Ma immagino avrai speso per altro.. con quello che spendo per pennelli, saponi, rasoi ecc. avrei riempito il baule della familiare di multi lama!Mostho ha scritto:Beh io l'ho preso all'ikea;)GiaMatteoImpera ha scritto:Altro che risparmiare con i DE..
Ciotole da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: Ciotole da barba
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Ciotole da barba
Eccone un altro che era partito con l'idea "tsè, adesso mi prendo un DE, un sapone e un pennello alla Coop, e mi faccio la barba con pochi spiccioli all'anno!". Salvo poi accorgersi dopo poco che gli articoli per la rasatura sono la sua prima voce nel bilancio famigliareGiaMatteoImpera ha scritto:Altro che risparmiare con i DE..

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- joshi74
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
- Località: Carlentini (SR)
Re: Ciotole da barba
secondo me è qualche forma virale...si inizia con un sapone da 2 euro, un de o shavette da pochi euro, un pacchetto di lame da 50 centesimi e un pennellino da 5/6 euro...la ciotola?..si per risparmiare uso la mug rubata alla moglie!Alla fine hai speso una ventina di euro un tutto, garantendoti si e no un annetto di rasature.....come no! Questi sono i primi sintomi...poi....l'apocalisse!!!! ti metti a comprare saponi, dopobarba, lame, rasoi, senza mai fermarti, facendo scorte come se dovesse succedere la terza guerra mondiale termonucleare e tu sei l'unico superstite al mondo (dovrai pur raderti no?) Un desiderio irrefrenabile di comprare..comprare e ancora comprare.!! Ops..scusate l'OT...
Personalmente anche io ho iniziato così..e mi sa che, per restare in tema con la discussione, oltre la decina di tazze, ciotole ecc..comprate un po ovunque (ikea, mercatini, casalinghi, negozi cinesi, arraffamenti abusivi ai servizi di tè antichi di mia madre, ecc)...mi sa tanto che ancora non ci siamo....devo avere quella del turco, per esempio,...anche quella con i bitorzoli mi gusta..ecco..sto peggiorando..la scimmia mi assale!!! ahahah

Personalmente anche io ho iniziato così..e mi sa che, per restare in tema con la discussione, oltre la decina di tazze, ciotole ecc..comprate un po ovunque (ikea, mercatini, casalinghi, negozi cinesi, arraffamenti abusivi ai servizi di tè antichi di mia madre, ecc)...mi sa tanto che ancora non ci siamo....devo avere quella del turco, per esempio,...anche quella con i bitorzoli mi gusta..ecco..sto peggiorando..la scimmia mi assale!!! ahahah


Un saluto a tutti,
Marcello
Marcello
- Aguirre
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/08/2014, 14:32
- Località: Forlì
Re: Ciotole da barba
Uso un giorno solo la ciotola, di solito il lunedì. Non mi piacciono molto i saponi in tubetto da montare. In più la mattina il rumore del pennello sulla mia economica ciotola metallica mi infastidisce. Quando andrò in ferie vedrò di cambiare approccio.
"Il desiderio e la passione restano solo se non si ha la percezione di possedere completamente"
Massimo
Massimo
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Ciotole da barba
La mia ha anche la sfacciataggine di sostenere che contribuisce alle spesejoshi74 ha scritto:...sto peggiorando..la scimmia mi assale!!! ahahah![]()

