Figaro - crema da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
minoff84
Messaggi: 65
Iscritto il: 14/06/2013, 15:50
Località: Puglia-Brindisi-Taranto

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da minoff84 »

Qualche utente del forum ha trovato ha Figaro Noir by tfs nelle provincie di Brindisi/Taranto? Io no, da nessuna parte :evil: mentre si trova la classica alla mandorla a 1€ Grazie
rudolf83
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/04/2014, 18:55
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da rudolf83 »

ciao a tutti ho un problema con questo sapone non riesco a montarlo all'inizio pensavo fosse un problema di poca acqua , ma ora dopo la terza volta usando pennello zuppo d'acqua mescolato nella ciotola per caricare il pennello e poi fatto montare in un altra ciotola e aggiunto acqua risulta sempre secco come stessi stendendo del stucco per pareti . Non riesco a capire dove sbaglio o se il sapone magari esendo stato li per tanto tempo si sia secato e richieda molta molta più acqua per montare , preciso ciotola rossa
antonio33
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/07/2013, 11:38
Località: Treviso (TV)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da antonio33 »

Io lo monto facilmente senza eccesso di acqua, bagno il pennello e lo sbatto un po per far cadere l'acqua in eccesso. Se vedo che é secco aggiungo acqua poco alla volta, se è troppo liquido faccio qualche giro in più in ciotola. Prova a caricare bene il pennello (fare qualche giro in più nella ciotola) di solito funziona.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

rudolf83 ha scritto:ciao a tutti ho un problema con questo sapone non riesco a montarlo ...risulta sempre secco come stessi stendendo del stucco per pareti . Non riesco a capire dove sbaglio o se il sapone magari esendo stato li per tanto tempo si sia secato e richieda molta molta più acqua per montare , preciso ciotola rossa
Probabilmente si è un pò seccato, prova a lasciare un pò d'acqua calda sul sapone per qualche minuto prima di procedere a caricare con il pennello ben strizzato (togliendo l'acqua dal barattolo). Carica per una ventina di giri o comunque quando vedi che il ciuffo è bello carico e inizia a montare aggiungendo acqua all'accorrenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ermis »

ringrazio l'amico paciccio per avermi concesso la possibilità di provare anch'io la Figaro Special Edition. non l'ho ancora provata ma la profumazione agrumata mi piace da impazzire. molto gradevole e apprezzabile


39370
ermis
Messaggi: 626
Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ermis »

qualcuno ha mai provato la crema per rasatura Figaro? tanto per capirci quella con la scritta "transparent"

in caso di risposta affermativa come l'avete trovata? l'ho trovata e sono indeciso se acquistarla...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

Immagino sia questa...:

Immagine

...credo che sia un gel brushless che consente di radersi vedendo la pelle e quindi utile per chi deve rifinire basette o pizzetto. Nel caso da discutere nella specifica discussione: viewtopic.php?f=31&t=3759" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da sherlock »

Provata stamattina la ciotola nera acquistata ieri pomeriggio in negozio fisico a 1.35 euro. Ho letto che altrove si trova anche a qualcosina in meno, ma per qualche centesimo non sono andato tanto per il sottile anche perché era la prima volta che mi capitava a tiro e, una volta aperta la ciotola ed inspirato il profumo agrumato che ne é venuto fuori, ho deciso che non avrei potuto lasciarla lì sullo scaffale... 8-)
Comunque, dopo aver messo in ammollo il fido LS classic 30 ebony, applicato la crema prebarba Proraso bianca e lasciato che il consueto velo d'acqua ammorbidisse il sapone (me lo aspettavo più morbido), ho caricato il pennello e montato in FL ricavandone una insaponata corposa e profumatissima, sembrava di passeggiare in un agrumeto!
La protezione all'azione della lama (una Kai #3 montata sul de EJ86) mi ha soddisfatto ma ho notato che il sapone tende a seccare in volto piuttosto rapidamente, anche se probabilmente a causa del mio dover ancor prendere confidenza col giusto dosaggio dell'acqua trattandosi appena del primo utilizzo.
Nel post ho usato qualche goccia di olio di jojoba su volto umido e (vincendo i timori, poi rivelatisi infondati, circa la compatibilità olfattiva) lozione Proraso verde.
Risultato finale: irritazioni zero e pelle morbida, idratata e rilassata.
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da sherlock »

Piccolo aggiornamento: al secondo utilizzo, facendo più attenzione al dosaggio dell'acqua, l'inconveniente della rapida disidratazione del sapone in viso non si è ripresentato.
durobambam
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/08/2013, 21:03
Località: Pesaro

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da durobambam »

Questa ultima versione della Figaro rossa ha tutti ingredienti che sul bio dizionario sono a pallino verde.
Ottimo direi!
Pochi ingredienti e tutti bio, impossibile fare di meglio.

Vorrei vedere l'INCI della Figato nera.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

Fermo restando le mie valutazioni sui pallini colorati...
durobambam ha scritto:Vorrei vedere l'INCI della Figato nera.
...basta cercare: viewtopic.php?p=131088#p131088" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
durobambam
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/08/2013, 21:03
Località: Pesaro

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da durobambam »

Ottimo, grazie!
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da CarmellaBing »

durobambam ha scritto: impossibile fare di meglio.
Per come si comporta sulla mia pelle, per me era impossibile fare di peggio!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

Purtroppo l'intolleranza ad alcuni saponi mandorlati esula dalla qualità della loro composizione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da CarmellaBing »

Certo Ares, volevo solo sottolineare la mia scarsa/nulla sensibilità al biodizionario(condivisa anche dalla mia pelle, a quanto pare). Visto che è un periodo che va parecchio di moda l'essere nazi-vegani-ambientalisti-evologisti ecc.
Come dicevo a Bilos qualche tempo fa, per quel che mi riguarda non mi metterei sul viso solo del petrolio, per il resto va bene tutto...............e anzi se Ischiapp o Ares mi dicono che è ottimo per farci la barba, mi ci metto anche il petrolio :lol: :lol: :lol: :lol:
ares56 ha scritto:Purtroppo l'intolleranza ad alcuni saponi mandorlati
Evidentemente il figaro ha concentrazioni più alte rispetto a Cella, Vitos e Saponeria Artigiana, con i quali non ho mai avuto problemi :roll:
durobambam
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/08/2013, 21:03
Località: Pesaro

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da durobambam »

ares56 ha scritto:Purtroppo l'intolleranza ad alcuni saponi mandorlati esula dalla qualità della loro composizione.
Giustissimo.

