Pagina 1 di 6

Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 15/08/2015, 10:20
da Scimitarra
Stainless Steel,
Super Stainless Steel
Chrome
Platinum
Chrome-Platinum
Swedish Supersteel
Inox
Superinox
Keramik
Super Iridium
Polymer Coated

Ho cercato nel forum e mi pare che un argomento specifico non vi sia...

Tanti tipi diversi, con nomi più o meno altisonanti o d'effetto, fatto sta che a me risulta non facile orientarsi tra le varie denominazioni ed effettive caratteristiche delle lamette DE in commercio.
Capisco che alcuni titoli si riferiscono alla composizione dell'acciaio utilizzato, altri al tipo di tempra ed altri ancora al trattamento o rivestimento superficiale.
Ma non mi è chiaro quali e quali funzioni abbiano ciascuno di essi.

Qualcuno ha le idee sufficientemente chiare sull'argomento per organizzare un breve (non esageratamente tecnico) vademecum con delle definizioni?
A me pare che potrebbe essere abbastanza interessante ed utile (non solo per me intendo :D )

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 15/08/2015, 10:52
da bilos2511
Ottima domanda...interessa anche a me, molto.
Se si fa la stessa analogia dei materiali che formano una lama dei ML, probabilmente Andrea, sarebbe sicuramente in grado di accontentarci .

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 15/08/2015, 11:41
da altus
La maggior parte sono definizioni commerciali che hanno poco o nulla a che fare con la composizione dell'acciaio.
Un po' come la storia del silversteel che dopo il 1850 -salvo casi molto rari- indica semplicemente un acciaio dal colore brillante in cui non vi è però traccia di argento, a differenza di quello originale.
E per analogia con le lame, conta più il tipo di affilatura (nel caso delle lamette sarebbe eccessivo parlare di grind) che i componenti dell'acciaio impiegato.
Nel vintage veniva specificato spesso in etichetta lo spessore della lametta.

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 15/08/2015, 12:55
da salvatore aprilia
ovviamente molto interessante sarebbe sapere il tipo di affilatura di ogni lametta

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 15/08/2015, 18:38
da HolidayEquipe
il rivestimento conta nel comfort?
platinum coated...teflon coated....blood coated.. :lol:

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 2:55
da Scimitarra
28590 28591

Le lamette Rapira Platinum Lux mi risultano nettamente più incisive delle Rapira Super Stainless, con le prime che sembrano molto più affilate e le seconde più "morbide".
la differenza sarebbe esclusivamente da imputarsi al grado di affilatura, o pure a caratteristiche di materiali e/o lavorazioni e/o trattamenti?
Escludendo "Lux" e "Super", quale dovrebbe essere la differenza tra "Platinum" e "Stainless", e sarebbe possibile dedurre da tali diciture (su carta quindi) la differenza di incisività tra le due lamette?

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 9:11
da Luca142857
Credo dipenda tutto dal tipo di acciaio, tempra ed affilatura.
Temo che in parecchi casi “si cambi il sacco ma la farina sia la stessa”, nel senso che solo cambiando la comunicazione si possono raggiungere consumatori diversi con lo stesso prodotto.
Sei particolarmente sensibile al problema ruggine? Super Stainless!
Ami lo sport? Gillette Goal!
Ami le belle curve? Pin Up a pioggia!
Vuoi il trattamento di lusso? Platinum sia!
Sei uno che sperimenta? Ecco un nuovo pacchetto con scritta Laqualunque e nuova grafica.
Sei un ambientalista? Bio Sharp, acciaio riciclato e bustina di carta paglia riciclata con disegnata una fogliolina verde.
... Ecco che hai già venduto 6 pacchetti invece di 1, e senza truffare nessuno perché quella lametta Platinum coated era sicuramente anche Stainless e di acciaio riciclato ;)

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 9:32
da robyfg
Ineccepibile!!
Veramente ineccepibile!!
Complimenti. ;)

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 10:23
da nano
Luca142857 ha scritto:... Ecco che hai già venduto 6 pacchetti invece di 1, e senza truffare nessuno perché quella lametta Platinum coated era sicuramente anche Stainless e di acciaio riciclato ;)
Grazie per la risata. :lol:
E non fosse che sono profondamente diverse sarei quasi portato a darti ragione. Però sono davvero molto diverse (preferisco le stainless di gran lunga, ma non sopporto le altre stainless che si chiamano uguali ma hanno l'incarto rosso e blu senza il nero: una vera schifezza).

