Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da Super Mario »

ischiapp ha scritto:E ci guadagni in qualità delle rifiniture!!
non sono tanto convinto. pur possedendo R89, ho avuto la fortuna di aver utilizzato sia DE89L sia DE89BA11: in tutti e tre i casi siamo al top con le finiture, poi può piacere più uno. io ho scelto R89 per il bilanciamento del rasoio, non certo perchè ha più o meno qualità delle rifiniture.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: rasoio scelto. Dove lo compro?

Messaggio da AlfredoT »

Grazie Ares.
Ma la discussione era partita con l'R 89!
Oppure open o closed comb sono dimensionalmente identiche?
Per un closed comb, che cosa cambia con la nuova testa (che immagino essere anche sul RoseGold)?
Aull'open la lama sporge in modo allarmante: anche sul closed? :shock:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: rasoio scelto. Dove lo compro?

Messaggio da ares56 »

AlfredoT ha scritto:Ma la discussione era partita con l'R 89!
Infatti, la questione della testina 2011 o 2013 è relativa al R41 e simili ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da Paul »

Mi da più sicurezza l idea del manico zigrinato, poi magari è un impressione sbagliata da principiante!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da sergioiava »

Dico la mia: hai dato un'occhiata al Muhle R 89 Rosegold. Per me uno spettacolo!! ;)
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Presentazione e consiglio

Messaggio da sekuss »

sergioiava ha scritto:Dico la mia: hai dato un'occhiata al Muhle R 89 Rosegold. Per me uno spettacolo!! ;)
...non aggiungo altro... ;)
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: rasoio scelto. Dove lo compro?

Messaggio da AlfredoT »

Quindi sono simili...
Grazie Ares! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Consiglio lamette

Messaggio da Paul »

Grazie mille, che differenze ci sono tra le astra blu e quelle verdi?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio lamette

Messaggio da ares56 »

Paul ha scritto:Grazie mille, che differenze ci sono tra le astra blu e quelle verdi?
Astra blu: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2220

Astra verdi: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2120
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Consiglio lamette

Messaggio da Mino »

Paul ha scritto:Grazie mille, che differenze ci sono tra le astra blu e quelle verdi?
Capisco la smania, ma almeno una letta alle discussioni non ti farebbe male, anzichè chiedere di cose su cui abbiamo già parlato.
La differenza tra moda del momento e passione.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio lamette

Messaggio da ares56 »

Paul ha scritto:Ho cercato e non era chiaro dato che alcuni sostengono non esserci grandi differenze.
Caro amico, il problema è proprio questo: mai come nel campo della rasatura i giudizi e le valutazioni sono mooolto personali. Per questo l'approccio migliore è leggere tutto quello che è già stato scritto, farti un'idea di massima e....provare sulla tua pelle ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
iDanilo
Messaggi: 128
Iscritto il: 07/06/2013, 15:16
Località: Trieste

Re: Consiglio lamette

Messaggio da iDanilo »

Posso portare la mia testimonianza come esempio di come i giudizi sulle lamette, siano molto ma molto personali. Mi hanno regalato un pacchetto di lamette Bic, ed avendo letto le recensioni qui sul forum, con molti che le hanno definite pessime, mi aspettavo di scorticarmi la faccia, ed invece posso dire di aver avuto ottimi risultati. Quello che è buono per me, può essere pessimo per altri, e la tecnica poi influenza pesantemente il giudizio finale. Devi solo provare sulla tua pelle.
robbrazor
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/08/2013, 9:54
Località: Milano

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da robbrazor »

Il mio consiglio oggettivo è , se puoi, di evitare il contropelo.
Per la mia personale esperienza il contropelo alza il fattore di stress della pelle di moltissimo.
Anche mettendocela tutta se fai il contropelo una certa quantità di arrossamento se hai una pelle sensibile la avrai comunque.

