
Zenith
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mimmo74
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/09/2016, 13:37
- Località:
Re: Zenith
grazie ares56, post ovviamente già letto 

-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Zenith
Vorrei acquistare un pennello Zenith con manico 506. Monto prevalentemente in FL, cosa consigliate come ciuffo?
Vedo che il Synt Dark è molto lungo, forse è meglio per il montaggio in ciotola?
Palrano bene del Manchurian, grande backbone e punte morbide.Vado sicuro su questo. Ho già un Finest di Frank Shaving, forse sono doppioni?
Vedo che il Synt Dark è molto lungo, forse è meglio per il montaggio in ciotola?
Palrano bene del Manchurian, grande backbone e punte morbide.Vado sicuro su questo. Ho già un Finest di Frank Shaving, forse sono doppioni?
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Zenith
Ciao, a me piace moltissimo, rapporto q/p eccezionale.hamleto ha scritto:
Parlano bene del Manchurian, grande backbone e punte morbide.Vado sicuro su questo.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- mawi
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 28/02/2017, 1:06
- Località: Omegna
Re: Zenith
vai di 506, per il FL è meglio del 507 secondo me.. manchu ovviamente
Favourite SetUp: Merkur 37c / Zenith 507A Manchurian /Pre Proraso Rossa / TOBS Grapefruit / Astra verdi / Floid arancio
- Jari
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
- Località: Roma
Re: Zenith
Puoi chiedere tranquillamente di accorciare o allungare i ciuffi secondo le tue esigenze...sotto questo punto di vista sono disponibilissimi. 

-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Zenith
Trovo il manchurian zenit simile al finest FS, entrambi molto validi e "sostenuti". Il FS sembra un po' più denso ma può essere apparenza poiché ha un ciuffo alto appena 47 mm. Giusto per fare un paragone "blasonato" trovo lo zenit (ed anche il FS) superiori al Simpson Commodore x3, perché ha un massaggio più sostenuto e punte leggermente più morbide.hamleto ha scritto:Palrano bene del Manchurian, grande backbone e punte morbide.Vado sicuro su questo. Ho già un Finest di Frank Shaving, forse sono doppioni?
Tornando a zenit manchu-FS finest a parità di dimensioni dovrebbero essere abbastanza simili, per cui magari potresti prenderlo di misura diversa così da evitare l'effetto quasi doppione
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Zenith
Manico 506 molto bello e qualità del pennellone ottima, vai tranquillo
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Zenith
....e invece no!!robyfg ha scritto:...non ho contattato l'azienda proprio per il costo esiguo del pennello stesso....
Stamattina dopo averlo riprovato mi sono talmente spazientito per la continua perdita di peli che appena finito ho scritto subito una mail in azienda,non per la sostituzione,ma per evidenziare il problema e nel caso porvi adeguato rimedio per i prossimi pennelli.
Molto gentilmente mi hanno risposto e dispiaciuti dell'accaduto me ne invieranno subito un altro,con la preghiera però di mandarli il mio (cosa che naturalmente farò) per cercare di capire e risolvere il problema.
Soddisfatto!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:55
- Località:
Re: Zenith
ciao a tutti vorrei chiedere quanto costa un pennello zenith in media giusto per capire i prezzi di un pennello qualità best badger visto che non c'è un listino prezzi
- mimmo74
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/09/2016, 13:37
- Località:
Re: Zenith
I prezzi sono molto concorrenziali, oserei dire ottimi (di recente ho acquistato 2 pennelli - 1 502 manchurian ed un 506 synt dark - spendendo circa 100 euro compreso spedizione).
Se invii una mail alla ditta dicendo che sei interessato all'acquisto ti invieranno il loro listino prezzi.
Se invii una mail alla ditta dicendo che sei interessato all'acquisto ti invieranno il loro listino prezzi.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Zenith
rudolf83 scrivi una mail all'indirizzo che vedi sul sito chiedendo i prezzi oppure li telefoni direttamente, sono molto disponibili.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Zenith
Signori,
dopo 3 giorni di rodaggio ho finalmente provato il 502 RC Oro comprato giovedì direttamente al negozio dei Pandolfo. Sempre cortesi e gentilissimi.
Solo una parola. Favoloso.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- mimmo74
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/09/2016, 13:37
- Località:
Re: Zenith
Sto notando che i colori dal vivo di alcuni manici zenith (soprattutto le nuove serie) sono completamente diversi. Il tuo non sembra "rosso corallo" ma in classico rosso.
Di recente ho acquistato un 502 cobalto e dal vivo è più azzurro cielo che cobalto. Hai notato pure tu questa differenza di tonalita' ?
Di recente ho acquistato un 502 cobalto e dal vivo è più azzurro cielo che cobalto. Hai notato pure tu questa differenza di tonalita' ?
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Zenith
Mimmo il mio effettivamente è rosso corallo. Almeno così lo vedo io. La foto è con effetto crisp che serviva a togliere un pochino di oscurità ed ha finito per cambiare la tonalità del coloremimmo74 ha scritto:Sto notando che i colori dal vivo di alcuni manici zenith (soprattutto le nuove serie) sono completamente diversi. Il tuo non sembra "rosso corallo" ma in classico rosso.
Di recente ho acquistato un 502 cobalto e dal vivo è più azzurro cielo che cobalto. Hai notato pure tu questa differenza di tonalita' ?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- mimmo74
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29/09/2016, 13:37
- Località:
Re: Zenith
Ok lizzero. Per il mio penmello cmq vedo una differenza rispetto ai vari colori che si vedono nelle foto postate da altri utenti. Cmq sono stra-contento e soddisfatto.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Zenith
Arrivato oggi direttamente da casa madre un altro B06-80N in sostituzione del precedente.

