Pagina 1 di 6
Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 29/08/2014, 23:33
da ischiapp
Ho visto molti video, soprattutto francesi, dove il cristallo (pietra) d'
allume viene utilizzato
come trattamento preparatorio alla rasatura.
La ditta specializzata Osma, in due prodotti decanta queste qualità del minerale:
•
Cristallo puro - trattamento
pre-shave per rasoi elettrici, per una maggiore precisione
•
Sapone - componente utile a "migliorare il taglio".
Anche in uno dei forum si chiariscono le caratteristiche di quest'utilizzo
apparentemente improprio.
http://www.leretourducoupechou.com/t108 ... =15#p25496
Dopo alcune prove, mi trovo concorde.
Vantaggi:
• migliore copertura della schiuma grazie alla nota funzione aggrappante al pelo
• migliore scorrevolezza
• minore tendenza alle abrasioni
Svantaggi:
• maggiore tendenza al disseccamento della schiuma
• maggiore difficoltà nel montaggio, soprattutto con acque dure
• sbilanciamento del "punto d'acqua" verso l'alto
Personalmente, una volta capito il meccanismo, mi sono trovato bene solo caricando maggiormente il pennello ben strizzato ed aggiungendo poca acqua in più rispetto alla normale abitudine rispetto al sapone usato. Stessa tecnica usata normalmente per quei saponi definiti "difficili".
Altro miglioramento l'ho trovato applicando un velo d'olio
pre-barba che
migliora ulteriormente il processo senza diminuire il fattore grip ... chiave di volta del concetto.
In pratica:
1. Lavare ed idratare con acqua calda.
2. Su pelle asciutta applicare il cristallo inumidito con acqua fredda (ovvero usare una lozione all'
allume), e lasciarlo agire fino ad evaporazione.
3. Applicare con mani umide qualche goccia di olio con un leggero massaggio.
4. Montare ed applicare la schiuma e quindi radersi.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 30/08/2014, 0:49
da claudio1959
• Cristallo puro - trattamento pre-shave per rasoi elettrici, per una maggiore precisione
Per quanto riguarda gli elettrici, dissento decisamente
Ogni "polvere" (o cristallo) compresa la famigerata polvere di riso rovina il blocco coltelli
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 30/08/2014, 1:05
da ischiapp
Mandagli una mail ...

Ma quale polvere??
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 30/08/2014, 10:19
da claudio1959
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 30/08/2014, 10:56
da ischiapp
Ripeto: QUALE POLVERE???
Il mio cristallo naturale non produce alcuna polvere ... neanche dopo che s'è asciugato sulla pelle.
Comunque anche oggi risultato eccellente, ed ho la sensazione che questa modalità sarebbe molto più d'aiuto su barba lunga.
Magari me la faccio crescere solo per lo sfizio di confrontare l'esperienze.
Per quanto riguarda il topic,
oggi ho provato l'
allume senza l'olio prebarba.
Sicuramente s'accentuano le caratteristiche ... sia positive che negative.
Personalmente lo svantaggio d'avere un post-shave meno confortevole dovuto ad una scarsa idratazione (anche perché volutamente ho usato solo la lozione dopobarba senza balsami o creme) è decisamente superiore alle migliorate performances meccaniche.
Per me, il
binomio pietra/olio è confermato!!
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 31/08/2014, 9:02
da claudio1959
Evidentemente il mio cristallo è meno buono o io lo usavo male
Chiudo off topic, e seguo interessato
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 31/08/2014, 14:20
da ischiapp
A proposito del cristallo puro e naturale ...
PIPPO ha scritto:Mi sono dimenticato di precisare che il mio è
allume cinese non il cristallo puro ma ha funzionato alla grande!
Quindi, a parte aspetti secondari
come la durata e l'estetica,
il prodotto da venti €uro equivale a quello da venti centesimi.
Il suppostone cinese non è altro che polvere di
allume di rocca (proveniente dal taglio dei cristalli blasonati) compressa.
Asciugato e mantenuto correttamente in
ambiente non umido dura anni
come il cristallo naturale, al massimo s'opacizza invece di creare quelle magnifiche microfratture interne.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 31/08/2014, 14:33
da PIPPO
Il mio è un cubo e non è polvere ma graniglia compattata si itravedono cristalli di diverse dimensioni e lo uso da più di un decennio
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 31/08/2014, 14:39
da ischiapp
Un'immagine vale più di mille post.

Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 31/08/2014, 14:42
da PIPPO
eccole!


Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 01/09/2014, 9:17
da bilos2511
Mi consigliate un bel pezzo naturale in vendita? Ho il cinesino da 1,5 euro e il suo dovere lo fa..vorrei uno che mi durasse di piu! Ho provato ieri la tecnica di PP e devo dire che in post mi sono trovato molto bene, con il viso verso il secco che a me, piace molto di piu. Il sapone tende ad asciugarsi facilmente sulla faccia ma carico ancora, e il problema sparisce.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 01/09/2014, 13:21
da ischiapp
Personalmente
come ho scritto
qui proprio ieri 
... non trovo differenze: indipendentemente dal marketing, funziona!!

Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 01/09/2014, 15:13
da bilos2511
ischiapp ha scritto:
Il suppostone cinese non è altro che polvere di allume di rocca (proveniente dal taglio dei cristalli blasonati) compressa.
Asciugato e mantenuto correttamente in ambiente non umido dura anni come il cristallo naturale, al massimo s'opacizza invece di creare quelle magnifiche microfratture interne.
Forse quando dici "anni",
come cristallo naturale, magari ti riferisci ad un pezzo da 500gr...il mio cinesino preso 1 mese fa, quello da 1,5 euro per interderci, e' consumato circa la meta'. Dopo averlo usato, non asciugo niente ma lo lascio asciugare da solo in ambiente ventilato.( nel bagno con la finestra aperta). Va asciugato manualmente?
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 01/09/2014, 15:45
da miscio
sì, va asciugato/tamponato manualmente, altrimenti, essendo un sale si scioglie.
Il mio blocchetto da circa 1.5€ dopo quasi due anni è praticamente integro.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 01/09/2014, 21:19
da ischiapp
Oggi ho testato l'associazione dell'
Allume con un altro
pre-shave "anomalo" ... il
Yardley London English Lavander Talc.
L'unione ha creato un mix incredibile, che bene bilancia le caratteristiche dei due composti.
1. Il Taglio
L'attività dell'
allume sul pelo nel renderlo più turgido ed esposto, associato al migliore scorrimento per il talco, produce una taglio di una dolcezza incredibile.
Avendo migliorato la presa delle zone attigue al taglio (dove metto l'
allume) la presa ed il controllo dell'esposizione del pelo è ottimale.
La tecnica che uso normalmente in WTG di una passata lunga seguita da passate corte in zone basse a salire tirando la pelle contropelo, oggi sarebbe potuta essere l'unico passaggio utile per avere un'ottima rasatura aka DFS.
Applicando lo stesso movimento al ATG, il risultato è stato un BBS+ molto vicino al BFS proprio dell'hi-tech di Gillette.
E dopo 12 ore ancora è perfetto!!
2. la Schiuma
Non m'è chiaro il perché, ma quest'associazione ha anche diminuito sensibilmente il disseccamento della schiuma ... che comunque richiede più d'acqua.
Ed è anche più interessante la capacità coprente e l'effetto che cuscino sono ai massimi storici.
Uno strato così denso, compatto e corposo credevo potesse essere solo delle schiume spray grazie all'ingegneria chimica su base siliconica!!
3. Il Post-Shave
Punta di diamante del progetto, la sensazione di pelle tonica, distesa, vellutata, piacevolmente secca è stata immediata e durevole fino ad ora.
Nessuna effetto bollicine ovvero altri inestetismi causa di discomfort.
Ora che sono sicuro del metodo, dovrò solo affinare gli strumenti per vedere dove mi conduce.

Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 19/09/2014, 20:20
da salvatore aprilia
Usato l'allume di rocca come pre shave.
Ho fatto molta fatica a montare il sapone in viso anche perché poi molto intelligentemente ne ho usato uno che neanche conoscevo(denim).
Comunque alla fine mi son trovato molto bene in post,pelle molto riposata e con una buona sensazione .
Il talco non lo avevo...
Ma per provare va bene anche uno qualsiasi o ci vuole quello specifico?
Grazie
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 19/09/2014, 20:26
da ischiapp
Qualsiasi cosa possa schermare e leggermente lubrificare il sapone dall'Allume.
Anche olio leggero ... tipo Girasole, Mais (insomma semi).
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 19/09/2014, 21:58
da kratos*86*
a che pro usare l'
allume per poi schermare con l'olio? è
come fare un passo avanti e uno indietro...la soluzione potrebbe essere un'altra
Usare un pochino di
allume per poi risciacquare subito (in modo tale da non accentuare l'effetto astringente)non è male perchè in questo modo si "pulirebbe" leggermente la pelle prima della insaponata, cosa raccomandata da alcune case tipo PREP (infatti c'è scritto di lavarsi la faccia col sapone prima dell'impiego della crema)
Il fatto che la schiumata non sia brillante è normale: non risciacquando il viso , ci sono i residui dell'
allume che da vero sale assorbe acqua(sottraendola alla schiumata) cosa evidente visto che per shiumare la denim non ci vuole tanto