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: Ciotole da barba
centro. Primo acquisto: fatip, una scatola di elios e sapone proraso verde (che odio da morire per via di quella spropositata quantità di mentolo), pennello di mio padre. Spesa una roba tipo 20 euro. Poi la ricerca, la lettura di siti (come questo) e l'inizio della apocalisse economica. Preso due muhle, un timor, pennello di tasso, pennello sintetico, vari saponi tra cui prodotti inglesi da 30 euro a botta di 80 grammi, porta rasoi in accaio, dopo barba, quintali di lamette varie ecc.Crononauta ha scritto:Eccone un altro che era partito con l'idea "tsè, adesso mi prendo un DE, un sapone e un pennello alla Coop, e mi faccio la barba con pochi spiccioli all'anno!". Salvo poi accorgersi dopo poco che gli articoli per la rasatura sono la sua prima voce nel bilancio famigliareGiaMatteoImpera ha scritto:Altro che risparmiare con i DE..
Se non mi calmo dovrò chiedere un mutuo
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Ciotole da barba
Riprendiamo a parlare di Ciotole da barba, grazie
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Ciotole da barba
Sabato pomeriggio sono entrato casualmente in un negozio Tiger (a Roma ne stanno spuntando diversi in giro).
Ho trovato a 4€ una ciotola che mi sembrava adatta all'uso, in particolare è quella violetta in alto a destra nella foto :
http://www.tiger-stores.it/novita_di_fe ... 02857.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Provata ieri e oggi, la profondità è perfetta, anche l'omegone 98 ci va alla perfezione. L'interno presenta dei leggeri cerchi concentrici in rilievo (si intravedono nella foto) che MI SEMBRA - ma potrebbe essere una suggestione - possano aiutare nel montaggio. Fosse stata un pochino più larga sarebbe stata perfetta, ma mi ci trovo molto bene. Tra l'altro, scaldata con un po' di acqua calda, mantiene per un po' il sapone a temperatura. Un buon acquisto.
Ho trovato a 4€ una ciotola che mi sembrava adatta all'uso, in particolare è quella violetta in alto a destra nella foto :
http://www.tiger-stores.it/novita_di_fe ... 02857.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Provata ieri e oggi, la profondità è perfetta, anche l'omegone 98 ci va alla perfezione. L'interno presenta dei leggeri cerchi concentrici in rilievo (si intravedono nella foto) che MI SEMBRA - ma potrebbe essere una suggestione - possano aiutare nel montaggio. Fosse stata un pochino più larga sarebbe stata perfetta, ma mi ci trovo molto bene. Tra l'altro, scaldata con un po' di acqua calda, mantiene per un po' il sapone a temperatura. Un buon acquisto.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Antonio Bove ha scritto:Quale???Mostho ha scritto: Beh io l'ho preso all'ikea;)
La mia piccola dell'Ikea ora non la fanno piu, pero e' simile a questa configurazione.
Questa
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70234864/" onclick="window.open(this.href);return false;
e
questa
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80152551/" onclick="window.open(this.href);return false;
La piccola e' proprio a dimensione di palmo, per quelle volte che voglio schiumare in ciotola (sono un FL convinto)
La grande quando mi va di schiumare alla grande.
Ma piu' spesso faccio cosi.
Metto la grande e la piccola nel lavandino pieno di acqua calda cosi si scaldano.
Poi metto la grande nel lavandino, la piccola nella grande, il pennello nella piccola: il pennello con la schiuma rimangono belli caldi.
Piu facile a farsi che a dirsi.
Ora pero mi incuriosisce questa...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00234768/" onclick="window.open(this.href);return false;
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Belle!Specie quella blu.alb.onda ha scritto:Sabato pomeriggio sono entrato casualmente in un negozio Tiger
Se ci sono dei rilievi aiutano sicuramente!
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
- Località: Agrigento
Re: Ciotole da barba
Ma c è differenza in termini di efficacia tra ciotole in plasica, ceramica e inox?
Io ne ho una di plastica e mi sembra il top.
Io ne ho una di plastica e mi sembra il top.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Non ho esperienza di ciotolaro ma a mio avviso fanno tutte piu o meno il loro lavoro.wolverine ha scritto:Ma c è differenza in termini di efficacia tra ciotole in plasica, ceramica e inox?
Io ne ho una di plastica e mi sembra il top.
Magari la grandezza e la profondita' di una ciotola fanno la differenza.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Ciotole da barba
DissentoMostho ha scritto:a mio avviso fanno tutte piu o meno il loro lavoro.
No. La differenza la fa la rugosità.Magari la grandezza e la profondita' di una ciotola fanno la differenza.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Alfredo, molto probabilmente hai ragione vista la tua lunghissima esperienza.
Però se non mi specifica come sono le ciotole in questione, tra i tre materiali prendo per scontato che di base siano lisci.
Oppure in un altra maniera, Senza andare a livello molecolare, preciso, se si hanno ciotole di questi tre materiali, lisci, la differenza non è granché.
Che poi la rugosità, la scolpitura interna o ogni lavorazione aiuti è fuor di dubbio.
Ma aiuta altresì la dimensione della ciotola: una tazzina dove non entra un pennello, seppur rugosa, non è molto più comoda di una tazza del latte col manico larga.
A mio avviso.
Poi, come al solito YMMV.
Però se non mi specifica come sono le ciotole in questione, tra i tre materiali prendo per scontato che di base siano lisci.
Oppure in un altra maniera, Senza andare a livello molecolare, preciso, se si hanno ciotole di questi tre materiali, lisci, la differenza non è granché.
Che poi la rugosità, la scolpitura interna o ogni lavorazione aiuti è fuor di dubbio.
Ma aiuta altresì la dimensione della ciotola: una tazzina dove non entra un pennello, seppur rugosa, non è molto più comoda di una tazza del latte col manico larga.
