Questo è lo stesso problema che ho riscontrato sul via barberia, problema che fra l'altro non mi consente di girare il pennello nella ciotola (altrimenti più che girare il pennello, gira il sapone dentro al suo contenitore in quanto il pennello fa attrito) ma mi costringe a prelevarlo facendo dei movimenti orizzontali sul sapone stesso.hamleto ha scritto: 2 - il sapone balla nella ciotola. È proprio necessario lasciare quello spazio di 2 mm sul diametro? Quando metto il velo d'acqua quindi bagno tutto il sapone sui 4 lati, poi devo toglierlo e asciugarlo. Mi perdo qualcosa o lo usate in modo differente?
Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/2018, 13:55
- Località: Parma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
il colore del sapone è diverso, lo vedo più tendente al verde-grigio gli altri sono color panna o tendente al rosa.AlfredoT ha scritto:Che cosa vuol dire, hamleto?hamleto ha scritto:il colore del sapone è soffermato altri SV
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
mi sembra una scelta infelice quella del sapone che balla dentro, ma.cspiado che sia dettata da vincoli del processo produttivo.ares56 ha scritto:Non lo devi togliere ed asciugare...quando metti l'acqua bollente sul sapone per la preparazione parte del sapone si scioglie e aderisce al barattolo, in questo modo il refill non balla più. Ti basta sciacquare il tutto per togliere i residui di schiuma, asciugare il barattolo e lasciarlo aperto per qualche ora.hamleto ha scritto:Arrivato anche a me OPUNTIA, il fiore all'occhiello della produzione SV.
2 - il sapone balla nella ciotola. È proprio necessario lasciare quello spazio di 2 mm sul diametro? Quando metto il velo d'acqua quindi bagno tutto il sapone sui 4 lati, poi devo toglierlo e asciugarlo. Mi perdo qualcosa o lo usate in modo differente?..
Penso magari di raschiare un po' di sapone dal fondo e applicarlo sulla circonferenza per aumentare il diametro è fare aderire tutto...secondo me è meglio, meno sapone a contatto con l'acqua, tempi per asciugare più brevi e maggiore controllo della saponetta durante il montaggio...
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Allora si! E' proprio soffermato...hamleto ha scritto:il colore del sapone è diverso, lo vedo più tendente al verde-grigio gli altri sono color panna o tendente al rosa.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Hai ragione Sergio è un colore che stuzzica e blinda come fosse antani vicesindaco.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Se segui i suggerimenti del produttore, che avrai sicuramente letto, dopo uno o al massimo due utilizzi il sapone non si muove più.hamleto ha scritto:...meno sapone a contatto con l'acqua, tempi per asciugare più brevi e maggiore controllo della saponetta durante il montaggio...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non avrei saputo esprimermi meglio![color=#BF0040]Trepassate[/color] ha scritto:è un colore che stuzzica e blinda come fosse antani vicesindaco.
E, comunque, si può grattugiare/manipolare.[color=#BF0040]ares56[/color] ha scritto: dopo uno o al massimo due utilizzi il sapone non si muove più.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non so se sia una cosa “giusta” quella che il sapone non aderisca sin da subito alla confezione.
Il mio Settantesimo, appena aperto a secco, era già bello aderente, non ho mai dovuto mettere l’acqua, farlo sciogliere e far si che il sapone sciolto “appiccicasse” tutto il panetto alle pareti della confezione.
Il mio Settantesimo, appena aperto a secco, era già bello aderente, non ho mai dovuto mettere l’acqua, farlo sciogliere e far si che il sapone sciolto “appiccicasse” tutto il panetto alle pareti della confezione.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
È normale che abbia quei mm di gioco. Come già detto da altri in precedenza e come riportato anche nella descrizione sul sito, basteranno 2-3 sbarbate e il sapone aderirà completamente
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non direi 'normale'. Direi 'possibile'.Tafazzi ha scritto:È normale che abbia quei mm di gioco.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
E' normale nel senso che è così...evidentemente la trafila dell'OPUNTIA ha un diametro leggermente minore rispetto a quella del SETTANTESIMO.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Forse è solo un po' più asciutto. Quelli senza ciotola io li metto dentro i portaspezie IKEA: il Mirto era un po' abbondante, lo Stella Alpina un po' scarso. Una volta usato, re-idratandosi, si è assestato usando tutto lo spazio del portaspezie.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Era ovvio!ares56 ha scritto:E' normale nel senso che è così...

