Caramon77 ha scritto:Va aggiunta una cosa: possono miliardi di uomini che si radevano abitualmente con i DE aver avuto torto nel passare a multilama ancor meno evoluti di quelli attuali?
Mi chiedo cosa abbia prodotto tale rivoluzione. Solo stupida sottomissione ai voleri dei produttori?
Non stupida acquiescenza ai desiderata di Gillette e degli altri produttori ma effettiva facilità d'uso e minor tempo occorrente: in cambio di un maggior costo d'esercizio, per così dire.
Perchè i nostri nonni/padri non erano come noi oggi, loro usavano UN rasoio, UNA marca di lamette, UN pennello, UN sapone, UN dopobarba ( se lo usavano ): il passaggio al
multilama ha fatto impennare i costi della rasatura bagnata, al punto che il dominatore del mercato, Gillette, rinunciò a fabbricare ancora i rasoi metallici passando alla plastica per poter vendere le cartucce ai prezzi che tutti conosciamo.
Tecnicamente, poi, i
multilama hanno avuto un'evoluzione pazzesca se si paragonano un bilama dei primi anni '70 ed un Fusion di oggi.
Caramon, tu fai spesso l'esempio del fachiro per "supportare" la superiorità delle cinque lame contro l'unica del DE ma secondo me sbagli concettualmente: le cinque lame non devi metterle in relazione con il fachiro che
adagia il proprio corpo sul letto chiodato, semmai devi paragonare le cinque lame con una tavoletta di legno su cui siano conficcati cinque chiodi e sia poi passata sul viso.
Fai la prova e poi dimmi com'è andata
