Profumi / EDT / Colonie

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da FlashOne »

@bilos2511: Considerando chi è il socio di Dimitry in Feel Oud credo che difficilmente rimarrai deluso :D

A proposito, a giorni dovrebbero essere qui i (parecchi, mannaggiatè!) sample che ho ordinato da Al Faransi, ti aggiornerò presto ;)
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da bilos2511 »

Bene..mi fa piacere che sei informato...Infatti non temo niente sulla qualita!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

bilos2511 ha scritto:
Hairless Heart ha scritto:Ho sulla mano destra tre gocce di 4711, e sulla sinistra tre gocce di Aramis, entrambi da campioncino.

Ma... quanto dura NIENTE 4711?!? È assurdo, è passato un quarto d'ora e non si sente più! Non sarebbe neanche male come colonia, per quanto un po' troppo unisex per i miei gusti, ma non spenderei mai dei soldi per un profumo dalla durata calcolabile letteralmente in minuti!

Aramis invece molto buono, classico profumo da sera per il gentleman d'altri tempi. Forte e dall'ottimo sillage.

Mi riserverò di provarli meglio nei prossimi giorni insieme alla Colonia Assoluta di Acqua di Parma.
Avevo ricevuto in regalo la colonia 4711...ricordo di averla usata 1 sola volta, poi e volata dalla finestra. Strano che si possono vendere "profumi del genere". Aramis invece e dalla categoria : poca spesa e tanta resa, piace anche a me ..e ho la boccia intera. Se la trovi forte, allora non ti consiglio per niente esenze forti in percentuali da edp/estratti /oli.
Ma non ti piace per la durata o per la fragranza? Per me la fragranza è senza infamia e senza lode.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da bilos2511 »

Non mi piace per niente proprio. Insetticida!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da bilos2511 »

@FlashOne....tanto che ci sono, segna anche questi...si sa mai che ti parte la mania d'acquisto: https://parfumprissana.com/" onclick="window.open(this.href);return false;. Cosa bella e' che hanno un rivenditore in UK, qui: https://bloomperfume.co.uk/collections/parfum-prissana" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ricordarsi sempre: io non obbligo nessuno, faccio solo presente! :D
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da ischiapp »

bilos2511 ha scritto:... faccio solo presente! :D
Nel senso che regali?!?! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Morgan »

Morgan ha scritto:Qualcuno conosce/ha provato, i profumi di questa piccola azienda del napoletano?

https://www.mineperfumelab.com/?ls=it-IT" onclick="window.open(this.href);return false;

Li ho scoperti per caso facendo una ricerca su una fragranza, e se è vero che i prezzi sono quelli dei profumi di nicchia, quindi piuttosto cari, hanno però una sezione "ultimi pezzi" in cui offrono profumi che andranno fuori produzione a 35 euro la bottiglia spray da 100 ml.
Sconto 25% applicato direttamente al carrello fino al 15 maggio, tranne che sui prodotti già in promozione (quelli a 35 euro citati sopra).
Nessuno è tentato? :lol: Devo farlo proprio io?

Morgan 8-)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Lino »

Hairless Heart ha scritto:Aramis invece molto buono, classico profumo da sera per il gentleman d'altri tempi. Forte e dall'ottimo sillage
Da sera si, ma ... invernale e senza esagerare con gli spruzzi ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

Invernalissimo, assolutamente.
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3466
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Zeiger »

@morgan
Forse... vediamo... quasi quasi... maledetto!!!! :-)
Alessandro.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da bilos2511 »

ischiapp ha scritto:
bilos2511 ha scritto:... faccio solo presente! :D
Nel senso che regali?!?! ;)
Si, potrebbe anche essere interpretato cosi. Come in tutte le cose, forum compresi, il tempo di ricerca per estrapolare un dato che possa interessare a tutti,certo, un regalo!
Vedi Morgan, uguale..importa poco come gli ha scovati, importante che ci sono. Poi ognuno e libero di spendere dove e come meglio crede. ;)
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da ischiapp »

bilos2511 ha scritto:... il tempo di ricerca per estrapolare un dato che possa interessare a tutti, certo, un regalo!
ImmagineImmagineImmagine

