IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

grazie maxabbate,
come pipa come va?
qualcuno la conosce?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Stuart fa parte della produzione di Cesare Barontini.
A detta di Ser jacopo ( Giancarlo Guidi) la scuola pipica italiana si rifà a due scuole... quella del varesotto e a quella livornese di Barontini.
Io non ne posseggo ma da quello che so le Stuart erano rinomate, delle buone pipe a detta dei possessori, all'epoca anche costosette.
Penso che la produzione sia terminata negli anni 90.
Potresti ripurlirla e usarla.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Spartacus89 »

Potresti lucidarla con cera di carnauba. La crosta dentro il fornello se non è eccessiva potresti lasciarla. Se vuoi "azzerare" il gusto potresti fumarci delle bombarde di comune e toscano.
Ultima modifica di Spartacus89 il 27/09/2015, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Antolisei »

Scusate se approfitto di voi esperti "pipaioli" per una domanda.
Premettendo che uso (e pure raramente) il nobile strumento principalmente con del comunissimo Amphora, voi come giudicate il fumare nella pipa le cimette amputate ai Toscano?
Ho sentito, viva voce, pareri discordanti...
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Ciao Antolisei,
C'è da precisare che le spuntature dei toscani non sono le vere "cimette" che sono quelle di Brissago.
Le cimette di Brissago hanno gusto diverso e composizione diverse: kentucky e virginia.

Per quanto riguarda la domanda: non ci vedo nulla di male. Ti piacciono? Fuma le spuntature di toscano! Se vuoi togli la foglia esterna, sentirai che differenza nel gusto :)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

grazie a tutti.
Penso di fare un salto al tabaccaio e iniziare con qualcosa di indicato per i neofiti.
Potrebbe andare amphora original blend o mi consigliate altro?
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da fcamil1 »

L'original blend potrebbe essere buono per cominciare se gradisci gli aromatici, in alternativa l'Italia o il Le Baron sui "naturali".
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

non sapevo neanche fosse aromatico.
Grazie per le dritte fcamil, vedo quale trovo dei due
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Scimitarra »

Per chi inizia a fumare la pipa a me piace l'approccio "alternativo" proposto da Toni Baruch qui
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Amphora OB è stato il mio tabacco. Facile e leggero.
I gusti li scoprirai strada facendo. Prima devi fare pratica con tabacchi facili che non ti brasino la lingua
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da fcamil1 »

Il consiglio di Scimitarra è un buon consiglio. Però dipende dal raporto che Salvatore Aprilia ha con le miscele di stampo inglese (molto incenso) addizionate a latakia.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

grazie a tutti per i consigli, veramente sono un neofita totale, a parte qualche sigaretta fumata da adolescente...
da qualche parte tocca pure iniziare
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Scimitarra »

Avevo circa vent'anni quando fumai la pipa per la prima volta.
Il tabacco con cui iniziai, su consiglio del tabaccaio esperto pipatore, fu Danske Club - Black Luxury...
Di certo non un tabacco neutro (in verità aromatico, molto dolce) o facilissimo da fumare correttamente ma... mi intrigò e mi diede lo stimolo per continuare a fumare la pipa nonostante le difficoltà iniziali.
Oggi fumo molto volentieri trinciato Italia, considerato tra i migliori tabacchi per neofiti, ma non so se iniziando con questo sarei rimasto altrettanto "catturato" dalla pipa.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

La lingua la brasi comunque, anche con l'OB. Quello non ci scappi!
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Certo Max :D però c'è anche chi consiglia " comprati il forte che è facile da tenere acceso" e poi il poverello di turno oltre alla lingua da vitello si trova con la tachicardia per mezza giornata :D
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Antolisei »

@ Quint, grazie per le dritte di ieri: ho applicato subito il tuo consiglio ed effettivamente i risultati si sono visti.
Ovviamente, presumo che le vere e proprie cimette (sulle quali mi sono velocemente documentato) in un comune tabacchi italiano siano irreperibili.
è un peccato, perché apprezzo davvero la pipa solo fumando in questo modo (o, guarda caso, fumando il Forte che hai appena citato: che però da qualche tempo non trovo più con facilità; se non in un nuovo "taglio fine" dedicato agli hand rollers).
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Le cimette di Brissago le trovi in Svizzera.
Potresti provare a spuntate i sigari Pedroni che dicono siano similari.
Io li ho provati in pipa... non sono male... ma non sono uguali alle Cimette.
I Pedroni gialli sono economici.