Per forma mentis, non parlando dello Shuttle, trovo capzioso il discorrere di millimetri su una prodotto, fondamentalmente, plastico.
Ma, d'altra parte, se se ne deve parlare, questo è il posto giusto.
E, comunque, potrebbe dipendere dal colore soffermato...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Comunque il colore, anche se non è "soffermato" (errore del correttore) è differente...era una riflessione rispetto agli altri SV.
Io ho rimosso un po' di sapone raspandolo dal fondo e riempito i bordi come con tutti gli altri SV così ho il sapone bello bloccato nella ciotola senza infiltrazioni di acqua dai bordi..
Io ho rimosso un po' di sapone raspandolo dal fondo e riempito i bordi come con tutti gli altri SV così ho il sapone bello bloccato nella ciotola senza infiltrazioni di acqua dai bordi..
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Visto?hamleto ha scritto:Io ho rimosso un po' di sapone raspandolo dal fondo e riempito i bordi come con tutti gli altri SV così ho il sapone bello bloccato nella ciotola senza infiltrazioni di acqua dai bordi..

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/03/2015, 0:44
- Località: Trento
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non frequento il forum da molto tempo ormai, ma dopo la sbornia iniziale in poco tempo mi sono ritrovato con una trentina di saponi ed una montagna di lamette. L'ultimo sapone acquistato quando fu lanciato è stato il 70esimo.
Ora mi è praticamente finito TOBS Peppermint e volevo sapere quale è il sapone più fresco nella gamma SV. Non deve necessariamente profumare di menta ma dare quell'effetto freddo sul viso che danno i mentolati.
Grazie
Ora mi è praticamente finito TOBS Peppermint e volevo sapere quale è il sapone più fresco nella gamma SV. Non deve necessariamente profumare di menta ma dare quell'effetto freddo sul viso che danno i mentolati.
Grazie
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Nessuno, niente mentolo, eucalipto o canfora nella gamma SV.
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Buongiorno, l'Opuntia è il mio secondo sapone di SV dopo il Cosmo, l'ho acquistato appena in commercio, qualche sbarbata l'ho fatta.
Sulle qualità meccaniche e post ho poco da dire e aggiungere è ottimo, inizialmente non ero entusiasta del profumo al mio naso troppo "presente" mi sono augurato che sfumasse con il tempo e fortunatamente questo sta già accadendo, oggi lo trovo meglio bilanciato.
Leggo della questione del minor diametro del sapone rispetto alla confezione anche qui il tempo aiuta, la schiuma prodotta dopo qualche sbarbata andrà a far aderire il sapone al contenitore e a saturare lo spazio laterale. Il sapone non si muoverà più
Sulle qualità meccaniche e post ho poco da dire e aggiungere è ottimo, inizialmente non ero entusiasta del profumo al mio naso troppo "presente" mi sono augurato che sfumasse con il tempo e fortunatamente questo sta già accadendo, oggi lo trovo meglio bilanciato.
Leggo della questione del minor diametro del sapone rispetto alla confezione anche qui il tempo aiuta, la schiuma prodotta dopo qualche sbarbata andrà a far aderire il sapone al contenitore e a saturare lo spazio laterale. Il sapone non si muoverà più
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Provato Opuntia e personalmente tra i SV provati finora (tra Tundra, Felce, Stella, Mirto) è il migliore sotto tutti gli aspetti. La profumazione è una cosa pazzesca, il post idem. Trovato il giusto punto d'acqua in FL con Yaqi sacra famiglia non smettevo più di montare in viso, sarei potuto andare avanti per un'ora. Ora andrò a rota e mi piazzerò sullo store a ponderare l'AS...
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non ponderare troppo...agisci!Harry_il_selvaggio ha scritto:.... e mi piazzerò sullo store a ponderare l'AS...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/03/2015, 0:44
- Località: Trento
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Si questo lo sapevo la mia domanda era quale è il sapone più fresco/estivo della gamma SV?Maxabbate ha scritto:Nessuno, niente mentolo, eucalipto o canfora nella gamma SV.
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Stella Alpina a mio parere se vuoi un SV estivo e fresco!
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grazie ad hamleto, ho potuto provare l'Opuntia...eh, mi sa che a sto giro me tocca un'altra strisciatina di carta 

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Wau....arrivato in tempo record, le poste sorprendono ultimamente!!
Contento ti sia piaciuto, pensa che ho resistito e non l'ho nemmeno provato io!!!
Comunque ottima profumazione, molto elegante e fresca, anche se Stella Alpina è più fresco secondo me.
Contento ti sia piaciuto, pensa che ho resistito e non l'ho nemmeno provato io!!!
Comunque ottima profumazione, molto elegante e fresca, anche se Stella Alpina è più fresco secondo me.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Di quelli in mio possesso Stella Alpina, come ti hanno già suggerito.pk61 ha scritto:Si questo lo sapevo la mia domanda era quale è il sapone più fresco/estivo della gamma SV?Maxabbate ha scritto:Nessuno, niente mentolo, eucalipto o canfora nella gamma SV.