Io sto tentando di ottenere, con le minori passate possibili, ed evitando il contropelo, la migliore rasatura possibile dove il fine ultimo è si essere presentabile ma senza andare a discapito del confort.
Sto facendo varie prove di lamette con un Merkur 23c (closed combs) quello con il manico lungo
Una cosa che posso dirti è che personalmente l'ho trovato più confortevole del Gillette con apertura a farfalla che credo fosse simile al tuo in foto.
Forse era mancanza di tecnica, magari lo riprendo tra un pò e vediamo.

E comunque:
Ma è davvero necessario il contropelo, specie se ci si rade tutte le mattine, per essere presentabili?
E' più importante che gli altri vedano che ho la pelle liscia come quella di una pesca appena colta, o che io abbia una pelle in perfetta salute e senza troppo stress?
Magari sarà un pò ruvida ma in fondo fa parte dell'essere uomini.

So che molti amano ottenere una rasatura BBS ma se viene fatto a discapito della salute pelle, che è un organo del corpo importante, NON va bene.
La pelle liscia mi piace, ma non sto parlando della mia.
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Consiglio lamette

Messaggio da Mino »

Paul ti chiedo scusa se ti sono sembrato arrogante ma non era mia intenzione.
Non mi rompi nessun giocattolo anche perchè sono io, eventualmente, ad evitare che succeda ed eventualmente aggiustarlo :mrgreen:

Purtroppo questa sezione per mia volontà non deve essere un accozzaglia di argomenti tutti uguali(come succede in altri forum), nè tantomeno un luogo dove porre domande dove già ci sono(e in bella vista), le risposte che si cercano.
Quando mi iscrissi stetti mesi a stuidiarmi il forum prima di decidere, ad esempio, quale rasoio comprarmi, ma capisco che non tutti siamo fatti allo stesso modo perciò ti vengo incontro:

1)Non è vero che le domande che hai fatto non hanno avuto risposte.
Ad esempio, nel topic della Astra Superior Stainless Ares ha scritto:
Tra le due Astra l'unica differenza che ho notato è che con le Stainless riesco ad ottenere un'ottima rasatura anche solo con la prima passata nel verso del pelo, ad un livello non raggiunto dalle Platinum.
Poi, proseguendo la rasatura con le altre passate il risultato finale è analogo e ottimo per entrambe.
Per Super Mario
superano anche le astra platinum
Per Carducci
il filo delle stainless si deteriora leggermente prima delle platinum
2)Non ti ho giudicato in modo saccente, ti ho solo invitato, prima di postare, a dare una letta agli argomenti.
Come puoi notare sono tutti in bella vista e le risposte sono sempre chiare ed esaurienti.
Poi ci sono questi piccoli scritti che avresti dovuto leggere prima di aprire questo argomento.
Si trovano come 'importante' in questa stessa sezione.
viewtopic.php?f=91&t=2258 ---> vedi penultimo paragrafo
viewtopic.php?f=91&t=2101 ---> vedi penultimo paragrafo
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasoi adatti alla pelle sensibile

Messaggio da AlfredoT »

Vedo solo ora questo 3d e simpatizzo con Xenomis col quale condivido una pelle disgraziata!
Sono l'ultimo arrivato e forse dovrei tacere, ma, oltre al rasoio non dovrebbe essere considerata una adeguata preparazione?
Non qui, certo, ma una volta che la pelle fosse più accogliente, allora potrebbe scegliere il rasoio più adatto.
So che il topic è sui rasoi, ma qui di tratta di... salvare la faccia! :mrgreen:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Dorian
Messaggi: 134
Iscritto il: 05/09/2013, 16:54
Località: Napoli/Hangzhou

Saluto e consiglio

Messaggio da Dorian »

