*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da PIPPO »

3152731526
ecco amici il problemino, del manico del ben hur, che avevo notato e che durante le operazioni di pulizia si è rivelato nel distacco di un pezzo di bachelite.
secondo me è un problema costruttivo: noterete che la plastica è filettata per avvitarci il portalama e che il gambo magnetico che si avvita al cap per serrare tutto sforza proprio li e, dai oggi dai domani la vecchiaia ha fatto il danno.
danno non grave perché non inficia la funzionalità dell' intero rasoio, è solo estetico e mi obbliga a considerare la possibilità di sostituire quella parte o di ripararla.( accetto consigli )
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
walter56
Messaggi: 359
Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
Località: Udine

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da walter56 »

Se hai a disposizione il pezzo che si è staccato la miglior opzione è l'incollaggio; io userei una supercolla (tipo atak); magari prova prima con una piccolissima goccia sulla parte interne per verificare che non ci siano reazioni strane (fusione del materiale :?: ).
Puoi anche usare una bi-componente che ti darebbe più tempo per posizionare opportunamente i pezzi aiutandoti con del nastro di carta fino a presa della colla.
Se ha i bisogno sono qui....
Buon lavoro.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da PIPPO »

grazie per il consiglio, incollare una superficie così piccola non sarà semplice ma tentar non nuoce.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da ares56 »

Puoi usare uno stuzzicadenti per applicare la colla.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Andy7 »

La colla cianoacrilica va bene se devi attaccare due superfici di materiali diversi, però poi non riuscirai a smontarlo totalmente ma penso che a sto punto poco importi.
Io adoro quei teutonici ma purtroppo devo ammettere che sono fatti di cac*a, il mio apollo, per esempio, a la testa leggermente sbeccata in due punti, è la tua testa versione con manico in bachelite e annessa scatolina.
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da PIPPO »

:D grazie a tutti per i consigli.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

manico ingiallito

Messaggio da Quint »

Ciao a tutti
Vorrei un consiglio su come riportare lucido un manico ingiallito.
Ho provato con bicarbonato e acqua bollente.
Ha scrostato un po il calcare ma resta giallino. Proverò a farlo bollire in acqua e bicarbonato.

Consigli? Prodotti?
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da PIPPO »

Perossido di idrogeno com più volumi possibile !
Ma attenzione alle parti cromate
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: manico ingiallito

Messaggio da Andy7 »

Quint ha scritto:Ciao a tutti
Vorrei un consiglio su come riportare lucido un manico ingiallito.
Ho provato con bicarbonato e acqua bollente.
Ha scrostato un po il calcare ma resta giallino. Proverò a farlo bollire in acqua e bicarbonato.

Consigli? Prodotti?
In che senso ingiallito, si vede l'ottone sotto?
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Quint »

viewtopic.php?f=66&t=8108" onclick="window.open(this.href);return false;

Rasoio in questione
L ho appena acquistato e lo sto pulendo per usarlo!
Ho usato un pulitore per argento ed è molto lucido, ora è in acqua e bicarbonato a sobbollire per eliminare il poco calcare interno.
Stasera ripeto la pulitura con il prodotto per l argento :)

@Andy7: no è come fosse un po sporco. Mi è capitato anche con un altro rasoio, uno sporchissimo Rocket in condizioni indecenti. Era molto giallo ed era solo sporco che si era accumulato nella zona ruvida del manico.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da PIPPO »

Cancella quello che ho scritto prima pensavo fosse in plastica ingiallita scusami.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da radonauta »

Sapone dei piatti, acqua calda e olio di gomito
Candeggina, con cautela andando per gradi
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Quint »

Al posto d andare in piscina mi sono dato al.restauro!
Sta venendo benissimo, a parte i graffi pare nuovo :D
dopo la 3 pulizia il metallo brilla :D il manico zigrinato sta lentamente tornando grigio :D
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Luca142857 »

Problemi di messa in piega.
Mi è capitato tra le mani questo bel cicciottello. Penso non abbia preso botte ed urti, perché le superfici sono lucide e senza graffi; tuttavia pur chiudendo bene, il movimento di chiusura è sbilanciato e le sbarrette orizzontali che comandano gli sportelli sembrano non ortogonali alla barra verticale centrale centralama.
Qualcuno ha già incontrato e superato una cosa del genere? Come avete risolto? Grazie delle dritte! ;)

Lato A
3198231983
Lato B
3198431985
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Luca142857 »

