Peperoncino

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Peperoncino

Messaggio da Andy7 »

Delle dimensioni tipo Rocco Siffredi...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

La mia stagione e finita anche se ne ho ancora qualche pianta da potare e prepararla per lo svernamento.. In tanto, questo e' probabilmente l'ultimo raccolto dalla stagione

Immagine
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Peperoncino

Messaggio da ischiapp »

Adorabile piccolo bastardello ... sulla tastiera. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
guardiano
Messaggi: 201
Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da guardiano »

Niente da fare solo acqua fresca per il mio palato. :(
Immagine
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da Mino »

Complimenti ragazzi, avete esperienza da vendere! :)
Avatar utente
denver
Messaggi: 181
Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
Località: Torino

Re: Peperoncino

Messaggio da denver »

Ragazzi scrivo qui perchè sicuramente voi esperti mi saprete aiutare.
Mi piace il peperoncino ma non sono un talebano, lo uso saltuariamente come condimento, pur apprezzandolo non lo metto su tutto.

Una cosa che proprio mi piace, specie sulle pizze o su alcune paste è l'olio piccante, attualmente in casa ho solo del PiriPiri secco tritato che mio padre mi ha portato dal corno d'africa, ho provato a metterne un cucchiaino in dell'olio ma il risultato non è stato eccezionale.

Insomma per fare un buon olio piccante,che non sia solo piccante ma anche saporito, che ricetta posso seguire?
Avatar utente
Quentin
Messaggi: 13
Iscritto il: 01/12/2014, 13:40
Località: Brescia

Re: Peperoncino

Messaggio da Quentin »

Ciao Denver.
Purtroppo i peperoncini (in genere tutte le spezie), una volta tritate, perdono buona parte del loro sapore e aroma.
Nel tuo caso prova a tostare (non bruciarlo!!!!) il piri piri in padella, prima di versarlo nell'olio.
Il calore ravviverà il sapore e il gusto del peperoncino, senza alterarne la piccantezza.
Tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcà!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

Bird's Eye chiamato anche Piri Piri e un C. Frutescens. Per definizione sono abbastanza acquosi e succosi , parte che si perde probabilmente nel processo di essiccazione. Li ho sempre mangiati freschi, non avendoli mai usato nel'olio. Quindi non posso pronunciarmi .

Tutti i peppers che uso per l'olio sono C. Chinense che sono tra i piu piccanti al mondo ( inteso come specie non come regola definitoria ) che sono particolarmente pieni di capsaicina e hanno la buccia relativamente sottile . Va da se che sia la piccantezza , gusto rimane quasi tutta nel frutto .
Bird's Eye inoltre ha una piccantezza intorno ai 200k SHU se non sbaglio, quindi non tanto piccante. Prova ad esagerare con il peperoncino che hai.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
denver
Messaggi: 181
Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
Località: Torino

Re: Peperoncino

Messaggio da denver »

ottimo, allora lo tosto per qualche secondo a fuoco bassissimo poi in un vasetto per 3 settimane al buio con olio.

essendo tritato non so poi se filtrarlo o meno...
Avatar utente
guardiano
Messaggi: 201
Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da guardiano »

Quel che faccio io per la preparazione dell'olio è: lavare, asciugare, tagliare e mettere sotto sale il peperoncino fresco. Tenerlo sotto peso per qualche ora, lavare il sale in eccesso con dell'aceto bianco strizzare il tutto e metterlo in bottiglia.
Scaldare l'olio evo fino a 70° e versarlo in bottiglia. coprire con della carta allumino e lasciare riposare per almeno 20/25 giorni, poi se vuoi filtri tutto, tanto con questo metodo non puoi rabboccare.
Se vuoi dare un aroma un po' più pieno aggiungi anche uno spicchio d'aglio e del rosmarino. ;)
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Peperoncino

Messaggio da Andy7 »

La mia piantina di Habanero sta cicciando con altri frutti, strano...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Peperoncino

Messaggio da paciccio »

Devo seriamente predere ripetizioni!!!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

guardiano ha scritto:Quel che faccio io per la preparazione dell'olio è: lavare, asciugare, tagliare e mettere sotto sale il peperoncino fresco. Tenerlo sotto peso per qualche ora, lavare il sale in eccesso con dell'aceto bianco strizzare il tutto e metterlo in bottiglia.
Scaldare l'olio evo fino a 70° e versarlo in bottiglia. coprire con della carta allumino e lasciare riposare per almeno 20/25 giorni, poi se vuoi filtri tutto, tanto con questo metodo non puoi rabboccare.
Se vuoi dare un aroma un po' più pieno aggiungi anche uno spicchio d'aglio e del rosmarino. ;)


Ho letto solo ora il tuo intervento...Quello che fai , non e ' assolutamente sicuro per il rischio botulino. Nella guida che ho postato , se l'hai letta vedrai che l'olio non va assolutamente fatto con il fresco!Tra l'altro e una guida rilasciata da SSN.