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 10:28
da Luca142857
:D tengo a precisare che il mio era un discorso sulle lame in generale, non riferito alle Rapira.
Nel mio esordio comunque non facevo di tutta l'erba un fascio, in tanti casi le differenze ci sono, e si sentono eccome.

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 10:34
da HolidayEquipe
io avendo una pelle sensibile, secondo voi qual è il rivestimento piu' indicato?
non dite velluto :lol:

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 10:43
da Luca142857
Feather ... basta la parola! :mrgreen:

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 17/08/2015, 10:49
da HolidayEquipe
infatti hai azzeccato. mi trovo bene. l'unica cosa e' che ci devo andare cosi' leggero, che non riesco a godermi la rasatura...nel senso che la vivo come se avessi una bomba in mano...e al minimo errore esplode tutto... :oops: ...appena il rasoio (feather asd2) fa sentire piu' del suo peso sulla pelle...zac, puntino rosso... (scusate l'ot)

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 23/08/2015, 8:59
da bilos2511
http://smt.sandvik.com/globalassets/glo ... 021210.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;ù

Qui un link ad un pdf, dove la fabbrica in Sandvik, dice come e perche delle loro lame con Sweedish Steel.

Qui invece, il sito madre: http://smt.sandvik.com/en/" onclick="window.open(this.href);return false;


Paragrafo copiato e linkato dal topic originale da BB

I not not long ago purchased a 100-count display pack of Russian-made Rapira Swedish Supersteel blades that have no waxy spots on the blades, notta. They're made from Swedish roll-steel, just like all Rapira blades, but hardened/ tempered differently from what I can tell. Even my beloved Voskhod blades are made from exactly the same Swedish roll-steel but they shave differently, the Voskhods have one or two wax spots on the blades and sometimes those spots are so light they're actually hard to spot. The Supersteels make that 'singing' sound when cutting my stubble, harder steel, whereas the Voskhods make far less sound and don't give me that extra shave I get with the Supersteels, they're a slightly softer steel. In reality they're the same Swedish roll-steel (Sandvik 13C26), just tempered differently from what I can tell. I can get 3 great shaves from a Voskhod before they begin to tug a bit, I've seen under 20X magnification the edges beginning to chip a little from my coarse beard hairs. I can get 4 great shaves from my Supersteels before getting the same tug, they still look sharp under 20X magnification too. Same Swedish roll-steel, different tempering, plus the Voskhods have a Teflon coating that makes them seem smoother while the harder Supersteels feel a bit sharper from the start. I've researched this in-depth, when I'd read where some people thought all Rapira blades might all be the same with just different packaging. They are all the exact same Swedish steel, but are not all finished nor coated the same, that's the difference.

Edit:
Website showing Rapira and Voskhod roll-steel used in manufacturing all those blades...
http://www.smt.sandvik.com/en/produc...e-strip-steel/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 25/08/2015, 12:47
da Super Mario
Premetto di essere fontamentalmente della stessa opinione di Luca142857 circa i nomi altisonanti dati a queste lamette.

E.g., anche le economicissime Derby dalle prestazioni non costanti sono fatte con il celebratissimo acciaio svedese, che sempre acciaio inox è:
“Stainless razor blade steel strip from Sweden”...
(da recensione Super Mario)

Comunque, tralasciando il marketing e le impressioni personali e le valutazioni più o meno qualitative, le lamette sono fondamentalmente fatte di ACCIAIO INOX o INOSSIDABILE (Stainless Steel).
E.g. Rapira Stainless, Astra Superior Stainless, etc. sono solo di ACCIAIO INOX e sono apprezzate da molti; quindi, per fare una buona lama non ci vuole per forza un trattamento del filo .

