Pagina 1 di 4
Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 19/05/2013, 18:58
da Luca142857
In una recente discussione a proposito di un altro argomento si è parlato di come le
lamette possono essere utilizzate al meglio per sfruttarne al massimo l'affilatura.
A tal proposito i
numeri le lettere e le tacche presenti
sulle lamette sono storicamente il riferimento per alternare i 4 biselli delle 2 facce della lametta.
Più precisamente ci si fa la prima barba con la parte 1, la seconda con la parte 2, si ribalta la lametta e ci si fa la terza e la quarta barba.
Agli utenti più esperti del forum sembrerà che si stia scoprendo l'acqua calda ma a quanto pare questa cosa generalmente è stata dimenticata visto che anche in altri forum a questi
numeri e tacche si attribuiscono solamente funzioni di controllo qualità.
Spero di fare una cosa utile facendo "parlare" direttamente gli involucri di alcune vecchie
lamette con le loro istruzioni per l'uso:



Re: Numeri e lamette
Inviato: 14/06/2013, 16:07
da AlfredoT
Grazie Luca!
Avevo letto dei
numeri, ma anche che non hanno un significato preciso.
Quindi... bisogna usare la lametta da una parte sola per ogni barba: mica facile!
I
numeri li hanno
tutte le
lamette?
Re: Numeri e lamette
Inviato: 15/06/2013, 8:41
da damisa
Giusta spiegazione Luca_, le feather dovrebbero invece per me arrivare sino all' ottavo numero, visto che l'ultima con il Merkur 42 mi ha sbarbato ben otto volte piacevolmente

Re: Numeri e lamette
Inviato: 15/06/2013, 10:44
da AlfredoT
Ho controllato le mie Gillette Platinum e c'è una "S" in corrispondenza di un filo e una... "l" mi sembra vicino al taglio centrale: nessun numero!
Sono
lamette della mutua?

Re: Numeri e lamette
Inviato: 15/06/2013, 13:05
da Luca142857
@Damisa anche per me le Feather sono ad alto rendimento!
@ Alfredo
non tutte le
lamette hanno
numeri o tacche ad es. le wilkinson sono "nude", ( e i controlli qualità li fanno lo stesso, per cui...) a questo si ovviava con riferimenti sul rasoio come questo bollo rosso sul Fasan.

Re: Numeri e lamette
Inviato: 15/06/2013, 14:13
da AlfredoT
Ho capito. Grazie Luca!
ribaltare la lametta
Inviato: 04/07/2013, 23:31
da o'scugnizzo
Buonasera ragazzi è la prima volta che scrivo ma e da un po' che leggo avidamente le discussioni, ho da poco cominciato con un muhle r89 e lamette gilette 7 o' clock super stainless, i primi risultati sono incoraggianti e la tecnica migliora, ad ogni rasatura ribalto la lama, per intenderci una volta sul lato dove c'e scritto 1 2 e la successiva 3 4 é un operazione utile oppure no?
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 7:45
da Luca142857
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 8:51
da ischiapp
Ben arrivato.
Puoi inserire nel tuo profilo il luogo da cui scrivi per avere aiuti più mirati.
Ed è abitudine presentarsi qui:
viewtopic.php?f=24&t=1956
Per il ribaltamento, io personalmente, lo faccio senza particolare attenzione.
Con una lama ci faccio al massimo una settimana, e quando pulisco il rasoio e la lametta, nel rimetterla la giro ... se mi ricordo.
Buone sbarbate.
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 9:28
da Super Mario
Premetto che lo faccio più per abitudine che per convinzione e, dato che non mi costa nulla, continuo a farlo...ma personalmente non posso affermare con convinzione alcun giovamento rispetto ai tempi in cui non lo facevo. A te la scelta.
Quello che invece consiglio per una perdita del filo più omogenea è RUOTARE IL RASOIO DI 180° DOPO OGNI PASSATA: passata con un lato del rasoio, poi con l'altro lato pulito, e infine risciacquo.
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 17:51
da Figaro003
ischiapp ha scritto:Ben arrivato.
Puoi inserire nel tuo profilo il luogo da cui scrivi per avere aiuti più mirati.
Ed è abitudine presentarsi qui:
viewtopic.php?f=24&t=1956
Per il ribaltamento, io personalmente, lo faccio senza particolare attenzione.
Con una lama ci faccio al massimo una settimana, e quando pulisco il rasoio e la lametta, nel rimetterla la giro ... se mi ricordo.
Buone sbarbate.
Stando al nick deve essere non troppo lontano da te.

Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 21:22
da walter56
Super Mario ha scritto:Premetto che lo faccio più per abitudine che per convinzione e, dato che non mi costa nulla, continuo a farlo...ma personalmente non posso affermare con convinzione alcun giovamento rispetto ai tempi in cui non lo facevo. A te la scelta.
Quello che invece consiglio per una perdita del filo più omogenea è RUOTARE IL RASOIO DI 180° DOPO OGNI PASSATA: passata con un lato del rasoio, poi con l'altro lato pulito, e infine risciacquo.
Quoto in pieno, non posso dire di vedere o meno miglioramenti ma io con una lama ci faccio 2-3 barbe poi la cambio.
Non costa nulla e se da un minimo in più quindi perché non farlo.
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 05/07/2013, 22:57
da barbadura
Ho provato una sola volta senza riscontrare nessun beneficio.... per il costo delle
lamette dopo la seconda barba preferisco cambiarla ed avere sempre un filo perfettamente nuovo..... ma ognuno è libero di fare ciò che vuole..... no....

Re: ribaltare la lametta
Inviato: 07/07/2013, 7:39
da o'scugnizzo
Anch'io avevo letto che erano
numeri per il controllo qualità, grazie a tutti per le risposte.
MI sono presentato nell'apposito topic.
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 07/07/2013, 15:34
da iDanilo
Sto da tempo informandomi in vista di un ormai prossimo passaggio al DE, e quello che mi sono sempre chiesto è come avere un consumo sincronizzato dei due lati della lametta. A quanto mi è parso di capire devo fare una passata con un lato una passata con l'altro e risciacquo il rasoio..
Re: ribaltare la lametta
Inviato: 07/07/2013, 17:18
da ares56
iDanilo ha scritto:... devo fare una passata con un lato una passata con l'altro e risciacquo il rasoio..
Io faccio proprio così e dopo due giorni capovolgo la lametta, ma anche io più per abitudine che per convinzione: dopo la quarta rasatura butto la lametta

Re: ribaltare la lametta
Inviato: 07/07/2013, 19:25
da Parrini
Io le lamette le uso finche non grattano e poi le passo su altro rasoio per fare i capelli, ho provato sia a girarle che no ma non ho notato benefici
Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 26/08/2013, 20:49
da Luca142857
Re: Numeri e lamette
Inviato: 26/08/2013, 21:03
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Quindi... bisogna usare la lametta da una parte sola per ogni barba: mica facile!

In realtà no.
Si usano entrambi i fili della lama, per non caricare uno solo di tutto il carico lavorativo, e poi si gira ... se ce ne si ricorda!

Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 5:43
da AlfredoT
se ce ne si ricorda!
Keywords!

Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 11:00
da Luca142857
Io mi trovo meglio a fare una barba/un filo, come fosse un SE dove non bisogna sempre star li a frullare, il consumo è matematicamente uniforme, ed è facile da ricordare.
In effetti era così che veniva consigliato in tutte le
lamette.

Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 11:43
da AlfredoT
Luca, in sostanza... diciamo di usare il lato A e basta (senza stare a girare) finchè va bene?
Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 11:51
da Luca142857
Io sono per ribaltamento !
Come detto sopra: ci si fa la prima barba con la parte 1, la seconda con la parte 2, si ribalta la lametta e ci si fa la terza e la quarta barba con la parte 3 e 4.
Canonico!

Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 12:03
da AlfredoT
Questo non capivo Luca:
Io mi trovo meglio a fare una barba/un filo, come fosse un SE dove non bisogna sempre star li a frullare
Ossia... 1 filo di 4 per 1 barba?
Ma come si fa a ricordarsi da quale parte si è usata? Faccio un segno con l'eye liner?

Re: Numeri, tacche ed altri riferimenti sulle lamette
Inviato: 27/08/2013, 13:14
da Luca142857
In poche parole si alternano i 4 biselli della lama, uno per barba.
I riferimenti come si diceva possono essere sul rasoio stesso ad es. scritte, bolli rossi/verdi... oppure linee singole e doppie sui lati corti della lametta che sporgono dal rasoio.
Più attento in classe eh! ti trovo distratto! sarà la notte insonne per gli stravizi?!
