Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
ciao roby, sbarbato adesso per prova, soddisfatto, potevo fare il bbs o quasi, ma la tecica nom me lo consentente...
Tornando al video, alexandros é un equilibrista, io facevo passaggi a x avanti e indietro 3 circa avanti e indietro e poi ruotavo la lama..
Oggi ho capito sul campo che cio' che conta é il bevel ...nel senso che a lucidare siamo tutti bravi, ma senza un bevel come si deve, la lucidatura fa ben poco.
Fa ben poco...
Detto questo ..ho fatto contropelo, sul mento e baffi, faticava, ma é bormale, altrimenti non sarei un neofita...ora arriva il problema...dove migliorare? E come?pero' sono troppo contento...
Tornando al video, alexandros é un equilibrista, io facevo passaggi a x avanti e indietro 3 circa avanti e indietro e poi ruotavo la lama..
Oggi ho capito sul campo che cio' che conta é il bevel ...nel senso che a lucidare siamo tutti bravi, ma senza un bevel come si deve, la lucidatura fa ben poco.
Fa ben poco...
Detto questo ..ho fatto contropelo, sul mento e baffi, faticava, ma é bormale, altrimenti non sarei un neofita...ora arriva il problema...dove migliorare? E come?pero' sono troppo contento...
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
buongiorno e buona domenica...
non c'e' sintetica che tenga...senza una lappatura..ed eccomi qua...
guardando un po' in giro, mi ero orientato sulla dmt 325...(coarse)
1) domanda, non trovo proprio la dmt 325 ma la piastra DMT DiaSharp Coarse 325...va bene lo stesso?
2) domanda se prendessi la versione con maggior grit, farei un lavoro più lento ma migliore, giusto?
3) domanda...sia con la coarse 325 che con quella con maggior grit, posso lappare tutte le pietre compresa la belga? (naniwa 3/8 e 7h pure?)
grazie a tutti
non c'e' sintetica che tenga...senza una lappatura..ed eccomi qua...
guardando un po' in giro, mi ero orientato sulla dmt 325...(coarse)
1) domanda, non trovo proprio la dmt 325 ma la piastra DMT DiaSharp Coarse 325...va bene lo stesso?
2) domanda se prendessi la versione con maggior grit, farei un lavoro più lento ma migliore, giusto?
3) domanda...sia con la coarse 325 che con quella con maggior grit, posso lappare tutte le pietre compresa la belga? (naniwa 3/8 e 7h pure?)
grazie a tutti
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Seconda esperienza
Anche questa volta non ho fatto un vera e propria affilatura ma ho solo ravvivato il filo
Rasoio boker king
Comprato da preattoni giunto affilato da aldebaran ne ho subito vanificato il suo operato scoramellandolo sul palmo della mano e sull'avambraccio (sbagliando si impara)
Con la paciccella lato jeans riesco a migliorarlo
Ieri decido di usare la pietra per la seconda volta
Nastro il rasoio e preparo l'ardesia NALS ,le sue dimensioni fanno si che il rasoio sia tutto su di essa
Anche questa volta non azzardo lato fine senza slurry alcune prove sui peli del braccio livi lato pasta paciccella +livi cuoio
Provato stasera spettacolare