Esistono anche lamette fatte con ACCIAIO AL CARBONIO (Carbon Steel: ferro e carbonio dal 0.12% al 2.0%) che ha costi di produzione inferiori a quello INOX, ma anche prestazioni meccaniche.
E.g. Treet Dura Sharp e Treet Carbon sono di CARBON STEEL, etc..

Il TRATTAMENTO (Coating) del filo può far ricorso a varie sostanze ed è applicato per rinforzarlo, per renderlo più levigato/liscio (ottenendo maggior confort durante la rasatura, sempre secondo il marketing), per ridurre la corrossione e le sue deformazioni,etc.
E.g. Derby trattate al CHROMIUM- CERAMIC, TUNGSTEN AND PLATINUM, Gillette Silver Blue trattate al PTFE (Polytetrafluoroethylene, formula a base di Teflon), Feather trattate al PLATINO, etc.

Quindi, che la lametta sia fatta con Extra/Super/Superior/Sweden/etc. Stainless Steel o che il filo sia trattato al Platino/PTFE/Cromo/etc. poco cambia se funzionano o meno sulla vostra barbaccia!
A ciascuno il suo,
SM

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 26/08/2015, 21:01
da Luca142857
Immagine
Frostbite !? :mrgreen:

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 27/08/2015, 3:30
da Scimitarra
Grazie bilos2511 e Super mario: informazioni interessanti che si aggiungono al puzzle.
Grande Luca142857... lamette per quelli che "a me piace profumato"... il coating.

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 27/08/2015, 16:53
da Super Mario
E' sempre un piacere.
SM

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 19/07/2016, 14:18
da Super Mario
Su cosa indichi platinum, non dovrebbero esserci dubbi se hai letto quanto scritto da me sopra.

Per quanto riguarda la differenza fra "stainless" "super stainless" e "superior stainless", dico la mia: marketing applicato all'acciaio inossidabile! Scherzo: magari ci sono delle differenze sull'acciaio usato (famoso era quello svedese per le vecchie Gillette), ma non è detto.

SM

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 8:28
da Super Mario
Il trattamento del filo o COATING è consiste nell'applicare un rivestimento (e.g. di platino, PTFE, diamante, etc.) ad una lama (e.g. di acciacio, carbonio, etc.) già affilata, i.e. che possiede un certo modello o patter di affilatura. Il coating non è una colata di cemento e non modifica sostanzialmente il pattern d'affilatura, ma migliora la lama rendendola la lama più dura aumentando la durata del filo, riduce il coefficiente d'attrito, diminuisce la propensione all'ossidazione, etc..

Quindi, se il coating è a regola d'arte, migliora certe proprietà della lama (leggi sopra), lasciando sostanzialmente immuta l'affilatura.

La procedura di coating può esser svolta in due fasi principali: trattamento del filo della lama (foto a sinistra) e successiva lucidatura/levigatura per ripristinare il pattern di affilatura pre-coating (foto a destra). Alla fine, sulla lama vi saranno alcuni atomi in più, ma l'originale pattern di taglio è salvo!


40360


SM

PS: le FEATHER sono le lame per DE più affilate in commercia - analisi al microscopio, non sensazioni soggettive - ed hanno il filo trattato al platino...

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 8:44
da HolidayEquipe
sarebbe interessante anche conoscere la differenza che apporta un materiale rispetto ad un altro, a parita' di lametta...ottima analisi, , grazie Supermario, mi son chiarito parecchie cose

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 8:48
da Super Mario
Grazie, ma quanto sei curioso però!

A parte gli scherzi, la curiosità è una cosa santa: appena vado in vacanza, provo a scrivere qualcosa in merito.

SM

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 9:08
da HolidayEquipe
ottimo, aspetto con ansia la risposta...oltre a me, saranno in tanti a a chiedersi questa cosa....e tu se i il predestinato :D

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 20:41
da massimo90trieste
L'immagine sopra è quella di Diamaze...sarei curioso di vederne altre :)

Re: Lamette DE - Proprietà, trattamenti e finiture

Inviato: 10/08/2016, 20:49
da massimo90trieste
OK ho appena scoperto che ALCUNE fabbriche fanno il coating post affilatura! Quindi cambierà il pattern di affilatura!