Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
theblindbard
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/11/2014, 11:54
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da theblindbard »

Ho passato periodi in cui mi radevo una volta la settimana, ed ho sempre lasciato la lametta montata. Mai avuto problemi e mai trovato traccia di ruggine (Bolzano Superinox).

Anche ora che alterno DE/ML/Shavette lascio sempre la lama montata. Quando poi ogni 4 sbarbate cambio lama come oggi, provvedo a lavare bene il rasoio con acqua calda e spazzolino.
Vintage is the Way!
kapaneo
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/12/2014, 19:00
Località:

Quale lametta su Muhle Stylo

Messaggio da kapaneo »

Ciao tutti, premetto che sono neofita del settore quindi chiedo venia in anticipo per eventuali corbellerie.
Ho recentemente ordinato (non ancora ricevuto) il mio primo rasoio serio la scelta è caduta sul Muhle Stylo con manico in rsina nera che la stessa testina dell'R89
chiedo consigli su quale lametta montare ed anche su un proteggi testina di qualità
Grazie
Kapaneo

aggiungo che ho una pelle abbastanza delicata (sottile) con barba abbastanza dura e grossa .. diciamo così

pensavo alle feather platinum ma ditemi voi
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

Per la rasatura non c'è nulla come il provare e riprovare e comunque a parità di fattori ognuno ha i risultati diversi.

La Feather è un ottima lametta, ma è talmente affilata che spiana tutto quello che trova (vedi imperfezioni della pelle).
Per me al termine della rasatura c'è sempre qualche puntino sanguinante.

Preferisco per un neofita consigliare una lametta altrettanto ottima ma che perdona di più le inevitabili esitazioni e incertezze, la Personna Platinum ;)
Con l'R89 è un ottima accoppiata.

Ed ora via alle danze.....
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale lametta su Muhle Stylo

Messaggio da ares56 »

kapaneo ha scritto:...chiedo consigli su quale lametta montare ed anche su un proteggi testina di qualità...
Le lamette sono probabilmente lo strumento della rasatura più soggettivo che c'è, per cui i consigli valgono esclusivamente come indicazione di massima.
Il consiglio principale è di acquistare un sample-pack (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) e di provare un certo numero di lamette per trovare quelle più adatte alla propria pelle/barba.
Per iniziare, lasciando per un secondo momento le Feather, potresti usare quelle che per la maggior parte degli amici del Forum danno i migliori risultati: Personna Platinum o Astra Superior Platinum (quelle con la confezione verde).

Per il proteggi testina c'è proprio quello della Muhle: http://www.muehle-shaving.com/en/Shop/T ... UEHLE.html" onclick="window.open(this.href);return false; o vedi in questa discussione: viewtopic.php?f=107&t=3936" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lenny »

Ho letto l'ottimo tutoria le seguo la discussione. Chiedo un parere. Nel caso di pelle delicata, come la mia, vorrei fare una sola passata per "curare" i peli incarniti. Cosa ne dite se facessi una sola passata in pelo leggermente angolato sulla gola e seguendo il pelo nelle altre zone. Così avrei un discreto compromesso dì risultato..
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da salvatore aprilia »

@Lenny,prova e facci sapere.
alla fine é sempre la pratica a dare risposte ed ognuno di noi é diverso.
salvatore
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Lenny ha scritto:Nel caso di pelle delicata, come la mia, vorrei fare una sola passata per "curare" i peli incarniti.
prova qui http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=4981" onclick="window.open(this.href);return false; magari trovi spunti

ciao
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da claudio1959 »

Lenny, non capirmi male
Parlo a nuora per farli capire a suocera
Ti sento un po' ansioso di risolvere "subito" tutti i tuoi problemi
Lo sento dai tuoi interventi, e francamente dagli interventi di chi ti risponde
Credimi, non è l' approccio giusto
Prendili come spunti
Prendilo come una bella ricerca
Non stai "risolvendo un problema"
Stai cercando un modo di soddisfarti, di cercare piacere in quello che molti prendono come un "fastidio necessario"
Noi no
TU no
Devi trovare la via del tuo piacere, in questo
buon lavoro (e anche a me!)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da maurovr »

claudio1959 ha scritto: .....
Prendili come spunti
Prendilo come una bella ricerca
Non stai "risolvendo un problema"
Stai cercando un modo di soddisfarti, di cercare piacere in quello che molti prendono come un "fastidio necessario"
Noi no
TU no
Devi trovare la via del tuo piacere, in questo
buon lavoro (e anche a me!)
+1 :)
gaston
Messaggi: 437
Iscritto il: 19/09/2013, 15:02
Località: milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gaston »

@Claudio non avrei potuto dirlo meglio!..hai colto esattamente l'essenza del problema :D :D
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