A mio avviso.
Poi, come al solito YMMV.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Ciotole da barba
io uso ciotole di varie dimensioni e materiali plastica, vetro, ceramica, rame, acciaio, ecc... lisce e non.
nel mio caso trovo il tipo di materiale poco influente, invece noto che la struttura interna , zigrinata piuttosto che a bozzi piuttosto che liscia aiuti il montaggio della schiuma ma ho sempre pensato che fosse il pennello e il polso a montare la schiuma mai la ciotola.
se dovessi scegliere più che il materiale mi curerei della foggia che abbia una presa efficace senza affaticare il polso , una buona base , che sia capiente da permettere delle rotazioni ampie e non profondissima.
girando per i mercatini ho notato molti stampi di rame stagnato, ne uso già uno, li trovo particolarmente efficaci oltre che molto belli e mi chiedevo come applicarvi un manico.
nel mio caso trovo il tipo di materiale poco influente, invece noto che la struttura interna , zigrinata piuttosto che a bozzi piuttosto che liscia aiuti il montaggio della schiuma ma ho sempre pensato che fosse il pennello e il polso a montare la schiuma mai la ciotola.
se dovessi scegliere più che il materiale mi curerei della foggia che abbia una presa efficace senza affaticare il polso , una buona base , che sia capiente da permettere delle rotazioni ampie e non profondissima.
girando per i mercatini ho notato molti stampi di rame stagnato, ne uso già uno, li trovo particolarmente efficaci oltre che molto belli e mi chiedevo come applicarvi un manico.
Ultima modifica di PIPPO il 17/02/2015, 10:27, modificato 1 volta in totale.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Ciotole da barba
Ok, ben detto; è quello che penso anch'io.PIPPO ha scritto:io uso ciotole di varie dimensioni e materiali plastica, vetro, ceramica, rame, acciaio, ecc... lisce e non.
nel mio caso trovo il tipo di materiale poco influente, invece noto che la struttura interna , zigrinata piuttosto che a bozzi piuttosto che liscia aiuti il montaggio della schiuma ...
...se dovessi scegliere più che il materiale mi curerei della foggia che abbia una presa efficace senza affaticare il polso , una buona base , che sia capiente da permettere delle rotazioni ampie e non profondissima.
Cerca nei mercatini un piccolo pomello in rame/ottone/bronzo ed applicalo sul bordo superiore forando la parete in rame.PIPPO ha scritto: girando per i mercatini ho notato molti stampi di rame stagnato, ne uso già uno, li trovo particolarmente efficaci oltre che molto belli e mi chiedevo come applicarvi un manico.
Puoi così tenere il manico nell'incavo tra pollice ed indice (come nei portasaponi Mühle)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Ciotole da barba
sembra un'ottima idea oltretutto di pomelli da cassetti ce ne sono di materiali e fogge infinite.
pensavo però a una saldatura tipo vecchio stagnino,fino ad ora ho usato un anello metallico da infilare nel pollice così che la ciotola stesse nel palmo.
pensavo però a una saldatura tipo vecchio stagnino,fino ad ora ho usato un anello metallico da infilare nel pollice così che la ciotola stesse nel palmo.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
concetto chiarissimo, come non essere d'accordo!PIPPO ha scritto:io uso ciotole di varie dimensioni e materiali plastica, vetro, ceramica, rame, acciaio, ecc... lisce e non.
nel mio caso trovo il tipo di materiale poco influente, invece noto che la struttura interna , zigrinata piuttosto che a bozzi piuttosto che liscia aiuti il montaggio della schiuma ma ho sempre pensato che fosse il pennello e il polso a montare la schiuma mai la ciotola.
se dovessi scegliere più che il materiale mi curerei della foggia che abbia una presa efficace senza affaticare il polso , una buona base , che sia capiente da permettere delle rotazioni ampie e non profondissima.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Ciotole da barba
Tornando in tema ......., concordo anche io che a parità di forma e finitura la differenza la fa la forma e non il materiale! Tant'è che una delle più apprezzate, ovvero quella Omega/Proraso, è da parecchi anni in plastica.
Io uso saltuariamente quella in acciaio dell' Ikea che funziona alla grande anche se sono sempre tentato da quella in rame del turco, ovviamente non per il materiale ma per la finitura interna.
Io uso saltuariamente quella in acciaio dell' Ikea che funziona alla grande anche se sono sempre tentato da quella in rame del turco, ovviamente non per il materiale ma per la finitura interna.
Ultima modifica di ares56 il 17/02/2015, 12:21, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Messaggio modificato da Moderatore
Motivazione: Messaggio modificato da Moderatore
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Ciotole da barba
.......
Quella tazza serve solo per tenerci appoggiato dentro il pannello insaponato mentre si monta in FL come fanno i barbieri.
Apprezzata da chi?miscio ha scritto: Tant'è che una delle più apprezzate, ovvero quella Omega/Proraso, è da parecchi anni in plastica.
Quella tazza serve solo per tenerci appoggiato dentro il pannello insaponato mentre si monta in FL come fanno i barbieri.
Concordo, sarebbe un'ottima scelta.miscio ha scritto: sono sempre tentato da quella in rame del turco, ovviamente non per il materiale ma per la finitura interna.
Ultima modifica di ares56 il 17/02/2015, 12:21, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Messaggio modificato da Moderatore
Motivazione: Messaggio modificato da Moderatore
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Vicenzo
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
- Località: Isola Ischia (Na)
Re: Ciotole da barba
Non sono un purista delle ciotole, ma quando uso le creme le monto (agevolmente) in queste due ciotole con modanature all'interno, che facilitano non di poco la formazione di schiuma.


