Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sauvage ed Aventus non sono sul dolciastro, nell'Aventus c'è qualcosa di fruttato ed una punta di vaniglia ma per lo più sono fragranze fresche.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Il mio punto di vista personale: Aventus mi piace molto, Sauvage per nulla.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sauvage non piace nemmeno a me, la prima ora dopo averlo spruzzato non è male poi diventa talmente sintetico e carico di ambroxan da risultare nauseante.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Io ho sauvage e lo metto nei mesi freddi...
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Profumi / EDT / Colonie
@ Max1978: Sauvage è del 1966. Dalla firma direi che è meno passeggero di te...
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
"Eau Sauvage" è del 1966. Stavamo parlando però del "Sauvage" di recente uscita, per intenderci quello pubblicizzato da Johnny Depp.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Profumi / EDT / Colonie
Neanche sniffato. Ritorno alla mia Eau Sauvage.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sono diversi in tutto.
Per i miei gusti l'Eau Sauvage è uno solo L'EDP del 2012.
Per i miei gusti l'Eau Sauvage è uno solo L'EDP del 2012.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
L'Eau Savage è una leggenda del mondo profumiero, Sauvage è un profumo come tanti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Profumi / EDT / Colonie
Confermo.max1978 ha scritto:L eau sauvage ( 1966) e’ stato il mio primo e più adorato profumo; purtroppo la versione attuale a causa delle riformulazioni e’ Solo un pallido ricordo di quella degli anni 90 ( confezione marrone ) e c’è chi dice che la formula precedente fosse ancora meglio; resta un buon profumo ma dalla durata effimera ( almeno su di me ).
L'Eau Sauvage EDT su di me e` veramente tenue ed effimera.
Ho provato l'EDP della prima formulazione 2011 ed era ottimo, di classe e persistente. L'attuale versione dell'EDP dura pochissimo, almeno su di me. In piu` e` piuttosto monotono, solo agrumi e dura veramente un niente.
Peccato, e` un profumo iconico ed eccezionale.
Cristiano
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Si confermo la minore persistenza del nuovo Eau Sauvage EDP, e come al solito la vecchia formulazione è tutta un altra storia.
Tempo fa ho provato il meno conosciuto Eau Sauvage Cologne, davvero ottimo ma anche lui ha una persistenza imbarazzante.
Tempo fa ho provato il meno conosciuto Eau Sauvage Cologne, davvero ottimo ma anche lui ha una persistenza imbarazzante.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Profumi / EDT / Colonie
A proposito di persistenza.
È arrivata da circa una settimana Azur Lime di Proraso e l'ho provata per bene. Parto proprio dal difetto principale: la persistenza. È ben inferiore a quella già non eccezionale della C&V, direi che già dopo un'oretta si fa fatica a notare, dopo due è del tutto sparita, a meno di non farcisi la doccia, ma in quel caso diventa assai fastidiosa.
Come fragranza è carina, nulla di che ma simpatica, diciamo che purtroppo è molto molto semplice, praticamente tutta impostata sul sentore agrumato del lime. Una colonia che va bene in estate, di giorno (di sera già molto meno), in situazioni informali e sicuramente su persone molto giovani. Ecco, dopo i 40 passerei ad altro.
Della stessa linea, la C&V mi sembra veramente su un altro livello su ogni fronte, purtroppo però in estate è quasi inutilizzabile, a parte qualche rara eccezione.
È arrivata da circa una settimana Azur Lime di Proraso e l'ho provata per bene. Parto proprio dal difetto principale: la persistenza. È ben inferiore a quella già non eccezionale della C&V, direi che già dopo un'oretta si fa fatica a notare, dopo due è del tutto sparita, a meno di non farcisi la doccia, ma in quel caso diventa assai fastidiosa.
Come fragranza è carina, nulla di che ma simpatica, diciamo che purtroppo è molto molto semplice, praticamente tutta impostata sul sentore agrumato del lime. Una colonia che va bene in estate, di giorno (di sera già molto meno), in situazioni informali e sicuramente su persone molto giovani. Ecco, dopo i 40 passerei ad altro.
