Pagina 1 di 2

Kanzy K-100

Inviato: 21/06/2017, 16:08
da macosavuoi
Salve,

la mia prima recensione di un DE! E che DE....una bella cinesata :D
Comprato su amazzone a 9,99€, premetto che è il mio primo DE in quanto finora ho sempre usato uno shavette.
Ho voluto scegliere una cinesata perché, nonostante tutto quello che si può dire su ciò che viene prodotto da quelle parti, ho visto recensioni positive.
Manco a farlo apposta, qualcuno lo aveva tirato fuori in un altro topic, come paragone.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine

Simpatico il portarasoio con specchietto, il rasoio viene accompagnato da una lametta appositamente conservata in carta (l'ho scartata,non c'è nelle foto), i punti di colla sono in posizioni che non compromettono il filo della lama.L'ho provato proprio con la lametta in dotazione, non mi ha deluso, dolce come una Astra.
Il rasoio funge bene, pesa 75-76 grammi quasi tutto a favore del manico, risulta molto equilibrato in mano, consente una rasatura senza troppe sbavature o almeno per me, che è la prima volta con un DE.

SOTD
  • pre: doccia + prebarba proraso bianca
  • sapone: crema proraso verde
  • pennello: wild hog goodfellassmile by omega
  • rasoio: kanzy k-100 (ma guarda un po') e lametta in dotazione
  • post: dopobarba proraso bianca
Il rasoio permette gli erriri di angolazione ma non troppi, inevitabilmente qualche taglietto c'è stato durante il contropelo, dettato anche dalla mia stupida voglia di radermi con una certa spavalderia :mrgreen:
Lezione imparata: mai una sbarbata incauta!!!
L'unica cosa che mi ha deluso è la pulizia nel mentre, in quanto richiede acqua corrente con getto medio-forte per assicurare di liberare la lametta dai residui. Ma non è qualcosa di eccessivamente negativo ;)

Lo consiglio a chi si avvicina al mondo dei DE? Perchè no, in effetti costa poco e offre abbastanza, male che vada si perdono meno di 10€ (oppure lo si restituisce).
Per ora me lo terrò ben stretto, essendo un rasoio che perdona mi aiuterà quantomeno a capire alcuni aspetti della rasatura con DE, poi credo che passerò alla coppia Merkur 34C e Parker 96R.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 21/06/2017, 16:15
da macosavuoi
Ah dimenticavo,

ho ottenuto bbs sul 70% circa del viso, non c'è male, devo lavorarci su per capire se con questo rasoio e una lametta migliore posso ottenere risultati soddisfacenti.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 21/06/2017, 19:45
da ares56
E' il BAILI (viewtopic.php?f=10&t=11009" onclick="window.open(this.href);return false;) BD176 Silver (viewtopic.php?p=223681#p223681" onclick="window.open(this.href);return false;) rimarchiato.
Rasoio molto ben fatto, pesante ed equilibrato, sicuramente delicato ma efficace.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 22/06/2017, 9:05
da macosavuoi
perfetto, se volete potete includere la recensione nel topic del baili, casomai crei "ridondanza"

Re: Kanzy K-100

Inviato: 30/06/2017, 9:46
da Paolok2
Vista la recensione ed il prezzaccio su Amazon me lo sono portato a casa.
Oggi seconda sbarbata con la lametta in dotazione.
Sicuramente non è male come rasoio, bisogna farci la mano. Per me è alquanto ingannevole, nel senso che sembra perdonare e permettere una certa tranquillità....poi gliela concedi e ti ritrovi tagliato.
Buon acquisto, da provare nei prossimi giorni con altre lamette

Re: Kanzy K-100

Inviato: 30/06/2017, 13:04
da macosavuoi
Sì, me ne sono reso conto oggi , gli avevo dato un po' di fiducia in più con una nuova lama. Però per fortuna niente tagli ma solo un po' di irritazione in contropelo nelle poche zone in cui me lo sono concesso. Devo ancora trovare bene la misura dell'angolazione, credo sia lì l'inghippo.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 31/07/2017, 11:16
da Paolok2
Dopo un bel po' di utilizzo direi che......
1) DE molto semplice, meno aggressivo di altri a cominciare dal EJ. Adattato a chi si vuole avvicinare al mondo della sbarbata;
2) Il fatto che sia poco aggressivo, rovescio della medaglia, ti fa tendere a premere un po' di più del dovuto....risultato: taglietti. Insomma, il fatto che sia poco aggressivo non vuol dire che non rada! Imparata la lezione, utilizzatelo con la stessa leggiadria di un altro DE e si comporterà bene.
3) Tende a "sporcarsi" di più dell'EJ nel corso della rasatura, ma si risolve con un getto d'acqua più forte o simili