Attualmente mi sto sbarbando in vacanza con la crema Fitness (INCI identico alla vecchia Figaro rossa).
All'olfatto ha una fragranza meno persistente e anche una volta montata e applicata sul viso tende ad aver una profumazione neutra.
In compenso la trovo più scorrevole e con uno strato leggermente più oleoso che permane sul viso una volta terminata la sbarbata.
Questo nonostante abbiano gli stessi ingredienti, forse varieranno appena le percentuali oppure una è più vecchia e forse mal conservata, non saprei.
Anche per me leggeri problemi di irritabilità delle pelle.
Questi scompaiono quasi del tutto con l'ultima Figaro rossa.
Apprezzo molto le creme con pochi ingredienti.
Trovo che utilizzare tanti ingredienti sia sbagliato.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Super Mario »

Un INCI "lungo" non è assolutamente "sbagliato", anzi vi sono esempi di eccellenza (e non sono gli unici!):

- il sapone Le Pere Lucien è ultra-naturale e artigianale, ma ha un INCI lunghetto perchè il produttore ha riportato in maniera corretta tutti i reagenti (a differenza di quanto lamentato da DYD in [1] per prodotti extra-EU) e perchè ha usato numerosi olii essenziali.

- anche i prodotti del Saponificio Varesino hanno un INCI lungo, ma colmo di ingredienti ottimi per la meccanica della rasatura e per la cura della pelle nel post.

SM

[1] http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31& ... tto#p95595" onclick="window.open(this.href);return false;
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Frankigo
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/07/2016, 18:50
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Frankigo »

Salve sono nuovo del forum,volevo aprire un topic per questa crema da barba che ritengo sia cambiata negli anni. Il profumo di mandorle una volta montata svanisce e a mio parere sento un odore come di fritto, tipo frittura mista o similare. Inoltre poca scorrevolezza della lama(Ej 89 e Derby nuova)vi è capitato anche a voi?
suxuinni
Messaggi: 52
Iscritto il: 06/07/2016, 22:21
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da suxuinni »

Sinceramente l'odore di fritto proprio non l'ho mai sentito: non è che magari si tratta di una confezione scaduta o rimasta aperta per troppo tempo? L'odore di mandorle non è molto persistente è vero, ma per molti è un pregio perché così non interferisce con dopobarba o profumi. Per me la scorrevolezza rimane sempre a ottimi livelli, forse dovresti usare più acqua.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ares56 »

Frankigo ha scritto:... e a mio parere sento un odore come di fritto, tipo frittura mista o similare. Inoltre poca scorrevolezza della lama(Ej 89 e Derby nuova)vi è capitato anche a voi?
Sinceramente no, almeno con le ultime due versioni della Figaro. Il profumo di mandorla lo trovo presente anche nella schiuma con un'ottima lubrificazione che favorisce lo scorrimento della lametta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Frankigo
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/07/2016, 18:50
Località:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da Frankigo »

Proverò sux ma forse il problema sta nella lametta perché stamane ho usato proraso verde in ciotola e ho notato qualche impuntamento anche se di meno con là Derby al secondo utilizzo. Strano perché la prima volta
che le ho usate mi hanno dato un comfort eccezionale . Riproverò con più acqua e magari con astra verde o muster.
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da theitalianshaver »

Prima o poi con la figaro ci riprovo. Nella superanza non mi Bruci di Nuovo la pelle...
Avatar utente
ilprincipale
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/01/2016, 10:15
Località: Roma

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da ilprincipale »

Comprata al prezzo di 0.99 da Acqua e Sapone in offerta la ciotola rossa per provare in alternativa alla proraso bianca,devo dire che la profumazione alla mandorla non disturba,non rimane per molto sulla pelle.riguardo le sensazioni sono ottime....il montaggio in viso è veloce e la schiuma bella corposa ,sicuramente produce più schiuma della concorrente proraso.
Usata con EJ89 con ottima scorrevolezza,3 passate con barba dura e ottimo risultato,nessuna irritazione......bella sorpresa!!
Entrata di prepotenza nella mia classifica personale visto anche il prezzo irrisorio,consiglio l'acquisto e l'uso.....certo la scatola si può fare di meglio.Buon Ferragosto
masterofmonkeys
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/05/2016, 18:52
Località: Torino (TO)

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da masterofmonkeys »

Provata questa mattina la Nera. Ottimi confort e profumazione, montaggio in viso rapidissimo dato da una bella schiumata densa e protettiva. Promossa
Massimo
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Figaro - crema da barba

Messaggio da theitalianshaver »

Finalmente sono riuscito ad avere una sbarbata con il Figaro Rosso (fatto da TFS) che non mi ha lasciato bruciori.
Forse, sto diventando piu tollerante verso la Figaro? Non so, comunque onestamente e' stata una bella sbarbata. Certo... vabbe... chiudo qui.
Anche perche sto per provare la Figaro nera...
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”