Vabbè ... in assenza di aiuti oggi ho provveduto ad aiutarmi da solo.
Osservando che in chiusura la barretta che comanda gli sportelli si disponeva in orizzontale con la sola forza del serraggio, ho dedotto che la deformazione del collegamento con la barra centrale centralama non dovesse richiedere chissà quale sforzo.
Ho preso una pinza con le punte a becco piegate, le ho fasciate molto bene con diversi strati di nastro da carrozziere, ho semplicemente messo una punta sotto un'estremità ed una punta sopra l'altra estremità della barretta ed ho impresso un movimento rotatorio con asse nel centro della barretta.
Il sistema ha funzionato. :D
Con pochissima forza la barretta portasportelli è tornata normale alla barra centralama.
Adesso il movimento di apertura è perfettamente simmetrico e le superfici sono rimaste intatte.
Non mi spiego comunque il perché il rasoio avesse questa deformazione, forse un difetto di piegatura non corretto all'atto della produzione?
3202832027
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Andy7 »

Ciao uso anche io lo stesso metodo, ho delle pinze china made però che non hanno zigrinature che possono intaccare il rasoio, una a punta e una sbeccata
Bisogna andarci piano piano e si riesce a raddrizzare, spesso vengono maltrattati finiti chissà sotto a cosa e col tempo si deformano.
I regolabili o i TTO sono molto delicati da quel punto di vista.
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Luca142857 »

Ok Andy! Lisce è meglio. ;) la prima intenzione era di usare delle pinze per seeger, con punte piegate e lisce , ma devo averle messe chissà dove, allora ho ripiegato con del morbido nastro di carta.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Rasoi Slant Vintage

Messaggio da PIPPO »

EDIT moderatore: dal messaggio di radonauta: viewtopic.php?p=169547#p169547" onclick="window.open(this.href);return false;
radonauta ha scritto:...Vorrei farlo ricromare; chissà se in Brianza c'è qualcuno che fa questi lavori ... avete idee? Link? Grassssie
Voghera?
http://auracrom.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di PIPPO il 14/01/2016, 14:26, modificato 1 volta in totale.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Rasoi Slant Vintage

Messaggio da Barba64 »

Tempo fa avevo cercato in internet aziende perché avevo una mezza idea di ricromare il rasoio DE di mio padre e avevo trovato velocemente questi link (ma sicuramente a cercare ce ne saranno anche altri)
Poi lasciato perdere e non li ho contattati. Quindi non ho idea se possono o vogliono eseguire il lavoro su un singolo rasoio e il relativo costo.
Io te li riporto poi vedi tu...
Bresso - http://www.cromaturamilano.com/
Vimodrone - http://www.cromaturaveneroni.com/
Ah! dimenticavo.....bel ritrovamento, complimenti!
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasoi Slant Vintage

Messaggio da radonauta »

Grazie
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

REVAMP RASOI VINTAGE CROMATI/NICKELATI

Messaggio da radonauta »

La risposta di Diamant Cromo è stata che i loro processi non vanno bene, occorre un'azienda specializzata in "cromatura estetica".
Aspetto la replica dell'altra azienda ...
Ultima modifica di radonauta il 14/01/2016, 21:09, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Rasoi Slant Vintage

Messaggio da PIPPO »

Allora pondera un orafo! Con una placcatura argento.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

REVAMP RASOI VINTAGE CROMATI/NICKELATI

Messaggio da radonauta »

La Gersi Guerino e Rinaldo 02/55189198 e la Cromatura Veneroni 02/2500076 sono allineate sia sulla possibilità di ricromare il rasoio sia sul prezzo di "una ventina di euro".
Vogliono ovviamente vederlo dal vivo prima però, però ... le parti in zamak non le trattano: solo ottone. Ahia ... mi sa che il top cap non è ottone ...
Ultima modifica di radonauta il 14/01/2016, 21:09, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

REVAMP RASOI VINTAGE CROMATI/NICKELATI

Messaggio da radonauta »

mi è stato consigliato http://www.therazorspa.xyz/services.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sito inglese, nettamente più economico di razor emporium: siamo al 50% del costo e la spedizione da e vs. UK costa meno che USA
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
checco
Messaggi: 240
Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
Località: Salerno

Re: Smontaggio di un DE Gillette TTO

Messaggio da checco »

Salve a tutti, vorrei smontare il mio rocket flare tip per pulizia e per tentare di risolvere il problema di un'aletta che se non accompagnata alla fine corsa non si apre del tutto (se posso altrimenti risolvere il problema aggiornatemi); non ha la vite sotto ma molto più in profondità ha un perno piatto. Come posso operare?
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”