Punti negativi, onestamente, non ne ho visti, almeno sulla mia faccia non ha fatto danni, si comporta onestamente, è ben fatto e solido, costa poco e la testa copre tutta la lametta ai lati. Imballato bene, in scatoletta di plastica rigida con specchietto e lametta di prova
Per quel che costa ci si può togliere lo sfizio o come regalo per qualcuno da avviare alla sbarbata con DE.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 7:54
da willoz
Provato stamattina.Gillette Platinum alla 3 rasatura, Tabac Stick in FL e Floïd vigoroso seguito da balsamo proraso verde. Sono riuscito ad ottenere il BBS. Effettivamente essendo delicato devi fare un passaggio in più (nel mio caso pelo, contropelo, contropelo). È molto protetto e va bene x iniziare ma si rischia di premere di più. Chi me lo ha prestato mi ha detto che passando al Fatip piccolo al primo passaggio ha premuto e si è aperto. Per usarlo bene serve esperienza, e dopo un anno tra vari DE e shavette la mano un po' si è allenata. Ad oggi posso dire che è il rasoio di sicurezza + sicuro :-. Domani lo riprovo con una bic che sà essere mooolto tagliente, ma per chi inizia con la rasatura tradizionale meglio Edwin Jagger.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 9:10
da macosavuoi
willoz ha scritto:Chi me lo ha prestato mi ha detto che passando al Fatip piccolo al primo passaggio ha premuto e si è aperto.
Si vede che non aveva ben compreso la rasatura tradizionale. MAI premere, nemmeno per otterrete sto benedetto BBS. È un rasoio estremamente dolce, consente comunque di ottenere una rasatura profonda se ci si rade con calma e coscienza.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 9:46
da willoz
Sì infatti era nuovo al DE, e questo rasoio a chi è all'inizio può portare a premere. Per quanto mi riguarda stamattina mi sono rasato benissimo (BBS) senza stressare la pelle. Però.. ecco rispetto ad un Gillette Tech, meglio iL Tech, mi sembra più intuitivo e più agevole avendo una esposizione della lama maggiore. Ottieni lo stesso risultato, sempre senza stress, ma con maggior facilità. Almeno questa è stata la mia sensazione.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 13:32
da ischiapp
Questo topic sembra una piccola località balneare poco pubblicizzata: s'anima poco e solo d'estate. :lol:

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 13:48
da macosavuoi
Hahahahaha è un rasoio poco pubblicizzato, alla fine la scelta dei neofiti va sempre su ej, baili ogni tanto.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 19:55
da ares56
Questo È un Baili...!

Re: Kanzy K-100

Inviato: 06/07/2018, 21:58
da macosavuoi
ares56 ha scritto:Questo È un Baili...!
Sì lo so, me l'hai già spiegato.
Spero si capisca comunque quello che intendevo.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 25/09/2018, 12:38
da vikingo60
In che materiale è fatto? al mio ha ceduto il cromo in un punto del piatto portalametta, all'angolo, ed è comparsa la ruggine.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 25/09/2018, 12:47
da ares56
E' in zamak cromata.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 15/10/2018, 10:01
da enrico.fasulo
Arrivato oggi. Comprato a poco più di 8 euro su Amazon. Tra rasoi, saponi e AS non mi basteranno 2 vite per provarli a fondo tutti ! :D

Re: Kanzy K-100

Inviato: 13/11/2018, 16:47
da joyride
Arr venerdi'. Provato domenica sera con lametta in dotazione. Rasoio pesantino ma carino davvero. Molto protettivo. Confermo che si impasta molto avendo la guardia molto chiusa. Pero' basta farci attenzione e risciaquarlo spesso.

