Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Puoi prendere una 3000 sintetica o una Candia naturale (di cui trovi qui http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1820" onclick="window.open(this.href);return false; una serie di informazioni)
Io uso una giapponese intorno ai 1000-2000 per le sbeccature, la Candia per rifare il bevel (slurry con diamantata) e poi delle belghe più o meno "abrasive" per finire. Il tocco finale (opzionale) sulla Zulu Grey o sulla Seven Heaven. Sia con rasoi hollow "moderni" che wedge antichi.
Come vedi la mia preferenza va alle naturali in tutte le fasi, altri (es. Alexandros o Bruconiglio o Aldebaran) ottengono risultati altrettanto performanti sulle sintetiche, terminando però sempre su una naturale (belga, turingia...)
Io uso una giapponese intorno ai 1000-2000 per le sbeccature, la Candia per rifare il bevel (slurry con diamantata) e poi delle belghe più o meno "abrasive" per finire. Il tocco finale (opzionale) sulla Zulu Grey o sulla Seven Heaven. Sia con rasoi hollow "moderni" che wedge antichi.
Come vedi la mia preferenza va alle naturali in tutte le fasi, altri (es. Alexandros o Bruconiglio o Aldebaran) ottengono risultati altrettanto performanti sulle sintetiche, terminando però sempre su una naturale (belga, turingia...)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Aiuto scelta pietre
Se scegli per una sintetica potresti anche prendere una naniwa combinata 3000/8000, ottima come sintetica.
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Ma, mi chiedevo, può essere utile il lato 8000 della combinata se già si possiede una belga?Ferdy ha scritto:Se scegli per una sintetica potresti anche prendere una naniwa combinata 3000/8000, ottima come sintetica.
Grazie a entrambi per i validi consigli.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
Il salto dalla 3000 alla belga è possibile ma essendo quest'ultima una pietra naturale lavora molto più lentamente di una sintetica e ti costringe a fare molti più passaggi impiegando molto tempo.
Potresti inoltre raggiungere un risultato non soddisfacente se il numero di passate sulla belga fossero scarsi.
Se dopo la 3000 userai la veloce e ampia 8000 questa ti faciliterà molto il lavoro avvicinandoti alla giusta affilatura del tuo rasoio che poi andrai a terminare sulla belga con molte meno passate del caso precedente.
Assolutamente consigliata quindi!
Potresti inoltre raggiungere un risultato non soddisfacente se il numero di passate sulla belga fossero scarsi.
Se dopo la 3000 userai la veloce e ampia 8000 questa ti faciliterà molto il lavoro avvicinandoti alla giusta affilatura del tuo rasoio che poi andrai a terminare sulla belga con molte meno passate del caso precedente.
Assolutamente consigliata quindi!
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Aiuto scelta pietre
Chi affila su sintetiche sul forum in genere quando parte da zero con l affilatura compie il ciclo 3000, 8000, belga. Dipende sempre dallo stato del filo del rasoio. Permettimi prima di partire studiati la sezione pietre ed affilatura e vediti i video di Aldebaran ed Alexandros sull affilatura. Avrai le idee piu chiare sul da farsi.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Aiuto scelta pietre
Nulla da aggiungere a quanto scritto da Alex e da Ferdy,d'accordo anche sulle visioni dei video,ti possono aiutare molto.
Io son partito con la classica 3000/8000 naniwa ,che e' un classico,poi non riuscendo a trovare una belga decente ho ripiegato sulla cinese,da me denominata pietra/orchite, (indovina perche'):costa ancora poco e se superi l'iniziale rottura di scatole dovuta all'enorme lentezza della stessa ci ricavi ottimi risultati.
Ciao
Io son partito con la classica 3000/8000 naniwa ,che e' un classico,poi non riuscendo a trovare una belga decente ho ripiegato sulla cinese,da me denominata pietra/orchite, (indovina perche'):costa ancora poco e se superi l'iniziale rottura di scatole dovuta all'enorme lentezza della stessa ci ricavi ottimi risultati.
Ciao
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
PicklesMacCarthy ha scritto: non riuscendo a trovare una belga decente ho ripiegato sulla cinese,da me denominata pietra/orchite, (indovina perche'):costa ancora poco e se superi l'iniziale rottura di scatole dovuta all'enorme lentezza della stessa ci ricavi ottimi risultati.
Ciao
Anche io ho ripegato cosi.
E penso che prima o poi "l'orchite" verra anche a me...


