Regolabile? No grazie.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da salvatore aprilia »

bestiassa ha scritto: che col mulo
come col mulo :lol:
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bestiassa »

mulhe mulo... fa li stess :lol: :lol:
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da nagual »

Ludwig ha scritto: E su quale, invece?
M.
Tenendone due, direi il Fatip e il Tech alluminio.
Tenendone uno, forse il Rocket HD500
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da salvatore aprilia »

ho svariati rasoi, ma il mio regolabile, il futur, potrebbe benissimo essere l'unico rasoio.
Per me é necessario
Avatar utente
MiRadoDiRado
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/10/2014, 17:42
Località: Alessandria

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da MiRadoDiRado »

"il futur, potrebbe benissimo essere l'unico rasoio" [/quote]
Lo posseggo da due settimane e non posso che confermare, è definitivo... ma non in quanto regolabile, bensì in quanto super efficace! (e anche stupendo :P )
Per la mia esperienza un regolabile Non è necessario. Il Black Beauty di PIPPO l'ho usato con soddisfazione soprattutto quando, dopo averne capito gli angoli e averci preso la mano, ho iniziato a fare tutte le passate settato a 9. Così il Futur, ora lo utilizzo solo a 6 e con lamette rigide (Bolzano prima e ora RAPIRA, LA sua lama) e ottengo BBS da paura, senza irritazioni (solo molta attenzione :mrgreen: ).
Il mio modo di vedere il regolabile è la possibilità di crescere di esperienza, aumentando progressivamente di settaggio, senza retrocedere mai. Settaggio maggiore (con la lametta giusta) = maggiore efficacia.
ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...


MiRadoDiRado
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bestiassa »

ma per curiosita il settaggio 9 del black beaty a quale corrisponde del futur ? (grosso modo)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da Luca142857 »

Quando il Gillette arriva al massimo, il Futur è ancora al minimo, circa.
Ultima modifica di Luca142857 il 06/05/2015, 7:53, modificato 2 volte in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bestiassa »

azzz mi tengo il black XD
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da Luca142857 »

Se dovessi consigliare un esordiente, per me il più equilibrato come esposizione è il Progress ( tra gli attualmente prodotti)
Tra i vintage il massimo è il Gibbs/Personna.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da salvatore aprilia »

ognuno ha un suo modo rispettabilissimo di usare il suo rasoio, ma un regolabile non usato come un regolabile non ha troppo senso secondo me. A seconda della giornata, dello stato della pelle, della lametta e del tipo di passata che si sta facendo si regola...
altrimenti io spenderei meno delle metà e userei ad esempio un muhle r41, vicino quest'ultimo in quanto ad aggressività il futur sembra un agnellino...
Ogni rasoio ha le sue peculiarità e va utilizzato per il suo scopo, il futur é un regolabile
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da ischiapp »

Dopo la magnifica esperienza di oggi, rettifico la precedente posizione: "Assolutamente Sì!!"
Utente BANNATO
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da Barba64 »

donangelito ha scritto:Voi dite che un regolabile nella propria "armeria" deve assolutamente essere presente?
Se consideriamo ‘”armeria” come una serie di strumenti per soddisfare diverse esigenze, viste la peculiarità di un regolabile penso proprio che debba essere tra gli oggetti principali proprio perché può essere adattato secondo necessità e/o usato per sperimentare grazie all’aggressività variabile.
In quest’ottica, il FUTUR è stato il mio primo DE acquistato proprio perché, da quando ho ripreso a radermi, anche se la voglia mi è ritornata con un ML, ho voluto dotarmi anche di un DE. Non sapendo bene quale rasoio potesse soddisfarmi, ho preferito affidarmi ad un regolabile. Sulla base dell’esperienza più che positiva del FUTUR ho poi assecondato la scimmia che cominciava a tormentarmi con un'altra tipologia DE e ho preso il Merkur 37c slant…..altro acquisto più che felice.
A questo punto, subendo di più il fascino per i Mano Libera, ritengo la mia ”armeria DE” completa visto il grado di soddisfazione e appagamento raggiunto con il regolabile e lo slant. Per la cronaca possiedo anche altri tre DE: due gilette tipo G1000 con manico lungo e corto e un open comb da viaggio vintage preso ad un mercatino per curiosità. Questi però li ho usati raramente, in pratica solo per provarli visto che li possiedo.
donangelito ha scritto:……. ero, fino a due giorni fa, affascinato dall'idea di comprare un regolabile…
…ciò che mi affascina di questo mondo è la sua aurea vintage ……... Mi sembra più naturale passare dal DE allo Shavette o ML...
Un regolabile non lo vedo come un allontanamento da questo mondo, ma come una opportunità per sperimentare e migliorare la propria tecnica di rasatura proprio nella tradizione wet shaving.