Della stessa linea, la C&V mi sembra veramente su un altro livello su ogni fronte, purtroppo però in estate è quasi inutilizzabile, a parte qualche rara eccezione.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Profumi / EDT / Colonie
Magari in combinazione con il dopobarba è un po' più persistente...?
E olio barba per chi la porta
E olio barba per chi la porta
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Quindi è pubblicità ingannevole.Hairless Heart ha scritto:... Azur Lime di Proraso ... già dopo un'oretta si fa fatica a notare ... purtroppo è molto molto semplice, praticamente tutta impostata sul sentore agrumato del lime.
In pratica una colonia penale.



https://www.rasoigoodfellas.com/prodotto/proraso-colonia-eau-de-cologne-azur-lime-100-ml/ ha scritto: A chiusura di un trattamento regale ecco la coccola per eccellenza: 80% di alcool per aiutare la termoregolazione e dare freschezza al volto e 5% di profumo per renderlo un prodotto di prestigio. Per ore la fragranza della colonia resterà sul viso. Una inebriante freschezza di limone e arancia accentuata dalla presenza di foglie di menta. Un cuore di note di bacche di ginepro introduce la ricchezza cremosa del fondo di note muschiate, legni e patchouli, lasciando una sensazione di intenso piacere.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Profumi / EDT / Colonie
Possibile, però I dopobarba Single Blade non li uso, vado sempre di Bianco, che con la AL sta benissimo essendo limonato, ma va bene anche col resto data (anche qui) la sua bassissima persistenza.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Gli eau de cologne (quelli veri) durano poco e risaputo, la percentuale di fragranza è minima.
Purtroppo oggi EDC EDT EDP ecc sono solo una questione di marketing, nelle fragranze commerciali le percentuali di oli non rispettano quasi mai la loro denominazione.
Prenderete il Bleu de Chanel ne esistono 3 versioni, eau de toilette eau de parfum e parfum ma in quanto a persistenza sono tutti deludenti e le performance sono molto simili tra loro.
Purtroppo oggi EDC EDT EDP ecc sono solo una questione di marketing, nelle fragranze commerciali le percentuali di oli non rispettano quasi mai la loro denominazione.
Prenderete il Bleu de Chanel ne esistono 3 versioni, eau de toilette eau de parfum e parfum ma in quanto a persistenza sono tutti deludenti e le performance sono molto simili tra loro.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
E' tutto marketing oggi, anche le dizioni tipo: intense, essenza, extreme e simili, tutti specchietti per le allodole ( noi ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Beh, se ci si informa, si legge, ci si documenta insomma, si riescono ancora a trovare prodotti - magari meno pompati - a prezzi giusti, con le giuste fragranze non troppo chimiche e con persistenze anche notevoli.
Roberto
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Si certo non lo metto in dubbio.
Comunque al di la del discorso eau de toilette parfum ecc. le fragranze naturali con pochissima chimica hanno una persistenza molto inferiore.
Comunque al di la del discorso eau de toilette parfum ecc. le fragranze naturali con pochissima chimica hanno una persistenza molto inferiore.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Infatti quando leggo, o mi dicono, che un profumo è persistente entro in allarme e di solito non lo compro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non molto tempo fa,approfittando di uno sconto del 20%,in profumeria ho preso D&G light blue italian zest.bene,la persistenza è quasi nulla:profumo "naturale" o ciofeca?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
I profumi commerciali sono quasi del tutto sintetici, soprattutto gli economici come D&G, Versace e compagnia.
Poi ci sono case come Dior, Chanel, YSL che seppur in basse percentuali alternano oli sintetici ad altri naturali.
L'eccezione è per alcuni (pochi) brand di nicchia che producono fragranze al 100% naturali.
Poi ci sono case come Dior, Chanel, YSL che seppur in basse percentuali alternano oli sintetici ad altri naturali.
