Oleolito LCC
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Certo che è fattibile.
Però hai solo un semplice olio pre barba: viewtopic.php?f=34&t=1086
Però hai solo un semplice olio pre barba: viewtopic.php?f=34&t=1086
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Oleolito LCC
Ciao Ischiapp, volevo domandarti, tenendo ferme le percentuali di OdMandorle e OdGrano o altri, se è possibile utilizzare al posto dell'OdJojoba un altro olio tipo Argan o Karitè o entrambi nelle proporzioni dovute. Inoltre volevo farti un'altra domanda che può sembrare stupida e forse lo è. Quale quantità è più giusto produrre in considerazione di un uso non giornaliero (2/3 volte a settimana) per evitare eventuali problemi di conservazione. Meglio produrre diversi flaconi del tipo 100/200ml o l'operazione conviene ripeterla ogni volta che si sta per terminare il vecchio flacone. Scusami e ti ringrazio per la tua risposta è per quanto fai per la ns comunità
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Puoi usare qualsiasi olio.
Alcuni hanno maggiori capacità estrattive, e costi inferiori, quindi s'usano nella prima fase.
Altri possono essere usati in associazione per modificare le caratteristiche secondarie dell'olio, rendendolo più adatto alle proprie caratteristiche.
Essendo un prodotto ad altissima resa, io preferisco produrre un unico contenitore che si concentra costantemente a contatto con le droghe.
Gli oli ad azione accessoria, meglio aggiungerli in ultimo in quantità coerenti al piccolo quantitativo (10-50ml). Questi si rovinano con l'ossidazione.
Il mio contenitore da 30ml è in azione da tanto. Circa 20 gocce sono 1ml. Una rasatura usa 4-5gtt ... quindi sarà in giro per tanto ancora.
Alcuni hanno maggiori capacità estrattive, e costi inferiori, quindi s'usano nella prima fase.
Altri possono essere usati in associazione per modificare le caratteristiche secondarie dell'olio, rendendolo più adatto alle proprie caratteristiche.
Essendo un prodotto ad altissima resa, io preferisco produrre un unico contenitore che si concentra costantemente a contatto con le droghe.
Gli oli ad azione accessoria, meglio aggiungerli in ultimo in quantità coerenti al piccolo quantitativo (10-50ml). Questi si rovinano con l'ossidazione.
Il mio contenitore da 30ml è in azione da tanto. Circa 20 gocce sono 1ml. Una rasatura usa 4-5gtt ... quindi sarà in giro per tanto ancora.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Oleolito LCC
Grazie mille per le delucidazioni. Io a casa al momento ho l'odmandorle, di Argan e Karitè questi ultimi per le loro caratteristiche è meglio usarli nella fase estrattiva o successivamente. Leggo sempre che consigli prodotti FU questi si trovano anche in erboristeria o solo in farmacia. E scusami se ti faccio un'ultima domanda: per un litro quanti gr ci vorranno di materia vegetale in totale.
Son certo che la Befana non ti ha portato carbone, non so se hai fatto il bravo di certo sei una persona molto disponibile.
Magari più in là potrei provare anche la lozione all'allume so che mi partirà qlche domanda
Son certo che la Befana non ti ha portato carbone, non so se hai fatto il bravo di certo sei una persona molto disponibile.
Magari più in là potrei provare anche la lozione all'allume so che mi partirà qlche domanda
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Oleolito LCC
Ciao ho letto questo tuo post di qualche tempo fa. Volevo chiederti se poi hai mai usato la tua versione di oleolito come prebarba e come ti sei trovato. Grazie!DiodoroSiculo ha scritto:Oltre alla lavanda, camomilla, calendula ho aggiunto: rosmarino, verbena e bardana. E chiodi di garofano (per la fragranza)Vedremo il risultato!
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oleolito LCC
@ mago58
Purtroppo l'amico DiodoroSiculo ha lasciato il Forum da più di due anni.
