gyonny ha scritto:a prove fatte posso dire che la setola di questo mio economico pennello Zenith in setola di maiale rende addirittura di più rispetto all'altro mio ononimo pennello di altra marca.
Questo fattore di morbidezza è dovuto alla tipologia di setola utilizzata, posseggo due modelli in setola
Zenith come puoi visionare superiormente e ho notato che ci sono delle piccole differenze di setola, questo è normale mi spiego meglio se notate anche altri produttori combinano tipologie di setola in base al tipo di utilizzo che verrà al suo termine di utilizzo, cioè se prendete un pennello professionale troverete una setola di colore biondo scuro con un certo spessore di setola e con una certa durezza che durante il suo ciclo di lavoro costante tenderà ad ammorbidirsi nel tempo... se invece prendiamo un pennello creato per uso privato e quindi con misure più compatte troverete una setola più morbida dal colore più chiaro con spessore leggermente più fine e dalla morbidezza più istantanea all'utilizzo....
Stesso fattore di morbidezza ma più accentuata nei pennelli con setola stilizzata in tasso, quest'ultima ha una setola più fine e renderà subito il pennello più morbido già dal primo utilizzo....
Queste differenze le ho notate anche in altri produttori di pennelli italiani, e soprattutto in una nota a tutti e se prendete un pennello in setola di qualità superiore troverete una setola abbastanza dura che tenderà con un ciclo più lungo ad ammorbidirsi rendendosi davvero ottima....
Spero di essere stato chiaro.....