Adesso tocca al bismark 2 che mi è arrivato sigillato posso evitare di mettere il nastro?
Grazie
Anche questa volta non ho fatto un vera e propria affilatura ma ho solo ravvivato il filo
Rasoio boker king
Comprato da preattoni giunto affilato da aldebaran ne ho subito vanificato il suo operato scoramellandolo sul palmo della mano e sull'avambraccio (sbagliando si impara)
Con la paciccella lato jeans riesco a migliorarlo
Ieri decido di usare la pietra per la seconda volta
Nastro il rasoio e preparo l'ardesia NALS ,le sue dimensioni fanno si che il rasoio sia tutto su di essa
Anche questa volta non azzardo lato fine senza slurry alcune prove sui peli del braccio livi lato pasta paciccella +livi cuoio
Provato stasera spettacolare
Adesso tocca al bismark 2 che mi è arrivato sigillato posso evitare di mettere il nastro?
Grazie
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ho la dmt dia coarse. Vai tranquillo per tutto. Io la uso per tutte le mie naniwa.HolidayEquipe ha scritto:buongiorno e buona domenica...
non c'e' sintetica che tenga...senza una lappatura..ed eccomi qua...
guardando un po' in giro, mi ero orientato sulla dmt 325...(coarse)
1) domanda, non trovo proprio la dmt 325 ma la piastra DMT DiaSharp Coarse 325...va bene lo stesso?
2) domanda se prendessi la versione con maggior grit, farei un lavoro più lento ma migliore, giusto?
3) domanda...sia con la coarse 325 che con quella con maggior grit, posso lappare tutte le pietre compresa la belga? (naniwa 3/8 e 7h pure?)
grazie a tutti
Il lavoro è più lento sulla naniwa 12k perché tende a saturare velocemente i pori della dmt avendo particelle più fini. Risolvi o "spolverando spesso " oppure facendo sotto acqua corrente.
Sulle naniwa a grit più basso fai prima a farlo a secco.
Anche sulla 7h ad acqua non avrai problemi secondo me... Mal che vada fai qualche passata con carta più fine. Ma non dovresti avere problemi
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
KRATOS GRAZIE..
Siccome affilo poco, ero piu' intenzionato a prendere una con maggior grit in modo da fare un lavoro piu' accurato, visto che non spiano pietre parecchio disomogenee
Siccome affilo poco, ero piu' intenzionato a prendere una con maggior grit in modo da fare un lavoro piu' accurato, visto che non spiano pietre parecchio disomogenee
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Vai tranquillo... Anche se le pietre sono disomogenee non ci sono problemi. Secondo naniwa la grana 220 della piastra va bene per pietre fino alla 12k. . La corrispondente sarebbe la extra coarse. Però decisi di andare sulla 325 in modo da sfruttarla anche per dei rasoi.
Se devi solo lappare forse una semplice piastra naniwa è più efficace per via degli intarsi che agevolano la lappatura
Se devi solo lappare forse una semplice piastra naniwa è più efficace per via degli intarsi che agevolano la lappatura
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
io cercavo qualcosa utile anche per lappare la belga, per questo pensavo di buttarmi su grit piu' alto... 