Effetti: forse ho sbagliato io a passarmi un po' di olio corpo in faccia prima dell'insaponatura con proraso bianca ma l'effetto e' stato sapone solidificato e pastoso. Il rasoio gia' chiuso di sé tagliava ma si impastava spessissimo costringendomi a piu' passate soprattutto in contropelo. Risultato collo un po' infiammato e taglietti vari. Nulla di drammatico. Passato stick antitaglio su aree interessate e aftershave nivea + crema lenitiva. Dopo un'ora ero a posto. Devo dire comunque che ho ottenuto BBS che mi e' durato anche tutto il lunedi'.
Confesso che ho ripassato un pochino il contropelo col plasticone+lametta Wilkinson in dotazione alla fine. Secondo me la lametta cinese faceva pieta'. Infatti buttata dopo prima sbarbata.
Domani mi arriva il sample pack lamette che ho postato in post relativo e vediamo di fare diversi abbinamenti. Provero' senza olio.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 13/11/2018, 19:30
da esatch
il rasoio va bene, la lametta baili fa pietà...

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 9:57
da Bob65
Sinceramente non capisco il motivo di acquistare un prodotto cosi' economico, quando sul mercato esistono rasoi di sicura affidabilita' che costano appena di piu' (vabbe' qualcuno dira' il doppio, ma sempre il doppio di 10 euro, il costo di una colazione per due al bar ....) e che sono sicuramente piu' performanti dal punto di vista prestazionale e certamente piu' ingegnerizzati dal punto di vista costruttivo!

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 11:27
da ares56
Il fatto che questo rasoio sia economico (ricordo che al di là del marchio è un BAILI) non significa che non sia performante e adeguatamente ingegnerizzato dal punto vista costruttivo. Anzi, proprio su questo aspetto e specialmente sulla qualità delle cromature si dimostra un prodotto di elevato livello e sicuramente superiore ai tanto apprezzati rasoi italici.
Per quanto riguarda le prestazioni, è un rasoio delicato e particolarmente adatto all'uso quotidiano ma maneggiato con mani sapienti e armato con le lamette giuste regala ottime rasature efficaci e confortevoli... e poi vuoi mettere lo sfizio di cambiare rasoio per puro divertimento? ;)

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 11:39
da Bob65
Ripeto, non lo conosco. pero' sopra leggo di un utente che lamenta una imperfezione nella cromatura ....
Il mio discorso verteva sul fatto del neofita (quale sono) che approccia per la prima volta al mondo dei DE: io per esempio sono "andato sul sicuro" con un EJ89 come "prima meccanizzazione", spendendo il doppio del Baili, ma sempre 19 euro.
Dopo tutto e' sempre un attrezzo armato di lametta che passo sul viso ....
Non me lo dire! Due mesi e cinque rasoi che uso a rotazione .... E la scimmia canta beatamente sulla mia spalla!

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 12:18
da joyride
Pure in diversi Fatip leggo che ci sono imperfezioni. A me il Kanzy piace in primis esteticamente, in secondo luogo la qualita' (al momento) e' OK ed a livello di maneggevolezza va piu' che bene (lametta a parte).

Come dice Ares attualmente e' possibile togliersi dei capricci con basso impatto finanziario.
Certo avessi gli introiti di CR7 magari mi sarei fatto fare rasoi in platino/oro o leghe rare tempestati di lapislazzuli firmati BULGARI.
AltVo che questi oggetti da stVaccioni...

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 17:34
da esatch
Bob65 ha scritto:Ripeto, non lo conosco.
ecco,appunto: forse sarebbe il caso di parlare avendo un minimo di cognizione di causa, perché il prodotto in questione è decisamente valido.

Re: Kanzy K-100

Inviato: 14/11/2018, 18:14
da Bob65
esatch ha scritto:il prodotto in questione è decisamente valido.
Ma io questo non lo metto in dubbio.
Lasciami pero' la liberta' di esprimere una mia personalissima opinione.
Dico solo che come primo rasoio io non lo prenderei: magari sarei disposto (anzi in effetti lo sono stato, ponderando tra gli altri anche questo Kanzy) a spendere qualcosa di piu' (vabbe' quasi il doppio) per acquistare un prodotto come l'EJ 89 che e' unanimemente definito tra i migliori per iniziare (infatti cosi' feci).
Sinceramente prima dell'acquisto lessi molte recensioni in merito che mi hanno convinto a prendere l'Inglese piu' costoso.