Il forte col suo taglio shag mi pare sia solo per pipa... non mi pare ci sia per rollatori di sigarette :O
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Antolisei »

Io lo acquistai per sbaglio credendo fosse il taglio classico, salvo accorgermi della dicitura ben evidente "taglio fine"; provato in pipa bruciava troppo in fretta, anche mixato con Amphora original. Da allora, lo uso personalmente per correggere i tabacchi da rolling che valuto umidi e/o troppo leggeri.
(N.B. Miscelato all'Elixyr Mentolo è roba da nordcoreani; ma qui sto parlando di banali sigarette e potrei sembrar profano).
Saluti
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Il forte ha proprio taglio fine, è uno shag.
Va caricato e.premuto un po di piu altrimenti brucia in fretta e scalda.tanto.
Non credo proprio sia tabacco da rolling ;)

Comprati una confezione di Pedroni, scatola gialla. ;)
Avatar utente
Antolisei
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/04/2015, 20:51
Località: Roma Nord - Sicilia Occidentale

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Antolisei »

Ho fatto una ricerca su google e vedo che se ne parla qui: http://www.rollingtobacco.it/tabacchi-i ... glio-fine/" onclick="window.open(this.href);return false;

non so se con shag intendi proprio questo taglio; di sicuro, ne ebbi tra le mani una busta con un taglio più grossolano (ed era quella che mi piaceva in pipa)
"L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima".
(M. Foucault. Le parole e le cose).
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

acquistato il tabacco le baron, pigino, scovoloni ma la barontini ha il bocchino bloccato, non si smonta... devo valutare se mandarla ad effettuare un bel tagliando ed aspettarla o se prendere un'altra pipa e iniziare...
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da chromolodeon »

Ciao Salvatore, un vecchio rimedio per i bocchini incastrati è mettere la pipa nel frigo o nel congelatore ... non sto scherzando. Personalmente non l'ho mai provato, ma per qualcuno ha funzionato. La pipa andrebbe riposta in un sacchetto di plastica per congelare, indi messa in frigo per qualche ora. A questo punto puoi fare qualche tentativo ruotando il bocchino (in senso orario, a scanso di equivoci).
Nel caso continuasse a non muoversi, prova a lasciarla mezza giornata in freezer e riprova, magari dando una scaldata al cannello (non al bocchino) con un asciugacapelli. Insisti un po', magari fai più di un tentativo. Quando (e se....) sarai riuscito a smontare il bocchino, dai un bella pulita al perno del bocchino stesso e all'innesto, io di solito uso scovolini imbevuti di alcol etilico alimentare.
Ah, ovviamente, prima di accenderla lasciala riacclimatarsi, se l'accendi ancora congelata rischi di spezzarla.
Facci sapere
Ciao
Chromolodeon
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Aggiungo: quando l'avrai smontato, usa della grafite (la mina di una comune matita sbriciolata) sul perno in plastica, vedrai che non s'ingrippa più!
(i bocchini si smontano "svitandoli" in senso rotatorio, anche se non hanno la filettatura).

Edit: "senso rotatorio" fa schifo, ma non avendo filettatura puoi girarli come ti pare, non conta se in senso orario o antiorario.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da salvatore aprilia »

grazie mille per i consigli ragazzi, come posso provo e vi faccio sapere
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Quint »

Anche senza sbriciolare la grafite... " colora" il perno del bocchino con una matita.
Faccio sempre cosi e vado molto bene.
Rispondi

Torna a “Off Topic”