Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Vorrei acquistare l'R41 Grande... Che differenza ha con il normale in termini di rasatura?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Aspetta aspetta, ischiapp: detta così potrebbe essere fraintesa. L'R41 Grande ha un'impugnatura più lunga della versione standard e un peso maggiore; queste caratteristiche determinano un diverso bilanciamento che porta ad una maggiore azione della testina (e quindi della lametta) ed essendo questo un rasoio decisamente aggressivo già nella versione standard, in termini di rasatura mi sentirei di dire che l'R41 Grande richiede maggiore attenzione ma può essere quasi definitivo già con il passaggio nel verso del pelo (se si è studiato il face mapping e si tende come si deve la pelle).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per la sua aggressività io lo reputo, se non si sta attenti a maneggiarlo, veramente "definitivo".ares56 ha scritto:l'R41 Grande richiede maggiore attenzione ma può essere quasi definitivo
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per me, anche il Grande è sbilanciato.
Realmente definitivo ... con il giusto peso in dietro ad alleggerire la testa ed ammorbidire il taglio ... è l'UFO41.
Realmente definitivo ... con il giusto peso in dietro ad alleggerire la testa ed ammorbidire il taglio ... è l'UFO41.



Utente BANNATO
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
PP, ma nella foto non è il manico del Grande... qual'è?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
UFO Handle modello Goliath 15x85mm Steinless Steel 316L ... da cui il nome UFO41 per li frankenrazor con la testa del Muhle R41 2011. 

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:26
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Interessante, a primo impatto sembra meno bello nella linea, ma in compenso dovrebbe aver guadagnato in maneggevolezza e bilanciamento dei pesi.
Peccato che non sono tornati sui loro passi riproponendo la versione brutal...sarebbe stato perfetto...almeno per me.
Peccato che non sono tornati sui loro passi riproponendo la versione brutal...sarebbe stato perfetto...almeno per me.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Solo per ribadire la mia valutazione eccellente per questo rasoio (Muhle R102). Questa mattina rasatura con "Lo Squalo" caricato con una lametta Personna Platinum, pelo (e avrei potuto anche fermarmi lì, ma mi serviva una rasatura a lunga durata) e contropelo: perfetto BBS senza alcuna irritazione e solo da poco sento la ricrescita in alcune zone del viso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Riprovato domenica con una Polsilver nuova nuova e non va come vorrei.
Pelo, pelo angolato, contropelo. Rasatura non pienamente soddisfacente, nessuna irritazione ma un mezzo bagno di sangue (a livello di puntini di sangue: tanti!).
Questo è quello che mi ha sorpreso di più: pelle sgranata in vari punti ma senza irritazioni (diciamo che la tecnica per andare leggero oramai dovrei averla acquisita).
Riproverò il prossimo fine settimana, ma se va ancora così mi sa che, seppure a malincuore, la testina R41 finirà sul mercatino...
Pelo, pelo angolato, contropelo. Rasatura non pienamente soddisfacente, nessuna irritazione ma un mezzo bagno di sangue (a livello di puntini di sangue: tanti!).
Questo è quello che mi ha sorpreso di più: pelle sgranata in vari punti ma senza irritazioni (diciamo che la tecnica per andare leggero oramai dovrei averla acquisita).
Riproverò il prossimo fine settimana, ma se va ancora così mi sa che, seppure a malincuore, la testina R41 finirà sul mercatino...
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Penso che tu abbia i mie stessi problemi di manovalanza ovvero di manualità da acquisire con questo rasoio.
Io l'ho relegato in un cassetto e quando ho la faccia a posto (con l'aiuto dell'R89 o del EJ86) allora lo riesumo, per puro spirito masochistico.
Basta una sbarbata coll' R41 e tutti i problemi di rossori e infiammazioni (specie sul collo) che erano dimenticati ricompaiono. Ci vogliono poi giorni per ripristinare la situazione.
Lo uso prevalentemente per il SOTD perché è veramente bello, ma penso che anche il mio finirà prima o poi nel mercatino.
Io l'ho relegato in un cassetto e quando ho la faccia a posto (con l'aiuto dell'R89 o del EJ86) allora lo riesumo, per puro spirito masochistico.
Basta una sbarbata coll' R41 e tutti i problemi di rossori e infiammazioni (specie sul collo) che erano dimenticati ricompaiono. Ci vogliono poi giorni per ripristinare la situazione.
Lo uso prevalentemente per il SOTD perché è veramente bello, ma penso che anche il mio finirà prima o poi nel mercatino.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Avete provato con un olio prebarba? Anche una roba handmade (tipo oliva e ricino).
Il livello di protezione (su di me) aumenta in modo considerevole...ma credo dipenda anche dal tipo di pelle.
Il livello di protezione (su di me) aumenta in modo considerevole...ma credo dipenda anche dal tipo di pelle.
A good lather is half the shave.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Possibile, ma problemi simili ne ho avuti anche con il Fatip.Trepassate ha scritto:Penso che tu abbia i mie stessi problemi di manovalanza ovvero di manualità da acquisire con questo rasoio.
