..sembra ci siano 2 plisson al mondo...l'ultimo ha la scritta del occitane...e il primo,sembra di no.





-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/03/2016, 10:43
- Località: Teramo
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Appena ricevuto il S10081!
Domanda da 'gnurant: il sintetico va tenuto anch'esso una notte in acqua prima del primo utilizzo?
Grazie in anticipo.
Domanda da 'gnurant: il sintetico va tenuto anch'esso una notte in acqua prima del primo utilizzo?
Grazie in anticipo.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
No. Basta una insaponata con detersivo dei piatti e acqua tiepida giusto per pulirlo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23/03/2016, 10:43
- Località: Teramo
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Grazie Rado!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Tanto l'inizio è uguale, quindi per abitudine oltre che piacere io faccio così:
viewtopic.php?f=32&t=1024&start=75&hilit=break#p96937" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=32&t=1024&start=75&hilit=break#p96937" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- mde
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Non so che tipo di colla ci sia nel nodo degli S-Brush, se ci sia e se sia o meno la stessa di quelli in materiali naturali, ma il commesso o figlio del proprietario del negozio Dolcimascolo a Roma mi suggeriva, per risolvere un'anomala alopecia di un nuovo porcellino, di lasciarlo a mollo nell'acqua (non ha specificato se calda o fredda) per una notte per ottenere non so quale effetto, non tanto sul pelo, ma sulla colla nel nodo. Non saprei cosa pensare. Ritengo probabile che la colla sia impermeabile e, tutto sommato, in qualche misura anche stabilizzata termicamente... però... ipse dixit, io mi limito a riportare.
Devo provare il metodo di Ischiapp...
Devo provare il metodo di Ischiapp...
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
La colla dei pennelli e' resina epossidica bicomponente; l'acqua gli fa il solletico, il vapore la priva di presa (steam the knot = de-knotting). Chissa' cosa aveva in mente il commesso ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- mde
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Possiamo sempre imputare il tutto ad una mia errata interpretazione, causa senilità precoce o sviluppo tardivo, a scelta

Però, benché non abbia approfondito perché ha dovuto dedicarsi ad un altro cliente, mi pare abbia detto proprio qualcosa di questo tipo

Però, benché non abbia approfondito perché ha dovuto dedicarsi ad un altro cliente, mi pare abbia detto proprio qualcosa di questo tipo
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
il bagnetto serve a tutte le fibre naturali, per ammorbidirle il più possibile, e scongiurare che si spezzino,
in più il leggero gonfiarsi del nodo tiene le fibre "più strette" scongiurando al massimo fenomeni di "caduta"
il bello dei sintetici è che sono "pronti all'uso"
in più il leggero gonfiarsi del nodo tiene le fibre "più strette" scongiurando al massimo fenomeni di "caduta"
il bello dei sintetici è che sono "pronti all'uso"

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Io il bagneto al pennello lo faccio solo per scaldarlo un pochino, almeno alla prima passata, con acqua calda.
- mde
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Quindi il nodo subisce l'effetto dell'ammollo? Dunque il ragazzo aveva ragione?paciccio ha scritto: il leggero gonfiarsi del nodo tiene le fibre "più strette" scongiurando al massimo fenomeni di "caduta"
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Il nodo...non la colla 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mde
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
...e qui l'ignoranza diventa palese! Ma il nodo non è fatto dalla colla e dal fascio di peli incollati? C'è dell'altro? Chiedi scusa per l'ignoranza


Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Per nodo si intende la parte del ciuffo libera dopo la colla e che fuoriesce dall'impugnatura, al cui livello si misura la dimensione proprio del "nodo".
Come ha detto paciccio l'immersione nell'acqua aiuta a gonfiare il nodo...ma solo per le setole naturali, quelle sintetiche non assorbono acqua.
Come ha detto paciccio l'immersione nell'acqua aiuta a gonfiare il nodo...ma solo per le setole naturali, quelle sintetiche non assorbono acqua.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
77 e 83 "magicamente" comparsi nel sito di dolcimascolo! 

- mde
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 07/03/2016, 9:35
- Località: Roma
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Grazie per la precisazione Ares. In queste situazioni non posso che alzare le mani e leggere per imparare.
Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
Mark Twain
Poi l'uomo ha inventato il rasoio ed ecco che ritorna la scimmia
mde
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Ciao a tutti, volevo capire una cosa, io con il mio s brush lavoro in FL, e faccio i movimenti circolari, schiacciando un po il pennello, perché poi lavoro con le passare laterali, ma rileggendo la discussione,mi é sorto un dubbio, lo sto usando male io?dato che non bisogna trattatarlo ne come un tasso ne come un maiale,i movimenti circolari si possono fare? Ma come? Senza schiacciare il pennello lavorando solo sulle punte?.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
La fiera sintetica non si modifica con l uso, trattalo come meglio ti trovi. 

- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Epic mail call!! La Famiglia S-Brush al completo!
scusate la qualità della foto...


scusate la qualità della foto...