
Zenith
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Azz... allora per coprire la stessa superficie (la mia faccia) devo consumare di più ? E' come un'auto benzina confrontata con una diesel? 

-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Zenith
È la scusa migliore per cercare di consumare l'infinito numero di creme e saponi che ognuno di noi possiede!!!
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: Zenith
Ho usato il 506 per la prima volta questa mattina, mi ha sorpreso.
Il ciuffo è davvero imponente e siamo agli inzi, mi aspetto che trà un po' di tempo migliori ulteriormente.
Ho usato un sapone Harris con montaggio in ciotola. Giratine veloci e la schiuma traboccava ,forse la ciotola era un po' piccola
La sensazione in faccia è molto piacevole con un ottimo effetto massaggiante. Manico comodo e a mio avviso ergonomico.
Sono soddisfatto di averlo acquistato e mi riprometto di ampliare al più presto la famiglia con un 505 AK EXTRA in versione Grande con nodo da 28


Il ciuffo è davvero imponente e siamo agli inzi, mi aspetto che trà un po' di tempo migliori ulteriormente.
Ho usato un sapone Harris con montaggio in ciotola. Giratine veloci e la schiuma traboccava ,forse la ciotola era un po' piccola

La sensazione in faccia è molto piacevole con un ottimo effetto massaggiante. Manico comodo e a mio avviso ergonomico.
Sono soddisfatto di averlo acquistato e mi riprometto di ampliare al più presto la famiglia con un 505 AK EXTRA in versione Grande con nodo da 28


"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Antonio Bove ha scritto:...scusa migliore per cercare di consumare l'infinito numero di creme e saponi che ognuno di noi possiede!!!