Come scritto sopra, nel mio caso no!Io l'ho relegato in un cassetto e quando ho la faccia a posto (con l'aiuto dell'R89 o del EJ86) allora lo riesumo, per puro spirito masochistico.
Basta una sbarbata coll' R41 e tutti i problemi di rossori e infiammazioni (specie sul collo) che erano dimenticati ricompaiono. Ci vogliono poi giorni per ripristinare la situazione.
Nessun bruciore, nessuna irritazione: solo tanti puntini di sangue! Un massacro!
E non va bene. Il giorno dopo EJDE89 e tutto perfetto!
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Mi dispiace sinceramente perchè è un rasoio che in caso di necessità (tipo rasatura che deve durare a lungo per impegni pomeridiani o serali) non ha mai fallito.
Come ho scritto in passato, non è un rasoio facile e bisogna trovare la lametta giusta...ma se la propria pelle mal lo sopporta, evitiamo di fare danni..!
Come ho scritto in passato, non è un rasoio facile e bisogna trovare la lametta giusta...ma se la propria pelle mal lo sopporta, evitiamo di fare danni..!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ed eccomi qui, pronto a smentirmi. Pochi post fa ho detto che utilizzo il mio R41 solo per le foto dello SOTD http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=102864#p102864" onclick="window.open(this.href);return false;.
Sollecitato dagli MP che ho ricevuto che mi chiedevano quando mi decidevo a disfarmi dell'R41 e metterlo in vendita sul mercatino, stamattina mi sono deciso a dargli e darmi un'altra possibilità.
L'ho utilizzato molto lentamente e ripetendo continuamente il mantra "tieni tirata la pelle e non premere".
Devo dire che la rasatura è stata ottima e con solo due passate di pelo e contropelo ho una pelle liscissima e per niente stressata e con solo due segnetti sul collo.
Evidentemente la palestra mattutina ,fatta per tutti questi mesi con gli altri rasoi, seppur meno aggressivi, a qualcosa è servito.
Per quanto riguarda la lametta, ho utilizzato come quasi tutte le mattine una Personna Platinum.
Non elenco il pre e il dopobarba, né il sapone usato, perché sono convinto che sono condizioni al contorno che hanno in questo caso ben poco a che fare con la riuscita o meno di una delle migliori rasature che io abbia mai ottenuto.
Non so se lo utilizzerò tutte le mattine ma per lo meno so che un livello più alto nella mia rasatura personale può essere raggiunto.
Sollecitato dagli MP che ho ricevuto che mi chiedevano quando mi decidevo a disfarmi dell'R41 e metterlo in vendita sul mercatino, stamattina mi sono deciso a dargli e darmi un'altra possibilità.
L'ho utilizzato molto lentamente e ripetendo continuamente il mantra "tieni tirata la pelle e non premere".
Devo dire che la rasatura è stata ottima e con solo due passate di pelo e contropelo ho una pelle liscissima e per niente stressata e con solo due segnetti sul collo.
Evidentemente la palestra mattutina ,fatta per tutti questi mesi con gli altri rasoi, seppur meno aggressivi, a qualcosa è servito.
Per quanto riguarda la lametta, ho utilizzato come quasi tutte le mattine una Personna Platinum.
Non elenco il pre e il dopobarba, né il sapone usato, perché sono convinto che sono condizioni al contorno che hanno in questo caso ben poco a che fare con la riuscita o meno di una delle migliori rasature che io abbia mai ottenuto.
Non so se lo utilizzerò tutte le mattine ma per lo meno so che un livello più alto nella mia rasatura personale può essere raggiunto.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ottimo...!! Penso che per tutte le mattine sia effettivamente un tantino eccessivo, io lo uso nelle giornate in cui devo essere ben presentabile (almeno per la rasatura, il resto è quello che è...!) e in quelle in cui mi serve una rasatura profonda e duratura.Trepassate ha scritto:Non so se lo utilizzerò tutte le mattine ma per lo meno so che un livello più alto nella mia rasatura personale può essere raggiunto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Da un paio di giorni, seguendo il consiglio di Claudio1959 sto usando l' R41 grande come rasoio quotidiano limitandomi ad una sola passata nel verso del pelo. Questo rasoio è veramente efficace, facendo una sola passata più qualche ritocco, procedendo con attenzione e tirando bene la pelle, ottengo una rasatura discreta, sufficientemente profonda e sopratutto per niente stressante sulla pelle. Io uso abitualmente lozioni alcoliche, con questo sistema non avverto nessun bruciore ne ho arrossamenti, neanche nelle zone più sensibili. Questa soluzione mi consente l'utilizzo di un rasoio bellissimo, ma troppo impegnativo per me per essere usato con regolarità.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Oggi ho provato il mio nuovo Muhle R41 Grande.
Parto dalla costruzione: mi piace molto il manico grosso, l'ho preso proprio per questo. La lunghezza un po' meno, ma non è eccessivamente lungo. Per fare un esempio è più o meno come un wilkinson classic. Esteticamente è molto bello con cromature superiori a molte altre marche.