So di cosa parli. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Morgan »

Zeiger ha scritto:@morgan
Forse... vediamo... quasi quasi... maledetto!!!! :-)
:lol: :lol: :lol:

Mi sono fatto due conti, e ho visto che anche col 25% di sconto si verrebbe comunque a spendere una bella cifra, per prodotti da acquistare al buio. Una bottiglia da 50 ml. prezzo 65 euro, scontata del 25% e con la spedizione costerebbe comunque quasi 56.
Ma la scimmia protesta, quindi alla fine penso che ne prenderò uno di quelli in offerta, che col 10% di sconto (non utilizzabile per i prodotti che hanno già il 25) e la spedizione, mi verrebbe a costare 38,50 per una bottiglia da 100 ml... sto decidendo quale :roll:

Morgan :)
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

Acqua di Parma Colonia Assoluta è sorprendentemente simile a Eton College di TOBS, o meglio, è quest'ultima ad assomigliare molto all'italiana!

È davvero molto, molto buona, e, benché io non abbia mai provato la Colonia classica, leggo in giro che Assoluta è la variante più vicina alla creazione storica di inzio 900, o almeno a quella attualmente venduta.

Rispetto alla TOBS ha una apertura più brillante, sferzante, luminosa, ma comunque dal timbro sempre marcatamente agrumato, anche se qui a far la parte del solista è l'arancio più che il bergamotto. Altra differenza è che gli agrumi si eclissano meno che in EC, restano più avvertibili anche nel cuore floreale, in cui le due fragranze sono incredibilmente vicine. Il dry down è poi cremoso e delicato, vagamente legnoso, ma gli accordi principali del profumo sono ancora lì.

Bella, bella, bella, davvero una colonia elegante per uomini distinti. È un po' più unisex rispetto alla TOBS, anzi, ufficialmente è proprio unisex, ma secondo me è più maschile che femminile e forse per le donne sono più indicate altre versioni della linea.

Non mi dispiace neanche la persistenza, che per essere una colonia di stampo classico è buona, sulle 3 ore, ma il delicato fondo si avverte anche dopo. Purtroppo non la comprerò esaurito il campione, un po' perché mi risulterebbe una specie di doppione, e soprattutto perché per i miei budget i prezzi di ADP sono abbastanza fuori portata...
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da fabiocordal »

Riporto la mia esperienza con Edó, azienda napoletana di dupe “di qualità”. Provato il clone di TF tobacco vanille: non conosco l’originale, ma questo non sa né di tabacco né di vaniglia. Neppure tanto economico, 30 € per 50 ml, non ci siamo.
Ancora da provare Le copie di oud bond New York e l’immancabile aventus
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Lino »

Di solito i 'dupe' sono, secondo me, abbastanza deludenti e i tuoi anche cari a dire il vero, soprattutto per 50 cl.

Se ti piace Aventus ti consiglio "Club de Nuit Intense Man" di Armaf e la linea Platinum di Fine che include edt e AS sia in versione balsamo che lozione alcolica.

Secondo molti esperti on line però il migliore 'emulo' di Aventus sarebbe "Supremacy Silver" di Afnan che infatti dovrebbe essere il più caro, circa 40 euro, credo ( non l'ho mai provato ) e anche non facile da reperire.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da FlashOne »

77952
E con un giorno d’anticipo sul previsto (che di questi tempi non è poco), ecco i sample a cui accennavo poco più su.