È da più o meno due settimane che mi sto radendo con un Merkur 34 c abbinato a lamette astra verdi, sapone proraso verde e come pennello utilizzo un omega 10081.
È il mio primo DE e sono le mie prime sbarbate con qualcosa di diverso da un bi/trilama usa e getta.
Mi posso ritenere abbastanza soddisfatto dei risultati, dico abbastanza perché non riesco ad avere una rasatura profonda, la pelle è liscia al tatto ma se mi guardo allo specchio sotto pelle si vede la barba (specie sulle guance), insomma non riesco ad ottenere un risultato simil bbs (col trilama ci riuscivo), se insisto mi irrito la pelle. Eppure ho letto molto le guide sul forum ed ho guardato parecchi video sul tubo per cercare di carpire le tecniche da utilizzare. Quale può essere il problema?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

_Niko_ ha scritto:... insomma non riesco ad ottenere un risultato simil bbs ... Quale può essere il problema?
I problemi possono essere diversi: dalla lametta non adatta al tuo tipo di pelle/barba (come viene sempre suggerito, prova un sample pack e cerca quelle più idonee), una poca tensione della pelle nel rispetto del face mapping, un angolo di approccio della testina non ottimale...fino alla tecnica che dopo "solo" due settimane, per quanto ti possa sembrare soddisfacente, si sta piano piano affinando. Prenditi tutto il tempo necessario e i risultati sperati arriveranno ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da HolidayEquipe »

nessun problema, è giusto cosi'...
i 5 lame usano il metodo del solleva e strappa...un DE non puo' avere la profondita' di un 5 lame...

come hanno scritto gli esperti... per sbarbate da serata di gala, il proglide è imbattibile
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

ares56 ha scritto:
_Niko_ ha scritto:... insomma non riesco ad ottenere un risultato simil bbs ... Quale può essere il problema?
I problemi possono essere diversi: dalla lametta non adatta al tuo tipo di pelle/barba (come viene sempre suggerito, prova un sample pack e cerca quelle più idonee), una poca tensione della pelle nel rispetto del face mapping, un angolo di approccio della testina non ottimale...fino alla tecnica che dopo "solo" due settimane, per quanto ti possa sembrare soddisfacente, si sta piano piano affinando. Prenditi tutto il tempo necessario e i risultati sperati arriveranno ;) .
HolidayEquipe ha scritto:nessun problema, è giusto cosi'...
i 5 lame usano il metodo del solleva e strappa...un DE non puo' avere la profondita' di un 5 lame...

come hanno scritto gli esperti... per sbarbate da serata di gala, il proglide è imbattibile
Mi sento un po' confuso :oops: il commento di ares mi fa capire che col tempo il bbs arriva, invece il commento di holiday mi fa capire che il bbs col DE è impossibile!?!?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Se hai letto, come mi auguro e in caso negativo ti invito a fare, tutta questa discussione avrai riscontrato numerosi interventi come il tuo: il passaggio dai multilama ai DE non dà subito gli stessi risultati (specialmente se con i multilama non si avevano problemi ma solo buoni risultati e non condivido la descrizione di HolidayEquipe sul loro funzionamento).
Questo non significa che con i DE e le lamette giuste non sia possibile ottenere il tanto agognato BBS, anzi: solo che richiede di imparare con calma (e senza farsi scoraggiare dai risultati non ottimali) la giusta tecnica, capire il rasoio e come gestirlo con la mano leggera, trovare la lametta giusta, conoscere il proprio face mapping e tirare la pelle per offrire alla lametta una superficie ben tesa e quanto più possibile piana, fare movimenti brevi e lenti, montare crema/sapone in modo ottimale...insomma prendersi tutto il tempo necessario senza avere fretta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

Ok questo già mi tira su il morale! Fretta non ne ho, e non mi interessa che il DE rada come il proglide, mi interessa solo che con questo modo diverso e ben più affascinante di radersi si riesca col tempo ad avere risultati soddisfacenti.
Ultima modifica di ares56 il 07/01/2015, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

La principale differenza, una volta affinata la tecnica, è la durata del risultato: i multilama lavorano oltre il piano dell'epidermide (proprio per la loro capacità di agganciare il pelo con le prime lame e tagliarlo con l'ultima).
Quindi ci vorrà più tempo alla ricrescita e sarà meno visibile.
Ma la tecnica corretta, indipendente dallo strumento, è legata alla propria fisiologia … quindi leggi bene il topic del face mapping (cosi come gli altri argomenti introduttivi ;)) ed abbina pazienza a costanza.
Utente BANNATO
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

Grazie per le risposte e i consigli ischiapp! ;) andrò avanti con le rasature nei prossimi giorni, se avrò bisogno ritorno qui a postare, nel frattempo continuo a leggere sul forum!
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da claudio1959 »

Daje!
Hai lo spirito giusto, credimi!
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

claudio1959 ha scritto:Daje!
Hai lo spirito giusto, credimi!
Ti ringrazio Claudio! :D
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

@_Niko_
I consigli di ares sono le fondamenta.
Seguili e vedrai che pian pianino i risultati arriveranno.