Non sono molto economiche, ma in compenso lavorano alla grande.
(Steve Woodhead ceramics)
Non sono molto economiche, ma in compenso lavorano alla grande.
(Steve Woodhead ceramics)
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
"Alejandro Jodorowsky"
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Ciotole da barba
ti riferisci a quella che si trova insieme ad alcuni set omega? o alla ciotola verde perchémiscio ha scritto: quella Omega/Proraso, è da parecchi anni in plastica.

la ciotola del turco tira anche me!

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Questa da Yoresh Pottery su Etsy e' davvero bella.

Sono molto tentato... anche se non la userei molto ma insieme alla mug e' davvero molto bella IMO>


Sono molto tentato... anche se non la userei molto ma insieme alla mug e' davvero molto bella IMO>

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Ciotole da barba
Intrigante l'idea che sia stata progettata per l'uso con una piastra elettrica ad hoc. 
Ma non l'ho mai vista una del genere.

Ma non l'ho mai vista una del genere.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Ciotole da barba
Intendi lo scalda tazza USB:
http://www.ebay.it/itm/like/12118637848 ... e&lpid=112
Poco pratico per no e poi non so quanto scaldi.
http://www.ebay.it/itm/like/12118637848 ... e&lpid=112
Poco pratico per no e poi non so quanto scaldi.