-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Signori buongiorno e buona domenica, essendo ristoratore, venerdì il rappresentate mi ha proposto una naniwa 1000 quelle con la base incollata a 40€, dice che hanno un vecchio assortimento e devono disfarsene... a questo punto ho pensato che forse potrebbe essere arrivato il momento per la mia prima sintetica. Ad oggi ho solo usato la belga gialla, anche per impostare il bevel, e onestamente devo ammettere che è un'operazione noiosa. Quello che vorrei sapere da voi, il salto da 1000 sintetica a belga, è troppo???
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
A mio avviso si, anche se, con un po' di buona volontà la belga riesce a sopperire a questo salto di grit, bisogna usarla prima con lo slurry, poi diluendo ed infine solo ad acqua.
L'alternativa, aggiungere alla 1000 anche una 5000.
L'alternativa, aggiungere alla 1000 anche una 5000.
On the stone again
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie doc!!!!
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Ragazzi, al netto del farsi affilare il rasoio da qualcuno esperto del forum, come prima pietra in assoluto quale conviene prendere?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Il must è la belga gialla con bout, questa è la prima pietra dei piccoli affilatori crescono.
On the stone again
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Ok grazie bush!Bushdoctor ha scritto:Il must è la belga gialla con bout, questa è la prima pietra dei piccoli affilatori crescono.

-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... roduct=276" onclick="window.open(this.href);return false;
Tipo questa?
Tipo questa?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Si,tieni presente che ha una piccola frattura dal lato, quindi bisogna averne molta cura durante il suo utilizzo ed evitare di fargli prendere colpi.
On the stone again
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Arigrazie mille!Bushdoctor ha scritto:Si,tieni presente che ha una piccola frattura dal lato, quindi bisogna averne molta cura durante il suo utilizzo ed evitare di fargli prendere colpi.

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
In alternativa puoi guardare se è ancora disponibile quella sul mercatino che costa meno e magari riuscite a fare lo scambio a mano dalle parti di Napoli.
On the stone again
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Aiuto scelta pietre
La pietra belga gialla con slurry stone è sicuramente la più versatile e facilmente reperibile...
Quando avrai imparato aattraverso la pratica ad usarla per bene potrai allargare il tuo parco pietre prendendoper esempio una sintetica di grit inferiore (3000) e magari una naturale da finitura come seven heaven o turingia nals : economiche e reperibili.
Quando avrai imparato aattraverso la pratica ad usarla per bene potrai allargare il tuo parco pietre prendendoper esempio una sintetica di grit inferiore (3000) e magari una naturale da finitura come seven heaven o turingia nals : economiche e reperibili.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
Alexandros ha scritto:La pietra belga gialla con slurry stone è sicuramente la più versatile e facilmente reperibile...
Quando avrai imparato aattraverso la pratica ad usarla per bene potrai allargare il tuo parco pietre prendendoper esempio una sintetica di grit inferiore (3000) e magari una naturale da finitura come seven heaven o turingia nals : economiche e reperibili.
Grazie anche per questa info Alex e ancora grazie a bush per l'ultimo consiglio

