Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Zenith

Messaggio da CozzaroNero »

Esatto ischiapp proprio quello che haqi mostrato sarà il mio prossimo.
:P :P
E' stato amore a prima vista ahahahahah
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Luposh66 ha scritto:... una volta ogni due/tre mesi. Ho un'acqua molto dura e vedo un po' calcare specie alla base del pennello.
Anche a me capitava, avendo uguale situazione.
La soluzione migliore è quella di sciacquare con acqua calda e poi con acqua fredda: le differenze di temperatura lavorano sui diversi tipi di residui.
I risultati sono ottimi, ed anche la necessità di manutenzione straordinaria è diminuita drasticamente.
Utente BANNATO
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

Il 506U MANCHU l ho anche io da un po. È un pennello straordinario per la schiuma che produce, l ergonomia del manico e la morbidezza delle punterei abbinato ad un buon backbone.

@maxabbate: se hai pazienza la posto io
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

ischiapp ha scritto:...La soluzione migliore è quella di sciacquare con acqua calda e poi con acqua fredda: le differenze di temperatura lavorano sui diversi tipi di residui.
I risultati sono ottimi, ed anche la necessità di manutenzione straordinaria è diminuita...
Grazie, proverò.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Zenith

Messaggio da Maxabbate »

@Quint: grazie molte, ho pazienza. Oppure mi basta sapere se è "tipo Muhle" o "tipo Plisson".
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

Maxabbate ha scritto:@Quint: grazie molte, ho pazienza. Oppure mi basta sapere se è "tipo Muhle" o "tipo Plisson".
Non ho Muhle ma ho Plisson e non ci sono caratteristiche comuni.
Zenith è più sostenuto ( e ciò mi piace), ottimo con tutti i saponi e offre un bel massaggio che su di me pare sia necessario altrimenti non ammorbidisco nulla :x
Comunque dopo posto la foto così puoi valutare da te, io non ho Muhle e non voglio scrivere inesattezze.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da radonauta »

La fibra sembra essere tipo Muhle per l'aspetto ma ha caratteristiche diverse; il synth Zenith pur essendo più vuoto del Muhle ed avendo un nodo più generoso risulta avere maggior backbone
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

Uno di quelli che ho 38430

Il modello 501 è comodissimo per caricare il sapone in ciotola e poi continuare in FL, come piace a me, le piccole dimensioni sono perfette e spara schiuma a cannonate.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Zenith

Messaggio da ermis »

Quint ha scritto:Ordinati e spediti ;)

da dove?che negozio online?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

http://www.pennellificiopandolfo.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

ecco a te ermis
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Zenith

Messaggio da ermis »

@Quint il modello 501 è sintetico?
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Zenith

Messaggio da ermis »

Quint ha scritto:http://www.pennellificiopandolfo.com/

ecco a te ermis

grazie Quint. non sapevo si potesse ordinare direttamente dal produttore
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Zenith

Messaggio da Maxabbate »

Grazie Quint: il colore è quello "Muhle".
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Zenith

Messaggio da Maxabbate »

Arrivato ieri.

38641

Il mio è il 507, quello di un amico è il 506 (un altro amico ha preso un 507 identico: spese postali ridotte con mini gda bolognese)
Molto solido, resina piena tornita. Fibra tipo Muhle-Simpson, bagnetto notturno (lo so che non serve per il sintetico, ma l'ho sempre fatto, è "scaramantico".
Stamattina prima schiumata con Klar Klassic. Molto backbone, molto davvero, peso significativo e manico ergonomico. In FL ha schiumato davvero bene. Adesso deve un po' ammorbidirsi il nerbo, il Simpson ci ha messo una ventina di barbe.
Mi sembra di trovarmi di fronte ad un ottimo pennello, vi terremo aggiornati.
Molto positiva anche l'esperienza di acquisto con il Pennellificio (io però sono un cliente facile, molto poco rompipalle, non richiedo personalizzazioni o sconti, pago subito, etc.).
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Fammi sapere come ti trovi con quel manico, soprattutto per FL. Mi inspira moltissimo...
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da radonauta »

Idem, anche perché viene proposto anche in machurian
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Zenith

Messaggio da geppo73 »

Ieri ho trovato questo Zenith dal tabaccaio. Sul manico si legge Professional Synt. Non ho trovato nessun riferimento a questo tipo di fibre sul forum, ma neanche sul sito del produttore ci sono riferimenti.
Volevo chiedervi se conosciete di che fibra si tratta e se tra voi c'é qualche utilizzatore di questa tipologia di pennello.
Non l'ho ancora messo a lavoro; vedremo come si comporta.
Immagine
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

@geppo73 Non penso di conoscerlo. Prezzo? Il manico è pieno in resina o di plastica termosaldata?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Zenith

Messaggio da geppo73 »

Il manico é in plastica termosaldata (credo che sia uguale ai modelli economici in setola).
Forse é un modello molto vecchio.
Il prezzo non era esposto. E' stato un gentile omaggio in quanto, purtroppo, ....sono un affezionato cliente del tabaccaio.
Grazie del tuo intervento. Vediamo se qualche altro appassionato ci svela il periodo di produzione.
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Mi ha solleticato la scritta Professional Synt che è comparsa di recente, quindi penso che si tratti di una nuova produzione. C'è anche su quelli con ciuffo nero ma ad occhio queste setole non mi sembrano le stesse (non le vedo tanto ondulate). Fin'ora l'unico Professional Synt con ciuffo chiaro l'avevo visto su TVBshaving.
Mi hai incuriosito con questa scoperta, attenderò di leggere cosa ne pensi.

PS: nodo 22?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Zenith

Messaggio da geppo73 »

@Ginov, premetto che l'unico sintetico che ho é il Plisson Occitane; ho provato il pennello montando sapone in palmo di mano.
Le setole sono gentili in punta ed hanno molta elasticità e nerbo.
É difficile far aprire il ciuffo ed il rilascio della schiuma é un pó scarso (ne rimane tanta nel ciuffo ma non esce durante la pennellata).
Non ho un calibro per misurare precisamente il nodo, ma é simile all'Omega 10066.
Nel complesso non é che mi piaccia molto.
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Grazie per la delucidazione. Stesse mie impressioni. Il mio l'ho già "sciuffato" (non è stato facile stavolta), il manico mi piace troppo, andava recuperato...
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Ciao a tutti, aggiornamento dal mio Zenith silvertip: continuano le irritazioni sul collo e continua pure una perdita copiosa di peli (almeno 3 - 4 ) a sbarbata. Non so che fare se non lasciarlo sullo scaffale a guardare i "colleghi" lavorare.
Secondo voi si potrebbe sostituire il ciuffo (visto che il manico del 506 è troppo bello) ?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Zenith

Messaggio da Maxabbate »

Per il mio 507 con ciuffo sintetico: confermo eccezionale ergonomia del manico e backbone davvero elevato (per me anche troppo). Direi rapporto qualità/prezzo davvero eccellente.
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Zenith

Messaggio da ermis »

trovato anche io un pennello Zenith. in pura setola (a mala pena si legge)


39333
Rispondi

Torna a “Pennelli”