Dopo averlo lavato con un po' di sapone sta facendo già il suo dovere,stanotte la passa in ammollo e domani sarà operativo al 100%.
Spero solo vada meglio dell'altro.

Dopo averlo lavato con un po' di sapone sta facendo già il suo dovere,stanotte la passa in ammollo e domani sarà operativo al 100%.
Spero solo vada meglio dell'altro.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Zenith
La ghiera è un semicilindro di plastica, con la base o senza (le hanno usate di entrambi i tipi) che serve per adattare un ciuffo a un manico con foro più grande.
Siccome le pareti della ghiera sono di un millimetro circa, può essere utile per montare un nodo 25 in un foro 27 (vedi 506, 507).
Se ti riferivi a questi manici, ti consiglio senza per la setola e con per il tasso.
Siccome le pareti della ghiera sono di un millimetro circa, può essere utile per montare un nodo 25 in un foro 27 (vedi 506, 507).
Se ti riferivi a questi manici, ti consiglio senza per la setola e con per il tasso.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Zenith
Ciao, io ho un 505A Manchurian, ti posso confermare un ottimo rapporto q/p ed è ottimo montato senza ghiera, tieni anche presente che il montaggio senza ghiera tiene il ciuffo un paio di mm più corto (per il FL è meglio). Io ho chiesto alla gentilissima sig.ra Pandolfo di montarlo a 48mm esatti.McNulty ha scritto:Ah OK grazie!
(...) e un 505 per il tasso. Quindi se ho capito bene, non serve la ghiera se il manico è già adatto al nodo che offrono.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
Non è che con la ghiera monti un ciuffo diverso, il ciuffo è sempre lo stesso solo che con la ghiera il nodo sarà più stretto di circa 1-1.5mm...così come il ciuffo risulterà più alto più o meno della stessa misura.
Quindi dipende dai tuoi gusti, se vuoi un nodo leggermente più grande e il ciuffo più corto...scegli la versione senza ghiera, al contrario con la ghiera.
Quindi dipende dai tuoi gusti, se vuoi un nodo leggermente più grande e il ciuffo più corto...scegli la versione senza ghiera, al contrario con la ghiera.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zenith
Avevo capito...ho semplicemente chiarito che la presenza della ghiera modifica leggermente le dimensioni reali del ciuffo (che rimane lo stesso, non cambi ciuffo a secondo se c'è o meno la ghiera) perchè entra di meno nell'impugnatura = nodo più piccolo e ciuffo più alto.
Senza ghiera il ciuffo entra di più nel manico = nodo più grande e ciuffo più corto.
Senza ghiera il ciuffo entra di più nel manico = nodo più grande e ciuffo più corto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- quattropassi
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/04/2015, 17:57
- Località:
Re: Zenith
Sì: è come se ti stringi molto la cintura dei pantaloni. Le conseguenze sono immaginabili. 

- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Zenith
ares56 ha scritto: con la ghiera il nodo sarà più stretto di circa 1-1.5mm...così come il ciuffo risulterà più alto più o meno della stessa misura
Direi più o meno 2 mm.
Negli ultimi pennelli che ho preso, i 507, la ghiera era senza base, praticamente la sola superficie laterale di un cilindro (non so come descriverla diversamente), quindi non pone restrizioni nella regolazione in altezza del ciuffo. A differenza di quelle che usavano precedentemente.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Zenith
Purtroppo puó succedere....
Pensa che a me un Simpson The Duke, che dicono sia annodato a mano, perdeva una decina di peli a botta!!! L'ho rimandato indietro per disperazione.
E ti garantisco che, quando queste cose accadono su pennelli che costano parecchio, ti girano un pochino le sfere
Prova a prenderne un altro nuovo. La setola della Zenith merita sicuramente; io mi ci trovo molto bene.
Pensa che a me un Simpson The Duke, che dicono sia annodato a mano, perdeva una decina di peli a botta!!! L'ho rimandato indietro per disperazione.
E ti garantisco che, quando queste cose accadono su pennelli che costano parecchio, ti girano un pochino le sfere

Prova a prenderne un altro nuovo. La setola della Zenith merita sicuramente; io mi ci trovo molto bene.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Zenith
Di Zenith preferisco decisamente la setola bionda. La sbiancata non mi piace proprio...
Dai la seconda chance che credo ne valga la pena.
Dai la seconda chance che credo ne valga la pena.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/08/2017, 21:00
- Località: Palermo
Re: Zenith
Ciao pietrolecce,io ho due pennelli zenith. Uno in tasso manchurian è un 506 con manico in ulivo e ciuffo in setola sbiancata. In effetti anche a me il pennello in setola di maiale ha perso un po' di peli ma una volta inumidito è di una morbidezza unica per un pennello in setola. Fai bene a dare una seconda chance. Tant'è che per il mio compleanno ho deciso di comprare un 506 cobalto in silvertip.
Sono degli ottimi pennelli a un buon prezzo.
Sono degli ottimi pennelli a un buon prezzo.