Purtroppo l'amico DiodoroSiculo ha lasciato il Forum da più di due anni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Oleolito LCC
Urka! Non ho fatto caso che i suoi post erano così datati. Che dire? Mi dispiace. I suoi commenti mi parevano competenti.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/10/2016, 16:51
- Località: Trento,su da quelle parti
Re: Oleolito LCC
Mago non ti resta che provare a fare la pozione.. poi scusa tanto se non provi tu che sei mago chi altri
Se tu solo conoscessi il potere del lato oscuro. Luke riportami il rasoio laser!
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oleolito LCC
ciao ischiapp volovo chiederti se faccio hn olio con olio di mandorle dolci e olio di ricino 50 e 50 va bene? oppure olio di mandorle dolci e olio di jojoba 50 e 50 ? oppure non so qualche consiglio da voi più esperti
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Non ci sono regole definitive.
Ogni olio ha caratteristiche diverse. Bisogna scegliere secondo il risultato desiderato.
Io preferisco un mix leggero, anche sacrificando leggermente la concentrazione in vitamine e steroli attivi.
Questo perché ho la pelle tendente al grasso, e non serve una struttura corposa e troppo ricca.
Soprattutto è utile dividere la base estraente, leggera e semplice oltre che economica, dall'aggiunta di piccole quantità di oli pregiati alla fine.
Ognuno troverà il proprio equilibrio, dopo qualche prova con piccolissimi quantitativi di prova per creare una singola boccetta.
Identificata la ricetta, la si potrà rifinire in termini economici su quantitativi più rilevanti.
Anche tenendo conto che 100ml, usato a poche gocce per rasatura quotidiana durano circa un paio di anni.
Ma soprattutto che la fase estraente si concentra nel tempo, e dopo qualche mese tenuta al buio in ambiente stabile (io la tengo in un cartone in cantina) è satura.
Questo, dopo filtrazione, produrrà una base luminosa ed opalescente ricchissima che sarà utile in qualsiasi produzione domestica.
Senza preoccuparsi di scadenze ovvero irrancidimento se ben conservata in ambiente stabile, buio e sottovuoto (stesso cartone).
Ogni olio ha caratteristiche diverse. Bisogna scegliere secondo il risultato desiderato.
Io preferisco un mix leggero, anche sacrificando leggermente la concentrazione in vitamine e steroli attivi.
Questo perché ho la pelle tendente al grasso, e non serve una struttura corposa e troppo ricca.
Soprattutto è utile dividere la base estraente, leggera e semplice oltre che economica, dall'aggiunta di piccole quantità di oli pregiati alla fine.
Ognuno troverà il proprio equilibrio, dopo qualche prova con piccolissimi quantitativi di prova per creare una singola boccetta.
Identificata la ricetta, la si potrà rifinire in termini economici su quantitativi più rilevanti.
Anche tenendo conto che 100ml, usato a poche gocce per rasatura quotidiana durano circa un paio di anni.
Ma soprattutto che la fase estraente si concentra nel tempo, e dopo qualche mese tenuta al buio in ambiente stabile (io la tengo in un cartone in cantina) è satura.
Questo, dopo filtrazione, produrrà una base luminosa ed opalescente ricchissima che sarà utile in qualsiasi produzione domestica.
Senza preoccuparsi di scadenze ovvero irrancidimento se ben conservata in ambiente stabile, buio e sottovuoto (stesso cartone).
Utente BANNATO
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oleolito LCC
e faceno olio di mandorle dolci olio di ricino e per l'estate 2 gocce di eucalipto ? Cosa ne pensi?
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oleolito LCC
mi stuzzica moltissimo questi 3 mix di oli olio di mandorle dolci di jojoba e olio di avocado tutto al 50e 50 di quantità
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Oleolito LCC
Ho appena finito di preparare il mio primo semplice oleolito, olio di mandorle dolci F.U. , camomilla e lavanda. Adesso a riposare per un mesetto.
