Innanzitutto bisogna spiegare perchè si applica il nastro sul dorso, principalmente per evitare l'usura di quest'ultimo e preservare il corretto angolo d'affilatura ,nei casi in cui stiamo usando pietre sintetiche ed/od aggressive, ed andrà sostituito spesso perchè verrà abraso velocemente.
In caso invece di un rasoio che presenta un dorso con evidenti segni d'usura, l'applicazione di una o più strisce di nastro sul dorso può rimediare alla difficoltà d'affilatura causata dal non più corretto angolo d'affilatura che viene determinato appunto dallo spessore del dorso in rapporto all'altezza della lama.
Si possono usare due o più strisce di nastro anche in quei casi in cui abbiamo la necessità di ricorrere alla creazione di un doppio bevel, generalmente questa operazione viene eseguita per velocizzare i tempi e dover rimuovere meno acciaio.
Breve parentesi, per creare il doppio bevel, non bisogna mettere due strisce da subito, bensì, s'imposterà il bevel con una sola striscia di nastro ed in seguito nella fase di finitura o prefinitura, verrà aggiunta la seconda striscia per la costruzione del doppio bevel. Chiaramente se il primo bevel è stato fatto con due strisce, per ottenere il doppio bevel, bisognerà apporne una terza in fase di finitura. Chiusa parentesi, le foto.
Innanzitutto il nastro va centrato, io faccio così,
poi bisogna fare attenzione ad arrivare fino agli stabilizzatori (se la lama li ha) e non oltre, cercando di non lasciare bolle d'aria, così,
e non così che è sbagliato.
Se il rasoio è uno shoulderless, non ha gli stabilizzatori, allora si procederà così.
Spero che questo post possa esservi d'aiuto e riguardo il nastro, io uso quello comune da elettricista, unica accortezza, che sia largo 2 cm.