Ti chiameremo lo "Speedy Gonzalez" della rasatura!

Ma perché devi correre così,
paura di perdere il treno?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Maxabbate ha scritto:Caramon, stai toccando il fondo... Siam partiti dal Futur e siamo agli usa e getta.
Ti esorto a ritrovare almeno un minimo di estetica: non dico una concezione edonistica, ma almeno leggermente estetica.
Mai detto superiore, ma quasi si e lo confermo. Tanto quasi significa tutto e niente non è un parametro numerico. Trovo che la profondità di un regolabile stile Futur non si raggiunga con un multi, anche perché nel caso del Futur la lama sfrega sulla pelle quindi tagliare più di così non si può. Al contrario su di me la profondità di un EJ si raggiunge e si supera con il Mach3 soprattutto se l'EJ non è dotato di lame assai ben accoppiate con lo strumento.Antonio Bove ha scritto: E smettetela di dire che la profondità è quasi o superiore al DE: vi sbagliate. Punto.
Forse per la tua pelle è senz'altro così, ma non per altri...molti altri, di cui puoi leggere esperienze dirette e non semplici supposizioni.Queenie2014 ha scritto:... Quindi anche quella del minor arrossamento col de è una pura leggenda metropolitana.
non parlo dei esperienze personali di altri o delle mie che giocoforza sono appunto personaliForse per la tua pelle è senz'altro così, ma non per altri...molti altri, di cui puoi leggere esperienze dirette e non semplici supposizioni.
E' veramente tanto che non uso più il mach3, che comunque ricordo andare benissimo, però per il mio uso un vantaggio del fusion è la lama di precisione singola che trovo comodissima per fare un bel taglio netto delle basette e magari qualche finitura sotto al naso o altre zone così. Io, ma non ho molta esperienza e probabilmente devo ancora farci la mano, la uso ancora per partire tagliando la basetta esattamente come voglio e poi proseguire con il DE per il resto. Magari primo o poi imparo ad usare l'ML per questo scopo...Caramon77 ha scritto: Il Mach3 per me ha solo vantaggi rispetto al Fusion: costa meno, si intasa assai meno, si sente di più, ma non ferisce, onestamente non ho ancora capito che farmene del 5 lame, per me Mach3 "start" e bon.
Sono d'accordo con Alex, quella lametta singola è forse una delle poche cose utili portate dai multilamaalexve ha scritto:un vantaggio del fusion è la lama di precisione singola che trovo comodissima per fare un bel taglio netto delle basette e magari qualche finitura sotto al naso o altre zone così
Va bene, SOLO-neQueenie2014 ha scritto: non parlo
fp1369 ha scritto:La maggiore pressione da esercitarsi su un multilama non l'ho riportata come convizione appresa da altri; è sempre frutto di mia esperienza personale. Senza pressione sul rasoio multilama non c'è rasatura (parlo della mia esperienza personale ovviamente, se ad altri succede il contrario non lo contesto certo in astratto).
Scusa, ci conosciamo? Altrimenti non capisco la neanche tanto malcelata ironia.Lino ha scritto:L'amico Queenie mi sembra sempre più familiare