Pennelli in tasso sintetico Omega

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
baol
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da baol »

Ciao a tutti!!!

Apro questo nuovo argomento per chiedere se qualcuno di voi ha informazioni su questo specifico prodotto.
Uso il 48P con una certa soddisfazione, ma non avendo usato altri pennelli, non ho modo di fare paragoni. Inoltre sono tentato dal fatto che si tratta di sintetico che ha come riferimento le qualità del pelo di tasso. Sicuramente non sarà la stessa cosa, ma se è una imitazione che dal punto di vista pratico è anche solo sufficiente, direi che dal punto di vista etico si può affrontare la spesa.

Aspetto risposte, anche critiche dai "puristi"!!!!! :)

Grazie
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da Alexandros »

Ciao, io ho usato per un bel pezzo il pennello Omega 48 ...ma era uno della serie professionale in pura setola cioè questo:
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=59

ottimo pennello ..bello lungo che trattiene acqua a sufficienza per l'insaponatura....(ma un qualsiasi in tasso anche se più corto ed entry level ne trattiene molta di più!!)

o forse tu ti riferisci a quelli in fibra sintetica con la colorazione/'imitazione del pelo di tasso? cioè questi
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... hp?macro=7
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
sandorazz
Messaggi: 161
Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
Località: Milano Est

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da sandorazz »

ma il pennello non va comunque un po strizzato ?
io uso l' Omega (commercializzato proraso) in porcello , se non lo strizzo un po' la schiuma diventa troppo liquida...
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5949
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da Aldebaran »

@Sandorazz:
I pennelli non andrebbero strizzati.
andreat63
Messaggi: 941
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da andreat63 »

strizzato no. il mio in tasso gli do una leggera sferzata con un movimento di polso, dopo l'immersione
baol
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da baol »

Il mio è l' Omega commercializzato da proraso, che dovrebbe corrispondere al 48P, in "porcello". Mi ci trovo bene, come ho detto.
Solo che ultimamente la barba la faccio tutti i giorni. Io non lo strizzo per montare la schiuma, ma per asciugarlo un po' sì... :?
Proprio per questo motivo, infatti, pensavo ad un secondo pennello, in maniera da farli riposare entrambi almeno due giorni.
E mi piacerebbe anche provare qualche cosa di diverso. :D
Per la richiesta mi riferivo proprio ai modelli che Omega ha messo in produzione, non so esattamente quando, in "tasso sintetico" (cioè appunto in fibra sintetica e colorazione/imitazione pelo di tasso).
Ne ho letto una recensione su un Forum U.S.A., di cui se ne parla piuttosto bene, anche se viene fatta notare la distanza in termini di qualità dai pennelli in tasso originale.
Avatar utente
sandorazz
Messaggi: 161
Iscritto il: 10/05/2010, 21:27
Località: Milano Est

Re: Pennelli in tasso sintetico Omega

Messaggio da sandorazz »

Aldebaran ha scritto:@Sandorazz:
I pennelli non andrebbero strizzati.
in realta' anche io utilizzavo il metodo della sferzata ma con una capacita' di regolazione inferiore rispetto alla "strizzata"

in realta' questa operazione e' molto soft , chiudo il pennello nella mano e schiaccio un po'.
Rispondi

Torna a “Pennelli”