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
.....che ne diresti di una bella carta ad acqua da 400?
Leggo che è funzionale e di facile reperibilità,ma soprattutto economica.
Leggo che è funzionale e di facile reperibilità,ma soprattutto economica.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
ciao roby, ho letto pero' che tanti, usano per la belga una con grit di circa 1000...
..solo con parecchio dislivello usano sequanza tipo 400 600 1000...
io affilo solo due rasoi, ho paura che la 400 possa creare delel "strisciate...
..solo con parecchio dislivello usano sequanza tipo 400 600 1000...
io affilo solo due rasoi, ho paura che la 400 possa creare delel "strisciate...

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ultimo prima che ci bastonino per OT:
prova con la 1000 no??!![/OT]
prova con la 1000 no??!![/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Oggi ho riaffilato il mio rasoio. Ho messo il solito nastro sia sul dorso che sulla decorazione dorata. Ho dato un numero indefinito di passate sulla mia piccola turingia ed infine ho scoromellato sul jeans che avevo addosso(sono fuori e sono senza coromella). Infine mi sono rasato ed è andata benissimo. 

- Oscar89
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
- Località: Lainate (MI)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Vorrei riportare la mia prima esperienza: un fallimento su tutti i fronti.
Ieri ho fatto il suddetto tentativo, il rasoio sacrificale è un EDACO acquistato sulla baia proprio allo scopo di fare da cavia per i miei primi tentativi.
La pietro è un'ardesia N.A.L.S. appena comperata.
Il rasoio non presenta tacche ho rotture sulla lama, almeno non visibili al mio occhio inesperto.
Armato di pazienza ho fatto un numero imprecisato di passaggi ( ho penso il conto ma ci ho speso un'ora e mezza abbondante) sul lato dell'ardesia che dovrebbe avere un grit approssimativo di 3000.
Nonostante i miei sforzi non sono riuscito a creare il ben che minimo bevel e il rasoio non attacca nemmeno il pelo, figuriamoci tagliarlo.
Ho tentato di affilare sia con slurry prodotto con il bout di ardesia sia solo con acqua.
Che dire...Aiuto
Ieri ho fatto il suddetto tentativo, il rasoio sacrificale è un EDACO acquistato sulla baia proprio allo scopo di fare da cavia per i miei primi tentativi.
La pietro è un'ardesia N.A.L.S. appena comperata.
Il rasoio non presenta tacche ho rotture sulla lama, almeno non visibili al mio occhio inesperto.
Armato di pazienza ho fatto un numero imprecisato di passaggi ( ho penso il conto ma ci ho speso un'ora e mezza abbondante) sul lato dell'ardesia che dovrebbe avere un grit approssimativo di 3000.
Nonostante i miei sforzi non sono riuscito a creare il ben che minimo bevel e il rasoio non attacca nemmeno il pelo, figuriamoci tagliarlo.
Ho tentato di affilare sia con slurry prodotto con il bout di ardesia sia solo con acqua.
Che dire...Aiuto

-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
ma la pietra ardesia non serviva per lucidare?
sei sicuro che sia sui 3000?
(forse ho detto una fesseria)
sei sicuro che sia sui 3000?
(forse ho detto una fesseria)

- Oscar89
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2015, 17:53
- Località: Lainate (MI)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Un lato dovrebbe avere un grit di 8000/9000 mentre l'altro è lavorato in modo da avere un grit approssimativo di 3000...o almeno così mi hanno dettoHolidayEquipe ha scritto:ma la pietra ardesia non serviva per lucidare?
sei sicuro che sia sui 3000?
(forse ho detto una fesseria)

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
SI, l'ardesia NALS ha un lato trattato che lavora come una 3000.
Il mio consiglio è di tenere d'occhio quando si svolge l'aperitivo milanese (trovi l'argomento in offtopic), partecipi e ti fai insegnare da qualcuno, in genere il buon Ura è sempre disponibile a giocare con le pietre.
Il mio consiglio è di tenere d'occhio quando si svolge l'aperitivo milanese (trovi l'argomento in offtopic), partecipi e ti fai insegnare da qualcuno, in genere il buon Ura è sempre disponibile a giocare con le pietre.
On the stone again
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Rieccomi a chiedere alcune informazioni:
ieri,in quel di Bovino, il gentilissimo Aldebaran (che ringrazio nuovamente) ha affilato il mio rasoio,stamattina,nell'usarlo,ho riscontrato ancora qualche sensazione di "strappo",attenuatasi parecchio con le seconde passate (sia pelo,sia traverso).
La rasatura l'ho completata in maniera più che confortevole,senza alcun tipo d'irritazioni e fastidi postumi,solo che in alcuni punti,al tatto (considerando i due passaggi di traverso) secondo me è rimasto un po' di pelo di troppo.
Ora il mio dubbio è:
1)la lama ha bisogno ancora della 8000?
2)riuscirei ad "addolcirlo" solo con la 7H?
3)insistere ancora con la coramella? (dietro suggerimento dello stesso Andrea l'ho scoramellato un po' prima d'iniziare,con molta calma e senza strafare)
4)o tutte e 3 le fasi precedenti?
Grazie!
p.s.:non lo chiedo direttamente ad Aldebaran perchè so essere oberato di lavoro e non ne vorrei approfittare ancora
ieri,in quel di Bovino, il gentilissimo Aldebaran (che ringrazio nuovamente) ha affilato il mio rasoio,stamattina,nell'usarlo,ho riscontrato ancora qualche sensazione di "strappo",attenuatasi parecchio con le seconde passate (sia pelo,sia traverso).
La rasatura l'ho completata in maniera più che confortevole,senza alcun tipo d'irritazioni e fastidi postumi,solo che in alcuni punti,al tatto (considerando i due passaggi di traverso) secondo me è rimasto un po' di pelo di troppo.
Ora il mio dubbio è:
1)la lama ha bisogno ancora della 8000?
2)riuscirei ad "addolcirlo" solo con la 7H?
3)insistere ancora con la coramella? (dietro suggerimento dello stesso Andrea l'ho scoramellato un po' prima d'iniziare,con molta calma e senza strafare)
4)o tutte e 3 le fasi precedenti?
Grazie!