Salve a tutti! come molti di voi sono passato dai multilama ad un DE preferendo quest'ultimi nella rasatura. Ora ho un problema non vivendo in Italia ho difficoltà nel reperire i prodotti oppure di sperimentarne di nuovi. Partendo dal presupposto che sono un "principiante" attualmente mi rado con un rasoio gillette con annesse lame gillette (in foto) le uniche trova qui in Cina. Con cui ottengo un risultato soddisfacente ma sono convinto che ci sia di meglio. Ora sono in Italia e ci rimarrò per un altra settimana in vacanza dai miei che vivono a Napoli. Volevo chiedervi dei consigli su cosa comprare dal rasoio alle lame (se quelle che già ho non dovessero essere di buona qualità) fino alla schiuma (attualmente uso noxema gialla in bomboletta con cui mi trovo veramente bene). Ho una balba molto molto dura e pungente talmente dura che non si piega e non si arriccia ma rimante bene eretta per farvi capire su di una pelle molto sensibile che tende ad arrossarsi facilmente, quindi se avete anche qualche consiglio sul dopobarba ve ne sarei grato!
ps sapete se com'è in Cina il panorama delle lame? so che in Giappone si producono lame di alti livelli ed ho in futuro programmato di passare al mano libera buttando magari un occhio al sol levante...
pps siete un forum fantastico con persone veraemnte competenti mi iscrivo ora ma vi leggo da ormai tantissimo tempo e grazie a voi se sono passato al DE mi avete aperto un mondo!
Dorian
Messaggi: 134
Iscritto il: 05/09/2013, 16:54
Località: Napoli/Hangzhou

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da Dorian »

ecco la foto!

Immagine
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da Andy7 »

Per iniziare hai un rasoio molto essenziale ma può dare delle ottime rasature.
Le lame non le conosco ma essendo gillette penso siano un prodotto affidabile.
Visto che sei in italia, magari fai un giro nei supermercati e troverai saponi come il PRORASO che sono ottimi, mi raccomando fai una bella scorta visto che vai in cina, oppure chiedi nei negozi che vendono articoli per parrucchieri, li puoi trovare lamette e rasoi, dopobarba e saponi...
Se vuoi un dopo barba commerciale vai sui denim e soprattutto vai a gusto...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da ares56 »

Ciao Dorian, puoi trovare alcuni negozi di Napoli indicati nella MAPPA.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
meow81
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/09/2013, 19:54
Località:

Un rasoio di sicurezza se/de va bene anche x la zona baffi ?

Messaggio da meow81 »

Un rasoio di sicurezza single o double edge normale va bene anche per la zona baffi ?
Ad esempio il Fatip in ottone da 13 euro. a manico piccolo/stretto.
Dorian
Messaggi: 134
Iscritto il: 05/09/2013, 16:54
Località: Napoli/Hangzhou

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da Dorian »

Io pensavo di prendere qualcosa da preattoni da quanto mi pare è il migliore
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da ares56 »

Dorian ha scritto:Io pensavo di prendere qualcosa da preattoni da quanto mi pare è il migliore
Ma non hai detto che eri di passaggio a Napoli?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Un rasoio di sicurezza se/de va bene anche x la zona baf

Messaggio da Mino »

E' buona norma presentarsi(vai nella sezione off topic e trovi il topic per le presentazioni), e poi postare le domande.
Ogni rasoio di sicurezza va bene per la zona baffi, ma ti sconsiglio gli open comb all'inizio in quanto più difficili per chi comincia.
Dorian
Messaggi: 134
Iscritto il: 05/09/2013, 16:54
Località: Napoli/Hangzhou

Re: Saluto e consiglio

Messaggio da Dorian »

Come ho scritto ho ancora una settimana da spendere qui
meow81
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/09/2013, 19:54
Località:

Re: Un rasoio di sicurezza se/de va bene anche x la zona baf

Messaggio da meow81 »

Ok ora mi sono presentato.
Menomale che non ho comprato Rasoi con barra di sicurezza (safety bar) , visto che la barba me la faccio ogni 4/5 giorni.
Ho letto qua http://artedelradersi.wordpress.com/i-r ... con-barra/
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”