L'eccezione è per alcuni (pochi) brand di nicchia che producono fragranze al 100% naturali.
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Profumi / EDT / Colonie
A oggi, l'unica casa produttrice di profumi che abbia un prezzo che mi posso permettere e dei profumi buoni, a mio avviso, e` Dior.
In particolare, sto usando da un po' di tempo Dior Homme Intense, e lo trovo esattamente come lo avevo lasciato, 3,4 anni fa.
Su di me lo trovo molto buono e dura molto.
Anche Dior Homme Le Parfum per me e` straordinario e lo uso in inverno.
Infine Dio Fahrenheit Le Parfum e` molto molto buono.
Sono questi tre, unitamente a Eau Sauvage, che uso solitamente.
Se Dior usi ingredienti naturali o meno, non mi e` dato di sapere, ma poco mi importa.
Il prezzo e` abbastanza alto, ma io guardo _in primis_ che il profumo che piaccia a me.
In particolare, sto usando da un po' di tempo Dior Homme Intense, e lo trovo esattamente come lo avevo lasciato, 3,4 anni fa.
Su di me lo trovo molto buono e dura molto.
Anche Dior Homme Le Parfum per me e` straordinario e lo uso in inverno.
Infine Dio Fahrenheit Le Parfum e` molto molto buono.
Sono questi tre, unitamente a Eau Sauvage, che uso solitamente.
Se Dior usi ingredienti naturali o meno, non mi e` dato di sapere, ma poco mi importa.
Il prezzo e` abbastanza alto, ma io guardo _in primis_ che il profumo che piaccia a me.
Cristiano
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Come dicevo Dior usa anche oli naturali. In Calabria ci sono delle coltivazioni Dior di bergamotto, gli oli però vengono utilizzati in gran quantità nella loro linea di profumi "Privée".
Concordo col dire che attualmente Dior insieme a Guerlain e pochi altri produce i migliori profumi Designer presenti sul mercato.
Concordo col dire che attualmente Dior insieme a Guerlain e pochi altri produce i migliori profumi Designer presenti sul mercato.
- Bob65
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Profumi / EDT / Colonie
Personalmente non compero prodotti che superino i 40 euro.
Ovvio che mi rendo conto che con il mio target non posso permettermi quasi mai di acquistare brand al top.
Anche se, con un pochino di oculatezza e sapendo aspettare ogni tanto l'affare ci scappa.
Spulciando nel web, informandosi e soprattutto armandosi di buona pazienza, si possono scovare prodotti a prezzi molto bassi ma dalle caratteristiche eccellenti.
Torno a ripetere, la gamma di profumi Jaguar, magari da molti bistrattati, e soprattutto quelli creati da un naso raffinatissimo come Dominique Preyssas, sono davvero bellissimi.
Ho in uso il classico Jaguar for Man, il Classic Black ed il Classic Amber.
Per tutti e tre ho speso un totale che supera di poco i 40 euro e sono arcisicuro che danno "la biada" a parecchi blasonati che costano dieci volte tanto....
Naturalmente trattasi di opinioni personali.
Ovvio che mi rendo conto che con il mio target non posso permettermi quasi mai di acquistare brand al top.
Anche se, con un pochino di oculatezza e sapendo aspettare ogni tanto l'affare ci scappa.
Spulciando nel web, informandosi e soprattutto armandosi di buona pazienza, si possono scovare prodotti a prezzi molto bassi ma dalle caratteristiche eccellenti.
Torno a ripetere, la gamma di profumi Jaguar, magari da molti bistrattati, e soprattutto quelli creati da un naso raffinatissimo come Dominique Preyssas, sono davvero bellissimi.
Ho in uso il classico Jaguar for Man, il Classic Black ed il Classic Amber.
Per tutti e tre ho speso un totale che supera di poco i 40 euro e sono arcisicuro che danno "la biada" a parecchi blasonati che costano dieci volte tanto....
Naturalmente trattasi di opinioni personali.
Roberto