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao a tutti , leggevo le varie risposte allora mi permetto di chiedere anch'io .
A breve mi arriverà un nuovo rasoio un filarmonica 14 .. Attualmente come pietre ho una kay 1000-6000 è una piccola Arkansas .. Mi è stato consigliato ( e non avevo dubbi ) di acquistare una belga per ottimizzare l'affilatura e a secco completare la finitura.
Quindi usarei kay 6000 - belga acqua - e poi a secco per lucidare ..
Ho solo un dubbio che richiedo anche qua con la speranza di una celere risposta
Come belga avevo optato per una select - ma ho visto inoltre che ci sono le bbw belghe ( grit 4000) ..
Voi qualche belga mi suggerite di acquistare ? Un grazie anticipato
A breve mi arriverà un nuovo rasoio un filarmonica 14 .. Attualmente come pietre ho una kay 1000-6000 è una piccola Arkansas .. Mi è stato consigliato ( e non avevo dubbi ) di acquistare una belga per ottimizzare l'affilatura e a secco completare la finitura.
Quindi usarei kay 6000 - belga acqua - e poi a secco per lucidare ..
Ho solo un dubbio che richiedo anche qua con la speranza di una celere risposta

Come belga avevo optato per una select - ma ho visto inoltre che ci sono le bbw belghe ( grit 4000) ..
Voi qualche belga mi suggerite di acquistare ? Un grazie anticipato
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Ti consiglio di rileggere attentamente i vari topic dedicati alle pietre
: la bbw non è ideale per i rasoi (lenta) se non come pietra intermedia (ma ce ne sono di migliori come la Candia e comunque hai già la kay 6000 da prefinitura), inoltre la belga gialla da finitura non va usata a secco. Anzi nessuna pietra naturale o artificiale che sia si usa a secco.
La kay 1000 è inutile a meno che tu non deva partire da 0 su un rasoio a cui hai tolto il bevel (tipo per eliminare sbeccature) ma starei molto accorto nell'usarla, specie su rasoi molto hollow, per la velocità con cui divora l'acciaio.

La kay 1000 è inutile a meno che tu non deva partire da 0 su un rasoio a cui hai tolto il bevel (tipo per eliminare sbeccature) ma starei molto accorto nell'usarla, specie su rasoi molto hollow, per la velocità con cui divora l'acciaio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Aiuto scelta pietre
Sono di fretta ma due cose al volo: perché mai usare la belga a secco?!! Ma anche no, usala con D senza slurry se proprio vuoi, ma non a secco.
Belga da 4k non te ne fai nulla. Hai la mille (già grossolana per i miei gusti, ma la usano in molti) per creare il bisello, una 6k per rifinirlo... Poi ti serve una naturale (la belga appunto) che va dagli 8k a salire così rifinisci e lucidi... Più avanti potresti valutare l'acquisto di una specifica da finitura ma intanto vedi come ti trovi così
Edit: battuto di 3 min dal buon Altus
Belga da 4k non te ne fai nulla. Hai la mille (già grossolana per i miei gusti, ma la usano in molti) per creare il bisello, una 6k per rifinirlo... Poi ti serve una naturale (la belga appunto) che va dagli 8k a salire così rifinisci e lucidi... Più avanti potresti valutare l'acquisto di una specifica da finitura ma intanto vedi come ti trovi così
Edit: battuto di 3 min dal buon Altus

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Forse mi sono espresso male .. So benissimo che la belga va utilizzata ad acqua ma una volta terminata l'affilatura so che per lucidare il filo si può utilizzare con dei passaggi a secco!
Come scritto avrei optato per una cuticola belga select l'unico dubbo che avevo e che non conoscendo le bbw e non aver letto a sufficienza avevo questo dubbio !
Come scritto avrei optato per una cuticola belga select l'unico dubbo che avevo e che non conoscendo le bbw e non aver letto a sufficienza avevo questo dubbio !
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Aiuto scelta pietre
E ti si sta dicendo di non fare quei passaggi a secco 

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
A ok ! E come lucidatura allora ? Utilizzo solo belga e poi una scoramellata e stop ?