TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

258332583225831

Eccola! Buongiorno a tutti! :)
La presunta Charnley è arrivata dalla Gran Bretagna finalmente. Spero di aver fatto delle foto decenti. Rispetto a quelle del venditore sembra un altra pietra. Aspetto un vostro parere ;) grazie mille
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Vista così potrebbe essere una Charnley Foret.
Come hai ottenuto lo slurry visibile nell'ultima foto?
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

Con carta abrasiva 600 bagnata con acqua
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Sembra una Charnley, ce l'avrai dura togliere le sbeccature sui lati.
On the stone again
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

Bushdoctor ha scritto:Sembra una Charnley, ce l'avrai dura togliere le sbeccature sui lati.
Adesso le farò un pò di coccole con la carta abrasiva e poi vi faccio sapere
Grazie ad entrambi gli esperti per la celerità ;)

ps : a proposito di celerità
25839
Ci ho dato dentro di brutto ;)
Stamattina ho fatto varie foto e ho pubblicato le migliori, quindi penso che solo quella con lo slurry rappresentasse il lato "buono".
Penso di aver fatto un buon lavoro. Sulla parte destra della foto è visibile la sbeccatura grossa su un lato e due appena visibili sull'altro. Ma prima di rimetterci mano preferisco portarla al prossimo aperitivo.
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da chromolodeon »

Calabro, al prossimo aperitivo dovrei esserci anch'io (a proposito, si sa già la data?), potrebbe essere interessante mettere a confronto la tua charnley con la mia fantomatica per capire differenze e/o affinità.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

chromolodeon ha scritto:potrebbe essere interessante mettere a confronto la tua charnley con la mia
certamente ;)
Per l'aperitivo non riesco a pubblicare il link ora, ma lo trovi come argomento in "off topic" nell'indice
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

26331263302632926328

Buongiorno a tutti! Ho preso questa pietra in un mercatino. Pochi euro a un tizio che non aveva mai visto "questi cosi con la pietra anziché il cuoio"..
Non sono molto "sensibile" ma mi sembra liscia come la charnley. lo slurry si fa più facilmente però ed color crema. Da asciutta sembra grigia, da bagnata..verde oliva scuro.
Sapreste dirmi cos'è? Scusatemi per le foto ma non c'è sole. Grazie in anticipo a tutti ;)
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Mi spiace, non mi ricorda nulla di noto. Facci sapere come lavora.
On the stone again
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

Ok grazie. Mi sa che la porto al prossimo aperitivo milanese e poi vi faccio sapere
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
Calabro
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/04/2015, 7:48
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Calabro »

Bushdoctor ha scritto: Facci sapere come lavora.
Ho cancellato il mio ultimo inutile messaggio. :)
La pietra è stata usata da Paciccio dopo la belga. Dice che è una turingia. Aldebaran l'ha vista e conferma, mi ha detto che è un'ardesia tedesca forse una Schwedenstein.
Mistero risolto. Grazie a tutti ;)
Ogni uomo ha la faccia che si merita
George Orwell (semi cit.)
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da chromolodeon »

Caspita! Bel colpo!
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

26748
Qualcuno conosce questa etichetta? La scatoletta ricorda quelle delle Turingian/Escher incernierata sul lato corto. Ma quei D S (e mi sembra di scorgere anche una piccola G incastrata nel montante della D) cosa significano? Vale la pena di partecipare? Grazie anticipate
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

DSG sta per Deutsche Schleifmaterialen Gesellschaft, è una ditta che commercializzava ottime turingie, pari delle Escher. Dalle dimensioni della scatola mi pare una 12,5 x 2,5 cm o 5 x 1 inch.
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Grazie mille Bushdoctor, il venditore dichiara 17 x 4,5 quindi non male. Allora é da prendere!
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Assolutamente!
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Ah,ah, grazie Bushdoctor! Quando si dice......... avere le idee chiare!
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Ovvio, anche perchè la possiedo e ne conosco le qualità.
Pure la mia è 17,5 x 4 cm.
2676826769
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Acchiappata......
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Ne resterai soddisfatto, la DSG ha avuto per alcuni anni la concessione di cavare nelle stesse vene della Escher.
On the stone again
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Paolo Malinverno »

Caspita, quindi bisogna sperare che questa sia stata cavata......in quegl' anni, ah,ah,ah|
giova1949
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da giova1949 »

Ma questa che turingia è ?
http://www.toolshop.de/Accessories/Honi ... :2057.html" onclick="window.open(this.href);return false;
giova1949
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da giova1949 »

Dimenticavo, questa "candia" ?
http://www.sear-shop.com/coltelli-pietr ... 25.uw.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da altus »

Sono le Turingie che vengono cavate oggi, molto inferiori a quelle delle cave antiche ormai esaurite.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

giova1949 ha scritto:Dimenticavo, questa "candia" ?
http://www.sear-shop.com/coltelli-pietr ... 25.uw.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Si, è una pietra di Candia, purtroppo però si va a fortuna, non sempre sono buone per il nostro scopo, in genere se ne trovano una su 50. La selezione è fatta in maniera diversa.
On the stone again
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”