Provo a spiegare in breve di che si tratta.
Cosa sono gli attar? Sono degli estratti purissimi in olio di origine vegetale. Le prime tracce di questo tipo d’estrazione risalgono all’antica Persia ma nel mondo arabo, indiano e nel Sud Est asiatico sono tuttora molto utilizzati. Invece di soluzioni a base alcolica (molto volatili e dunque non adatte ai climi torridi di quelle zone), le popolazioni locali preferiscono profumarsi con questi estratti che, come si può intuire, sono mooolto più forti, intensi e duraturi di qualunque altro profumo occidentale.
Si possono ricavare attar da diverse sostanze vegetali ma i più ricercati e apprezzati sono senz'altro quelli estratti dall’Aquilaria (o Agarwood), una pianta che cresce nella fascia tropicale asiatica. Quando l’albero viene infettato da alcune famiglie di batteri o funghi, come difesa naturale secerne una resina scura dall’odore intenso; creando un attar da questa pianta appestata si ottiene quello che comunemente è chiamato Oud.
Il problema è che questo arbusto è molto raro (oltre che specie protetta) e inseguito, talmente tanto che le quotazioni di questo “legno marcio” possono arrivare anche intorno ai 100.000$ al Kg. Il risultato però che si ottiene da questo sforzo (sia economico che pratico - da 70kg di agarwood si ottengono circa 20ml di oud, a seconda del metodo utilizzato) è quello che, quasi all’unanimità, è considerato il Re dei Profumi grazie alle sue caratteristiche organolettiche e di complessità (più di 100 diverse sostanze isolate al suo interno).
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da ischiapp »

Seguo MOLTO interessato.
Spero di leggere anche i dettagli commerciali.
Utente BANNATO
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

Ok, due parole su Aramis che ho provato oggi.

È sicuramente particolare, molto. Purtroppo non è una fragranza granché intelligibile al mio naso, non riesco a distinguere quasi nulla a parte le due note cardine della composizione. L'apertura in particolare mi è molto indistinta, e ha un che di antico, di polveroso. Esattamente il contrario di quello che mi aspetterei da una EDT che in testa presenta il bergamotto e soprattutto le aldeidi. Ci sento invece già qualcosa di cuoioso, di pellame misto a qualcosa di speziato. La nota speziata tornerà ripetutamente durante il drydown, ma ora c'è da concentrarsi sui protagonisti.
Per la prima ora circa è quasi solo cuoio al mio naso, un cuoio cupo e austero. Poi esce pian piano fuori il grande coprotagonista, il muschio di quercia, che in tutta la fase centrale e finale è in prima linea. Come ripeto, non riesco a distinguere molto altro, ma man mano che ci si avvicina alla base sento una componente speziata in accordo con muschio e cuoio. Non so come odori, ma avrei detto la mirra, se non fosse che questa è indicata nelle note di testa e non in quelle di coda, e dunque sarebbe da escludere.

In ogni caso, a prescindere dai precisi componenti, ritengo Aramis un profumo non semplice da portare. Intanto, è forte. Io forse ho esagerato un po', ma con il campioncino splash non è facile regolarsi; sta di fatto che per la prima ora è davvero irruento, penetrante.
In secondo luogo, è chiaramente un profumo d'altri tempi. Il che dal mio punto di vista è solo un bene, ma non è qualcosa di così versatile come altre fragranze storiche. La sua austerità lo rende portabile da uomini piuttosto maturi, formali sicuri di sé. Io ho 30 anni e credo di essere ancora fuori target di età.
Peraltro, il calore del cuoio unito alla acutezza delle spezie ne fanno una fragranza indubbiamente invernale, ma proprio per le giornate, anzi, per le serate fredde, nemmeno tanto fresche, tanto che con le temperature di oggi è veramente fuori posto (ma era da provare).

Nel complesso buono, retrò e con un tono di autorità. Un profumo tutto d'un pezzo, ma proprio per questo facilissimo a rivelarsi ingessato e fuori luogo in tantissime situazioni.

Lo comprerò? Non lo so. Deciderò in autunno. Se fosse esistita una versione sui 50 ml sarei stato subito propenso per il sì. Ma i 120 potrebbero durare decenni!

Aggiungo solo che vedo un'importante continuità stilistica tra Aramis e i profumi di un decennio più tardi come Azzaro. Azzaro però lo reputo complessivamente più riuscito e meglio invecchiato: mantiene ugualmente quella elegante classicità senza però il bisogno di essere rigido come il suo predecessore. Inoltre non rinuncia al lato fresco dato dalla lavanda, dall'anice e da un pizzico di agrumi che gli donano una versatilità notevolissima. Probabilmente si sente che tra "padre" e "figlio" c'è stato il '68 di mezzo.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Lino »

Sono d'accordo con le tue considerazioni, HH, anche se forse preferisco di un'incollatura Aramis ( ma io potrei essere tuo padre ... ), ma hai centrato in pieno la descrizione: è davvero 'forte', forse troppo forte, e adatto alle stagioni più fredde.