Quindi, secondo me, se sei attratto da un regolabile, non vedo motivi per non prenderlo. Sono sicuro che ti divertirai e avrai più modi di analizzare tua tecnica. Poi, dopo averlo provato, non è detto che arriverai ad usarlo ad alti settaggi ma comunque, anche alle basse regolazioni, qualsiasi rasoio tu avrai preso, sarà un bellissimo strumento che ti avrà dato e continuerà a darti soddisfazione.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da Scimitarra »

Per me i DE regolabili sono ormai irrinunciabili, solo con questi ottengo il massimo livello di rasatura e comfort, considerando sia profondità di rasatura che livello di irritazione: la prima me la posso permettere tanto più quanto è ridotta la seconda; l'equilibrio magico lo ottengo unicamente riducendo l'aggressività del rasoio ad ogni passata.
Infatti continua la mia campagna di vendita dei DE non regolabili; ne tengo alcuni solo perché mi piacciono esteticamente e li uso quando ho voglia di farlo strano.
I vari rasoi regolabili, come ben noto, hanno scale di aggressività diverse; a me si confanno maggiormente i Gillette che a parità di settaggio numerico hanno aggressività notevolmente inferiore rispetto ai Merkur.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bilos2511 »

Vi voglio raccontare la barba che ho appena finito. Era un bel pezzo di tempo che non usavo il Futur:
Quindi: sapone cella e FL
Lama: Persona Lab Blue, arrivata alla 12-issa rasata (penso..o comunque piu di 10)
WTG: @ 6,5
XTG: @4
ATG: @ 1,5

Non voglio offendere nessun rasoio regolabile, ma ho ottenuto il miglior BBS dalla mia vita. Visto la mia mappatura del pello, non riesco andare ATG con lo shavette e/o ML.

Per rispondere: No, non e necessario averlo, ma poter giocare con i vari setup del rasoio e un plus non da non considerare.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
donangelito
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da donangelito »

Grazie a tutti per avermi comunicato le vostre esperienze...le ho trovate estremamente utili e interessanti.

Grazie a Radonauta, ho potuto acquistare un Gillette Adjustable Black Beauty. Un arnese davvero bello, un design magistrale e funziona benissimo.
Stasera l'ho provato, mi è piaciuto molto anche se la rasatura non mi ha dato massima soddisfazione. Credo, però, che dipenda dalla mia poca esperienza.
In ogni caso è un acquisto interessante.

Mi spiegate che significano WTG, XTG e ATG?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da ares56 »

donangelito ha scritto:Mi spiegate che significano WTG, XTG e ATG?
Come sempre nel Forum trovi "quasi" tutte le risposte, basta consultarlo: viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bestiassa »

bilos2511 ha scritto:
Lama: Persona Lab Blue, arrivata alla 12-issa rasata (penso..o comunque piu di 10)

ahhhh ma allora non sono l'unica "pignazza" o T-rex del forum che usa le lamette piu di 3 volte!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
donangelito
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da donangelito »

ares56 ha scritto:
donangelito ha scritto:Mi spiegate che significano WTG, XTG e ATG?
Come sempre nel Forum trovi "quasi" tutte le risposte, basta consultarlo: viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Hai ragione...pardon ;-)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da bilos2511 »

@bestiassa: non vedo un motivo per buttare via una lametta finche taglia bene :D

@donangelito: ti hanno gia risposto: penso sia chiaro adesso!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
donangelito
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2014, 12:33
Località: Caltanissetta-Cosenza-Napoli

Re: Un regolabile è necessario?

Messaggio da donangelito »

Penso proprio di sì...grazie a tutti!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Regolabile? No grazie.

Messaggio da ischiapp »

Un dubbio mi pervade ogni volta che vedo consigliare il Merkur Progress ad un neofita.
Anche peggio con prodotti regolabili (adjustable) meno equilibrati.

Tale dubbio mi deriva dalla mia esperienza.
Li ho avuti, apprezzati e venduti.
Tutti, tranne il Merkur Futur che non uso per la sua aggressività ... ma ammiro come oggetto di design.

All'inizio sono comodi ed ammalianti.
Ancora non si conoscono le proprie preferenze, magari la tecnica è ancora acerba, l'idea di avere tante opzioni, l'indubbio fascino di alcuni modelli vintage (per me nell'ordine decrescente ... Gibbs Reglable #17, Gillette Toggle, Fatboy, Black Beauty Super-109, Slim).