Importante sapere per gli altri , e' come va fatto senza rischiare. Che tu lo faccia cosi,sono esclusivamente problemi tuoi. Non prenderla male , ma e' importantissimo chiarire gli aspetti.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Peperoncino

Messaggio da paciccio »

quindi vuoi dire che io che mi limitavo a tagliuzzare pezzetti di peperoncino secco nell'olio sono sempre stato a rishio botulino senza saperlo?!?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

Si, caro se erano freschi!!oppure secchi non a dovere!!!...ma per secchi, essiccati si deve intendere ben secchi, come le patatine che mangi al cinema!

Per essere pronti all'olio piccante si devono sbriciolare tra le mani!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
guardiano
Messaggi: 201
Iscritto il: 09/12/2012, 9:17
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da guardiano »

bilos2511 ha scritto: Ho letto solo ora il tuo intervento...Quello che fai , non e ' assolutamente sicuro per il rischio botulino. Nella guida che ho postato , se l'hai letta vedrai che l'olio non va assolutamente fatto con il fresco!Tra l'altro e una guida rilasciata da SSN.

Importante sapere per gli altri , e' come va fatto senza rischiare. Che tu lo faccia cosi,sono esclusivamente problemi tuoi. Non prenderla male , ma e' importantissimo chiarire gli aspetti.
Ciao bilos2511, Quando faccio grandi quantità uso quello secco e lo secco al forno fino a quando da freddo non si sgretola in mano ma per piccole dosi uso quel metodo che oltretutto mi dà un aroma diverso, Non so se nella tua guida o altrove comunque avevo letto che non esiste rischio botulino se l'alimento è ricco di sale o se ha una buona dose d'aceto. Cosa che ti assicuro i miei sono carichi di entrambi gli alimenti, tant'è che ancora dopo mesi e mesi, fatti sott'olio, risultano salati e con una nota d'aceto. Detto questo chiaramente rischio in prima persona e ho solo espresso come li faccio da vent'anni a questa parte circa 20 kg l'anno tra me e mio padre. In passato alcuni usavano l'acido salicilico nella conserva, anche se non ricordo quanto servisse per il botulino, ma a me propio non va. Chiaramente cerco sempre l'aspetto più sicuro e come posso migliorare ma per la mia conoscenza attuale della cosa, mi pare che oltre il sale e l'aceto, ci sia poco da fare se non fare tutto col secco. Io però le conserve sott'olio non le faccio col secco, quindi esagero con sale e aceto. Non la prendo affatto a male, sempre meglio aprirsi ed imparare che chiudersi ed ignorare. :)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da Mino »

Semina iniziata, speriamo bene.
Ho ritentato a seminare anche il Naga Morich, ma da questa specie non mi aspetto niente di buono. Ogni volta i semi germogliano per poi morire. Consigli?
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

Dipende! Cosa usi per farli germinare? a quanti gradi? che terriccio, quanto umido, ecc, ecc? indoor, outdoor, sera fredda, calda?hai un phmetro? l'acqua a quanto e' il suo ph?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da Mino »

Ho sempre seminato in vasetti con terriccio o in cassette di legno per la frutta sempre ripene di terriccio. Tutti i peperoncini nascono ma non il Naga Morich, che spunta per poi morire. Lo stesso è avvenuto ad Andy con un metodo un pò più "professionale", ovvero tecnica scottex e successivo trapianto in miniserra.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

Mi viene da pensare alla cosa che e' successa anche a me con il Fatalii....nessuna germinazione su 10 semini...e ho subito pensato alla linea genetica dei semini. Prova a cambiare i semi, magari c'e qualcosa che non va con i semi che hai. Ti diro' quest'anno come va con il mio Fatalii.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Peperoncino

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Arrivo or ora da libero.it:il Carolina Reaper,che razza di por.....ia e'?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da Mino »

il Carolina è il più devastante al mondo, che ha da poco scavalcato nella scala Scoville anche il Trinidad Moruga Scorpion.
Roba per palati fini :twisted:
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Peperoncino

Messaggio da Mino »

Bilos i miei stanno spuntando :mrgreen:
Ti chiedo una cosa: siccome fuori fa freddo e i primi germogli vogliono luce, dove posso tenerli? Perchè su internet alcuni dicono che la luce in casa è insufficiente, mentre altri affermano che metterli sotto una lampadina va bene.
Fammi sapere :)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Peperoncino

Messaggio da bilos2511 »

Molte persone che decidono di partire in questo periodo , hanno tutti delle grow box allestite con dei neon /luci a basso consumo...Important'e' la temperatura del colore che deve essere 6500 K.

Per quanto ne hanno bisogno? Piu ne hai, meglio e'!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ktxgio
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/02/2014, 22:19
Località: prov LU

Re: Peperoncino

Messaggio da ktxgio »

Mino ha scritto:il Carolina è il più devastante al mondo, che ha da poco scavalcato nella scala Scoville anche il Trinidad Moruga Scorpion.
Roba per palati fini :twisted:
palati fini??? vorrai dire d'amianto!!!

c'è qualcuno disposto ad inviarmi qualche semino? ovviamente sotto compenso, mica aggratisssssssss
Rispondi

Torna a “Off Topic”