Volevo chiedere, cosa ne pensate degli olii come post? Ogni tanto provo ad usare un paio di gocce di quelli di mandorle puro 100% e mi avrà abbia un ottimo assorbimento ed effetto rilassante.
Volevo chiedere, cosa ne pensate degli olii come post? Ogni tanto provo ad usare un paio di gocce di quelli di mandorle puro 100% e mi avrà abbia un ottimo assorbimento ed effetto rilassante.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oleolito LCC
Un gran bene...: viewtopic.php?f=35&t=4019" onclick="window.open(this.href);return false;hamleto ha scritto:...Volevo chiedere, cosa ne pensate degli olii come post? ....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oleolito LCC
a una volta fatto il mix di oli deve riposare un mese ?
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Oleolito LCC
Sembra proprio di si almeno 3-4 settimane, il tempo che l'olio assorba le proprietà funzionali delle piante officinali. Almeno così ho letto....
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Oleolito LCC
Ipse dixitischiapp ha scritto:Il trucco è ... avere pazienza che gli olii lavorino per il tempo previsto (3-4 settimane !!)

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Ego dixit



ischiapp ha scritto:... la fase estraente si concentra nel tempo, e dopo qualche mese tenuta al buio in ambiente stabile (io la tengo in un cartone in cantina) è satura.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
- Località: Bitonto (BA)
Re: Oleolito LCC
Ischiap dovo trovo l'olio di mandorle, di jojoba e i fiori secchi?
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Oleolito LCC
su amazon ci sono tutti
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 06/12/2016, 14:28
- Località: Bitonto (BA)
Re: Oleolito LCC
Ok grazie;)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Erboristeria di solito.
Nelle farmacie che fanno preparazioni fitoterapiche.
Io ordino dal mio fornitore.
Nelle farmacie che fanno preparazioni fitoterapiche.
Io ordino dal mio fornitore.
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Ho trovato su Amazon i tre oli (Mandorle, Jojoba e Germe di grano).ischiapp ha scritto:Erboristeria di solito.
Il totale dei tre olii insieme e' 500 ml nelle proporzioni che citi.
Ora ti chiedo: a peso quanta lavanda, camomilla e calendula devo acquistare?
Gli step nel negozio online che avrei trovato sono 25/50/75 e 100 grammi.
Grazie.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oleolito LCC
Un sicuro eccesso a riempire il volume necessario.
Usando una bottiglia da 500ml, un terzo di ogni componente deve essere riempito.
Per sicurezza ne prenderei 100g di ognuno.
Il metodo più semplice è:
1. Miscelare gli oli
2. Inserire il primo componente a secco nella bottiglia
3. Coprire d'olio ed aggiungere ancora componente se serve
4. Ripetere per gli altri componenti
5. Proteggere dalla luce e lasciare riposare per il tempo utile
6. Filtrare
7. Campionare in flaconi di vetro scuro
Buon divertimento.
Usando una bottiglia da 500ml, un terzo di ogni componente deve essere riempito.
Per sicurezza ne prenderei 100g di ognuno.
Il metodo più semplice è:
1. Miscelare gli oli
2. Inserire il primo componente a secco nella bottiglia
3. Coprire d'olio ed aggiungere ancora componente se serve
4. Ripetere per gli altri componenti
5. Proteggere dalla luce e lasciare riposare per il tempo utile
6. Filtrare
7. Campionare in flaconi di vetro scuro
Buon divertimento.

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Oleolito LCC
Grazie.
Pensavo di miscelare i fiori nella bottiglia nelle percentuali da te citate e poi versare gli olii miscelati.
E' la procedura corretta?
Pensavo di miscelare i fiori nella bottiglia nelle percentuali da te citate e poi versare gli olii miscelati.
E' la procedura corretta?
Roberto