Per quella che è la mia esperienza, per ottenere BBS eccellenti e duraturi (diciamo intorno alle 12-14 ore circa) devo utilizzare DE diversamente strutturati rispetto ad un 34c, che comunque posso confermare che da buoni risultati in accoppiata con lamette giuste (... giuste per chi? ... per la tua pelle e modalità di rasatura :mrgreen: ).

Personalmente e senza essere "integralisti" ti dico che, quando sarai arrivato ad affinare tecnica e trovata l'accoppiata ottimale di DE/lametta, BBS come quelli che si possono ottenere coi DE sono migliori/superiori (... e la tua pelle ringrazierà ...) di quelli che potrai ottenere coi vari multilama (senza nulla togliere alla loro efficacia).

Te lo dice uno, che si rade testa e viso da diversi lustri e che non sopporta solo la sufficienza dei risultati, ma vuole sempre arrivare all'eccellenza :-) ,non trascurando peraltro il "viaggio" che spesso è più bello e piacevole della "meta" :-)

Abbi solo pazienza e costanza.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
_Niko_
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da _Niko_ »

Ieri, con barba di due giorni: sciacquo il viso con acqua calda, monto la schiuma proraso verde prima in ciotola poi sul viso con omega 10081 e procedo alla rasatura con Merkur 34 C e lametta nuova di zecca astra super platinum.

Prima pelo poi pelo obliquo poi contropelo ( mio reale da face mapping), cercando sempre di tirare la pelle.

After nivea for men sensitive senza alcool.

Risultato: non buono, barba ancora presente sul mento e in altre zone sotto pelle e stamattina arrossatamenti è un po' di follicolite (mai avuta prima).

Perché??? Percheeeeeeeeeeeeeeeeeee????? :cry:

Allora io non ho mai avuto problemi, ultimamente stavo usando il gillette blu 3, ed avevo bbs perfetti zero irritazioni, nulla perfetto. Ho deciso di passare al DE così, per gusto per semplice piacere, ma....... Il piacere di rasarsi ora non c'é, ci sono tante belle sensazioni nel pre e durante ma il dopo è da incubo! E questo mi dispiace perché il mio Merkur ha veramente un fascino particolare per me!
Stamattina dal prurito mi è balenata in testa l'idea di tornare al vecchio gillette blu 3! :cry:
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

I punti da analizzare sono molti e telematicamente è difficile dare una risposta certa.

La prima cosa che mi verrebbe da dire è che probabilmente devi insistere nell'imparare una tecnica corretta per l'uso dei DE ... e ci vuole tempo ... :)
La curva di apprendimento dipende da persona a persona e l'approccio deve essere graduale (prova solo il WTG per qualche tempo ed inserisci le varie fasi gradualmente e con accortezza) senza ricercare sin da subito BBS perfetti.

Naturalmente non è da trascurare il tipo di barba che potrebbe essere piuttosto ribelle, il montaggio e consistenza del sapone, il pennello, ecc ... ; la pseudo-follicolite (immagino da irritamento) credo sia principalmente dovuta alla troppa pressione del DE (causa, la ricerca della prestazione ;) ).

Altra ideina per capire meglio: a parità di crema/sapone/pennello, trattamenti pre e post, solo WTG con il 34c e ATG/XTG con il GB3 per verificare se non ci siano componenti diversi dal DE/lametta che possono procurarti irritazioni; col tempo sostituisci le fasi fatte con il GB3 con il 34c.
Tutto questo richiede tempo e pazienza, ma fa parte del gioco del cambiamento.

La rasatura non deve essere un peso e tantomeno un incubo :mrgreen: e per trarre giovamento dal "wet shaving" deve trascorrere un pochino di tempo ... sorry :)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

@Niko
Avendo studiato il tuo face mapping, ti sei ricordato di focalizzare in pratica le info del topic riguardanti la meccanica:
• uso della mano libera a trazione ... per aumentare o diminuire la profondità e l'irritazione
• estrema leggerezza nel brandeggio, affinché le caratteristiche tecniche dello strumento emergano
• corretto abbinamento lama / rasoio secondo la tua sensibilità
• uso consapevole di prodotti pre- e post-shave ad azione idratante e nutriente

Insomma, come già suggerito, con passione, costanza ed un pizzico di caparbietà ... tutto si può fare: anche la barba. ;)
Ti lascio, in segno di buon augurio, il mio mantra: "Leggere & Leggerezza".
Nella vita aiutano sempre. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da zester »

un saluto a tutti! Sono alla sesta rasatura con il de, ho un grosso problema, continuo a tagliarmi tra il naso e le labbra superiori ( grossi tagli di cui uno non si fermava più il sangue!!!!) e faccio molta fatica intorno alla bocca. Inoltre faccio molta fatica a capire in che verso devo fare scorrere il de, Quando fisco di radermi sento che alcuni punti non sono fatti bene, passo la mano e sento" grattare" tutto sommato mi rendo conto che ci vorrà molto molto tempo e tanta pratica prima di avere un risultato soddisfacente. Ho tanta confusione per i prodotti che devo utilizzare soprattutto le lamette, attualmente sto usando le Wilkinson
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”