Schiumando subito sul viso dopo il passaggio con l'
allume, ovviamente si portano alcuni vantaggi dell'
allume ma anche svantaggio visto che parecchi sono sensibili.
Questo credo che sia la spiegazione sul perchè possa funzionare e non

(cerco di dare sempre una spiegazione plausibile a qualcosa che funge e perchè funge)
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 19/09/2014, 22:39
da ischiapp
Separando le fasi, sotto l'allume che lavora sulla pelle e sopra l'olio o il talco a proteggere la schiuma, io mi trovo meglio.
L'azione astringente espone meglio il pelo ... con un minimo anche di miglioramento della scorrevolezza (soprattutto con l'olio ... che migliora anche il post-shave) ... e questo rende la rasatura più semplice e piacevole.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 19/09/2014, 23:43
da kratos*86*
Ma l'azione astringente non dovrebbe esporre meno il pelo? cosa che in parte viene vanificata dall'olio

Infatti si dovrebbe ottenere una rasatura meno profonda se nono si usa l'olio (ed ecco spiegato anche l'altro motivo per cui si creano meno irritazione in quanto i pori sono meno sollecitati)
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 20/09/2014, 5:25
da AlfredoT
Non ci credevo, ma ho voluto provare.
Considerando i risultati vs. quello che scrivi... ho sbagliato qualcosa!
[color=#BF0000]ischiapp[/color] ha scritto:Vantaggi:
• migliore copertura della schiuma grazie alla nota funzione aggrappante al pelo
• migliore scorrevolezza
Non rimaneva schiuma sul viso: solo tracce ed il pennello si
impuntava.
Altro miglioramento l'ho trovato applicando un velo d'olio pre-barba
Questo non l'ho fatto perchè pensavo che l'effetto
benefico si manifestasse "a nudo"
Però, visti i risultati appaganti che conseguo con metodi più conservatori... perchè invischiarmi in tecniche
peculiari?
[color=#BF0000]claudio1959[/color] ha scritto:Per quanto riguarda gli elettrici, dissento decisamente
Esperienza di anni fa, ma...
La lamina non scorre!
Col talco scorre ma rovina le lame.
[color=#BF0000]bilos2511[/color] ha scritto:Forse quando dici "anni", come cristallo naturale, magari ti riferisci ad un pezzo da 500gr...
Non. Io ho usato
per anni (5 o 6 minimo) una
saponetta italiana e si è ridotto, ma ce n'è ancora per anni!
il mio cinesino preso 1 mese fa, quello da 1,5 euro per interderci, e' consumato circa la meta'.
Io lo uso
come deodorante da tre mesi ed il consumo è inavvertibile.
Dopo averlo usato, non asciugo niente ma lo lascio asciugare da solo in ambiente ventilato. Va asciugato manualmente?
Io lo asciugo sempre strofinandolo su di un asciugamano: non ho mai provato a lasciarlo umido.
Ma non mi sembra auspicabile: l'acqua che ci rimane sopra continua a sciogliere l'
allume...
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 20/09/2014, 10:58
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Considerando i risultati vs. quello che scrivi... ho sbagliato qualcosa!
Sì, a non valutare i punti a svantaggio ... bilanciando in pratica il rapporto sapone/acqua.
Con un attimo d'attenzione iniziale ho trovato buoni risultati. Basta cercarli.

Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 23/09/2014, 12:59
da DYD
Questa mattina ho provato allume + mio prototipo oleoso.
Devo ammettere che mi sono trovato molto bene!
Ho notato, durante la rasatura, la pelle più tonica e "tirata".
Però credo che il tutto sia indicato solo per pelli dal normale al grasso.... ma forse è solo una mia sensazione.
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 23/09/2014, 13:38
da ischiapp
Alla fine ... al massimo ... chi ha pelle tendenzialmente secca abbinerà un idratante,
come già dovrebbe fare normalmente!!
Comunque, anche con olio
pre-shave a protezione, durante la rasatura la pelle viene aggredita dal pH del sapone ... oltre che dalla lama in misura inferiore.
Tu che hai a disposizione un intero parco giochi, potresti fare un'idea che mi stuzzica da un pò:
un oleolito
pre-shave ad attivi mirati con all'interno micelle riempite di lozione all'
allume.

Re: Allume di Rocca come pre-shave
Inviato: 23/09/2014, 13:57
da DYD
Senza andare troppo OT.... io sto definendo una formulazione
come....
Ingredients: Hypericum Perforatum Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Lauric Acid, Oenothera Biennis Oil, Persea Gratissima Oil, Triticum Vulgare Oil, Vitis Vinifera (grape) Seed Oil, Butyrospermum Parkii Oil, Potassium Alum
Questa settimana ricevo il tutto per giocare