p.s.:non lo chiedo direttamente ad Aldebaran perchè so essere oberato di lavoro e non ne vorrei approfittare ancora
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ho tre bei rasoi, messi da parte gia da tempo, che volevo usar per per allenarmi.
Un John Blyde, Dubl Duck e il Tamon. Nessuno presenta gravi danni, tutti sono non affilati.

Il John Blyde ( ne ho un altro affilato da Alexandros ed e' il mip preferito) ha solo del'ossido, un leggero pitting e forse uno o due micro chipping. Lo affilero all'ultimo come terzo livello..
Il Doubl Duck ha preso davvero una bella affilatura facilmente, seguendo la sequenza sintentiche
(nastro sul dorso come consigliato)
10x1000/3000
20x6000
30x Ardesia
60xCinese 10000
Strop 60 Lino/60 cuoio
NOn taglio il capello ma rade da dio.MOrbido e profondo.
INvece Ieri mattina ho provato il mio Tamon dopo una Dilucot eseguita il giorno prima secondo i crismi.
Inoltre 60 scoramellate su lino e 60 su cuoi o prima di iniziare
La rasatura c'era ma strappava leggermente.
Ieri sera incaponito ho ripreso la stessa procedura. Ripetuta per tre volte perche non sono mai riuscito ad arrivare a tagliare un capello.
Controllo con il loupe 40x e vedo il filo molto lucido, scuro. Forse un piccolo bevel secondario, come una linea brillante lungo il filo (che sia quello?)
Non taglia il capello di mia moglie...
60 lino / 60 cuoio sulla paciccella e stamattina mi sbarbo.
Il rasoio taglia notevolmente meglio ma non e' ancora al livello degli altri. Non ho voluto usare la sequenza di sintetiche per provare il Dilucot
MOrbido ma non profondo questa mattina.
Ma sto capello... lo deve tagliare?
Consigli?
Un John Blyde, Dubl Duck e il Tamon. Nessuno presenta gravi danni, tutti sono non affilati.

Il John Blyde ( ne ho un altro affilato da Alexandros ed e' il mip preferito) ha solo del'ossido, un leggero pitting e forse uno o due micro chipping. Lo affilero all'ultimo come terzo livello..
Il Doubl Duck ha preso davvero una bella affilatura facilmente, seguendo la sequenza sintentiche
(nastro sul dorso come consigliato)
10x1000/3000
20x6000
30x Ardesia
60xCinese 10000
Strop 60 Lino/60 cuoio
NOn taglio il capello ma rade da dio.MOrbido e profondo.
INvece Ieri mattina ho provato il mio Tamon dopo una Dilucot eseguita il giorno prima secondo i crismi.
Inoltre 60 scoramellate su lino e 60 su cuoi o prima di iniziare
La rasatura c'era ma strappava leggermente.
Ieri sera incaponito ho ripreso la stessa procedura. Ripetuta per tre volte perche non sono mai riuscito ad arrivare a tagliare un capello.
Controllo con il loupe 40x e vedo il filo molto lucido, scuro. Forse un piccolo bevel secondario, come una linea brillante lungo il filo (che sia quello?)
Non taglia il capello di mia moglie...
60 lino / 60 cuoio sulla paciccella e stamattina mi sbarbo.
Il rasoio taglia notevolmente meglio ma non e' ancora al livello degli altri. Non ho voluto usare la sequenza di sintetiche per provare il Dilucot
MOrbido ma non profondo questa mattina.
Ma sto capello... lo deve tagliare?
Consigli?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Il test del capello non ha nessuna affidabilità,i capelli sono differenti da persona a persona, nei video che si vedono dove eseguono questo test utilizzano capelli che sono più simile al crine di cavallo più che a un capello. Se hai capelli sottili il test non riesce, il capello si flette e scivola sul filo.
Prova ad eliminare la sequenza del lino e ad aumentare le passate, tipo 40/50 sulla 1000, 50 sulla 3000, 40/50 sulla 6000, 100 sull'ardesia e 1000 sulla cinese.
Prova ad eliminare la sequenza del lino e ad aumentare le passate, tipo 40/50 sulla 1000, 50 sulla 3000, 40/50 sulla 6000, 100 sull'ardesia e 1000 sulla cinese.
On the stone again
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Scusami Bush,il numero di passate sulle varie pietre che dici,sono intese sempre per lato?
Perdonami se ti chiedo di confermare l'ovvietà,ma serve più agli altri che a me.