Quello che mi ha deluso è il grip praticamente nullo infatti le zigrinature sono prettamente un tocco estetico. Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso è il peso: il manico sembra vuoto. Altri rasoi non mi danno questa impressione. Ne segue che il bilanciamento è spostato tutto sulla testina che è bella massiccia.
Siccome ho comprato anche un Muhle R89 RG, l'ho provato anche con quest'altro manico, ma lo stesso mi dà le suddette percezioni negative (poco grip e manico vuoto).
La testina semiaperta lo fa sembrare quasi inoffensivo, ma lo conosciamo: lui è lo squalo!
Provato stamattina con una Personna Platinum, con tanta tanta reverenza e attenzione mi sono sbarbato.
Me lo aspettavo molto peggio, invece sentivo che mordeva ma il giusto. Ad es. forse il Fatip è più ignorante magari perchè è costruito peggio.
Ho sentito molto la lama ma passando piano e non premendo assolutamente sono riuscito a fare due passate senza tagli e giusto un po' di irritazione sul collo (che è il mio punto sensibile).
Come detto da ares sulla capacità di fare una sbarbata duratura, anche io da stamattina presto ad ora sento un BBS, e con sole due passate.
Ottimo rasoio da usare non tutti i giorni, ma non può mancare.
Parto dalla costruzione: mi piace molto il manico grosso, l'ho preso proprio per questo. La lunghezza un po' meno, ma non è eccessivamente lungo. Per fare un esempio è più o meno come un wilkinson classic. Esteticamente è molto bello con cromature superiori a molte altre marche.
Quello che mi ha deluso è il grip praticamente nullo infatti le zigrinature sono prettamente un tocco estetico. Un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso è il peso: il manico sembra vuoto. Altri rasoi non mi danno questa impressione. Ne segue che il bilanciamento è spostato tutto sulla testina che è bella massiccia.
Siccome ho comprato anche un Muhle R89 RG, l'ho provato anche con quest'altro manico, ma lo stesso mi dà le suddette percezioni negative (poco grip e manico vuoto).
La testina semiaperta lo fa sembrare quasi inoffensivo, ma lo conosciamo: lui è lo squalo!
Provato stamattina con una Personna Platinum, con tanta tanta reverenza e attenzione mi sono sbarbato.
Me lo aspettavo molto peggio, invece sentivo che mordeva ma il giusto. Ad es. forse il Fatip è più ignorante magari perchè è costruito peggio.
Ho sentito molto la lama ma passando piano e non premendo assolutamente sono riuscito a fare due passate senza tagli e giusto un po' di irritazione sul collo (che è il mio punto sensibile).
Come detto da ares sulla capacità di fare una sbarbata duratura, anche io da stamattina presto ad ora sento un BBS, e con sole due passate.
Ottimo rasoio da usare non tutti i giorni, ma non può mancare.
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se ti va di sperimentare, qualche volta prova a sostituire il copri lama del 41 con quello dell'89... L'esperimento contrario, invece, te lo sconsiglio;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Occhio a giocare ai frankenrazor con lo squalo.onewhiskey72 ha scritto:L'esperimento contrario, invece, te lo sconsiglio;)
Soprattutto se ha il vecchio portalama ante 2011 by FaTip.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
non volendo aprire un nuovo topic, mi permetto di inserire qui una domanda, per coloro che hanno la fortuna di utilizzare un Muhle R41 e un Merkur Slant...
i mod vogliano provvedere a correggere il mio errore...
acclarato che il R41 (nell sue varianti) è il rasoio più aggressivo in circolazione, mi chiedevo qual è la differenza nella profondità di taglio rispetto al 37c...
vorrei aggiungere un ulteriore rasoio alla mia collezioncina, e stavo facendo un pensierino sul Muhle...
i mod vogliano provvedere a correggere il mio errore...
acclarato che il R41 (nell sue varianti) è il rasoio più aggressivo in circolazione, mi chiedevo qual è la differenza nella profondità di taglio rispetto al 37c...
vorrei aggiungere un ulteriore rasoio alla mia collezioncina, e stavo facendo un pensierino sul Muhle...
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io li ho entrambi e pure il Fatip che utilizzo a rotazione, in scala di profondità di taglio il 41 ed il Fatip se la giocano mentre il 37c è un pelo staccato.
Con tutti e tre si raggiungono eccellenti sbarbate per chi ha le barbe strong ma col 41 la riscrescito è piu lenta. Il pro del 37c è che la rasatura è molto più confortevole.
Con tutti e tre si raggiungono eccellenti sbarbate per chi ha le barbe strong ma col 41 la riscrescito è piu lenta. Il pro del 37c è che la rasatura è molto più confortevole.
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
io già trovo la ricrescita col 37c lenta...
concordo con la rasatura confortevole...
mmm...
la scimmia...!
concordo con la rasatura confortevole...
mmm...
la scimmia...!
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Antonio Bove ha scritto:io già trovo la ricrescita col 37c lenta...
concordo con la rasatura confortevole...
mmm...
la scimmia...!
Dipende da che barba hai