-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
Re: Zenith
Da qualche giorno provo i nuovi acquisti. Il 28 in silvertip e un 24.5 in sintetico. Che dire. Spettacolari. Il sintetico lo uso per la testa ed è efficace e pratico oltre molto morbido. Per il silvertip, pur non avendo una grande competenza, posso dire che è bellissimo e lussurioso. Paragonato al colonnel della Simpson, per me, vince alla grande. E in 4 utilizzi non ha perso un pelo a differenza del colonnel , e dello special, che ne perdono ogni volta tanti. Poi i manici sono molto belli. Sono rimasto stregato.
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
- BMWTank
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
- Località: Livorno
Re: Zenith
E il pennello invece? Anche in mp se preferisciLuposh66 ha scritto:Ho concordato con la sig.ra Antonella un corriere più economico (nel mio caso, comunque, molto rapido) a €6.50.BMWTank ha scritto:...Quanto viene spedito a casa uno Zenit del genere?
Ciao
B
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
viewtopic.php?p=144033#p144033" onclick="window.open(this.href);return false;
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Piuttosto, trovo difficoltà a conservarlo in verticale senza comprimere leggermente le setole: da Dolcimascolo a Roma ho trovato lo stand "large" che ha calibro 26 (mi sembra che sia il modello di plastica della EJ - 5€) ma nonostante questo lo Zenith fatica ad entrarci. Avete qualche idea?
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Zenith
Ma il manico è tornito o stampato?
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Non saprei, di certo hanno un fornitore per i manici. La scritta sembra tornita (risulta ruvida al tatto): puoi chiedere alla fonte! info@pennellificiopandolfo.it
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
I manici sono in resina tornita: viewtopic.php?p=144033#p144033" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
viewtopic.php?p=138062#p138062" onclick="window.open(this.href);return false; ; quello in metallo ha l'apertura molto ampia, io lo uso per un Liojuny Shaving con nodo da 30mm.Luposh66 ha scritto:Piuttosto, trovo difficoltà a conservarlo in verticale senza comprimere leggermente le setole: da Dolcimascolo a Roma ho trovato lo stand "large" che ha calibro 26 (mi sembra che sia il modello di plastica della EJ - 5€) ma nonostante questo lo Zenith fatica ad entrarci. Avete qualche idea?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Grazie, ma è difficile trovarlo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
Se non hai fretta, seguendo il link su AliExpress in una ventina di giorni ti arriva.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
Il 506 EXTRA mi piace molto, specialmente per il manico e per la definizione che è stata data del nuovo ciuffo silvertip ad alta densità, ma vedendo la foto di Luposh66 (viewtopic.php?p=147026#p147026" onclick="window.open(this.href);return false;) e il SOTD di Pagno (viewtopic.php?p=147699#p147699" onclick="window.open(this.href);return false;) ho l'impressione che si apra troppo, o almeno troppo per i miei gusti e per come mi aspetterei da un nodo ad alta densità...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Zenith
Hai preso in pieno il mio forte dubbio riguardo i nuovi ciuffi, ho visto anche io le immagini dei nuovi pennelli postate dagli utenti del forum ed in effetti anche io ho avuto la sensazione che questi ciuffi si aprano un po troppo..... non vorrei che si rivelano totalmente soffici....ares56 ha scritto:.....ho l'impressione che si apra troppo, o almeno troppo per i miei gusti e per come mi aspetterei da un nodo ad alta densità....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
In effetti è molto soffice, sembra un piumino, ma personalmente lo apprezzo: l'azione massaggiante c'è ed io uso montaggio in ciotola effettuando comunque un'insaponatura prolungata in volto, insomma una via di mezzo.
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Zenith
Io ho un vecchio Zenith in setola di maiale. Manico metallico molto robusto più resistente dell'odierno Omega 48. Setole che punzecchiano un pò nel FL. Diciamo che è un discreto pennello ma trovo che il 48 abbia setole più morbide. Però mi riprometto di acquistare qualche altro esemplare di Zenith per avere un idea migliore sulla qualità dei loro prodotti.
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Zenith
Stranamente per me è il contrario. Ho uno zenith in setola di alcuni anni, "resuscitato" grazie ai consigli degli amici del forum, e lo trovo morbido proprio nel FL, a differenza del mio Omega (quello rimarchiato Proraso) che in faccia mi pizzica un po'. Il mio Zenith ha proprio meno backbone dell'omega, ma monta quasi altrettanto bene, soprattutto dopo averlo lasciato in ammollo 10-15 minuti.
Se hai modo, prova qualche altro modello della Zenith.
Se hai modo, prova qualche altro modello della Zenith.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Zenith
Ho notato anche io che ha un ciuffo meno denso. L'ho pulito come indicato nel topic di riferimento. Il mio punzecchia un po'. Riproverò a ripulirlo l'ho usato solo un 3-4 volte, l'usa mio padre con soddisfazione. Farò anche qualche foto in modo da mostrarvi.
- Pagno
- Miglior foto di Ottobre
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
- Località: Vicenza
Re: Zenith
Ho deciso di aumentare i componenti della famiglia Zenith........
E' arrivato questa mattina dopo un viaggio di due giorni da Palermo un 505 AK EXTRA SILVERTIP in versione GRANDE
Ora si stà rilassando con un classico bagnetto e domani via subito al lavoro.
Sono sicuro che darà grandi soddisfazioni

E' arrivato questa mattina dopo un viaggio di due giorni da Palermo un 505 AK EXTRA SILVERTIP in versione GRANDE
Ora si stà rilassando con un classico bagnetto e domani via subito al lavoro.
Sono sicuro che darà grandi soddisfazioni



"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: Zenith
Salve a tutti,
qualcuno ha provato le versioni sintetiche, in particolare la serie TS (tasso sintetico)? http://www.pennellificiopandolfo.com/pe ... -sintetico
Sarei incuriosito da un confronto Muhle-Plisson-The Grooming Co.-Zenith.
qualcuno ha provato le versioni sintetiche, in particolare la serie TS (tasso sintetico)? http://www.pennellificiopandolfo.com/pe ... -sintetico
Sarei incuriosito da un confronto Muhle-Plisson-The Grooming Co.-Zenith.
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Zenith
A vederlo ad occhio mi sembra simile ad un ciuffo Hi-brush Omega. Sicuramente non Plisson e Groomingco che hanno la parte superiore tutta colorata di nero/marrone.
Forse potrebbe essere anche tipo Muhle, ma il crucco sembra diverso in quanto su questo la banda nera è più bassa.
Forse potrebbe essere anche tipo Muhle, ma il crucco sembra diverso in quanto su questo la banda nera è più bassa.