Però col tempo, comprendi che le prestazioni sono legate alla geometria.
All'aumentare della fenditura (gap) dovrebbe aumentare l'arcuatura, e dato che per ora è impossibile quello che aumenta è l'esposizione ... quindi l'assetto positivo, ossia la sensazione (feedback) della lama sulla pelle.

Per non parlare della rigidità della lama, prodotta solo con meccanismi fissi (non mobili) che la sostengono in modo forte su entrambi i lati.
Tutto a discapito del comfort.

Anche l'affinamento delle proprie percezioni e preferenze gioca un ruolo importante.
Oggi conosco il mio rasoio ideale.
Non cerco alternative troppo distanti.

Quindi personalmente non consiglio un regolabile.
Ma soprattutto non lo consiglio ad una persona con scarsa esperienza.
Trovo molto più utile concentrare i propri sforzi su un solo rasoio, possibilmente equilibrato, per il tempo necessario (minimo alcune decine di rasature, meglio quotidiane) per affinare la tecnica e raggiungere con costanza un buon risultato.
Solo dopo si potrà scegliere un'alternativa, in modo più consapevole.
Utente BANNATO
Skimer
Messaggi: 110
Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
Località:

Re: Regolabile? No grazie.

Messaggio da Skimer »

Avessi letto di piu il forum non avrei comprato il futur come secondo rasoio dopo il plasticone, un disastro dopo piu di un anno di rasatura quotidiane l ho rivalutato ( mai usato oltre regolazione 2)
Anche se lo uso pochissimo
Quoto tutto quello scritto da @ischiapp
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Regolabile? No grazie.

Messaggio da fp1369 »

Pur avendo scarsa esperienza (ho iniziato con la rasatura tradizionale poco meno di un anno fa e da alcuni mesi uso solo shavette e saltuariamente un paio di ML), ho acquistato in poche settimane una quindicina (forse più) di DE. Tra i regolabili solo un clone futur e un meraviglioso Gillette slim regolabile vintage. Nella mia limitata esperienza concordo con Ischiapp (e andando OT credo anche sia inutile ed anzi controproducente provare e comprare tanti rasoi in un tempo limitato perchè se da un lato si forza la curva di apprendimento costringendosi ad acquisire sensibilità tale da adattere velocemente la tecnica allo strumento, dall'altro si tarda a conoscere a fondo ogni rasoio). Senza adesso andare completamente OT, per i regolabili si tratta di aggiungere una serie di variabili alle già tante in gioco e questo è sconsigliabile. E' un concetto espresso chiaramente su questo forum nella sezione apposita dove all'inizio, nei consigli generali, si legge chiaramente di non scegliere un regolabile. Ovviamente io lessi il consiglio e lo ignorai, pur sapendo di commettere un errore :D.
Credo che i regolabili siano ottimi strumenti per una larga porzione di utenti, ma sono frutto di compromessi che non hanno forse senso nè per i principianti nè per gli esperti specialisti.
Il clone futur ho finito per non usarlo più, pur trovandolo efficace. Non lo vendo perchè costa troppo poco e lo regalerò a qualche amico per invogliarlo ad iniziare.
Il Gillette slim è veramente impeccabile sotto tutti i punti di vista: efficace, bilanciato, manovrabile, dolce nei settaggi fino a 5 (e forse anche fino a 6). Anche questo lo terrò, anche se probabilmente non userò più spesso i DE; ma era il rasoio di mio padre (non questo specifico purtroppo perchè è andato perduto, ma comunque l'ho comprato per questo e non lo cederei mai).
Qualche volta mi è capitato di consigliare l'acquisto di un gillette slim regolabile a chi chiedeva consigli; L'ho fatto perchè è uno strumento affascinante e davvero eccellente, ma l'ho fatto proponendolo sempre come seconda o terza scelta.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Regolabile? No grazie.

Messaggio da Bob65 »

Da assoluto neofita quale sono, tra gli altri, ho acquistato un Merkur Progress e devo dire che mi ci trovo davvero terribilmente bene.
La possibilita' di variare anche solo l'esposizione tra una passata e l'altra per quelle che sono le mie attuali capacita' tecniche lo considero un grosso plus.
Ogni volta che desidero una sbarbata in tutto relax, a prescindere dal tipo di lama usata, il Progress e' la mia prima scelta.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Regolabile? No grazie.

Messaggio da ischiapp »

Bob65 ha scritto:Ogni volta che desidero una sbarbata in tutto relax, a prescindere dal tipo di lama usata, il Progress e' la mia prima scelta.
Ho avuto il modello 501 dorato.
Lo ricordo bene quanto sia equilibrato.
Ma proprio per il comfort gli ho preferito il modello non regolabile.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=283033#p283033
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”