Perdonami se ti chiedo di confermare l'ovvietà,ma serve più agli altri che a me.



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Infatti il capello faceva esattamente come hai detto.Bushdoctor ha scritto:Il test del capello non ha nessuna affidabilità,i capelli sono differenti da persona a persona, nei video che si vedono dove eseguono questo test utilizzano capelli che sono più simile al crine di cavallo più che a un capello. Se hai capelli sottili il test non riesce, il capello si flette e scivola sul filo.
Prova ad eliminare la sequenza del lino e ad aumentare le passate, tipo 40/50 sulla 1000, 50 sulla 3000, 40/50 sulla 6000, 100 sull'ardesia e 1000 sulla cinese.
Quindi alla fine elimino il lino e vado solo di paciccella se ho capito bene?
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Mostho ha scritto:Infatti il capello faceva esattamente come hai detto.Bushdoctor ha scritto:Il test del capello non ha nessuna affidabilità,i capelli sono differenti da persona a persona, nei video che si vedono dove eseguono questo test utilizzano capelli che sono più simile al crine di cavallo più che a un capello. Se hai capelli sottili il test non riesce, il capello si flette e scivola sul filo.
Prova ad eliminare la sequenza del lino e ad aumentare le passate, tipo 40/50 sulla 1000, 50 sulla 3000, 40/50 sulla 6000, 100 sull'ardesia e 1000 sulla cinese.
Magari aggungo anche una 50ina sulla sintetica 8000
Quindi alla fine elimino il lino e vado solo di paciccella se ho capito bene?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Sulla 8000 fai solo 10 passate.
Si,solo cuoio per finire.
Si,solo cuoio per finire.
On the stone again
- Tanky62
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ho acquistato il rasoio che allego a pochi euro proprio per provare ad affilare la prima volata, ho comprato una Ardesia NALS proprio per questo motivo.
Speravo arrivasse da affilare ed invece taglia i peli del braccio al volo
.
Provato per farmi una barba, devo dire che a parte una certa ruvidezza taglia benissimo, due passate, pelo e contropelo con qualche ritocco qui e là ed è venuto un bbs perfetto, senza nessun arrossamento........incredibile........con il mio Aust pagato sei volte non ho avuto lo stesso risultato.
Dicevo una certa ruvidezza, scrivo in questo 3D per chiedere consiglio se è il caso di provare con l'ardesia per addolcirlo......... che dite?
il rasoio è un Rauh Graefrath 5/8" Solingen a me totalmente sconosciuto.

Speravo arrivasse da affilare ed invece taglia i peli del braccio al volo


Provato per farmi una barba, devo dire che a parte una certa ruvidezza taglia benissimo, due passate, pelo e contropelo con qualche ritocco qui e là ed è venuto un bbs perfetto, senza nessun arrossamento........incredibile........con il mio Aust pagato sei volte non ho avuto lo stesso risultato.
Dicevo una certa ruvidezza, scrivo in questo 3D per chiedere consiglio se è il caso di provare con l'ardesia per addolcirlo......... che dite?
il rasoio è un Rauh Graefrath 5/8" Solingen a me totalmente sconosciuto.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
- Località: Genova
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Visto che lo avevi comprato per quello prova