riporto la mia piccolissima esperienza (2 rasature) con il Kamisori per mancini di Andreat63.
di seguito una foto del kamisori dopo la seconda sbarbata:
Inizio col dire che l'impugnatura mi piace, mi dona una sensazione di maggiore stabilità e controllo sulla lama rispetto a un ML tradizionale, nonostante alcuni punti mi risultano ancora difficili.
La prima rasatura è stata discreta, dopo ampia scoramellata, ma forse troppo ruvida per me, ed infatti ho ottenuto si una pelle liscia ma anche stressata e qualche tagliettino.
Allorchè ho preso in mano la belga datami da Ura e ho cominciato a passare il Kamisori seguendo le sue stesse indicazioni, senza esagerare sul lato Ura... Finita l'affilatura, circa 40 passate in totale, provo sull'unghia e sui polpastrelli il "mordente" del filo e mi sembra, dico sembra, che sia buono. MI posso ritenere soddisfatto e, per non esagerare e magari fare danni, passo allo step successivo
Passo quindi alla coramella senza risparmiarmi nelle passate questa volta... non le ho contate ma penso di averne fatte un centinaio per parte....
Attendo quindi la riscrescita del giorno dopo e riprovo.... questa volta la pelle ne è risultata meno stressata, a parità di profondità di rasatura, e pertanto ritengo di potermi dire soddisfatto del piccolo lavoro svolto...
Per la seconda sbarbata ho utilizzato il sapone che al momento ritengo mi offre maggiore protezione sulla pelle
Che dire se non che questi oggetti sono molto interessanti e continuerò ad usarli con molto piacere per acquisire esperienza.
Ho notato che, molto più rispetto a un ML, i movimenti che faccio sia in volto che nella manutenzione del Kamisori, sono più attenti e misurati.
grazie a tutti