Azzaro lo usavo moltissimo quando andavo all'università e l'ho ripreso un anno fa per "vedere l'effetto che fa oggi".

Mi ha abbastanza deluso, non tanto perchè è cambiato ( è esattamente come lo ricordavo ), credo perchè sono cambiato io, non solo anagraficamente, ma forse anche quanto a gusti.

E nei cambiamenti non c'è nulla di sbagliato, bene inteso ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

Certamente, Lino. Potrebbe anche essere che tu preferisci la decisione, la nettezza di Aramis, che non ha mezze misure. Mentre Azzaro, essendo per tutte le stagioni e per molti gusti, forse è un po' più "facilone", tra molte virgolette.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da bilos2511 »

Un solo consiglio : se trovate Azzaro e Aramis, "pesi" non ci provate con il Oud. Non fa per voi. Aramis e Azzaro sono "solo" delle colonie a confronto.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Hairless Heart
Messaggi: 216
Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
Località: Torino

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Hairless Heart »

No, Azzaro lo trovo molto equilibrato in tutto, anche nella sua discrezione. Aramis da dosare un po', sì.
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da FlashOne »

ischiapp ha scritto:Spero di leggere anche i dettagli commerciali.
Se nello specifico ti riferisci ad Al Faransi, il buon @bilos2511 aveva già lasciato i riferimenti necessari qui (e, più in generale, anche qui).
Un ottimo rappresentante di quella fascia subito successiva al gradino entry level.
bilos2511 ha scritto:@FlashOne....tanto che ci sono, segna anche questi...si sa mai che ti parte la mania d'acquisto: https://parfumprissana.com/" onclick="window.open(this.href);return false;. Cosa bella e' che hanno un rivenditore in UK, qui: https://bloomperfume.co.uk/collections/parfum-prissana" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie per quest’altra dritta, mi faceva strano l’assenza di un affidabile player thailandese nell’ambiente.
BloomPerfume invece l'avevo già incrociato nella ricerca dei sample di Zoologist (su cui poi però sono andato in standby), davvero ben fornito.
Ma grazie soprattutto per avermi "indotto" a fare finalmente il grande passo!
Dire che sono entusiasta non rende l’idea, mai il mio naso aveva incontrato nulla di simile finora :shock:
Old Fashioned half bourbon half rye
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Profumi / EDT / Colonie

Messaggio da Sanà »

FlashOne ha scritto:

Si possono ricavare attar da diverse sostanze vegetali ma i più ricercati e apprezzati sono senz'altro quelli estratti dall’Aquilaria (o Agarwood), una pianta che cresce nella fascia tropicale asiatica. Quando l’albero viene infettato da alcune famiglie di batteri o funghi, come difesa naturale secerne una resina scura dall’odore intenso; creando un attar da questa pianta appestata si ottiene quello che comunemente è chiamato Oud.
Il problema è che questo arbusto è molto raro (oltre che specie protetta) e inseguito, talmente tanto che le quotazioni di questo “legno marcio” possono arrivare anche intorno ai 100.000$ al Kg. Il risultato però che si ottiene da questo sforzo (sia economico che pratico - da 70kg di agarwood si ottengono circa 20ml di oud, a seconda del metodo utilizzato) è quello che, quasi all’unanimità, è considerato il Re dei Profumi grazie alle sue caratteristiche organolettiche e di complessità (più di 100 diverse sostanze isolate al suo interno).

LpL ha una linea per rasatura (sapone e dopo barba) con quell'estratto (Oud - Neroli). Conoscendo l' alta qualità dei loro prodotti l'ho già inserita nella lista del miei prossimi acquisti ;)
A Sanà non la si fa
Rispondi

Torna a “Altri Accessori e Prodotti”